Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è sab apr 26, 2025 7:13 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

#463 - Non dovresti essere qui
Insufficiente (1-4) 45%  45%  [ 10 ]
Mediocre (5) 5%  5%  [ 1 ]
Accettabile (6) 18%  18%  [ 4 ]
Buono (7-8) 27%  27%  [ 6 ]
Ottimo (9-10) 5%  5%  [ 1 ]
Voti totali : 22
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: #463 - Non dovresti essere qui
MessaggioInviato: ven mar 21, 2025 1:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 19, 2004 2:43 pm
Messaggi: 10783
Località: Sardegna
Non dovresti essere qui, è quello che mi dico quando sono in edicola!

Immagine


Dylan Dog
N° : 463
Non dovresti essere qui



Soggetto: Baraldi Barbara
Sceneggiatura: Baraldi Barbara
Disegni: Furnò Davide
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca

Violet è perseguitata da frequenti déjà-vu: ha l’impressione di aver già vissuto situazioni di cui non ha alcuna memoria. Convinta di essere stata sottoposta a qualche tipo di esperimento illegale durante la terapia per rimuovere un tumore al cervello, decide di rivolgersi a Dylan Dog. Mentre in città si verificano inspiegabili morti da incubo, Dylan intraprende un’indagine serrata, ignaro di essere sorvegliato dai depositari di una verità così sconcertante da poter sovvertire i concetti di sogno e realtà… ma c’è davvero differenza?


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per rendere il topic più consultabile da chi volesse avere pareri in anteprima, tutti i commenti relativi all'attesa dell'albo, fatti prima di avere comprato e letto l'albo, andranno spostati nei topic dell'area ANTICIPAZIONI in modo che, almeno le prime pagine, siano una serie abbastanza pulita di commenti.

Se qualcuno continua qua non è grave, ma sappia che dopo qualche tempo i suoi post saranno spostati senza preavviso.

Inoltre si ricorda a tutti di segnalare gli SPOILER, ove presenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #463 - Non dovresti essere qui
MessaggioInviato: sab mar 29, 2025 1:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 29, 2019 12:06 pm
Messaggi: 3478
Località: WENETO
Sfido chiunque qui dentro a prendere l'albo in mano, strizzarlo con vigore, e vedere se esce fuori anche UNA singola goccia di sugo.

_________________
"You should be ashamed of yourself".
"I am. 24/7".
Adrian Monk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #463 - Non dovresti essere qui
MessaggioInviato: sab mar 29, 2025 6:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 19, 2004 2:43 pm
Messaggi: 10783
Località: Sardegna
:dito:

_________________
------------------------------------------------------------------------------------------
Un uomo ha bisogno di cinque cose:
una donna, un cavallo, una tenda, un fuoco,
e qualcosa per cui combattere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #463 - Non dovresti essere qui
MessaggioInviato: dom mar 30, 2025 11:40 am 
Non connesso

Iscritto il: gio nov 14, 2024 7:36 pm
Messaggi: 9
Disegni straordinari, storia affascinante che forse necessitava di più pagine per essere chiusa al meglio. Votato buono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #463 - Non dovresti essere qui
MessaggioInviato: lun mar 31, 2025 5:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2020 2:19 pm
Messaggi: 179
Votato buono... la storia in sé non è candidabile tra le migliori della serie, (forse nemmeno del semestre), ma i disegni sono qualcosa di splendido, invidio da morire Davide Furnò! Darei un rene per disegnare così

_________________
Qui non entrate, ipocriti bigotti,
Ginocchia fruste, sepolcri imbiancati,
(F. Rabelais)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #463 - Non dovresti essere qui
MessaggioInviato: lun mar 31, 2025 10:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 03, 2004 10:42 pm
Messaggi: 11185
Anche Cooper.

_________________
Temo di essere frainteso. Forse ho raggiunto il mio obiettivo.
http://luogosegreto.myblog.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #463 - Non dovresti essere qui
MessaggioInviato: mar apr 01, 2025 8:49 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ago 24, 2008 9:27 pm
Messaggi: 779
"Non dovresti essere qui" titolo da nuova gestione Baraldi anche autrice della storia. In 94 pagine ci stava tutta, forse tagliando (guardacaso) scene e dialoghi a mio avviso superflui (il dialogo tra impiegati all'inizio, la prima scena del caffè fuori città), inserendo elementi che dessero maggior sostanza alla trama (qualcosa su Mr Void e su Harper). L'operaio sessista e la cameriera sono intermezzi quasi fuori dalla storia. Un deja vù questo, mentre non lo è il meritato ritorno di Jenkins, più in forma che mai.
Opera ambiziosa e parzialmente riuscita, ma apprezzo il coraggio della Baraldi. Come pure le tavole di Davide Furnò, a suo agio tra incubi splatter e palazzi dalle pareti di vetro. Anche la claustrofobica copertina dei Cestaro Brothers è ottima, con una rara occasione in cui l'incubo disegnato viene vissuto non da Dylan ma da Groucho.
Ho visto molte lacune ma tutto sommato non mi lamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #463 - Non dovresti essere qui
MessaggioInviato: mar apr 01, 2025 11:10 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 24, 2009 8:22 am
Messaggi: 1539
Località: cremona
il link alla mia recensione:
https://www.youtube.com/watch?v=eUIk5U3iKOc

_________________
ma se dal 2023 diventassi io il nuovo curatore di dyd?

IO SONO RKC E SONO FATTO DELLA STESSA MATERIA DI CUI SONO FATTI GLI INCUBI.......
IT BEGINS......08/09/2012

http://it.wikipedia.org/wiki/Sacello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #463 - Non dovresti essere qui
MessaggioInviato: mar apr 01, 2025 9:36 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ago 18, 2023 9:49 pm
Messaggi: 231
Buonasera,
faccio alcune disordinate riflessioni precisando che non ho compreso la vicenda nel suo complesso, quindi non scriverò la valutazione, riservandomi di rileggerlo.

1.Ho apprezzato la vivacità dell'albo, anche se alcune scene secondarie (ad esempio quella dell'iguana) non sono inserite completamente nella trama.
2.Non ho compreso la figura di Harper, devo aver perso dei passaggi.
3.Il finale è spiacevole, come spesso accade sulla testata, non c'è il "coraggio" di chiudere una vicenda e tutto viene lasciato in sospeso.
4.Sono presenti troppi personaggi femminili senza tratti distintivi e questo a mio avviso crea confusione.
5.Ho apprezzato Violet, con la sua ironia e personalità pungente, ma sicuramente poteva essere sviluppata e approfondita.

In conclusione faccio due ulteriori riflessioni, non collegate direttamente alla vicenda:
1.Negli albi della regolare dell'ultimo anno vedo una mancanza: i personaggi secondari sono spesso delle comparse senza spessore, troppo facili da dimenticare. Dopo più di 30 anni ricordo molto bene il personaggio di Larry Varedo (La bellezza del Demonio), ma non ricordo quelli di questo numero, ad eccezione del proprietario dell'Iguana, mr. Henfield, e del suo politicamente scorretto dipendente.
2.Apprezzerei inoltre se gli autori volessero costruire dei buoni antagonisti per Dylan; nell'ultimo anno ci sono state entità interessanti (L'oscuro messaggero) ma non un credibile avversario umano, con un background, dei progetti e delle motivazioni. L'ottimo sarebbe costruire una continuità, anche minima, ma se si ritiene ciò davvero impossibile, almeno potrebbe essere opportuno costruire avversari credibili per una singola vicenda, come maestro Hora (L'uomo che vende il Tempo).
3.Un'ultima considerazione: per me la consapevolezza che un determinato contesto non verrà mai più ripreso toglie molto mordente alla trama, mi lascia una perenne sensazione di incompiuto e di non approfondito. Prendiamo un albo che non ho apprezzato per nulla come "L'altro lato dello specchio": molti di quei fili potevano essere ripresi arricchendo a posteriori la trama di per sé non del tutto coerente.

Valutazione: N.C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #463 - Non dovresti essere qui
MessaggioInviato: gio apr 03, 2025 6:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2782
Vorrei scrivere solo: "ma io boh".
Nel linguaggio idiomaticamente internettiano, "ma io boh", è il grado superiore ed estremo dell' essere basiti di fronte a qualcosa o qualcuno, di cui proprio non si capisce il senso, né l'esistenza.
Aldilà del lavoro eccelso ai disegni e quindi della fruizione puramente estetica dell' albo, della storia in sé non resta assolutamente nulla che si possa classificare come "intrattenimento". Che lasci col fiato sospeso, che metta in moto qualche neurone per formulare delle ipotesi, che incuriosisca, che stimoli il lettore a voltare pagina per il desiderio chiarire questo mistero.
SPOILER

Cioè, ricapitolando, l' input sarebbe che il file nella cartella del dottore, sarebbero protetti con password e per questo sarebbero sospetti?
In che secolo siamo per stupirci di una password apposta ai dati sensibili dei pazienti? Nel secolo scorso?
E perché poi un cappellino e un furgone mezzo distrutto dovrebbe far ottenere l'ingresso agevolato nel bunker inespugnabile, dove Dylan vuole entrare?
Ma io veramente, BOH.
Ma che storia è questa? I tagli dei sogni su videocassetta :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #463 - Non dovresti essere qui
MessaggioInviato: gio apr 03, 2025 8:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 29, 2019 12:06 pm
Messaggi: 3478
Località: WENETO
Bertuccia, ho appena finito di rileggere l'albo... La sensazione di vuoto pneumatico è stata estrema. Ma poi

SPOILER

pensa tu seguire UNA VOLTA il tuo sospettato e giusto giusto sentire la conversazione più segreta al mondo ad alta voce mentre si prendono un caffè....

Che desolazione...

Un albo senza nessuna concezione di cosa sia la narrazione.
E questi sproloqui di psicologia da serie TV turca...

_________________
"You should be ashamed of yourself".
"I am. 24/7".
Adrian Monk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #463 - Non dovresti essere qui
MessaggioInviato: ven apr 04, 2025 12:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2782
SPOILER
Certo, si sa che i sospetti vanno alla tavola calda a parlare ad alta voce dei loro loschi traffici, evento originalissimo e mai accaduto nella storia dell'intrattenimento :mrgreen: di solito almeno ci si siede nel separé a fianco, in questo caso invece basta stare seduti al bancone, per sentire tutti i dettagli diabolici.
E l' inutile e altrettanto originalissimo alterco con la cameriera?

Ma poi, alla fine, in sostanza censurano i sogni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #463 - Non dovresti essere qui
MessaggioInviato: sab apr 05, 2025 7:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 7041
Località: Inverary 2.0
Non vorrei essere qui... a dire certe solite cose, ma questo albo è l'ennesima dimostrazione che certa gente non è del mestiere. Nessun professionista serio oserebbe proporre una sceneggiatura simile senza capo né coda, adibita soltanto a riempire quella novantina di paginetta ad vanveram.
Capacità di raccontare ai limiti della balbuzienza diegetica. Capacità di suggestionare rasente l'encefalogramma a capofitto di sprofondo nel nucleo esterno (della Terra, dopo averci girato attorno a vuoto). Si distingue finora come la peggior pubblicazione targata 2025, ed almeno in questo ha un'eminenza significativa :? :dito: :?



S ▞ P ▞ O ▞ I ▞ L ▞ E ▞ R




Copertina meccanica, ma Escher vive altrove.
Disegni meccanicamente drogati di effettacci digitali con questo uso stucchevolmente parossistico delle mezzetinte senza alcun senso, che alla fine a me procura solo un nauseabondo sentore di leziosità non richiesta e posticcia. Furnò a livello di qualità e tecnica sarà anche un top, ma appesantire tutto così di sfumature svaporate ad minchiam o slavaggi di inchiostro per me è soltanto controproducente.
Sembra più un lavoro da graffitari o illustratori alla fine, non un fumetto che racconta qualcosa (v. sopra). :? :dito: :?
Tra l'altro non lo considero un grande merito calcare volti digitalizzati da foto o cose simile, come feat.cameo Lars Ulrich e James Hetfield dei Metallica, che si riscoprono lavorare in un supermercato... ma questo in parte è dovuto alla tendenza a trasformare l'albo in una cloaca di citazionismi autoreferenziali da nerdomani tardoni, piaga diffusa su tutto l'ambito autoriale da mezza generazione a questa parte ormai - e nei redazionali ne vanno pure fieri, da sbandieramento :roll: .


Sulla storia non c'è poi tanto da dire: non esiste.
Si vorrebbe re-impacchettare qualcosa sulla falsariga dei deja-vu di Matrix et similia, tra gombloddi in occhiali da sole & visionari un po' miopi, ma a conti fatti questo nucleo tematico è soltanto il pretesto per un serie di scenette slegate dal resto. E la cosa più ignobile è che senza quelle scenette l'albo durerebbe 20 pagine, per giunta scadenti :!: :o :!:

Soltanto l'ingresso di Gary nel suo pseudo-ufficio si ciuccia 8 pagine di sceneggiatura già in partenza, senza batter ciglio di importanza, come i pedinamenti sbrodolati in prolungaggine di Dylan segugio, il siparietto con la cameriera risentita al bar (pp.55-60) o quello ancora più patetico di Sandra & Raimondo che bisticciano tra le coperte :? :? :?
Non ho capito la metafora delle scale senza fine(con ritorno) o il motivo dell'ascensore automatica, ma non sono cose di cui mi meraviglio considerando chi ci ha pensato sopra. Groucho appesantisce molti passaggi invece di alleggerirli, ed è completamente fuori fase quando sbatte la porta in faccia ad Harper (p.62, ma tanto diranno che è un sogno, censurabile). Ogni tanto un inserto onirizzante appunto di Harper mezza nuda che-non-si-sa-che-minchia-voglia (tranne ilDylanMembro, ahivoglia :oops: ) e tanto basti, perché tutto il resto viene assorbito nell'incursione della gang in furgoncino à la Scooby Doo dentro la MegadittaOcculta - senza che alcuno batta ciglio o allarme - e questo è quanto... di peggio si potesse fare :cry: .

Io per principio sono contrario agli spiegoni ultra-dettagliati che ricostruiscono tutto ed il suo contrario in modo razionale/sequenziale, ma quelle 4 baggianate in croce che rifila Gary a Dylan in conclusione non attengono nessuno spunto ripreso dal resto dell'albo. Si mantengono sul vago perché l'autrice non ha vagamente idea di cosa/come dire, onde giustificare le precedenti 90 pagine di sceneggiatura. Per esempio, se si tratta di censurare gli incubi, che straminchia c'entrano le prime due morti che vediamo, di gente perfettamente vigile, uno che piscia e l'altra che guida :?: :x: :?:

Davvero, non dovreste esser qui a legger certe cose, bisognerebbe appellarsi al Ministero della Difesa del Tempo Consumato a Farsi Offendere da Pseudo-autori di Rincalzo. Riarmiamoci di tanta pazienza, questi sono i tempi. :tc: .

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #463 - Non dovresti essere qui
MessaggioInviato: dom apr 06, 2025 10:31 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 29, 2019 12:06 pm
Messaggi: 3478
Località: WENETO
wolkoff ha scritto:
Non vorrei essere qui... a dire certe solite cose, ma questo albo è l'ennesima dimostrazione che certa gente non è del mestiere. Nessun professionista serio oserebbe proporre una sceneggiatura simile senza capo né coda, adibita soltanto a riempire quella novantina di paginetta ad vanveram.
Capacità di raccontare ai limiti della balbuzienza diegetica. Capacità di suggestionare rasente l'encefalogramma a capofitto di sprofondo nel nucleo esterno (della Terra, dopo averci girato attorno a vuoto). Si distingue finora come la peggior pubblicazione targata 2025, ed almeno in questo ha un'eminenza significativa :? :dito: :?



S ▞ P ▞ O ▞ I ▞ L ▞ E ▞ R




Copertina meccanica, ma Escher vive altrove.
Disegni meccanicamente drogati di effettacci digitali con questo uso stucchevolmente parossistico delle mezzetinte senza alcun senso, che alla fine a me procura solo un nauseabondo sentore di leziosità non richiesta e posticcia. Furnò a livello di qualità e tecnica sarà anche un top, ma appesantire tutto così di sfumature svaporate ad minchiam o slavaggi di inchiostro per me è soltanto controproducente.
Sembra più un lavoro da graffitari o illustratori alla fine, non un fumetto che racconta qualcosa (v. sopra). :? :dito: :?
Tra l'altro non lo considero un grande merito calcare volti digitalizzati da foto o cose simile, come feat.cameo Lars Ulrich e James Hetfield dei Metallica, che si riscoprono lavorare in un supermercato... ma questo in parte è dovuto alla tendenza a trasformare l'albo in una cloaca di citazionismi autoreferenziali da nerdomani tardoni, piaga diffusa su tutto l'ambito autoriale da mezza generazione a questa parte ormai - e nei redazionali ne vanno pure fieri, da sbandieramento :roll: .


Sulla storia non c'è poi tanto da dire: non esiste.
Si vorrebbe re-impacchettare qualcosa sulla falsariga dei deja-vu di Matrix et similia, tra gombloddi in occhiali da sole & visionari un po' miopi, ma a conti fatti questo nucleo tematico è soltanto il pretesto per un serie di scenette slegate dal resto. E la cosa più ignobile è che senza quelle scenette l'albo durerebbe 20 pagine, per giunta scadenti :!: :o :!:

Soltanto l'ingresso di Gary nel suo pseudo-ufficio si ciuccia 8 pagine di sceneggiatura già in partenza, senza batter ciglio di importanza, come i pedinamenti sbrodolati in prolungaggine di Dylan segugio, il siparietto con la cameriera risentita al bar (pp.55-60) o quello ancora più patetico di Sandra & Raimondo che bisticciano tra le coperte :? :? :?
Non ho capito la metafora delle scale senza fine(con ritorno) o il motivo dell'ascensore automatica, ma non sono cose di cui mi meraviglio considerando chi ci ha pensato sopra. Groucho appesantisce molti passaggi invece di alleggerirli, ed è completamente fuori fase quando sbatte la porta in faccia ad Harper (p.62, ma tanto diranno che è un sogno, censurabile). Ogni tanto un inserto onirizzante appunto di Harper mezza nuda che-non-si-sa-che-minchia-voglia (tranne ilDylanMembro, ahivoglia :oops: ) e tanto basti, perché tutto il resto viene assorbito nell'incursione della gang in furgoncino à la Scooby Doo dentro la MegadittaOcculta - senza che alcuno batta ciglio o allarme - e questo è quanto... di peggio si potesse fare :cry: .

Io per principio sono contrario agli spiegoni ultra-dettagliati che ricostruiscono tutto ed il suo contrario in modo razionale/sequenziale, ma quelle 4 baggianate in croce che rifila Gary a Dylan in conclusione non attengono nessuno spunto ripreso dal resto dell'albo. Si mantengono sul vago perché l'autrice non ha vagamente idea di cosa/come dire, onde giustificare le precedenti 90 pagine di sceneggiatura. Per esempio, se si tratta di censurare gli incubi, che straminchia c'entrano le prime due morti che vediamo, di gente perfettamente vigile, uno che piscia e l'altra che guida :?: :x: :?:

Davvero, non dovreste esser qui a legger certe cose, bisognerebbe appellarsi al Ministero della Difesa del Tempo Consumato a Farsi Offendere da Pseudo-autori di Rincalzo. Riarmiamoci di tanta pazienza, questi sono i tempi. :tc: .



Immagine

_________________
"You should be ashamed of yourself".
"I am. 24/7".
Adrian Monk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #463 - Non dovresti essere qui
MessaggioInviato: lun apr 07, 2025 12:10 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3871
Sarà che l'ho letta a mezzanotte e con questi disegni misteriosi mi ha creato atmosfera questo albo.
Spoiler!
La situazione delle scale credo che riprenda il dejavu che ritorna all'inizio e come in matrix con un dejavu sono dentro ad un sogno. E quindi può essere tagliato dall'addetto o addetta.


P.S. sbaglio o sempre Furno aveva disegnato un color dove c'erano videocassette , ho come un dejavu :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it