Cravenroad7
https://www.cravenroad7.it:80/forum/

Twin Peaks 3
https://www.cravenroad7.it:80/forum/viewtopic.php?f=7&t=9598
Pagina 4 di 20

Autore:  GiovanePioniere [ sab giu 03, 2017 9:11 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

Dici che la donna con gli occhi tappezzati fa a Cooper il gesto della "trinciatrice" per indicare quello che sta avvenendo nella dimensione reale? E che la creatura sia in realtà la fantomatica "Madre", distratta e indispettita dalla scopata newyorkese??
:o


Oddio se, fossi uno che ancora non ha visto niente e leggessi il mio commento penserei: "ma che cazzo sta a dì?" :mrgreen: ma soprattutto, che cazzo si è visto o sotto l'effetto di cosa....?
Invece è tutto vero :mrgreen:

Autore:  GiovanePioniere [ dom giu 04, 2017 12:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

Una cosa che mi son sempre chiesto...
ma secondo voi è normale che a casa Palmer ci sia un ventilatore a pale al soffitto? :3

Autore:  GiovanePioniere [ lun giu 05, 2017 10:33 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

Episodio 5: SPOILER

E come previsto, si torna su terreni più convenzionali :D Puntata molto godibile, in cui i nostalgici delle atmosfere torbide da cittadina di provincia (tipiche della vecchia Twin Peaks) ritroveranno luoghi, sapori e turbamenti vecchio stampo. Una nuova Laura Palmer, nuovi bulli sbandatelli avviati su strade pericolose, torna la drroooga e traffici loschi associati.
Tra l'altro il tema della droga è centrale in questo 5 episodio, come emerge anche dalla bellissima, realistica scena centrale del figlio della ragazza drogata che gironzola attorno alla macchina di Dougie. Una scena di pochi minuti che trasmette davvero un senso di apatia, stordimento, disperazione ed abbandono davvero doloroso.
Si ritorna quindi a Twin Peaks, ma si arriva anche a Buenos Aires, la storia continua ad espandersi, torna l'accompagnamento musicale in molte sequenze, puntata molto solida dove l'elemento fantastico è ridotto al minimo (senza peraltro sparire) per dare una visione quantomai prosaica della realtà e dello sbandamento umano (depersonalizzazione di Cooper, droga, infanzia a rischio...)

Per coloro che dopo il 3 e il 4 avevano bisogno di reinnamorarsi.

Autore:  V.M. [ lun giu 05, 2017 12:47 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

Sono sconvolto.
Ho scoperto solo stanotte che da adesso in poi verrà trasmessa solo una puntata a settimana. :cry:
In un'ora scarsa non si fa neppure in tempo ad entrare nell'atmosfera. A questo punto forse è meglio aspettare agosto e fare un bel binge watching poco prima del finale.

Autore:  GiovanePioniere [ lun giu 05, 2017 9:23 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

Io non ce la farei ad aspettare tanto... proseguo così... la faccenda si fa interessante e moooolto godibile.


Autore:  Aleksandr [ mar giu 06, 2017 3:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

Devo dire e forse proprio per gli argomenti esposti da GP più sopra che il 5° episodio è quello che m'è piaciuto meno finora.
Lynch è partito qui col fantastico a manetta per rientrare poi (ma son sicuro sia solo questione di poco) in una sorta di ordinarietà, al contrario che nella prima serie di Twin Peaks. E' evidente il tentativo di descrivere una realtà negativa di oggi, che in qualche modo si sovrappone e continua quella di ieri, realtà negativa nella cui banalità del male andava e penso andrà ad inserirsi il male metafisico ed extraterreno proveniente dalla Loggia nera.
Il Cooper catatonico m'è già venuto un pochino a noia, ma a parte tutto la curiosità per la sua sorte mi riempie di curiosità :)

Autore:  JMZ [ mar giu 06, 2017 3:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

comunque sia, dopo Twin Peaks mi sa che smetto di guardare serie in genere; sarebbe come starsene a Amsterdam un anno e poi tornare a fumare il cioccolatone del liceo, dai!

Autore:  GiovanePioniere [ mar giu 06, 2017 5:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

O come doversi accontentare di un dito quando per anni hai fatto fisting.

Autore:  Zak [ mer giu 07, 2017 3:05 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

GiovanePioniere ha scritto:
Dici che la donna con gli occhi tappezzati fa a Cooper il gesto della "trinciatrice" per indicare quello che sta avvenendo nella dimensione reale? E che la creatura sia in realtà la fantomatica "Madre", distratta e indispettita dalla scopata newyorkese??
:o

non avrei saputo dirlo meglio, gp!
che poi solo ora mi rendo conto che la tipa che esorta cooper ad andarsene è la stessa attrice che in passato interpretava ronette pulaski. :wink:

p.s. dopo questa nuova serie io non riesco nemmeno a guardare piu altro... :3 figuratevi un po come sto messo ahahah

Autore:  JMZ [ mer giu 07, 2017 8:41 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

Zak ha scritto:
p.s. dopo questa nuova serie io non riesco nemmeno a guardare piu altro... :3 figuratevi un po come sto messo ahahah

lo stesso per me, ogni altra cosa mi risulta priva di attrattività

Autore:  Zak [ mer giu 07, 2017 2:59 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

ecco...penso di accogliere (ed essere messo piu o meno cosi) davanti ad ogni nuovo episodio! :wink:

Autore:  GiovanePioniere [ dom giu 11, 2017 8:33 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

Sesto episodio stanotte: sento che succederà qualcosa di clamoroso e sconvolgente, un vero twist narrativo o una morte clamorosa e scenografica :) Perché, a voi non prudono mai i palmi della mani?
E le braccia non vi si piegano mai all'indietro?

Dilettanti!

:3

Autore:  GiovanePioniere [ lun giu 12, 2017 10:05 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

NO SPOILER, sarò vago assai

E fu una puntata assai riflessiva, dove centrale è il tema del confronto giovani - vecchi, sbarbatelli - adulti scafati. In particolare la riflessione sul destino, sulla monotonia del vivere, delle svolte imprevedibili della vita (anche crudeli) è molto ben rappresentata nella scena centrale dell'incidente. Scena che ha principalmente la funzione, piuttosto utilitaristica, di far capire quanto è spregevole e malefico Richard, ma che riesce ad essere ben più ampia nei suoi significati "altri". Tornano richiami a Fuoco cammina con me (il parcheggio...) e il ritmo se possibile rallenta ancora, ci incartiamo, ci avvitiamo, soffriamo con Dougie (proprio non se ne esce, anche se forse quella stella, quel caffè, quel bambino, quel pistolero...), godiamo della splendida, comicissima scena con la Watts e un sussulto finale, assai spettacolare ce la regala la carneficina :) Non mi sbagliavo, qualcosa di folkloristico, tarantiniano, spettacolare in questo episodio lo troviamo :D

Puntata filosofica, lugubre, triste. Anche stavolta la metafisica da loggia è lontana, ma la presunta linearità non rende l'insieme meno profondo e criptico, perché qui l'interrogativo principale e la riflessione non si soffermano tanto su dimensioni e altri noi paralleli, quanto su quello che siamo qui ed ora, da questa parte.

:* We love David :* (e me sa pure Mark :* )

Autore:  GiovanePioniere [ lun giu 12, 2017 8:39 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

Datemi Cristo, che pure questa la balliamo stretti stretti :oops:

Ep. 6


Autore:  simone [ mer giu 14, 2017 8:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

Io aspetterò il bel cofanetto che ne faranno :*

Pagina 4 di 20 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/