Cravenroad7
https://www.cravenroad7.it:80/forum/

Brendon
https://www.cravenroad7.it:80/forum/viewtopic.php?f=32&t=196
Pagina 124 di 125

Autore:  Ilnomeutenteinserito [ mer lug 04, 2018 9:08 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brendon

secondo me ci si accanisce troppo sulla dicitura "speciale"... c'è da considerare che è uno speciale ma di una serie chiusa... quindi lo si potrebbe anche vedere semplicemente come due albi mensili usciti una tantum dopo la chiusura... poi chiaro che in Bonelli devono "accasarlo" a qualcosa e quindi lo inseriscono negli speciali annuali...

Autore:  Gas75 [ mer lug 04, 2018 12:32 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brendon

rimatt ha scritto:
Bisogna rassegnarsi, la Bonelli di oggi è un'altra cosa rispetto alla Bonelli di uno o due decenni fa, e più in generale è il mondo del fumetto a essere cambiato molto.

Non so se è esattamente così...
La Bonelli ha dato il suo contributo ai cambiamenti nel mondo del fumetto accettandoli, ed essendo un editore importante nel settore (se non il principale), non sta nemmeno mettendo freno a queste evoluzioni.
rimatt ha scritto:
Che poi uno possa non gradire ci sta, neanch'io sono entusiasta di diverse cosette. Ma per un motivo o per l'altro continuo a leggere Bonelli, e credo che non smetterò mai.

Ci mancherebbe! :) Ma proseguire una collana stravolgendola ogni due o tre numeri... a me farebbe quanto meno litigare con i ripiani delle librerie. :D

Autore:  Dark Star [ mer lug 04, 2018 2:39 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brendon

Date per scontato che sarà il formato alla Morgan Lost, ma almeno le dimensioni (lunghezza e larghezza) di questo Speciale Brendon secondo me saranno quelle normali bonelliane, o almeno così risulta facendo il rapporto delle dimensioni prese con il righello sull' immagine del monitor.
Vediamo se ci azzecco ... :D

Autore:  Gas75 [ mer lug 04, 2018 8:09 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brendon

Dark Star ha scritto:
le dimensioni (lunghezza e larghezza) di questo Speciale Brendon secondo me saranno quelle normali bonelliane, o almeno così risulta facendo il rapporto delle dimensioni prese con il righello sull' immagine del monitor.

Non mi pare che i Giganti avessero un'anteprima sul sito tanto più grande dei mensili. :roll:

Autore:  Dark Star [ mer lug 04, 2018 8:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brendon

Prima di rollare gli occhi, leggi bene quello che ho scritto ...
Ho parlato di "rapporto delle dimensioni", che dalle anteprime risulta corrispondere a quelle classiche bonelliane (21 diviso 16, cioè 1,31) mentre il formato Morgan Lost che è 23 X 17 dà come rapporto 1,35. Per cui pensavo che se il formato era quest' ultimo sarebbe risultato dall' immagine.

Ma in realtà a guardare bene le anteprime sono uguali per tutti i formati, per cui tutte queste mie elucubrazioni non servivano a nulla. :D
A questo punto temo proprio che il formato sia questo nuovo e che andrà a sballare la collana degli speciali. :|

Autore:  Dark Star [ ven lug 20, 2018 3:04 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brendon

Alla fine il formato è proprio quello nuovo più grande e collana sballata come temevo. Davvero una mancanza di stile, applicarlo ad una già ampiamente avviata con il formato vecchio.
... Oltre al fatto di spezzarlo in due (Chiaverotti nell' introduzione prova a trovare il lato positivo : "per essere con voi tutta l' estate") :D
Introduzione comunque bellissima, altro che quelle di Recchioni su DD.

Autore:  h77b2 [ ven lug 20, 2018 8:33 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brendon

E della storia che ci dici? Vale l'acquisto?

Autore:  Dark Star [ sab lug 21, 2018 12:20 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brendon

Letto solo ora ... per il momento direi proprio non giudicabile, in quanto la storia si interrompe brutalmente, non è per nulla leggibile a sè stante questa prima parte, con i vari elementi di trama messi in gioco che non si capisce ancora come possano andare ad incastrarsi.
Effetto nostalgia per il protagonista naturalmente, così come torna la figura brendoniana classica dell' astronauta, più altri importanti ritorni. E anche per le onomatopee, i "TOROTLOK" e i "NGH NGH" soprattutto, sono un marchio di fabbrica. 8-)
Ho trovato invece piuttosto trash
Spoiler!
Gli zombie

Autore:  Ittosan [ mar lug 24, 2018 12:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brendon

Premetto che Brendon è stato uno dei fumetti Bonelli che più mi sono piaciuti. Forse l'unico, se si esclude Dyd che, ormai, seguo solo per abitudine.
Sono corso in edicola ma, quando ho visto il formato dell'albo, l'ho lasciato lì.
Non mi piace questa iniziativa Bonelli. Mi dispiace per Brendon che, ribadisco, era scritto veramente bene ma non mi va di comprare albi con quel formato. E poi, la vera causa della scissione in due della storia è proprio il formato secondo me, altro che restare l'estate con noi.
Chiaverotti è e resterà sempre uno degli scrittori che mi piacciono di più della bonelli.

Autore:  h77b2 [ mar lug 24, 2018 12:52 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brendon

Io l'ho preso alla fine....tempo di lettura meno di 10 minuti. Ho la sensazione di aver pagato 3.50 euro per il prologo di una storia.

Bho, davvero non ha senso leggere un fumetto così...se davvero la bonelli pensa pian piano di trasformare tutte le testate in questo formato, va incontro a morte certa.

Autore:  wolkoff [ mar lug 24, 2018 8:11 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brendon

h77b2 ha scritto:
...se davvero la bonelli pensa pian piano di trasformare tutte le testate in questo formato, va incontro a morte certa.


A me sembra una trovata di marketing senile nell'ingegnosità e puerile per lungimiranza. Che probabilmente gli si ritorcerà contro come un boomerang. Abbassare il numero delle pagine, per risparmiare dozzinalmente sui costi di produzione... rifilando lo stesso prezzo. Geniale! :o
Il tutto con la scusa patetica di fornire un formato più pratico, snello e di rapida/facile lettura, quando si vedono i regazzetti comprare tomi colossali di fumetti in libreria a prezzi esorbitanti, o se ne vanno in spiaggia con romanzi d'appendice dalle 400 pagine in su, che neanche entrano nello zainetto.

L'unico vantaggio reale è lo spazio risparmiato sulle mensole, già afflitte per conto proprio.
Vogliono allinearsi al formato sottiletta tipo spillati all' mmericana maniera - che notoriamente in Italia vendono una pippa strozzata - ma faranno la fine di Trump ad un raduno di pasdaran indisponenti.

ALOHA IN GUARDIA, LA RIVOLUZIONE

Autore:  Gas75 [ ven lug 27, 2018 5:45 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brendon

wolkoff ha scritto:
h77b2 ha scritto:
Il tutto con la scusa patetica di fornire un formato più pratico, snello e di rapida/facile lettura

Se l'obiettivo fosse stato quello, avrebbero dovuto puntare al formato dei neri. A me più le pagine sono grandi, più mi riesce difficile portarli con me e conservarli.

Autore:  Dark Star [ mer ago 28, 2019 11:16 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brendon

Immagine Immagine

Mi è piaciuto parecchio lo Speciale (gli speciali) di quest'anno, come quello dell' anno scorso del resto.
... a parte che fa piacere anche solo ritrovarlo dopo che sembrava perduto per sempre.
Con una storia particolarmente malinconica e drammatica per lo stesso Brendon a livello personale
Spoiler!
Si ritrova ad aver ucciso un innocente.
(E poi si coinvolge con la sorella della vittima !) :o

A questo proposito, non è chiarissimo il finale, ma mi sembra di aver capito
Spoiler!
Che effettivamente il ragazzo ucciso da B. non c'entrava nulla, e salta fuori alla fine il vero assassino, dato che la ragazza dice di non riconoscere la voce. Ma allora non capisco perchè metterla con enfasi proprio alla fine ... solo per far vedere perchè non era riuscito a trovare l' arma nel fiume ? Tanto valeva che fosse stato quel Lex, cosa sarebbe cambiato ?

Comunque meglio così di un banale lieto fine.

Con una bellissima protagonista femminile, come da migliore tradizione brendoniana, di quelle che lasciano il segno. Poi ci sono pure le fate, che volere di più ?

8

Autore:  votarxy [ mer ago 28, 2019 11:48 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brendon

Dark Star ha scritto:
Immagine Immagine

Mi è piaciuto parecchio lo Speciale (gli speciali) di quest'anno, come quello dell' anno scorso del resto.
... a parte che fa piacere anche solo ritrovarlo dopo che sembrava perduto per sempre.
Con una storia particolarmente malinconica e drammatica per lo stesso Brendon a livello personale
Spoiler!
Si ritrova ad aver ucciso un innocente.
(E poi si coinvolge con la sorella della vittima !) :o

A questo proposito, non è chiarissimo il finale, ma mi sembra di aver capito
Spoiler!
Che effettivamente il ragazzo ucciso da B. non c'entrava nulla, e salta fuori alla fine il vero assassino, dato che la ragazza dice di non riconoscere la voce. Ma allora non capisco perchè metterla con enfasi proprio alla fine ... solo per far vedere perchè non era riuscito a trovare l' arma nel fiume ? Tanto valeva che fosse stato quel Lex, cosa sarebbe cambiato ?

Comunque meglio così di un banale lieto fine.

Con una bellissima protagonista femminile, come da migliore tradizione brendoniana, di quelle che lasciano il segno. Poi ci sono pure le fate, che volere di più ?

8

Se ho capito bene
Spoiler!
anche l'altro era un assassino, ma si era liberato dell'arma idrosolubile.

Autore:  Gas75 [ gio ago 29, 2019 7:27 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brendon

Mi fa sorridere quel punto esclamativo accanto a "64 pagine"... Un tempo si usava esaltare soltanto albi di oltre 100 pagine, vedi i Maxi, Agenzia Alfa... Ora deve stupire proporre un formato inferiore?

Pagina 124 di 125 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/