Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è sab giu 15, 2024 10:17 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1342 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 86, 87, 88, 89, 90
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: lun nov 27, 2023 3:29 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 12, 2015 7:29 pm
Messaggi: 2116
secondo albo che possiamo definire classico morganlostiano, con continui rimbalzi tra realtà e finzione, dove la seconda stavolta (e non è la prima volta) significa cinema e non le "consuete" componenti oniriche della storia. Inoltre albo autoconclusivo, quindi senza riferimenti di continuity e senza grande presenza dei personaggi di contorno della saga. Ovviamente sempre bene i disegni. Ennesimo albo promosso.

_________________
Regola numero uno: I commenti non rispecchiano l'andamento dei voti.
Regola numero due: Il 6 è un voto contemporaneamente positivo, negativo e neutro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: lun nov 27, 2023 3:36 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 12, 2015 7:29 pm
Messaggi: 2116
unico appunto che sarà sfuggito al Chiave: l'albo si intitola "la luce sugli oceani", ma il film di cui parla l'albo si intitola "la luce sopra gli oceani"

_________________
Regola numero uno: I commenti non rispecchiano l'andamento dei voti.
Regola numero due: Il 6 è un voto contemporaneamente positivo, negativo e neutro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: gio gen 04, 2024 4:04 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 12, 2015 7:29 pm
Messaggi: 2116
terzo albo che, oltre alle 98 pagine, si ricollega all'universo del crossover con DD, chissà che in origine non dovesse proprio essere una prosecuzione di quella serie. Che dire, il paradosso è che la storia è piuttosto canonica, la solita caccia a Wallendream, il Direttore, Pandora, Igraine, Octavia, ecc... sembra quasi che il Chiave volesse far comparire tutti i personaggi in questa sorta di rimpatriata, giusto per farci vedere come se li immagina 20 anni dopo in questa potenziale linea temporale.
Il trittico di disegnatori sono fortunatamente i soliti che girano su questo personaggio, quindi sempre molto bene.

_________________
Regola numero uno: I commenti non rispecchiano l'andamento dei voti.
Regola numero due: Il 6 è un voto contemporaneamente positivo, negativo e neutro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: ven feb 16, 2024 4:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6901
Località: Inverary 2.0
Con ritardo immane giustodddurighe sull'albone pseudo-Speciale di 94pp uscito a Dicembre.
Che dire? soddisfatto ben oltre le aspettative, una storia che cattura senza pause e si snoda molto bene. Si vede che dandogli quelle 30pp in più di sceneggiatura, il buon Claudione riprende fiato e può spaziare meglio nello sviluppo di un albo. Il più blockbuster-iano della saga da diversi anni 8-) .

Molta tensione tra i personaggi, molte frasi da sboroni, molte fughe a perdifiato, molti scontri in duello all'ok Corral, qualche sbaciucchiamento di troppo tra attempati, in ravamping. Una bella rimpatriata senza conseguenze sul passato, e neanche nel presente... considerato il finale da "questo è solo uno dei futuri possibili".
Ci sentiamo tra un paio di settimane per l'inizio della cadenza bimestrale :wink:

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: lun mar 25, 2024 2:25 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 12, 2015 7:29 pm
Messaggi: 2116
quarto albo decisamente morganlostiano, lo si potrebbe definire un classico. Talmente classico che il fatto che sia "tornata" Regina al posto di Octavia mi fa quasi pensare ad una storia scritta prima della sostituzione. Anche perchè il tutto viene liquidato in due vignette, quindi l'adattamento non sarebbe stato così difficile. Ad ogni modo, il livello è decisamente buono, quindi anche fosse una storia ripescata, avercene! Disegni come al solito di buonissimo livello, come la testata ci ha ormai abituato, anche con l'esordio di Riccardo Innocenti (e il fatto che sia affiancato dal veterano Talami, mi da ulteriore spinta alla mia ipotesi).
Visto il livello, è un peccato che adesso la serie sia bimestrale, ma ovviamente meglio meno che una chiusura definitiva della testata.

_________________
Regola numero uno: I commenti non rispecchiano l'andamento dei voti.
Regola numero due: Il 6 è un voto contemporaneamente positivo, negativo e neutro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: mar mag 21, 2024 8:57 am 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 12, 2015 7:29 pm
Messaggi: 2116
e si prosegue col quinto albo, The Splatter Funny Show, i cui riferimenti cinematografici, come indicato dallo stesso Chiaverotti, sono piuttosto chiari e lampanti. Avendo visto tutti i film citati ho colto tutti i riferimenti. Questo comunque non toglie nulla ad una storia sempre buona, continuamente in sospeso tra realtà e finzione, un classico dei più classici del Chiave. Nel finale prende ovviamente le distanze dai film a cui fa riferimento, dando una spiegazione al tutto, per poi concludere con un finale aperto che più aperto non si può (ritornando al citazionismo).
Tripletta di disegnatori consolidati per la serie, quindi bene anche qua.

_________________
Regola numero uno: I commenti non rispecchiano l'andamento dei voti.
Regola numero due: Il 6 è un voto contemporaneamente positivo, negativo e neutro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: mar mag 28, 2024 1:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6901
Località: Inverary 2.0
Per un bimestrale... doppia razione (in stra-ritardo) di review.


S7 ep4

    Gli istanti prima del Big Bang

Ottima storia, sopra la media di ML. Asciutta e filosofica allo stesso tempo, senza strafare. Non era semplice col gancio narrativo dell'infanticida impunito a far da cornice. I due drammi universali dei due "stanchi di vivere", Morgan ed il prof universitario, rendono benissimo il vuoto interiore tra rimorsi e ricerca di adrenalina nella roulette russa delle loro vite, reciprocamente intrecciate. La parte delle indagini è superflua rispetto a questi due percorsi di ricerca, con un non-serial-killer malinconico come pochi visti su questi lidi 8-)
Un albo davvero di alto livello, anche per i disegni. Straconsigliato.


S7 ep5

    The Splatter Funny Show

Questo invece è l'albo più scadente della settima stagione finora :( .
Agli antipodi rispetto al precedente, vira decisamente sul fanta-trash (un po' vintage, considerando l'approccio a Videodrome e lo Lo sguardo di Satana, dello stesso Chiaverotti, DD#98)... ma non mi convince né diverte appieno. Troppo citazionismo spesso soffoca la propria creatività, specie quando si deve quagliare qualcosa di diverso in sole 60pp di sceneggiatura. Si vogliono/dire rappresentare troppe cose, ma l'andazzo perde colpi verso il confusionario rattoppato. Mi è piaciuta solo la scena di Cappuccetto Rosso (e porno-nonna) in pratica. La trasmissione nel sistema limbico con la sonda neurale era una buona idea, ma poi quando si affaccia la questione del virus trasmesso col sangue, la cosa degenera.

Non ho capito neanche perché due degli "abbonati", Hans e Popeye, abbiano fattezze praticamente identiche a livello di disegni, complicando un po' la lettura complessiva. Abbastanza pasticciato tutto quello che avviene, a marce goffamente spedite, nelle ultime 20 pagine, tra ricatto di Eva, suicidio di Popeye, scoperta dell'origine del virus, fino al bathos del finale da spallucce alzate, poco funny e splatter in sé :( .

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1342 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 86, 87, 88, 89, 90

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it