Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è dom mar 23, 2025 2:54 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

#14 Fra La Vita E La Morte
Insufficiente (1-4) 0%  0%  [ 0 ]
Mediocre (5) 7%  7%  [ 4 ]
Accettabile (6) 13%  13%  [ 8 ]
Buono (7-8) 52%  52%  [ 32 ]
Ottimo (9-10) 28%  28%  [ 17 ]
Voti totali : 61
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: #14 Fra La Vita E La Morte
MessaggioInviato: mar giu 16, 2015 1:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12606
Località: Verona
julius94 ha scritto:
Ho un buon ricordo di quest'albo, anche grazie ai disegni di Piccatto.


E alla cospicua presenza di tette, aggiungo. Da ragazzino, certe cose rimangono impresse. :g:

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #14 Fra La Vita E La Morte
MessaggioInviato: mar giu 16, 2015 1:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 20, 2015 5:53 pm
Messaggi: 2562
Bellissimo!!! Ma è un fumetto Horror? Come si chiama? XD
Scherzo, mi ricordo all'epoca (ero un ragazzino) mi emozionò non poco :)

rimatt ha scritto:
julius94 ha scritto:
Ho un buon ricordo di quest'albo, anche grazie ai disegni di Piccatto.


E alla cospicua presenza di tette, aggiungo. Da ragazzino, certe cose rimangono impresse. :g:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
è verissimo!!!!

_________________
Riflesso nello specchio,
vidi per la prima volta il mio vero oi.
https://www.instagram.com/dipintendo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #14 Fra La Vita E La Morte
MessaggioInviato: mar giu 16, 2015 2:01 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun mar 01, 2010 4:23 pm
Messaggi: 913
Io me lo ricordo come il primo lieve intoppo della serie.
Buonissima e godibilissima storia eh, oro in confronto a ciò che sarebbe venuto anni dopo nella serie, ma per la prima volta mi fece l'impressione di storia un po' "piccola", con qualche sequenza "normale" di troppo, priva di quell'aria esplosiva e folle che per me avevano avuto anche gli albi """minori""" fin lì letti (Jack, Diabolo, Killer)...
Poi ribadisco: avercene e avercene avute di storie così anni dopo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #14 Fra La Vita E La Morte
MessaggioInviato: mar giu 16, 2015 2:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 25, 2012 3:23 pm
Messaggi: 924
Località: Galluzzo
rimatt ha scritto:
julius94 ha scritto:
Ho un buon ricordo di quest'albo, anche grazie ai disegni di Piccatto.


E alla cospicua presenza di tette, aggiungo. Da ragazzino, certe cose rimangono impresse. :g:

Mi hai letto nel pensiero :D

_________________
"Si può dire allora che la storia possiede un'architettura, Hinton? È un'ipotesi grandiosa e terribile."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #14 Fra La Vita E La Morte
MessaggioInviato: ven mar 27, 2020 6:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 19, 2010 5:51 pm
Messaggi: 2874
Immagine

fra la vita e la morte

certo che ne scrivevo di cazzate su questo forum, ciao a tutti, c'è nessuno?
ebbene sì, mi sono rimesso a leggere dylan dog (e sticazzi)
qualcosa ho rivalutato, qualcosa (più di qualcosa) l'ho "distrutto" definitivamente
adesso devo recuperare tipo 10 anni di arretrati :roll:
argomento delicato (recchioni ci costruirà sopra il suo capolavoro), il finale è pacchiano con il mostrone, 'na mignaccata!
però rimane un albo storico, di qualità, i disegni di piccatto sono buoni, copertina bella

voto 8+


Ultima modifica di Kramer76 il mer nov 18, 2020 5:03 pm, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #14 Fra La Vita E La Morte
MessaggioInviato: lun mag 25, 2020 10:35 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mag 13, 2020 12:29 pm
Messaggi: 126
the Imp ha scritto:
Spoiler!
non viene chiarito bene, ma visto che non c'erano solo loro due, possiamo supporre che quell'operazione non fosse un'operazione effettuata di nascosto per assassinare jill, ma che in qualche modo l'anestesista abbia convinto gli altri che jill necessitava di essere operata, per esempio simulandole un incidente, e di conseguenza sia stata allestita una regolare operazione nel corso della quale volker avrebbe ucciso jill col solito modus operandi.
Fra l'altro c'è pure un refuso nei baloon di jill durante l'operazione, visto che ha paura di essere nelle mani di volker, e non di hicks che fino a quel momento era il principale sospettato.
Effettivamente la cosa non funziona proprio bene al 100%, neanche interpolando con un po' di fantasia... tanti anni e nessuno se n'era accorto, bravo!


Spoiler!
In realtà sarebbe bastato che Jill, a pag. 63, si imbattesse in Volker e non in Hicks -cosa che sarebbe stata anche più logica, visto che era Volker il direttore del centro donatori... è vero che non vediamo il volto dell'uomo, ma purtroppo Jill lo chiama "professore", quindi l'errore c'è.
Che Dylan insegua solo Volker ha senso, visto che è l'anestesista -a quanto ne sa- l'unico colpevole. Ha meno senso, però, l'espressione sorpresa di Hicks a pag. 74, e anche che quest'ultimo aiuti Dylan a trovarlo, indicandogli dove è andato.


(Già che ci sono: non è un errore, ma mi risulta comunque un po' strano che Jill, nel giorno del funerale di suo padre, abbia dovuto lavorare, e che alla sera sia così entusiasta di stare con Dylan Dog -e anche che le abbiano messo il turno di notte poche ore dopo aver staccato...)

Resta una delle migliori storie di Mignacco per Dylan, se non la migliore -ma il fatto che il soggetto (e probabilmente anche qualcos'altro) sia di Sclavi mi rende difficile stabilire i meriti dello sceneggiatore.

_________________
Non giudicare gli uomini sulla base delle loro opinioni, ma da ciò che le opinioni possono fare di loro. (Georg Christoph Lichtenberg)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #14 Fra La Vita E La Morte
MessaggioInviato: ven giu 26, 2020 3:08 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar dic 06, 2016 3:28 pm
Messaggi: 261
Numero molto buono... Storia che mette veramente paura, sono molto sensibile come Dylan all'argomento ospedaliero, ne sono terrorizzato
Storia che fino al Freudstein finale era anche da 9 abbondante, ma perde credibilità, e non ci mostra il vero Dottor Hicks di Londra...
Voto 8.5
ps Ma la seconda creatura tornerà negli albi? A memoria non la ricordo, Opal era un'altra cosa ancora...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #14 Fra La Vita E La Morte
MessaggioInviato: ven giu 26, 2020 3:09 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar dic 06, 2016 3:28 pm
Messaggi: 261
Ah, come detto dagli altri, il primo Piccatto era il miglior disegnatore della Serie...
Che peccato che il suo stile si sia evoluto, in peggio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #14 Fra La Vita E La Morte
MessaggioInviato: lun apr 05, 2021 9:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 04, 2021 10:21 am
Messaggi: 331
Un pochino noioso il plot della storia, che comunque arriva a termine gradevolmente.
Un po' banalina la creatura.

7


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #14 Fra La Vita E La Morte
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 3:45 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio gen 16, 2025 7:21 pm
Messaggi: 19
Soggetto inquietante e trasportante. Molto interessante la visione ospedaliera di Sclavi che non è per niente rassicurante. La classica storia dello scienziato pazzo, mischiato a Frankenstein che effettivamente rovina un po' sul finale ma che a mio avviso è piacevole da leggere. I disegni di piccato, ex medico, sono stupefacenti nelle parti anatomiche. Fa il suo esordio il dott. Hicks e di conseguenza rimane un albo da ricordare.
Voto 8


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it