Ghost hotel

Da Wikidyd.

Jump to: navigation, search
Enlarge
Ghost hotel
Albo n. 146 (Novembre 1998)
Soggetto: Tiziano Sclavi
Sceneggiatura: Tiziano Sclavi
Disegni: Bruno Brindisi
Lettering: Diana Rocchi
Copertina: Angelo Stano
Navigazione
Albo precedente Albo successivo
Il cane infernale Polvere di stelle

Contents

« xxx »
(yyy, pag. zzz)


Ghost hotel è la *** storia scritta da Tiziano Sclavi apparsa sulla serie regolare (*** della sua intera produzione). È anche la *** storia disegnata da Bruno Brindisi per la serie regolare (*** della sua intera produzione). *** collaborazione Sclavi/Brindisi.

Trama

Dylan viene ingaggiato da Darknigt un tizio che dice di essere il diavolo, per esorcizzare il Limbus Hotel, un antico albergo vittoriano da lui acquistato. Così il nostro Dylan si ritrova a soggiornare in un albergo pieno di spettri che sono costretti a riviere le loro tragiche storie ogni giorno della loro non-esistenza.

Personaggi principali

  • Dylan Dog: indagatore dell'incubo
  • Groucho: assistente di Dylan Dog
  • Bloch: ispettore di Scotland Yard
  • Jenkins: assistente di Bloch
  • Darknigt: cliente di Dylan Dog
  • Rosaura Kowalsky: giornalista, amante di Dylan Dog
  • Wilbur Smalley, Zoran, Mervyn Pershing, Dominic Ochs, Bruno Salerno, Elsie Grann, Lambert, Aleister Crane: spettri che abitano il Limbus Hotel
  • Basil: spettro che in vita è stato ucciso da Olympia Home
  • Olympia Home: inquilina del Limbus Hotel
  • Queenie: donna accusata da Olympia di aver ucciso Basil
  • Jack: suicida

Grouchate

  1. Se ti offre l'eterna giovinezza, rifiuta. Ricorda che invecchiare è l'unico modo per non morire giovani.
  2. D'altronde, nel sonno della ragione, il sonno ha ragione.
  3. Ah, rieccovi! Vi aspettavo con ansia. Lei però si è stufata di aspettare ed è andata via.
  4. I ricchi sono solo dei poveri che hanno i soldi.
  5. Finalmente ti trovo! Cominciavo a temere che fossi andato nel mondo dei più dopo essere venuto meno.
  6. Preferisco giocare a poker sulla nave che porta in Francia: ho sempre un asso nella Manica.
  7. Questa caldaia non mi sembra il massimo della sicurezza. Chiamerei i pompieri, ma ormai è troppo tardi, dovrei chiamare i pompioggi.
  8. Ah, siete qui? E' un'ora che non vi sto cercando, perché non ho niente da dirvi!
  9. Kowalsky: "Il bagno è da quella parte. Vacci!". Groucho: "Ho capito, è un ordine lassativo!".
  10. Groucho: "Ho fatto un affarone dal rigattiere qui all'angolo: ho comprato la chitarra di Mozart per sole tre sterline! Possiamo rivenderla per un miliardo!". Dylan: "Mozart non ha mai suonato la chitarra!". Groucho: "Infatti è come nuova!".
  11. Con i computer si può lavorare più in fretta. Se si guastano.

Citazioni

  1. Sympathy for the Devil canzone dei Rolling Stones.
  2. L'uomo che visse nel futuro film diretto da Gorge Pal nel 1960.
  3. Wolfgang Amadeus Mozart: celebre musicista.

Curiosità

  1. A pag. 50 c'è un quadro con raffigurato un rebus la cui soluzione è Bruno Brindisi.
  2. Uno dei fantasmi dell'albergo si chiama Bruno Salerno, riferimento scherzoso al disegnatore.


Risorse

Personal tools