Attraverso lo specchio
Da Wikidyd.
Attraverso lo specchio | ||||
---|---|---|---|---|
Albo n. 10 (Luglio 1987) | ||||
Soggetto: Tiziano Sclavi | ||||
Sceneggiatura: Tiziano Sclavi | ||||
Disegni: Giampiero Casertano | ||||
Lettering: Renata Tuis | ||||
Copertina: Claudio Villa | ||||
Navigazione | ||||
|
|
« xxx »
(yyy, pag. zzz)
Attraverso lo specchio è la 10a storia scritta da Tiziano Sclavi apparsa sulla serie regolare (10a della sua intera produzione). È anche la 1a storia disegnata da Giampiero Casertano per la serie regolare (1a della sua intera produzione). 1a collaborazione Sclavi/Casertano.
[edit]
Trama
Durante una festa in maschera in casa di Rowena Fairie, la morte sfiora alcuni invitati. Dopo la festa i malcapitati invitati moriranno uno ad uno, Dylan Dog a questo punto dovrà sconfiggere la morte in persona.
[edit]
Personaggi principali
- Dylan Dog: indagatore dell'incubo
- Groucho: assistente di Dylan Dog
- Bloch: ispettore di Scotland Yard
- Rowena Fairie: amante di Dyd, organizza la festa in maschera
- Joel Bentler: negoziante di Bentler & Son
- Shirley Barrow: modella
- Andrew Delberts, Jackal, Anthony e Barbara Simmons, Lord Rittenhouse: vittime della Morte
[edit]
Grouchate
- Vi amo voglio un figlio da voi! E se non ce l'avete mi accontento di un nipote!
- Lo sai perché George Washington fu sepolto ai piedi di una collina? Perché era morto!
- Dylan: "Groucho che ti salta in testa?" Groucho: "Stai insinuando che ho i pidocchi?"
- L'ossigeno è stato scoperto nel 1874, non mi spiego come siano riusciti a respirare prima!
- L'ozio è il padre dei cugini
[edit]
Citazioni
- Il trillo del diavolo, composizione per violino (qui arrangiata per clarinetto) di Giuseppe Tartini
[edit]
Curiosità
- "Bye bye love, bye bye happiness, hello loneliness, i'm think i'm gonna die" (strofa di una canzone)
- Quadro surrealista raffigurante una persona volta verso uno specchio
- Casertano,in un'intervista, ha dichiarato che la sequenza iniziale del ballo in maschera fu scritta appositamente per lui perchè amava disegnare abiti d'epoca
[edit]
Risorse
Scheda della storia sul sito della Sergio Bonelli Editore
Discussione riguardante la storia sul forum di Cravenroad7.it