Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è gio mag 30, 2024 4:34 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

#407 - L'entità
Insufficiente (1-4) 39%  39%  [ 22 ]
Mediocre (5) 25%  25%  [ 14 ]
Accettabile (6) 9%  9%  [ 5 ]
Buono (7-8) 25%  25%  [ 14 ]
Ottimo (9-10) 2%  2%  [ 1 ]
Voti totali : 56
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: #407 - L'entità
MessaggioInviato: mar ago 04, 2020 11:34 am 
Non connesso

Iscritto il: mer apr 17, 2013 11:22 am
Messaggi: 989
Località: Corbetta
Ma è normale che sia così Keanu. Sono i segreti del mestiere. E in parte forse anche i "segreti aziendali". In un mondo ipotetico dove nessuno polemizza si potrebbe anche fare ma è chiaro che ogni tanto qualcuno polemizza strumentalizzando ciò che viene detto. A me la risposta della Baraldi mi sembra chiara. L'alieno l'ha messo lei e infatti ti spiega il perchè lo ha meso e te lo racconta con anche una certa felicità, un certo orgoglio.

La risposta su Robocop invece è proprio lampante. Non l'ha inserita lei ma è stata inserita da altri. Poi ti sta dicendo: Accontentati di questa risposta perchè di più non posso (e magari neanche voglio) dire.

Sull'errore ortografico starei attento a questa sorta di caccia dell'errore quasi come uno strumento per delegittimare chi lo compie (cosa che mi capita di vedere anche in discussione politiche che nulla c'entrano in CR7). Sarei d'accordo se stesse scrivendo un libro o un fumetto. Da una scrittice non mi aspetto errori orotgrafici o grammatcali. Ma se stai scrivendo un post su FB magari anche velocemente in un ritaglio di tempo libero mi sembra ingiusto pensare che debba SEMPRE scrivere giusto. Al netto che in questo caso si può dire sia in un modo che nell'altro.

P.S. Quando è che lo leggi sto albo che perlomeno parliamo di quello?!!?!?!? :) :)

_________________
Il mio testamento dovrà contenere non ciò che voglio lasciare quando morirò ma ciò che voglio trovare quando tornerò.

Bergonzoni Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #407 - L'entità
MessaggioInviato: mar ago 04, 2020 11:47 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3860
alemans123 ha scritto:
Ma è normale che sia così Keanu. Sono i segreti del mestiere. E in parte forse anche i "segreti aziendali". In un mondo ipotetico dove nessuno polemizza si potrebbe anche fare ma è chiaro che ogni tanto qualcuno polemizza strumentalizzando ciò che viene detto.


non sono d'accordo , anche con Stalin nessuno polemizzava , altrimenti gli tagliavano la testa ,
la polemica è un segno di democrazia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #407 - L'entità
MessaggioInviato: mar ago 04, 2020 12:53 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer apr 17, 2013 11:22 am
Messaggi: 989
Località: Corbetta
Urca addirittura la democrazia per un fumetto!
Chiaramente non intendevo la polemica intesa come confronto onesto tra due posizioni diverse. Questo io preferisco chiamarlo "confronto". Il confronto è un segno di democrazia. Con annesso rispetto della validità dell'idea altrui.
Intendevo più semplicemente la polemica sterile, la polemica inutile fatta per partito preso, la polemica strumentale.

Un esempio di questo genere mi sembra poco perrinente alla discussione. Con Stalin non è che mancava la polemica, mancava proprio la possibiità di dire la propria anche in modo civile. Qui semplicemente la Baraldi liberamente dice quello che vuole o quello che può dire sulla dinamiche aziendali, di gestione e di scrittura di Dylan Dog.

_________________
Il mio testamento dovrà contenere non ciò che voglio lasciare quando morirò ma ciò che voglio trovare quando tornerò.

Bergonzoni Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #407 - L'entità
MessaggioInviato: mar ago 04, 2020 1:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3860
io parlavo in generale , in un contesto aziendale che può essere una casa editrice o un azienda di qualsiasi tipo.
il problema è che chi ha i suoi interessi chiama quello che è un confronto (come hai detto te) una polemica. per cui secondo lui sei nel torto.
per cui viva la polemica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #407 - L'entità
MessaggioInviato: mar ago 04, 2020 3:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 29, 2019 12:06 pm
Messaggi: 2924
Località: WENETO
alemans123 ha scritto:
P.S. Quando è che lo leggi sto albo che perlomeno parliamo di quello?!!?!?!? :) :)


Non dipende da me! Aspetto che Ermes Palinsesto mi telegrafi le istruzioni su dove trovarlo!

_________________
"You should be ashamed of yourself".
"I am. 24/7".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #407 - L'entità
MessaggioInviato: mer ago 05, 2020 10:06 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 29, 2019 12:06 pm
Messaggi: 2924
Località: WENETO
Il destino ha tessuto un altro dei suoi arabeschi, facendomi trovare in una storia scelta completamente a muzzo (chi la indovina?!?) questa vignetta:

Immagine

_________________
"You should be ashamed of yourself".
"I am. 24/7".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #407 - L'entità
MessaggioInviato: mer ago 05, 2020 10:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 30, 2015 1:02 pm
Messaggi: 1486
Sceneggiatura abbastanza canonica nella struttura, ossia prologo, cliente in studio che viene reindirizzata dallo psicologo, DyD che si ravvede e indaga e si ricorda di aver letto qualcosa su un libro e via dicendo.
Insomma quel tipo di sbrodolata che un po' mi ha annoiato ma, forse perché mancava da un po', in questo caso funziona abbastanza bene, tranne che nell'ultima ventina di tavole dove, fra dialoghi che stonano e qualche spiegone di troppo, il brodo si allunga ma comunque non troppo malamente. La Baraldi se la cava piuttosto bene e anche Roi, che abbandona le suggestioni più oniriche del ciclo 666 adattandosi a una trama più lineare, lascia il suo segno in particolar modo nelle sequenze delle possessioni.
Cavenago mi lascia perplesso sulla copertina (che è comunque un bel vedere) con quelle ombre un po' rigidamente squadrate sul viso di Dylan, mentre il frontespizio è ben riuscito, dinamico ed equilibrato.
per me è un 7-
ps: piuttosto imperdonabile l'errore del sangue in faccia al gemello sbagliato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #407 - L'entità
MessaggioInviato: mer ago 05, 2020 12:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 05, 2015 5:07 pm
Messaggi: 2921
Adotta anche tu un Alieno a caso. :3
Immagine

_________________
Il segno è sottoposto alla legge, le apparenze non sono che sottoposte alle regole del gioco.
https://ilfumettarovetusto.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #407 - L'entità
MessaggioInviato: mer ago 05, 2020 3:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6885
Località: Inverary 2.0
Votato 4,5 con quel mezzo punto in più perché nelle prime 30 pagine potrebbe anche avere la parvenza di una storia dylaniata, ma poi svacca in una serie di baggianate inenarrabili, nonché diversi problemi di sceneggiatura, dato che non è un mistero come il medium (fumetto) non appartenga alla Baraldi come genere di scrittura :roll: .
Se questi sono i benefici della revolutio meteoristica+666, bastava un Gualdoni qualsiasi a mezzo servizio in pigiama mentre annaffia sul balcone, per gestire contributi di magazzino di questo stampo, con autori di questa caratura. Busatta ne sa qualcosa... :roll:

Roi al netto risparmio d'epoca, inadatto per le scene di colluttazione (che qui abbondano), crea raramente atmosfera ed in certi punti non sembra aver capito cosa intendesse la Baraldi ai testi - e non mi riferisco soltanto al notorio sanguinamento per empatia da transfer gemellare di pagina 43.

Rimanendo sul comparto grafico, la Morte alata sul nuovo frontespizio ricorda i soldati meganoidi di Daitarn3, e non c'entra nulla col resto.... appena salvabile di per sé. Copertina nonostante le tre lune molto spenta, sembra uno di quei vecchi fumetti scandalistici anni '70 o un numero mal riuscito di Mr No... e infatti qualcosa c'entra l'Amazzonia e gli exploitation movies (v. dopo).


S
_P
__O
___I
____L
_____E
______R




Tanto per cominciare si parte (male) buttando paroloni a casaccio senza connessione congruente tra loro ed il resto della storia: a p.15 Berenice dice che non è morto solo Tom tra i suoi spasimanti più spinti, ma questa cosa non emerge in nessun riscontro successivo (v. Oltremondo), e persino la vicina pettegola sottuttuoio (p.29), a proposito d'indagini da comari, menziona solo Tom tra le vittime di chi cceprova con la figlia (dannata) de papino.
Tipico caso in cui si presume idiozia boccalona nel lettore e non si sa ricostruire la casistica/struttura della propria sceneggiatura dagli elementi messi sul banco.

Come fatto notare da altri, altra fessata conclamata è la tontaggine tardona di Berenice che ricollega solo dopo una ventina d'anni le visioni tribali amazzoniche con i viaggi della madre... ma sorvoliamo, come sui suoi improvvisi scatti isterici/esaltati a spese della porta sbattuta di Craven Road 7 (pp.17-18), che forse c'entrano col ciclo lunare della signorina Moon, visto che è una storia molto affine a disturbi da PMS et similia :oops: .
In tutto questo, con già diversi morti presupposti a far da prologo sul groppone, Dylan si auto-elegge a "genio" (p.19) e invece di indagare seriamente sui fattacci pregressi, con tutti gli amichetti e parenti acquisiti - grazie Rrobbè, eh - che vanta a Scotland Yard per carpire info a scrocco, che fa? Si butta su un libro di cialtronate pseudo-antropologiche e spera che il caso si risolva da sé.

Non ho capito il contrasto made in Roi tra la natura morta di pere tremolanti (p.25) e la mela materna che rotola allarmata (p.27), ma tutta la sequenza del vaporoso demone pomicione non ha nulla di sensualmente occulto, per non parlare delle mazzate poco kinky rifilate da un Roi sempre poco a suo agio con queste scene d'azione baruffosa.
Ma fin qui almeno l'albo sembra difendersi nella media della storia filler di medio mestiere :) .
Peccato che da p.31 in poi la sceneggiatura giri completamente a vuoto nell'economia delle sequenze, sbrodolate ed appiccicate senza convincere il lettore nella lettura. Troppo lunghe e quasi superflue quella nell'ospedale e nel pub-vicolo che si ciucciano oltre 15 pagine per non dire nulla, a parte il pretenzioso inserto filo-sclaviano con l'alieno (p.34), il cui unico aspetto surreale è che sia stato approvato dai revisori, che temo invece non l'abbiano colto :? .

Immancabile l'innesto forzoso in chiave recchioniana, stile ma(r)cchietta di fabbrica, che oltre a solfeggiare banalmente su cosa sia la razionalità dei ciechi volontari (p.49), rilancia sui patemi oscurantisti di "questonuovo" Dylan, ma non senza impasticciarsi con le sequenze precedenti della Baraldi.
Per inciso: che diamine di protezione conferisce a Berenice il fatto di occultare lo smartphone insanguinato come "testimone" dei fatti :?: Senza contare che al massimo la tizia è una vittima evidente/innocente di aggressione, e non muove un dito offensivo contro i gemelli, di cui il primo crepa da solo (per volere del demone) e l'altro viene in pratica ucciso con una bastonata letale (p.42) DA DYLAN STESSO... che qui fa la parte del campione degli ipocriti collusi/conniventi per pararsi il c*lo impunemente e buttarla sulla retorica recchioniana... :x:
...anche questa campionessa d'ipocrisia, dato che nell'ultima vignetta della pagina incriminata (p.49.vi), torna la coda di paglia del Sommo che dopo 5 mesi si ricorda di spiegarci come mai non si sia aperta bocca sull'accoppamento nonchalante della non-sedicente zombie Sybil (#402) e menate simili. Ah: ecco a cosa serve papino sovraintendente (pp.94-95) con l'hobby del giardinaggio: ad insabbiare, anzi interrare, per il bene del suo cocco citazionista combinaminchiate (una metafora distorta del rapporto Sclavi-Rrobe?). Bah, se son fiori fioriranno, se son ortaggi si lanceranno ortogonalmente contro... resta il fatto che questa "crescita" deviante del personaggio post#400 è una delle cialtronate più grosse mai lette su DD, anche per come si auto-giustifica coi soliti pipponi esistenzialisti afflitti :cry: .

Ovviamente il pasticcio anti-logico delle Baraldi si alimenta da solo anche senza i contributi del Profeta Monolithico. Un capitolo a parte in questa farsa lo meritano le fantomatiche centinaja di lettere che Matthew avrebbe scritto alla madre di Berenice. Ma quando caspita le avrebbe scritte? Mentre gli indigeni lo torturavano in tutta calma, tra un'amputazione e l'altra :?: Al ritorno in patria dice di essersi subito sposato con Lorenza(grande feeling amoroso eh, non vedeva l'ora di massacrarla terrorizzato): che senso avrebbe questa corrispondenza se ce l'aveva nella camera accanto :?: O forse si sarebbe scoperto romanziere epistolare dopo la sua fuga :?: Nemmeno: dice lui stesso nell'Oltremondo di essersi suicidato non appeno abbandonato il (maledetto) nido coniugale.
Come la metti e metti siamo all'ennesima mancanza di rispetto verso il lettore, ad opera di un'equipe di semi-incompetenti oziosi, che non sa cosa scrive o non controlla a dovere cosa scrivono altri.

Carino invece come spunto l'excursus (pseudo)antropologico (pp.54-55) sul potere sacro/sacerdotale della verginità e quello altrettanto rituale della deflorazione - mi aveva fatto sperare in uno spin-off tematico della Dea Madre :D - ma sul fatto che alcune tribù fossero terrorizzate nell'aver rapporti con le vergini... avrei diverse perplessità da buon Vergine scettico ascendente Toro cornuto. Dubito fortemente che comunque impiegassero come strumenti dei dildo ante-litteram per scansarsi il (primo) lavoro "sporco" :P .

Ma il retro-spiegone è nell'aria, col rendez vous sul passato tropicale con mammà-possedutabiblicamente-da-papà, che ci rifila una ventina di pagine per raccapezzarsi con la dannata figliuola, non prima di aver fracassato dei vetri senza motivo (p.63, anche qui secondo me a Roi è sfuggito qualche passaggio), o averci rifilato dell'ironia grottesca sulle ultime parole famose prima dello schianto di un bimotore in piena Amazzonia (pp.65-66) :lol: .
Qualche scena di vvvviulento cannibalismo esotico che a me, più che Green Inferno, ricorda certi filmacci iperviolenti anni '70s spacciati per documentari da terre lontane.

Se non bastasse questo, ad aggravare l'entità (del danno :o ) arriva di gran sprone cavalleresco il nostro caro Forever Boy che qui tenta di salvare “idealmente” Berenice sentenziando la stucchevole retorica del non-padre in caso di nati da vittime di stupro (p.75), o la gag sul fidanzato non ideale (p.76) … per non parlare dell'intim(at)a ramanzina “no significa, no!” di p.87 in vista del flirtaggio zombesco di Tom: alla fine sembra un comizio pre-adolescenziale di #metoo(rbi) come livello di contenuti pro-gender :* .
Groucho posato ma simpatico per tutto l'albo non basta a riabilitare la sua funzione da sbucomane passapistola ed annunciatore di straforo dell'ennesima baggianata meta-fumettistica (p.76).

Poi ci si impiastriccia nell'incestuoso-tentacolare (era questo da chiedere al librajo di qualche albo fa? :P ) fino alla confusione summa, con la madre posseduta dal padre che si vuole ricongiungere in tutti sensi (ed orifizi) con la figlia… e si tentano pure dei sofismi macrocosmici “nel contenere la tensione dell’universo” per nobilitare il tutto (p.79). Non voglio infierire sul senso arcano di questi discorsi esoterici, perché già Valla qualche post fa ha fatto trapelare come tutte le motiv-azioni del rito, del demone, della sciamana, siano campate in aria senza logica interna tra loro. Meglio non vallasapé....

Le cose non migliorano nella pessima sequenza dell’Oltremondo rivelatorio (pp.83-93), anzi si caricano di ulteriore goffaggine e pretestuosità puerile, con l’orsacchiotto puccioso che salverà l'umanità grazie alla lezioncina buonista di Dylan sui legami (o lègami?) per la vita, e una mezza schizofrenica che urla di essere casinista (cioè di rappresentare il Caos, urka!) davanti ad un padre-demone in polvere, reso in modo ignobile da un Roi che più stufo non si può :( .

Morale? L'amore è un demone, ma certe indemoniate fanno solo scena durante l'amore.

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Ultima modifica di wolkoff il gio ago 06, 2020 12:10 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #407 - L'entità
MessaggioInviato: gio ago 06, 2020 11:02 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2710
Di sicuro ha perso dei lettori o dei forumisti hanno perso la voglia di scriverne.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #407 - L'entità
MessaggioInviato: gio ago 06, 2020 10:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6885
Località: Inverary 2.0
Figurati, io non ho commentato neanche il #399 ed il #400, mosso a clemenza per la riprovazione disgustata :roll: .
Non mi meraviglia affatto la scarsa attenzione per albi di questo genere, come il prossimo sugli umarelli di Simeoni, che crede di scovare l'orrore affacciandosi sui cantieri sotto casa sua.

Resta il fatto che per quanto riguarda l'inedito questa - e siamo ad Agosto - rimane per ora la peggiore annata mai vissuta. Neanche un albo sopra la sufficienza, per quanto il #403 ci sia andato vicino, se non fosse sprofondato nella rimpatriata Mater-ialista per salmodiare sulla dipendenza dall'alcool.
L'anno scorso, con tutti i difetti che può aver avuto la meteora, degli spunti degni di nota ne ho visti, adesso meglio stender un velo (nero) pietoso, per il lutto della qualità. Non sarà una coincidenza se mi sono piaciute SOLO 2 storie in questo 2020, ed entrambe fuori dalla regolare (parlo della Barbara D'Urso stellare di Enna sull'ultimo MAXI da 300pp, e soprattutto del giallo solido della Barbato sul Magazine).

Non nutro neanche particolare fiducia nel Chiave da Ottobre, se manipolato da questa gggente. E detto da me... ma spero di sbagliarmi :3 .

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #407 - L'entità
MessaggioInviato: ven ago 07, 2020 7:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer gen 29, 2020 10:23 am
Messaggi: 536
Località: Raven Town
bertuccia ha scritto:
Di sicuro ha perso dei lettori o dei forumisti hanno perso la voglia di scriverne.

Non è semplice ne soddisfacente e neanche divertente commentare un albo del genere...
Nel mio caso specifico, distrugge in un colpo solo la mia tesi di qualche mese, ovvero che il problema fossero soggetti degni di essere raccontati, mentre di sceneggiatori capaci la Bonelli è piena. Ehm...mi sono sbagliato. Qui il soggetto è buono, riti ancestrali, significato esoterico della verginità, oscure presenze, famiglie incasinate, indagine paranormale, rapporto madre figlia, dimensione onirica, ce n'era per scrivere una gran bella storia. Invece tra trame confuse, azioni confuse, scelte confuse, e alcuni sottotesti fraintendibili è venuto fuori l'orrore, non quello buono però.
E per quanto mi riguarda, rimane l'eterna domanda: ma i disegnatori come c@##o vengono scelti?

SPOILER

In più direi che è palese che questa non fosse una storia per l'inedito post-666: non ci sono Rania e Carpy; Dylan usa la memoria e non Wikipedia per trovare il libro famoso ne per trovare un qualsivoglia resoconto degli eventi accaduti in Amazzonia; Bloch appiccicato con lo scotch; intro con arrivo della cliente relegato al numero prima (e abbiamo risolto un altro mio arcano: no non c'è più il "prossimamente" a fine albo, con disegnatore diverso)...

Che dire, non un gran modo per iniziare il nuovo-vecchio-rebootato Dylan.

V

_________________
-Capo, stai uscendo?
-No, sto entrando all'indietro camminando a ritroso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #407 - L'entità
MessaggioInviato: ven ago 07, 2020 8:15 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 29, 2019 12:06 pm
Messaggi: 2924
Località: WENETO
Valla ha scritto:
E per quanto mi riguarda, rimane l'eterna domanda: ma i disegnatori come c@##o vengono scelti?V


Con questa domanda, la mattina inizia nel migliore dei modi. Grande Valla, dritto al punto come sempre!

_________________
"You should be ashamed of yourself".
"I am. 24/7".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #407 - L'entità
MessaggioInviato: ven ago 07, 2020 9:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 30, 2015 1:02 pm
Messaggi: 1486
Valla ha scritto:
è palese che questa non fosse una storia per l'inedito post-666

sì, anche a me è sembrato un ripescaggio, rimanipolato con qualche battutina qui e là per dare a Groucho la parvenza del neo-assistente e a Bloch il suo nuovo ruolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #407 - L'entità
MessaggioInviato: ven ago 07, 2020 10:29 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6885
Località: Inverary 2.0
Valla ha scritto:
distrugge in un colpo solo la mia tesi di qualche mese, ovvero che il problema fossero soggetti degni di essere raccontati, mentre di sceneggiatori capaci la Bonelli è piena. Ehm...mi sono sbagliato. Qui il soggetto è buono... ce n'era per scrivere una gran bella storia. Invece tra trame confuse, azioni confuse, scelte confuse, e alcuni sottotesti fraintendibili è venuto fuori l'orrore, non quello buono però.


Infatti la Baraldi di mestiere scrive romanzi, non sceneggiature.
Puoi anche avere delle idee buone da raccontare (leggi: soggetto), ma se non sai disporle bene e scandirle con l'economia del testo parlato e le immagini disegnate, ne verrà fuori un mezzo pasticcio che per di più presenta grossi scompensi interni e falle logiche come 3/4 di questo albo, rendendo la lettura scostante.
Persino Kubrik si fece coadiuvare da 2 sceneggiatori in Full Metal Jacket per "sciogliere" il lavoro... :roll:

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it