Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

#406 - L'ultima risata
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=9929
Pagina 1 di 19

Autore:  Solomon Kane [ ven giu 26, 2020 2:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  #406 - L'ultima risata

È la resa dei conti tra Dylan Dog e l'uomo che ride, il misterioso curatore che da mesi sta terrorizzando le edicole italiane!


Immagine




Dylan Dog
N° : 406


L'ultima risata




Soggetto: Roberto Recchioni
Sceneggiatura: Roberto Recchioni
Disegni: Corrado Roi
Copertina: Gigi Cavenago




L'Indagatore dell'Incubo si confronterà con lui nel manicomio di Harlech, dove l'assassino ha trovato rifugio, circondato dai pazzi più pericolosi. Riuscirà l’Old Boy a non soccombere alla barzelletta più divertente del mondo?

Questo albo presenta una copertina speciale con lucidatura e rilievo!



-------------------------------------------------------------------------------------------------
Per rendere il topic più consultabile da chi volesse avere pareri in anteprima, tutti i commenti relativi all'attesa dell'albo, fatti prima di avere comprato e letto l'albo, andranno spostati nei topic dell'area ANTICIPAZIONI in modo che, almeno le prime pagine, siano una serie abbastanza pulita di commenti.

Se qualcuno continua qua non è grave, ma sappia che dopo qualche tempo i suoi post saranno spostati senza preavviso.

Inoltre si ricorda a tutti di segnalare gli SPOILER, ove presenti.

Autore:  Kolok [ sab giu 27, 2020 5:40 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #406 - L'ultima risata

Uscito anche a Trento
Ho votato mediocre.
Disegni ottimi, storia piuttosto prevedibile e sceneggiatura leggerina, senza troppe recchionate ma comunque piuttosto esile e con poco mordente IMHO.

Finalmente questo ciclo è finito, voto complessivo 5,5.

Onore a Recchioni per il tentativo, chi non fa non sbaglia si dice no?

A discapito dei tanti detrattori (tra cui per certi suoi stilemi di scrittura mi posso mettere anche io) bisogna ammettere che ci vuole tanto coraggio, un po di superbia e tanta fiducia guadagnata col proprio lavoro ad imbarcarsi in una impresa simile, questo gli va ribonosviuto a prescindere dal risultato più o meno riuscito.

Autore:  SisselMarston [ sab giu 27, 2020 8:27 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #406 - L'ultima risata

Kolok ha scritto:
Uscito anche a Trento
Ho votato mediocre.
Disegni ottimi, storia piuttosto prevedibile e sceneggiatura leggerina, senza troppe recchionate ma comunque piuttosto esile e con poco mordente IMHO.

Finalmente questo ciclo è finito, voto complessivo 5,5.

Onore a Recchioni per il tentativo, chi non fa non sbaglia si dice no?

A discapito dei tanti detrattori (tra cui per certi suoi stilemi di scrittura mi posso mettere anche io) bisogna ammettere che ci vuole tanto coraggio, un po di superbia e tanta fiducia guadagnata col proprio lavoro ad imbarcarsi in una impresa simile, questo gli va ribonosviuto a prescindere dal risultato più o meno riuscito.


Quindi, sotto Spoiler, come si risolve tutta la situazione?

Autore:  Kolok [ sab giu 27, 2020 11:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #406 - L'ultima risata

SisselMarston ha scritto:
Kolok ha scritto:
Uscito anche a Trento
Ho votato mediocre.
Disegni ottimi, storia piuttosto prevedibile e sceneggiatura leggerina, senza troppe recchionate ma comunque piuttosto esile e con poco mordente IMHO.

Finalmente questo ciclo è finito, voto complessivo 5,5.

Onore a Recchioni per il tentativo, chi non fa non sbaglia si dice no?

A discapito dei tanti detrattori (tra cui per certi suoi stilemi di scrittura mi posso mettere anche io) bisogna ammettere che ci vuole tanto coraggio, un po di superbia e tanta fiducia guadagnata col proprio lavoro ad imbarcarsi in una impresa simile, questo gli va ribonosviuto a prescindere dal risultato più o meno riuscito.


Quindi, sotto Spoiler, come si risolve tutta la situazione?


Spoiler!
il groucho cattivo non è il nostro groucho, che in realtà è il terzo a cui si accenna nel club dei sosia.
C'è il Pippone su infiniti universi e infiniti piani ecc, ma alla fine mi par di capire che il Dylan barbuto rimane Dylan con 1 groucho, ma non sono Oldboy e l'originale Groucho. Almeno credo dato che qui resta Bloch padre e tutto il resto. Quindi non è un vero ritorno del DD originale ma piuttosto un avvicinamento di quello nuovo al nostro Dylan, almeno per certi versi.

Autore:  Jones [ sab giu 27, 2020 11:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #406 - L'ultima risata

Posto un assolutamente non di parte commento sull'albo visto su Facebook.
Da quello che ho capito scritto da uno che riceve gli albi in anticipo per poter appunto consegnare al mondo queste recensioni equilibrate.


Ho letto il 406 e ho sentito una perturbazione nella Forza.

Come se milioni di voci rantolassero, nel rimangiarsi le cattiverie dette contro Roberto Recchioni negli ultimi otto mesi, e a un tratto si fossero zittite.

Partecipano a questo numero ricchissimo:
Un Roi immenso, da sindrome di Stendhal.
E poi Shakespeare, Melville, Brett Easton Ellis, Hitchcock, Lovecraft, Carroll, Barker, King, Borges, Kafka, Cronenberg, Piranesi, Sergio Endrigo e ovviamente Grant Morrison.
Chapeau.

100 di questi Dylan


Honesto come il banner della milf calda che ti aspetta a 2 chilometri da casa tua.

Autore:  Keanu Coen [ sab giu 27, 2020 11:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #406 - L'ultima risata

Jones ha scritto:
Posto un assolutamente non di parte commento sull'albo visto su Facebook.
Da quello che ho capito scritto da uno che riceve gli albi in anticipo per poter appunto consegnare al mondo queste recensioni equilibrate.


Ho letto il 406 e ho sentito una perturbazione nella Forza.

Come se [i]milioni
di voci rantolassero, nel rimangiarsi le cattiverie dette contro Roberto Recchioni negli ultimi otto mesi, e a un tratto si fossero zittite.

Partecipano a questo numero ricchissimo:
Un Roi immenso, da sindrome di Stendhal.
E poi Shakespeare, Melville, Brett Easton Ellis, Hitchcock, Lovecraft, Carroll, Barker, King, Borges, Kafka, Cronenberg, Piranesi, Sergio Endrigo e ovviamente Grant Morrison.
Chapeau.


100 di questi Dylan[/i]

Honesto come il banner della milf calda che ti aspetta a 2 chilometri da casa tua.


Non so dire se (al netto della citazione di Star Wars) questo tizio è più tenerixximo perché pensa che ci siano milioni di persone che leggono Dylan Dog, oppure perché pensa che chi critica il Rribe si sia zittito, oppure perché pensa che il 406 sia tanto bello da farmi dimenticare che il killer comico uccide lasciando come indizi le battute del biscotto del Cucciolone, oppure perchè Easton Ellis si chiama Bret con una "t" sola...

Autore:  Cyber Dylan [ dom giu 28, 2020 11:12 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #406 - L'ultima risata

Jones ha scritto:
Partecipano a questo numero ricchissimo:
Un Roi immenso, da sindrome di Stendhal.
E poi Shakespeare, Melville, Brett Easton Ellis, Hitchcock, Lovecraft, Carroll, Barker, King, Borges, Kafka, Cronenberg, Piranesi, Sergio Endrigo e ovviamente Grant Morrison.


E Carolina Invernizio no? :g:
Male male male! Allora non lo prendo.

Autore:  Triss [ dom giu 28, 2020 11:25 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #406 - L'ultima risata

Jones ha scritto:
[…]

Honesto come il banner della milf calda che ti aspetta a 2 chilometri da casa tua.

:mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Walecs [ dom giu 28, 2020 4:47 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #406 - L'ultima risata

ok groomer

Autore:  Keanu Coen [ dom giu 28, 2020 5:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #406 - L'ultima risata

https://www.tomshw.it/culturapop/dylan- ... ecensione/

Per chi non è mai sazio di spoiler ed elogi pelosi, questo è il link che fa per voi.

Autore:  bertuccia [ dom giu 28, 2020 7:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #406 - L'ultima risata

I risultati fanno presagire una tragedia :mrgreen: ma non disperare RrRibe, domani lo compro io!

Autore:  Dear Boy [ dom giu 28, 2020 8:15 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #406 - L'ultima risata

Secondo best recensore ever ha scritto:
Ho letto il 406 e ho sentito una perturbazione nella Forza.

Come se milioni di voci rantolassero, nel rimangiarsi le cattiverie dette contro Roberto Recchioni negli ultimi otto mesi, e a un tratto si fossero zittite.

Partecipano a questo numero ricchissimo:
Un Roi immenso, da sindrome di Stendhal.
E poi Shakespeare, Melville, Brett Easton Ellis, Hitchcock, Lovecraft, Carroll, Barker, King, Borges, Kafka, Cronenberg, Piranesi, Sergio Endrigo e ovviamente Grant Morrison.
Chapeau.
Insomma ci stanno tutti tranne Rrobertino come al solito.

Purtroppo il best recensore ever è quello che sentiva la salsedine leggendo Mater Odorosa.

Autore:  Nima83 [ dom giu 28, 2020 8:53 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #406 - L'ultima risata

Certo che questi "recensori" ( :?: ) stanno sfiorando il limite del surreale.
A sentire loro è tutto fantastico. Basta (naturalmente) che lo abbia scritto RR.
Se il Magister facesse un remake shot-for-shot di "Un Mondo Sconosciuto" applaudirebbero sino a farsi sanguinare le mani. Sentirebbero ancor più quelle "perturbazioni nella Forza" :lol:
Tutto bello, tutto incredibile... già me li immagino a saltellare nel bosco come il signor Burns su Springfield Files, sorrisone stampato in faccia, occhi dilatati ed ottimismo dopato.

Ma a furia di salamelecchi si perde anche quel poco di credibilità.
Uno che legge per avere un parere esterno di un prodotto non sa che farsene delle sviolinate reiterate all'infinito.

Per quanto mi riguarda... aspetto domani (o dopodomani)...
vediamo a cosa ci porta la fine di questa assurda parentesi...

Autore:  Zak [ dom giu 28, 2020 9:56 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #406 - L'ultima risata

Keanu Coen ha scritto:
https://www.tomshw.it/culturapop/dylan-dog-406-lultima-risata-recensione/

Per chi non è mai sazio di spoiler ed elogi pelosi, questo è il link che fa per voi.

La cosa più imbarazzante (oltre l'albo in questione) di questa recensione, peeer niiieeenteee di paaarteee, è quando nel computo dei Pro e dei Contro il signor recensore (dalla coscienza pulitissima) mette "nessuno" nei Contro! Allucinante. Comunque conoscevo già il soggetto...posta spesso sulle pagine che frequento, e si spertica sempre le mani per dylan Doe.
:3 :3 :3 :3
P.S. che poi sulla trama praticamente ci avevamo azzeccato in parecchi, sia qui che su fbook. E' nientemeno che il Killing Joke di Alan Moorobbe. :wink:

Autore:  Keanu Coen [ dom giu 28, 2020 11:21 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #406 - L'ultima risata

A me Recchioni piace perché è un vulcano inesauribile di idee!

SPOILER
SPOILER
SPOILER

Immagine

Immagine

Sarà fatto apposta? Ai poster (allegati) l'ardua sentenza...

Pagina 1 di 19 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/