Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è dom giu 16, 2024 5:32 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

#376 - Graphic Horror Novel: il sequel!
Insufficiente (1-4) 11%  11%  [ 7 ]
Mediocre (5) 15%  15%  [ 10 ]
Accettabile (6) 32%  32%  [ 21 ]
Buono (7-8) 35%  35%  [ 23 ]
Ottimo (9-10) 6%  6%  [ 4 ]
Voti totali : 65
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!
MessaggioInviato: lun dic 18, 2017 12:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 19, 2004 2:43 pm
Messaggi: 10705
Località: Sardegna
Una serie tv girata... con il sangue!
Un fumetto scritto con il sangue...delle rape!



Immagine


Dylan Dog
N° : 376



Graphic Horror Novel: il sequel!



Soggetto: Diego Cajelli
Sceneggiatura: Diego Cajelli
Disegni: Francesco Ripoli
Copertina: Gigi Cavenago

Nell'Aldilà, l'anima di un fumettista, David, sconvolge nottetempo i sogni di quella che era stata la sua fidanzata, Drew. David aveva sempre realizzato le sue pagine soltanto per sé stesso, celandole accuratamente perché non voleva che divenissero pubbliche. Com'è possibile, allora, che il suo lavoro si sia trasformato addirittura in una serie televisiva? Drew si rivolge a Dylan per cercare di capire quale mistero si celi dietro l'inquietante vicenda.


---------------------------------------------------------------------------------------
Per rendere il topic più consultabile da chi volesse avere pareri in anteprima, tutti i commenti relativi all'attesa dell'albo, fatti prima di avere comprato e letto l'albo, andranno spostati nei topic dell'area ANTICIPAZIONI in modo che, almeno le prime pagine, siano una serie abbastanza pulita di commenti.

Se qualcuno continua qua non è grave, ma sappia che dopo qualche tempo i suoi post saranno spostati senza preavviso.

Inoltre si ricorda a tutti di segnalare gli SPOILER, ove presenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!
MessaggioInviato: ven dic 29, 2017 12:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 27, 2011 12:53 pm
Messaggi: 3390
Località: Valsesia
E niente.. Stamattina passo in edicola per tutt'altro, lo sguardo mi scappa sull'inedito messo lì in bella mostra. Alla furba edicolante non sfugge la mia esitazione e mi dice: "è arrivato proprio stamattina, fresco fresco". Neanche fosse pane appena sfornato. Penso per un attimo che " Nel mistero" era l'ultimo sorso, una piccola eccezione prima di completare la mia riabilitazione; poi esco tutto gongolante con questo #376 sotto braccio, già sapendo che oggi salterò la riunione dei dylaniati anonimi. Torno a casa e me lo gusto tutto d'un fiato come non succedeva da un bel po'. E mi piace pure! Già mi viene la tentazione di recuperare gli albi saltati. Mannaggia..

Ma entriamo nel dettaglio di questo Graphic Horror Novel: il sequel! Titolo più brutto non fu mai pubblicato in 30 e rotti anni di storia dylaniata. Il Rrobe nell'editoriale parla di provocazione. Io invece dico che è un'ingiustizia, perché non rende merito a una buona storia, quella di Cajelli imho nettamente superiore alla precedente di Ratigher, quella sì un po' paracula. I due albi hanno qualche assonanza, ma ambizioni del tutto differenti, "meta" il primo, storia classica che più classica non si può il secondo; è solo il fatto di pubblicare così ravvicinate due storie a tema "fumetto" che può vagamente giustificare il voler accumunarle con un medesimo titolo.
Il soggetto di Cajelli non ha nulla di originale ma è comunque valido, rifuggendo inutili e banali spiegazioni o lacrime facili tra Drew e David (mi sento in dovere di aggiungere: grazie!). Sceneggiatura solida, con una cura particolare per le sequenze degli omicidi, che si chiude con un finale old school. Qualcuno potrebbe definirlo scontato, io ne sentivo quasi la necessità. Dylan che torna a trombare come fosse la cosa più natutale del mondo.Bene cosi.
Disegni di Ripoli azzeccati per il tipo di storia raccontata, a me sono piaciuti non poco. Anche se leggendola mi chiedevo quanto sarebbe stata perfetta per Dall'Agnol (di cui qualche eco lontano mi è parso di intravedere o forse era autosuggestione).

Classica e senza pretese, merita un buono.

E pensare che l'avevo comprata solo per correre su Internet a parlarne male (cit. che si può cogliere solo dopo aver letto l'albo).

_________________
https://lastoriadidylandog.blogspot.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!
MessaggioInviato: ven dic 29, 2017 3:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12547
Località: Verona
Spero di avere il tempo di tornare a parlarne con più calma in futuro, comunque in linea di massima concordo con il buon Altair: una lettura piacevole.

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!
MessaggioInviato: ven dic 29, 2017 4:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 21, 2010 7:28 pm
Messaggi: 591
Località: Twin Peaks
una storiella con molti buchi....votato insufficiente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!
MessaggioInviato: ven dic 29, 2017 4:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 08, 2017 4:08 pm
Messaggi: 386
Un insufficiente iniziale del sondaggio dichiarato. Ammetto che sono mi sono emozionato per la cosa :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!
MessaggioInviato: ven dic 29, 2017 4:42 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 23, 2013 2:14 pm
Messaggi: 53
Un buon numero. Storia classica e tempi narrativi ottimi. Il reparto grafico mi è sembrato come sempre di ottimo livello. Io raccolgo la provocazione del titolo con simpatia. Si chiude un annata molto criticata qui su cr7 ma su cui il mio giudizio è un discreto 6/7


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!
MessaggioInviato: ven dic 29, 2017 5:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 27, 2011 12:53 pm
Messaggi: 3390
Località: Valsesia
SimoneB ha scritto:
.Si chiude un annata molto criticata qui su cr7 ma su cui il mio giudizio è un discreto 6/7


Beh in realtà si era già chiusa con Nel Mistero. Tecnicamente questo è l'albo di gennaio.

_________________
https://lastoriadidylandog.blogspot.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!
MessaggioInviato: ven dic 29, 2017 5:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 08, 2017 4:08 pm
Messaggi: 386
Altair ha scritto:
SimoneB ha scritto:
.Si chiude un annata molto criticata qui su cr7 ma su cui il mio giudizio è un discreto 6/7


Beh in realtà si era già chiusa con Nel Mistero. Tecnicamente questo è l'albo di gennaio.


Non sarò corretto nell'intendere cosi la cosa, ma per quanto mi riguarda l'annata si apre sempre con l'albo che esce a fine Gennaio e finisce con quello che esce poco prima dell'anno nuovo. Per me il primo albo del 2017 è stato Cronodramma e non Gli Anni Selvaggi che è quello con cui si è chiuso il 2016 :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!
MessaggioInviato: ven dic 29, 2017 6:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 28, 2013 7:16 pm
Messaggi: 2531
Località: Noland
Qualche S P O I L E R ci può stare

Consiglio: fate finta che questa storia sia priva di titolo, dimenticate quella di Ratigher a cui si richiama (penso sarebbe utile anche per chi, al mio contrario, l'apprezzò), che tanto...
Curioso il citare (nel nome) anche qui David Foster Wallace nella figura dell’autore.
Vi troverete così davanti ad un'onesta storia dylaniata, niente di trascendentale (infatti il mio voto è un 6 -), ma Cajelli non se la tira, nonostante gli spunti metatestuali, si cala nel personaggio e ci conduce ad un finale classico piuttosto sofficemente, senza grossi fastidi.
Accettabile quindi al netto di:
- ospitate obbligate di Irma e Rania (qui Carpenter fortunatamente marca visita)
- strizzate d’occhio metafumettistiche
- un Groucho penoso
- un personaggio stereotipato, ma pur sempre attuale, come quello dell’attricetta arrivista
- l’irritante commesso della fumetteria

Quando avevo visto Ripoli sull’albo de Le Storie L’innocente mi ero detto che avrebbe dovuto lavorare su Dylan col suo stile lugubre. Qui mi è piaciuto abbastanza, ma deve ancora esercitarsi sui volti, specialmente quello del Nostro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!
MessaggioInviato: ven dic 29, 2017 7:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6902
Località: Inverary 2.0
Altair ha scritto:
SimoneB ha scritto:
.Si chiude un annata molto criticata qui su cr7 ma su cui il mio giudizio è un discreto 6/7


Beh in realtà si era già chiusa con Nel Mistero. Tecnicamente questo è l'albo di gennaio.


Appunto.
E non solo tecnicamente, anche nei tamburini e registri di stampa risulterà per sempre targato Gennajo 2018. Poi ognuno può altroquandizzarsi come je pare...

A questo proposito, siete ancora in tempo per votare il vostro classificone del 2017.
Accorrete numerosi per lasciare il vostro obolo :3

ALOHA SINCE 2007...
... O ERA 2008?

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!
MessaggioInviato: ven dic 29, 2017 9:17 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 23, 2013 2:14 pm
Messaggi: 53
Giusto! È già 2018! Rimane valido comunque il mio voto per il 2017. Mi cospargo il capo di cenere. Può sembrare una questione di lana caprina ma in effetti non lo è anche alla luce della mia professione di bibliotecario. Ora mi preparo a festeggiare san silvestro sperando di non sbagliare anno, giorno o mese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!
MessaggioInviato: ven dic 29, 2017 10:00 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven feb 17, 2012 12:14 am
Messaggi: 1143
L'albo non è assolutamente da bocciare, lo definirei un classico albo di routine.
Sicuramente non tremendo ma arriva dritto dritto al finale senza sussulti.
Sul titolo sorvoliamo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!
MessaggioInviato: sab dic 30, 2017 5:49 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 28, 2017 7:53 pm
Messaggi: 11
Votato mediocre. Apprezzabile il fatto che si ritornino a mostrare alcuni lati caratteristici del personaggio ma il tutto mi sembra ancora fin troppo edulcorato per arrivare a promuovere l'albo con sicurezza. A mio avviso la trama è da 5 e i disegni sono di qualità a dir poco altalenante. Sul titolo non mi esprimo, mi accodo a chi lo ha definito repellente. Abbiamo anche un Cavenago che qui per la prima volta sembra mostrare qualche difficoltà andando a cercare una sintesi che non mi convince completamente e che, a quanto si nota dall'anteprima del prossimo numero, sembra intenzionato a portare avanti. Peccato perché i soggetti sono buoni ma sembra che stia "tirando via" per correre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!
MessaggioInviato: sab dic 30, 2017 1:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 05, 2017 8:38 pm
Messaggi: 193
Io i disegni li trovo interessanti solo che

1) non sono in stile Bonelli, ma più da graphic novel d'autore

2) Dylan sembra avere 50 anni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!
MessaggioInviato: sab dic 30, 2017 1:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 25, 2012 3:23 pm
Messaggi: 924
Località: Galluzzo
Lo Stano del #1 era in "stile Bonelli"?

_________________
"Si può dire allora che la storia possiede un'architettura, Hinton? È un'ipotesi grandiosa e terribile."


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it