Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

#376 - Graphic Horror Novel: il sequel!
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=9656
Pagina 7 di 8

Autore:  wolkoff [ lun gen 15, 2018 11:31 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!

outcast ha scritto:
Io non mi preoccuperei più di tanto; in fondo ha più interventi questo topic rispetto a quello della casa degli uomini perduti



Trattasi di semplice tenuta sul pezzo: è normale che un inedito fresco di edicola raccolga più pareri di una storia uscita 25 anni fa, e ristampata chissàdove l'ultima volta. Io non mi preoccuperei molto: alla fine anche La Fiamma, Il giorno di Sgt. Pepper, la bella Baraldi addormenta, il Simeoni danzante, la Barbato da lost items e b/n, non si discostano molto da queste medie. Magari è più preoccupante che siano calati i votanti, dove lo sforzo è davvero minimo per esprimere un qualcosa...

E comunque, se contiamo che il "prequel" ( :lol: ) di questa storia ha raggiunto oltre 25 pagine di commenti, mi tengo stretto stretto Cajelli, sperando che il prossimo albo della presunta saga non arrivi a 2 pagine di topic.

DO NOT REPLY TO ALOHA

Autore:  Schizoid_man [ mar gen 16, 2018 12:28 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!

Ho letto l'albo soltanto ora. Sono d'accordo con parte di quello già detto da alcuni utenti: storia non originale ma piacevole e scorrevole che fa passare in secondo piano qualche forzatura qua e là.
Anche io condivido quanto detto da Altair, cioè che il titolo-provocazione non rende giustizia alla storia.

Autore:  bertuccia [ mar gen 16, 2018 4:33 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!

Secondo me non è un titolo provocazione, ma un titolo per fare gli spiritosi che non sono.
Non l'autore eh, che dubito lo abbia scelto.

Autore:  outcast [ mar gen 16, 2018 11:17 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!

wolkoff ha scritto:
Trattasi di semplice tenuta sul pezzo: è normale che un inedito fresco di edicola raccolga più pareri di una storia uscita 25 anni fa, e ristampata chissàdove l'ultima volta.

Ah, se solo sul web se ne parlasse... Così poi la gente lo legge e va sul web a parlarne

Autore:  Bugs Bunny [ mer gen 17, 2018 8:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!

bertuccia ha scritto:
Secondo me non è un titolo provocazione, ma un titolo per fare gli spiritosi che non sono.
Non l'autore eh, che dubito lo abbia scelto.

E' più probabile che il primo GHN avesse venduto qualche migliaio di copie in più del solito e si sono inventati questo titolo farlocco per ripeterne il "successo"

Autore:  Cyber Dylan [ ven gen 19, 2018 3:48 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!

Dopo tante pretenziose storie metafumettistiche o intrise di sociologia spicciola, finalmente una storia "di genere". :)
Puro e semplice thriller-horror senza ambizioni velleitarie.

Certo, non tutto funziona per il verso giusto...

seguono possibili
S
P
O
I
L
E
R

Il meccanismo whodunit (chi ha ucciso David?) si smonta da sé troppo presto. Appena entra in scena Clayton CHIUNQUE capisce immediatamente che il colpevole è lui. Ce l'ha praticamente scritto in faccia! :mrgreen: A quel punto al lettore non resta altro che vedere come Dylan lo incastrerà.

E qui arriva l'altro problema. Come nei peggiori albi gualdoniani :cry: il colpevole si incastra da solo!
Se Clayton non avesse sbroccato, il peggio che poteva capitargli era un'accusa di plagio.
Certo, in Gualdoni tutto era molto peggio perchè l'auto-incastrarsi era l'unico modo per chiudere l'indagine, dato che Dylan era troppo idiota per cavare mezzo ragno dal buco.
Qui Dylan è molto più attivo. E' solo l'oggettiva carenza di prove che "costringe" lo sceneggiatore a tirar fuori l'escamotage. Resta comunque l'amaro in bocca per come è stata gestita la parte thriller: troppo sbrigativa.

Groucho terribile! :x: E' strano, perchè Cajelli ha di solito un grande senso dell'umorismo. Ma questo dimostra quanto sia difficile gestire il personaggio.

Voto: 6 e mezzo

Autore:  lorenzo s. [ ven gen 19, 2018 7:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!

è vero che in questo albo dylan legge due volte lo stesso fumetto, prima glielo dà la cliente, poi se lo compra in fumetteria, credo sia un errore del disegnatore che avrebbe dovuto fare due copertine diverse...così dylan avrebbe preso due numeri diversi di haevn...o forse semplicemente dylan è andato in fumetteria per parlare col commesso...

Autore:  Goblin [ ven gen 19, 2018 8:40 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!

si ma, avrebbero dovuto toglierci il dubbio loro , cioè un fumetto trentennale non può avere autori che fanno errori

Autore:  wolkoff [ ven gen 19, 2018 9:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!

Fìdati, fanno meja figura a tacere, in casi come questi :|

Tra copia ignorata, copertine identiche, e loghi in preview anacronistico hanno combinato una serie di pasticci di fantozziane proporzioni sulla faccenda degli albi di Haevn. D'altronde giustificarsi in casi simili può solo peggiorare la situazione, specialmente quando la responsabilità non spetta solo agli autori che lavorano sul prodotto non-finito, e spesso non comunicando tra loro ( v. classiche incomprensioni disegnatore <-> sceneggiatore ), ma ricade su tutta un'equipe appositamente incaricata che doveva revisionare l'albo una volta completato, mentre di fatto ha sorvolato allegramente su certe cose.
Segno di scarso rispetto verso il lettore, per esteso, nonché verso gli autori stessi.

ALOHA AL RISPARMIO SUL VETRO RICICLABILE :wink:
Spoiler!
(PER TUTTI GLI SPECCHI CHE SI SAREBBERO ROTTI, IN ARRAMPICATA)

Autore:  Zak [ sab gen 20, 2018 7:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!

la lanceremo come nuova disciplina olimpica, wolk. :wink:
Immagine

Autore:  Ilnomeutenteinserito [ lun gen 22, 2018 9:58 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!

Cyber Dylan ha scritto:
Il meccanismo whodunit (chi ha ucciso David?) si smonta da sé troppo presto. Appena entra in scena Clayton CHIUNQUE capisce immediatamente che il colpevole è lui. Ce l'ha praticamente scritto in faccia! :mrgreen: A quel punto al lettore non resta altro che vedere come Dylan lo incastrerà.


ma infatti penso che più che sullo scoprire chi è il colpevole (come hai detto lo si capisce subito) o come verrà incastrato, la parte interessante è lo scoprire come ha fatto a rubare le idee di David.

Autore:  Cyber Dylan [ lun gen 22, 2018 3:38 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!

Ilnomeutenteinserito ha scritto:
ma infatti penso che più che sullo scoprire chi è il colpevole (come hai detto lo si capisce subito) o come verrà incastrato, la parte interessante è lo scoprire come ha fatto a rubare le idee di David.


Possibili
S
P
O
I
L
E
R

Veramente non vedo nulla di interessante sul come le idee di David sono state rubate, in quanto la spiegazione tira in ballo il "soprannaturale". Vedere il contenuto delle tavole in una frazione di secondo alla luce dei fari è di fatto soprannaturale per me. A quel punto qualsiasi spiegazione poteva andare bene, anche che Clayton avesse il siperpotere di vedere attraverso i muri o che avesse usato una magica sfera di cristallo. :g:

Un giallo/thriller che per spiegare le cose tira in ballo il soprannaturale è fallato in partenza.
Il "giallo" ha le sue regole che vanno rispettate. Sempre. Persino in un contesto anomalo come quello di Dylan Dog.

Autore:  ilMaLe [ mer gen 24, 2018 6:12 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!

Si parte con un titolo fatto apposta per far incazzare qualche lettore e, soprattutto, qualche forumista.

"Graphic Horror Novel: il Sequel!" non è un sequel, nonostante nemmeno l'odioso punto esclamativo.

Discreta copertina e belle tavole di Francesco Ripoli, specie nelle scene oniriche. La storia di Diego Cajelli è di routine. Non male, ma nemmeno eccezionale. con parecchie incongruenze.

Infine un applauso a Cajelli per il personaggio dell'attrice. Una donna che rompe con l'ipocrisia delle Asie Argento varie...


SPOILER

Il comportamento di Clayton quando vede che l'attrice è entrata in garage è a dir poco assurdo. Passa in un secondo da freddo calcolatore a psicopatico.
David emerge e non potendo ammazzare Clayton, si "vendica" su due poveracci che non c'entrano niente con la sua morte.
Dylan con un proiettile in pancia riesce a fuggire: altro comportamento idiota di Clayton, che lascia i due con l'auto in garage...
Il cattivo di questa storia non rende. Banale assassino che passa dalla pubblicità al fumetto: aveva già talento di disegnatore?

Autore:  Uomo in Bombetta [ ven gen 26, 2018 6:02 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!

A parte l'inizio molto suggestivo, la storia non mi è piaciuta per nulla.
Decisamente un passo falso stavolta.

Autore:  Survivor [ sab apr 07, 2018 12:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #376 - Graphic Horror Novel: il sequel!

Letta solo ora: una buona storia, ma nulla di eccezionale. Di questi tempi va più che bene.

Pagina 7 di 8 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/