Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è mar giu 04, 2024 4:59 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

#373 - La fiamma
Insufficiente (1-4) 39%  39%  [ 32 ]
Mediocre (5) 19%  19%  [ 16 ]
Accettabile (6) 17%  17%  [ 14 ]
Buono (7-8) 14%  14%  [ 12 ]
Ottimo (9-10) 11%  11%  [ 9 ]
Voti totali : 83
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: #373 - La fiamma
MessaggioInviato: lun ott 02, 2017 3:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 08, 2015 1:49 am
Messaggi: 140
Appena terminato. Non so bene cosa mi aspettassi, perché evidentemente (per meri motivi di stile narrativo) un disastro come Il terrore non era ripetibile.
Ho invece votato un 6 pieno, anche 6,5. Di seguito SPOILER, e la cosa che mi è piaciuta di meno.

Ossia il fatto che si tratti dell'ennesima "storia evento", nella quale tutto quanto accade solamente in funzione di un messaggio, che però qui è più che altro uno spunto di riflessione. Di fatto tutti gli estremismi ne escono malconci, in una celebrazione del buon senso, dei cittadini di buona volontà, della protesta non violenta e dei poliziotti buoni. Io capisco bene che le posizioni ferme e decise presentino dei rischi (in primis quello di invecchiare malissimo, vedi Goblin), ma un albo intero in cui Dylan funge soltanto da voce dell'autore e da "prosecutore della storia" è un po' pretenzioso. Fateci caso: l'apporto di Dylan per la soluzione del conflitto è assolutamente zero, perlomeno nel senso che anche senza di lui i disordini di Londra si sarebbero tranquillamente risolti con un analogo numero di morti.

Però diverse cose positive:

- Si legge speditamente
- I personaggi (anche quelli in buona fede) sono antipatici come l'autore voleva fossero
- Dylan si comporta da Dylan
- Carpenter si comporta da Carpenter, OH DIO, GRAZIE, FINALMENTE CARPENTER FA IL POLIZIOTTO INTRANSIGENTE!
- Alcune scene giustificano il nome della testata
- "L'altra ragione di Bloch"*

*Argomento continuity: come già detto in passato, io non vedo l'ora che inizi questo benedetto anno di continuity serrata. Poi me ne pentirò sicuramente eh, ma una cosa per volta.
È interessante notare come il finale di "...E cenere tornerai" venne annunciato (e anche in parte vissuto) come una bomba termonucleare, mentre questa rivelazione sia passata abbastanza inosservata, nonostante di fatto sia dello stesso tipo. Ora sappiamo dunque che non solo Groucho, ma tutte le persone vicine a Dylan sanno qualcosa che lui non sa, ossia che lo si stia preservando in vista del suo sacrificio per l'universo (vedi Mater Dolorosa).
Vale la pena riscriverlo: Dylan al momento è l'unico a non sapere (o a non ricordare, o a non credere) che la sua sopravvivenza sia fondamentale per le sorti di tutti.
È interessante il fatto che abbiano tirato in ballo Bloch, perché la caratterizzazione fortemente umana del suo personaggio (in antitesi a quella surreale di Groucho, che qualcuno vuole perfino sulfurea), "normalizza" e allo stesso tempo carica di aspettative il prossimo futuro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #373 - La fiamma
MessaggioInviato: lun ott 02, 2017 3:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6892
Località: Inverary 2.0
JMZ ha scritto:
Roba de SPOILER
Ares ha scritto:
mah, può anche essere ma se così fosse non instilla molti dubbi la storia.
Tantè che il cattivo è sconfitto proprio agendo (e guarda caso portando a termine quello che si prefiggeva la punkabbestia), dyd stava venendo massacrato prima di reagire.

sconfitto, dici? direi che l'ultima pagina suggerisce l'opposto: tramite un processo di metempsicosi l'essenza malvagia entra in un nuovo poliziotto e, al suo ingresso, l'infermiera di fronte al grande dilemma dell'umanità ritorna al quiz dei fagioli.


Interessante, ma non credo ci sia nessun transfer metempsicotico. :roll:
Adesso non ho molto tempo per spiegare la mia interpretazione - ci tornerò più tardi, rispondendo anche alle domande sulle "personificazioni", anche se qualcosa già compariva sulla mia neureview una pagina fa- ma se si vede bene quel poliziotto che incontra Dylan sul finire è perfettamente pulito, nel senso nella norma e niente più. Ma può divenire un potenziale 407 nel senso che...

...viene suggerito con quell'urlo straziato da cover dei Pink Floyd riflesso sul casco, che l'incubo esiste ancora negli occhi di chi si specchia in quella visiera, chi è dall'altra parte, chi guarda il poliziotto in preda a pregiudizi, isterismi, indolenze, etc, e può attivare altri scontri verbali o randelleschi, specchiandosi nella violenza che lo assale come un virus ancora non debellato, e riattivando una spirale di barbarie su qualsiasi fronte della trincea socio-idealistica, tra presunte vittime e colpevoli. Conniventi, come per l'auto-lobotomia dei quiz in tv :tc:

Comunque una delle cose salvabili dell'albo, come dicevo, è che il finale si presta a diverse interpretazioni e non spiegoneggia di brutto. Ma noi proseguiamo in appendice... finché non intervengono le guardie armate della SBE a reprimerci :o

ALOHA MAMMA CHIAMA L'AVVOCATO

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #373 - La fiamma
MessaggioInviato: lun ott 02, 2017 4:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 30, 2015 1:02 pm
Messaggi: 1486
wolkoff ha scritto:
Comunque una delle cose salvabili dell'albo, come dicevo, è che il finale si presta a diverse interpretazioni e non spiegoneggia di brutto. Ma noi proseguiamo in appendice... finché non intervengono le guardie armate della SBE a reprimerci :o

ALOHA MAMMA CHIAMA L'AVVOCATO


come ho detto, ho adorato questo albo ma sul finale quoto e rilancio: l'aver scelto di fare a meno di un'indagine classica con annesso spiegone chiarificante e risolutorio fa sì che l'albo si presti a varie interpretazioni su diversi piani di lettura e, infatti, sebbene non l'avessi presa in considerazione la tua chiave di lettura oltre che plausibile apre a nuovi (per me, chiaro) spunti di riflessione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #373 - La fiamma
MessaggioInviato: lun ott 02, 2017 4:31 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven feb 17, 2012 12:14 am
Messaggi: 1143
wolkoff ha scritto:
...viene suggerito con quell'urlo straziato da cover dei Pink Floyd riflesso sul casco, che l'incubo esiste ancora negli occhi di chi si specchia in quella visiera, chi è dall'altra parte, chi guarda il poliziotto in preda a pregiudizi, isterismi, indolenze, etc, e può attivare altri scontri verbali o randelleschi, specchiandosi nella violenza che lo assale come un virus ancora non debellato, e riattivando una spirale di barbarie su qualsiasi fronte della trincea socio-idealistica, tra presunte vittime e colpevoli. Conniventi, come per l'auto-lobotomia dei quiz in tv :tc:


Credo che il punto che l'autore voleva trasmettere sia proprio quello da te individuato.
Purtroppo tutta la storia, a parte queste suggestioni, non mi sembra costruita intorno a questa idea per come è costruita e per come viene raccontata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #373 - La fiamma
MessaggioInviato: lun ott 02, 2017 6:42 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar set 05, 2017 7:19 pm
Messaggi: 103
AndreaBerga ha scritto:
lorenzo s. ha scritto:
Un'altra storia con 'sta logica da centro sociale, i poveri teppisti perseguitati e i poliziotti mostri e assassini...Io vivo in una periferia circondato da delinquenti, l'unico baluardo è la polizia ne vorremmo di più non di meno, quando hai la gente che spara sotto casa tua non hai paura della polizia!


Non puoi essere arrivato a pagina 76 e pensare ciò che dici.


Ah, i disegni: spesso buoni, però Dylan è troppo spesso mono espressivo.

7


Insomma per tutta la storia c'è un poliziotto cattivo che impala la gente col manganello...prendiamola come una storia provocatoria, va', però se questo è il nuovo corso di dylan dog io smetto di leggerlo, se si fosse voluta una storia seria sugli abusi della polizia che esistono e sono da condannare si sarebbe realizzato un albo molto diverso, con quel sano spirito civile che in dylan dog non è mai mancato e non è buonismo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #373 - La fiamma
MessaggioInviato: lun ott 02, 2017 7:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 05, 2015 5:07 pm
Messaggi: 2921
L'albo ci metterà forse una settimana dall'italia ad arrivarmi fin quassù...
quindi, prima di poterlo leggere, mi faccio due polemiche risate :wink:

AHAHAHAH :mrgreen:

_________________
Il segno è sottoposto alla legge, le apparenze non sono che sottoposte alle regole del gioco.
https://ilfumettarovetusto.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #373 - La fiamma
MessaggioInviato: lun ott 02, 2017 8:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 29, 2012 8:06 pm
Messaggi: 638
Località: un ROMEvarlo a Ferrarendàrt
Ma grandissimo il dylandogofilo, non lo guardavo da un po' ... ma lo ritrovo ormai lanciatissimo, e tecnologicamente avanzato (sembra un video delle Iene !) Comunque quoto alla grande il suo pensiero sull' albo.
Però il 31 settembre nooo :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #373 - La fiamma
MessaggioInviato: lun ott 02, 2017 8:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2719
La Titta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #373 - La fiamma
MessaggioInviato: lun ott 02, 2017 9:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ago 30, 2011 8:46 pm
Messaggi: 638
Località: inferno ,uno dei tanti possibili (torino)
le ultime 10 pagine rivalutano in parte una storia piena di luoghi comuni e retorica quasi nauseante.

_________________
26 09 2011. ciao sergio.

ci sono state storie fantastiche , alcuni capolavori e poi..memorie dall' invisibile

"imbecille ? no : libertà"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #373 - La fiamma
MessaggioInviato: lun ott 02, 2017 10:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6892
Località: Inverary 2.0
ARI-SPOLIERS
ARI-SPOLIERS
ARI-SPOLIERS


Ares ha scritto:
wolkoff ha scritto:
...viene suggerito con quell'urlo straziato da cover dei Pink Floyd riflesso sul casco, che l'incubo esiste ancora negli occhi di chi si specchia in quella visiera, chi è dall'altra parte, chi guarda il poliziotto in preda a pregiudizi, isterismi, indolenze, etc, e può attivare altri scontri verbali o randelleschi, specchiandosi nella violenza che lo assale come un virus ancora non debellato, e riattivando una spirale di barbarie su qualsiasi fronte della trincea socio-idealistica, tra presunte vittime e colpevoli. Conniventi, come per l'auto-lobotomia dei quiz in tv :tc:


Credo che il punto che l'autore voleva trasmettere sia proprio quello da te individuato.
Purtroppo tutta la storia, a parte queste suggestioni, non mi sembra costruita intorno a questa idea per come è costruita e per come viene raccontata


La costruzione e la narrazione rimangono scandenti, secondo me. Però gli elementi di suggestione sono interessanti, oltre che fortunatamente ambigui. E non è sicuramente un problema di "schieramenti". E' il modo di raccontare la storia che è stucchevole, ridondante, imboccato a forza, e fumoso negli "impegnatissimi" intenti auto-proposti. Nonché accompagnato da una sceneggiatura schematica di brutto :cry: .

Tornando al discorso della visiera di #407 come specchio di chi ci guarda (e del loro orrido delirio, travasato nel Rozzocop)... ci sono molti richiami nell'arco della storia. Basti guardare cosa succede col Nostro. La prima volta che Dylan si riflette in quel casco (p.15) è un uomo in giacca a braccia aperte, lemme e sconsolato, e per questo finisce ignorato. Già due pagine (p.17) dopo la rogna sale, e #407 vede nel suo casco un Dylan angosciato, smosso, a bocca pinkfloydicamente spalancata, che sembra tra l'altro anche lui un poliziotto col casco, visti i trascorsi. E anche stavolta il poliziottone indugia a menarlo :) .
Quando comincia a frignare schiumando rabbia dandogli del fascista aggratise (p.44), il volto ormai deforme e segnato di Dylan impresso sul casco ispira #407 a dargli una sonora "sveglia" terapeutica a suon di manganellate. Dopo aver maciullato la balordaggine dei clochard (p.58.i) sotto l'ospedale, arriva al confronto clou con Dylan, che gli si pone davanti sul "monitor della coscienza" in modo quasi inerme. Si offre a lui in maniche di camicia (p.58.vi) e lacrimando sangue... e anche in questo caso non c'è reazione. Se avesse voluto #407 avrebbe potuto massacrarlo seduta stante, invece non reascisce nemmeno mentre Dylan si scalmana e lo prende letteralmente a sprangate, mandando in tilt il suo monitor ronzante... di milioni di mosche :x: .

Il vero nemico, come detto a più riprese nell'albo - a proposito di schieramenti, e mi stupisco come molti accusino la storia di altro, per come l'autore distribuisce la colpevolezza tra le varie parti in causa, di estremisti, relazionati in dipendenza tra loro :? - non è semplicemente chi spacca le vetrine o chi reagisce reprimendo le sommosse insanguinandosi l'uniforme.
Ma l'indifferenza balorda e l'ignavia coatta di chi se ne sta seduto in poltrona davanti al quiz dei fagioli, incolpando ora gli uni ora gli altri dei casini che succedono, senza muovere il culo. Chi urla "Governo Ladro" e poi evade le tasse, chi bestemmia contro Dio e non è mai andato in chiesa, chi urla daje all'immigrato ma mantiene una prostituta nigeriana, etc. Chi fomenta rabbia qualunquista per comodità, in pantofole. Ignorando sia la possibilità (agibile) del cambiamento che quella del ritorno all'ordine. E nella mischia si getta ad inveire ora contro la pula brutta&manesca, ora contro gli studentelli facinorosi, random, come succede all'infermiera stronza ed al tizio del pub, che non a caso vengono il secondo linciato dagli sbirri invasati, la prima sventrata proprio dal #407, incarnazione-nemesi dei flussi di rancore, mentre pensavano di sguinzagliare gli uomini in uniforme all'arrembaggio come dei fidi ripulitori/assassini telecomandabili da riporto :tc: .

CI VUOLE CORAGGIO, OLTRE CHE ALOHA
Immagine

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #373 - La fiamma
MessaggioInviato: mar ott 03, 2017 9:28 am 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 12, 2015 7:29 pm
Messaggi: 2112
per metà albo abbiamo l'ennesimo albo di protesta sinistroide con la polizia cattiva ecc... ecc... roba che andrebbe lasciata a quando c'era Lui*, con l'aggravante che la stessa solfa è stata proposta solamente 3 numeri fa. Il tutto poi prosegue fino alla fine anche se da metà in avanti si aggiunge questa improvvisa virata sullo splatter soprannaturale, con uno switch che neanche "Dal tramonto all'alba", mah...
Inoltre albo con una quantità di incongruenze incredibile e con comportanti di alcune persone in determinate situazioni assolutamente inverosimile.
La ciliegina sulla torta l'abbiamo quando Dylan verso metà dice a 407 "Porco fascista", cioè veramente? Porco fascista? Siamo davvero a ste robe? Tra l'altro dopo 3 pagine aveva già capito che 407 era qualcosa di soprannaturale, giusto per rendere l'esclamazione ancora più insensata...
L'unica cosa che salvo sono le ultime vignette dell'ultima pagina quando l'infermiera cambia canale.

Albo PESSIMO

Spoiler!
*ovviamente mi riferisco a Sclavi, certe cose lasciatele fare a chi le sa fare

_________________
Regola numero uno: I commenti non rispecchiano l'andamento dei voti.
Regola numero due: Il 6 è un voto contemporaneamente positivo, negativo e neutro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #373 - La fiamma
MessaggioInviato: mar ott 03, 2017 2:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom lug 12, 2015 4:12 pm
Messaggi: 345
bertuccia ha scritto:
Vergognati.


Stai toppando alla grande.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #373 - La fiamma
MessaggioInviato: mar ott 03, 2017 3:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2719
h77b2 ha scritto:
bertuccia ha scritto:
Vergognati.


Stai toppando alla grande.



Cioè, è lecito che siccome decido di mollare questo albo perché le premesse mi fanno ribrezzo, lui alluda a fascismo o cose così?
Fammi capire, si deve permettere di fare insinuazioni del genere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #373 - La fiamma
MessaggioInviato: mar ott 03, 2017 4:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 30, 2015 1:02 pm
Messaggi: 1486
bertuccia ha scritto:
h77b2 ha scritto:
bertuccia ha scritto:
Vergognati.


Stai toppando alla grande.



Cioè, è lecito che siccome decido di mollare questo albo perché le premesse mi fanno ribrezzo, lui alluda a fascismo o cose così?
Fammi capire, si deve permettere di fare insinuazioni del genere?

Bertuccia per come la vedo la fai più grossa di quella che è, voglio dire: l'allusione al "fascismo mentale" era plausibile in riferimento al fatto che hai "dato fuoco a un libro" dove c'era scritto qualcosa che non gradivi, rifiutando a priori di contestualizzare quella frase o considerarla all'interno di un quadro più grande. insomma, più che un'insinuazione mi sembrava un'allegoria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #373 - La fiamma
MessaggioInviato: mar ott 03, 2017 6:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2719
Onestamente, arrivata a concludere la trilogia degli albi più brutti, stucchevoli e didascalici che si possano immaginare, difendo la mia libertà di cestinare l'albo in questione alla prima avvisaglia di fastidio. Lungi da me bruciare libri, posso bruciare il mio volendo, ma non certo quelli degli altri, per cui dov'è che questa scelta ricorda infami roghi di testi? Da nessuna parte. Ciò che detesto è l'ipocrisia e la mia sensazione è stata quella di essermici imbattuta. Come fosse un concerto, alle prime dieci stecche decido di alzarmi e andarmene, non sono tenuta a sorbirmelo tutto e nessuno può costringermi a farlo, tutto qui.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it