Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è mer giu 05, 2024 4:58 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 401 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 27  Prossimo

#369 - Graphic Horror Novel
Insufficiente (1-4) 24%  24%  [ 26 ]
Mediocre (5) 14%  14%  [ 15 ]
Accettabile (6) 13%  13%  [ 14 ]
Buono (7-8) 35%  35%  [ 38 ]
Ottimo (9-10) 15%  15%  [ 17 ]
Voti totali : 110
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: #369 - Graphic Horror Novel
MessaggioInviato: mer mag 31, 2017 11:43 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 24, 2009 8:22 am
Messaggi: 1516
Località: cremona
occhio agli spoiler!!!

_________________
ma se dal 2023 diventassi io il nuovo curatore di dyd?

IO SONO RKC E SONO FATTO DELLA STESSA MATERIA DI CUI SONO FATTI GLI INCUBI.......
IT BEGINS......08/09/2012

http://it.wikipedia.org/wiki/Sacello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #369 - Graphic Horror Novel
MessaggioInviato: mer mag 31, 2017 12:23 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer lug 28, 2010 5:37 pm
Messaggi: 1219
Evviva RKC che ha colto il lato più geniale della storia (che per me è un capolavoro, e lo dico da primo lettore).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #369 - Graphic Horror Novel
MessaggioInviato: mer mag 31, 2017 4:04 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio giu 18, 2015 9:57 am
Messaggi: 33
Grande Rrobbbeeeee, faglielo capire a questi haters e fake pieni di bile che non capiscono niente!!!!!
Per me è KAPOLAVORO!!!!!! Non al livello di Mater dolorosa che lì si sentiva anche l'odore di salsedine, però quasi perché l'odore del cesso l'ho sentito benissimissimoooo!
Non prendermi per un troll hater fake se ti faccio però una piccolisssima critica dicendo che secondo me era meglio se al posto del mediocre Bacillieri ci fosse stato il bravissimisssimo Torti!!!11!!! Ke kapolavorisssimo sarebbe stato!!!11!!!

_________________
CHI OSA VINCEEEE....STACCE!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #369 - Graphic Horror Novel
MessaggioInviato: mer mag 31, 2017 7:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 26, 2006 8:53 pm
Messaggi: 2491
SPOILER SPOILER SPOILER

A quanto pare (e non c'è motivo di dubitarne, dato che RRobe lo conferma) la parte di storia disegnata da M&G è volutamente banale e mediocre, perché a realizzarla è Woolrich, fumettista in crisi d'ispirazione e unico protagonista delle pagine disegnate da Bacilieri.
La trovata di Ratigher è di per sé carina, ma non geniale né particolarmente originale. Il problema è che, in concreto, non funziona.
Non funziona perché la storia nella storia non è così tanto banale e mediocre da rendere intelligibile il fatto che Ratigher l'abbia resa volutamente banale e mediocre: dispiace dirlo, ma almeno un centinaio di albi di Dylan (se non di più) hanno una trama e un epilogo banali tanto quanto quelli inventati da Woolrich.
Insomma, Ratigher avrebbe dovuto calcare la mano e rendere la sottostoria molto più brutta e parodistica. Forse sarebbe stata una scelta pericolosa, ma di sicuro avrebbe fatto maggior chiarezza sulle reali intenzioni dell'autore vero (Ratigher) e sulla crisi d'ispirazione dell'autore di fantasia (Woolrich).
Così com'è, invece, tutta la storia del mese rischia di sembrare involontariamente banale e mediocre.

FINE SPOILER

Bacilieri è il solito gigante, M&G sembrano in ripresa.
La scelta di alternare il primo ai secondi è giustificata narrativamente, perciò non capisco chi la critica.
Sulle doti di Cavenago c'è poco da discutere, ma ho l'impressione che non abbia ancora trovato (o scelto) il suo Dylan.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #369 - Graphic Horror Novel
MessaggioInviato: mer mag 31, 2017 7:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 27, 2012 1:35 pm
Messaggi: 2258
il RRobe ha scritto:
Evviva RKC che ha colto il lato più geniale della storia (che per me è un capolavoro, e lo dico da primo lettore).


Aleksandr ha scritto:

Una storia pretenziosa piena di citazioni a casaccio.
Dimostra però una certa coerenza: il fumettaro della storia ha perso con la possessione tutte le capacità
artistiche, destinato ormai a scrivere solo mediocrità. E tale è appunto la storia che ci narra sulle piastrelle.


C'era già arrivato Alexandr, nel terzo commento di recensione del numero, ma con un'opinione in proposito un po' meno positiva. :wink:

_________________
"Per me questo spazio è morto."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #369 - Graphic Horror Novel
MessaggioInviato: mer mag 31, 2017 7:38 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab ott 01, 2016 11:33 am
Messaggi: 70
E' piu forte di me,non riesco a farmi piacere quella coppia di disegnatori,disegni troppo lineari e banali fino allo sfinimento.
cmq vedo che nessuno si è accorto che Darren è Axl Rose (bandana,barbetta e quella frase buttata lì " Gli Idoli Vanno Uccisi") P.S. Non riesco a pubblicare la foto di Axl con la maglietta celebre di Gesù con la scritta "Kill your Idols"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #369 - Graphic Horror Novel
MessaggioInviato: mer mag 31, 2017 8:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 04, 2006 11:52 pm
Messaggi: 1515
Località: Viareggio
Salve a tutti! Ogni tanto risorgo dalla tomba pure io....ma la faccio brevissima a 'sto giro.
Vedo che l'albo è stato ben massacrato per benino e pure da pilastri del forum che ho sempre ammirato (ho visto il grande Rimatt che saluto, e pure Simone) e i cui giudizi mi hanno sempre interessato e talvolta pure "influenzato" (proprio perchè posti sempre con estrema intelligenze e cognizione di causa), quindi vi confesso che il fatto che invece a me l'albo sia per la maggior parte piaciuto parecchio mi un pò in difficoltà... :oops:
Preciso però che mi è piaciuto un sacco "per la maggior parte"....come infatti ho già scritto su FB, ho detestato le pagine "risolutrici" (nello specifico dalla 73 alla 89, per intendersi), su come viene gestita la situazione da Dylan, la semplicità e la velocità con cui "risolve tutto", ecc..... ecco, se tutto l'albo fosse stato su quella linea, sarei qui in prima linea a massacrarlo pure io!
Per fortuna invece non è così, e soprattutto per fortuna che c'è questo immenso Bacilieri, con delle tavole che mi hanno lasciato letteralmente senza fiato per la loro bellezza! Il mitico duo M&G invece esce un pò con "le ossa rotte", un pò perchè in effetti sono lontani i tempi dei loro grandi fasti, e un pò anche per la rigida impostazione monotematica delle loro tavole, tutte rigorosamente a griglia bonelliana perfetta, con sei vignette quadrate tutte uguali fra loro per pagina (soluzione stilistica sorretta però dalle esigenze di sceneggiatura per quello che devono rappresentare le loro tavole, ovvero le piastrelle del bagno tutte uguali, quindi anche capibile come soluzione), che ne riduce ai minimi termini la loro già debole efficacia di partenza (soprattutto se poi giri pagina e ti ritrovi quelle tavole di Bacilieri....lì è proprio il colpo di grazia!)
Insomma, io a 'sto giro sono tra quegli sprovveduti che gli hanno dato un bel 8.
Un saluto a tutti! :wink:

_________________
Toh, un "gruppo sondaggi" su Facebook!
https://www.facebook.com/groups/317174995093743/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #369 - Graphic Horror Novel
MessaggioInviato: mer mag 31, 2017 8:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 29, 2012 8:06 pm
Messaggi: 638
Località: un ROMEvarlo a Ferrarendàrt
maxlrose ha scritto:
E' piu forte di me,non riesco a farmi piacere quella coppia di disegnatori,disegni troppo lineari e banali fino allo sfinimento.
cmq vedo che nessuno si è accorto che Darren è Axl Rose (bandana,barbetta e quella frase buttata lì " Gli Idoli Vanno Uccisi") P.S. Non riesco a pubblicare la foto di Axl con la maglietta celebre di Gesù con la scritta "Kill your Idols"

Pure io avevo pensato ad Axl Rose (nella versione M&G), ma poi vedendo che molti vi riconoscevano anche lo scrittore Foster Wallace (e in effetti somiglia anche a lui) pensavo di essermi sbagliato. Ma se quella frase lo identifica, così non è ... comunque eccolo.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #369 - Graphic Horror Novel
MessaggioInviato: mer mag 31, 2017 8:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 28, 2013 7:16 pm
Messaggi: 2531
Località: Noland
LebbraDelSabatoSera ha scritto:
C'era già arrivato Alexandr, nel terzo commento di recensione del numero, ma con un'opinione in proposito un po' meno positiva. :wink:


E bravo Lebbra :wink:
Anche se devo dire che io più che altro ritenevo la mediocrità involontaria. Piuttosto mi sembrava il tentativo dell'autore di scrivere una storia "classica" (il che spiegava anche la presenza di M&G) di Dylan Dog in una cornice "originale", con risultati che trovavo fiacchi.
Però che questo sia un colpo di genio... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #369 - Graphic Horror Novel
MessaggioInviato: mer mag 31, 2017 9:01 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven feb 17, 2012 12:14 am
Messaggi: 1143
Beh devo dire che se l'intenzione reale era quella di scrivere la storia nella storia in maniera mediocre perchè Wallace aveva oramai già perso il talento devo dire che l'obiettivo è stato centrato in pieno e che è stata anche una scelta coraggiosa. Fastidiosissimi gli ammiccamenti, il dylan bolso e brontolone che tanto ci manca dall'epoca Gualdoni. è un po' la classica storia da Maxi estivo.

La parte Bacillieri invece è, come al solito, da cavarsi gli occhi dalla gioia e anche l idea del tip che si fa il fumetto sulle piastrelle del cesso non è niente male (peccato per il solito finale metatestuale ma ci può anche stare dai).

Una cosa che un po' mi dispiace è: ma il duo M&G è stato scelto apposta per la storia insulsa perchè ormai considerati insulsi anche loro? :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #369 - Graphic Horror Novel
MessaggioInviato: mer mag 31, 2017 9:19 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab ott 01, 2016 11:33 am
Messaggi: 70
solo adesso ho visto il video della recensione e ne sono disgustato!
Al di là del giudizio personale ( geniale perche è banale? che cazzo vuol dire ? ),i ripetuti inviti suoi e puccettino di andare a spendere per l'albo (ma ancora peggio quando parla dei 5 euro nel finale sono nauseanti !!! ) Per lui son tutti bravi,tutti belli ,tutti e geniali quindi andate a spendere,mah
Sono un lettore del sito relativamente nuovo e non conosco ne tutti gli scrittori ne tutti gli sceneggiatori e nemmeno le firme storiche qui del muro,ma so che il tizio di cui vedevo sempre le recensioni e che stimavo mi ha dato il vomito ,e guarda caso subito arriva il commento di Recchioni .....per il resto ,mi è venuto il dubbio che puccettino ritiri l'assegno ad inizio mese alla Bonelli. Spero sinceramente di sbagliarmi.
P.S. grazie Dark


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #369 - Graphic Horror Novel
MessaggioInviato: mer mag 31, 2017 9:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 29, 2012 8:06 pm
Messaggi: 638
Località: un ROMEvarlo a Ferrarendàrt
Cita:
Il mitico duo M&G invece esce un pò con "le ossa rotte", un pò perchè in effetti sono lontani i tempi dei loro grandi fasti, e un pò anche per la rigida impostazione monotematica delle loro tavole, tutte rigorosamente a griglia bonelliana perfetta, con sei vignette quadrate tutte uguali fra loro per pagina (soluzione stilistica sorretta però dalle esigenze di sceneggiatura per quello che devono rappresentare le loro tavole, ovvero le piastrelle del bagno tutte uguali, quindi anche capibile come soluzione)

Premesso che, sarò all' antica (anche un M&G, il 36 il primo Dylan letto ...) ma che tra il duo e Bacilieri scelgo i primi tutta la vita.
Il fatto delle 6 vignette per tavola fa si che anche titolo e autori siano in un' unica vignetta (pag. 14). 8-) Un piccolo dettaglio in più in una storia che secondo me è geniale, sono d' accordo con rkc.
Anche se non sono sicuro di averla afferrata completamente. Ad esempio mi viene il dubbio
Spoiler!
Che negli ultimi giorni Darren abbia cominciato piano piano a sprofondare dentro il suo fumetto, vedi ad esempio quando nella "realtà" sente il rumore di gocciolare (pag.34), insomma non ci entra una sola volta. Infatti ci entra all' inizio quando il bagno è pulito, e ci rientra alla fine con il suo fumetto completamente disegnato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #369 - Graphic Horror Novel
MessaggioInviato: mer mag 31, 2017 9:45 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 23, 2013 2:14 pm
Messaggi: 53
Se il numero 369 fosse uscito nel 1990 avremmo una flotta di adoratori del suddetto fumetto, senza macchia e senza paura, in formazione a difendere il capolavoro del dylan che fu, armati della propria erezione. Mi è piaciuto tanto tanto. Scorrevole, intelligente, furbo, ammiccante, ben fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #369 - Graphic Horror Novel
MessaggioInviato: mer mag 31, 2017 10:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12543
Località: Verona
maxlrose ha scritto:
solo adesso ho visto il video della recensione e ne sono disgustato!
Al di là del giudizio personale ( geniale perche è banale? che cazzo vuol dire ? ),i ripetuti inviti suoi e puccettino di andare a spendere per l'albo (ma ancora peggio quando parla dei 5 euro nel finale sono nauseanti !!! ) Per lui son tutti bravi,tutti belli ,tutti e geniali quindi andate a spendere,mah
Sono un lettore del sito relativamente nuovo e non conosco ne tutti gli scrittori ne tutti gli sceneggiatori e nemmeno le firme storiche qui del muro,ma so che il tizio di cui vedevo sempre le recensioni e che stimavo mi ha dato il vomito ,e guarda caso subito arriva il commento di Recchioni .....per il resto ,mi è venuto il dubbio che puccettino ritiri l'assegno ad inizio mese alla Bonelli. Spero sinceramente di sbagliarmi.
P.S. grazie Dark


Ecco, magari se evitiamo di dare agli altri utenti dei venduti solo perché non siamo d'accordo con loro è meglio, la discussione ne guadagna in civiltà. :roll: A me l'albo non è piaciuto per niente, ma se rkc l'ha apprezzato, ben venga la sua recensione positiva.

P.S. È il moderatore che parla, non l'utente, quindi consideralo un avvertimento: il prossimo messaggio su questo tono viene cancellato senza avvisi.

P.S. Darren è palesemente David Foster Wallace.

Immagine

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #369 - Graphic Horror Novel
MessaggioInviato: mer mag 31, 2017 10:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 27, 2012 1:35 pm
Messaggi: 2258
SimoneB ha scritto:
Se il numero 369 fosse uscito nel 1990 avremmo una flotta di adoratori del suddetto fumetto, senza macchia e senza paura, in formazione a difendere il capolavoro del dylan che fu, armati della propria erezione. Mi è piaciuto tanto tanto. Scorrevole, intelligente, furbo, ammiccante, ben fatto.


Ma no, se il 369 fosse uscito nel 1990 vuol dire che il numero 1 risalirebbe al 1960, quindi Dylan Dog sarebbe stato un simil-Tex ed addio almeno allo "scorrevole ed ammiccante" (le alle caratteristiche sono anche di Tex)" :wink:

_________________
"Per me questo spazio è morto."


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 401 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it