Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

#370 - Il terrore
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=9609
Pagina 15 di 17

Autore:  daradda [ mar lug 25, 2017 1:04 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #370 - Il terrore

Comunque Il Terrore riceve fiumi di critiche anche senza considerare i giudizi dei "nuovi utenti".

Autore:  Nora [ mar lug 25, 2017 3:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #370 - Il terrore

zanzisap ha scritto:
Tutta sta fuffa avrà fatto pure risollevare le vendite

Non mi risulta, anzi. E vorrei proprio vedere. Uno che non conosce ciò che è stato Dylan Dog e si trova una spazzatura del genere di questo albo tra le mani come prima esperienza, non torna nemmeno se lo paghi tu, altro che comprare ancora una testata che con questa qualità media.

Autore:  rimatt [ mar lug 25, 2017 3:47 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #370 - Il terrore

In una cosa il RRobe ha ragione da vendere: che utenti appena iscritti e con un numero di post in cifra singola si mettano a sparare a zero (e anche in modo abbastanza antipatico) su un albo come prima cosa, appena entrati nel forum, fa nascere sospetti o sulla loro buona fede o, alla meglio, sulla loro educazione. Ci sarebbe un iter canonico da seguire per chi vuole iniziare a postare: scrivere un post di presentazione, come prima cosa, e poi mantenere un tono equilibrato e possibilmente misurato. Ora, noi non siamo troppo fiscali e tendiamo a censurare pochissimo (troppo poco, sencondo alcuni) i messaggi che vengono postati sul forum, ma a tutto c'è un limite.

Per dirla in altro modo: in casa altrui non si entra con le scarpe sporche dopo aver sfondato la porta, ma dopo aver bussato e chiesto permesso. Che un utente con TRE post all'attivo definisca "spazzatura" un albo che potrà non essergli piaciuto, ma che comunque ha suscitato un certo dibattito e sulla quale ci sono le opinioni più discordanti, non va affatto bene. A buon intenditor poche parole, giusto?

Autore:  Nora [ mar lug 25, 2017 5:13 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #370 - Il terrore

Prima di entrare nel forum ho letto tutto il regolamento, e non ho trovato scritto da nessuna parte né a riguardo di presentazioni, né sul divieto di criticare se necessario con asprezza un albo. C'è scritto di motivare le proprie critiche, e l'ho fatto ampiamente. Per me questo è un albo oltraggioso della storia di Dylan Dog - che leggo e possiedo dal numero 1 originale, insieme a tutte le altre storie uscite in edicola e talvolta altrove - e a mio avviso ne mette a repentaglio l'esistenza stessa, qualora si continuasse su questo livello.

Se formulare un giudizio pessimo quando si ritiene un albo pessimo (giudizio peraltro condiviso in questo caso da metà di coloro che si sono espressi) è vietato in questo forum, allora scrivetelo nel regolamento. Altrimenti evitate per cortesia allusioni sulla mia educazione: ricordo che non ho sfondato niente ma sono entrata qui bussando alla porta, fornendo i miei recapiti e attendendo giorni prima dell'approvazione. E il motivo era proprio verificare se anche altri appassionati erano sbigottiti da questo albo, cosa della quale ho trovato notevoli conferme. Comunque capisco che dare della maleducata o della sabotatrice a chi esprime una opinione sia più semplice che difendere nel merito "Il terrore".

Autore:  Dark Star [ mar lug 25, 2017 7:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #370 - Il terrore

rimatt ha scritto:
In una cosa il RRobe ha ragione da vendere: che utenti appena iscritti e con un numero di post in cifra singola si mettano a sparare a zero (e anche in modo abbastanza antipatico) su un albo come prima cosa, appena entrati nel forum, fa nascere sospetti o sulla loro buona fede o, alla meglio, sulla loro educazione. Ci sarebbe un iter canonico da seguire per chi vuole iniziare a postare: scrivere un post di presentazione, come prima cosa, e poi mantenere un tono equilibrato e possibilmente misurato. Ora, noi non siamo troppo fiscali e tendiamo a censurare pochissimo (troppo poco, sencondo alcuni) i messaggi che vengono postati sul forum, ma a tutto c'è un limite.

Per dirla in altro modo: in casa altrui non si entra con le scarpe sporche dopo aver sfondato la porta, ma dopo aver bussato e chiesto permesso. Che un utente con TRE post all'attivo definisca "spazzatura" un albo che potrà non essergli piaciuto, ma che comunque ha suscitato un certo dibattito e sulla quale ci sono le opinioni più discordanti, non va affatto bene. A buon intenditor poche parole, giusto?

Veramente dei due ultimi utenti a cui si riferiva Recchioni, uno si è "presentato" come introduzione al suo messaggio, e l' altro lo aveva fatto come detto un anno e mezzo fa con una disamina molto ben circostanziata. E nessuno dei due ha offeso in alcun modo ma hanno motivato le loro critiche.
A parte poi non capisco cosa c'entri il numero messaggi a una o tot cifre, vabbè ...
Invece a me personalmente ha dato fastidio il suo, di tono, insinuando (chiaramente) che i loro messaggi non fossero sinceri.

Autore:  maxlrose [ mar lug 25, 2017 9:16 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #370 - Il terrore

sono uno dei nuovi utenti ( già "minacciato" di banner dal moderatore il mese scorso ) e preferisco utenti come Nora e simili ad utenti STORICI che scrivono kilometrici messaggi cercando le parole scrause e concetti astratti col risultato che dopo 2 righe si passa all'utente successivo.... ben vengano nuovi utenti ,pratici e coerenti,ma ovviamenti "ben educati ..."

Autore:  Altair [ mar lug 25, 2017 9:56 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #370 - Il terrore

Minacciato di banner? :lol: :lol:

Autore:  Zak [ mar lug 25, 2017 10:08 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #370 - Il terrore

poche ciance...vecchi utenti o nuovi che siano, quest'albo ha poco con cui difendersi...seppur io gli abbia dato (clementemente) un mediocre.

Autore:  leonearmato [ mar lug 25, 2017 10:51 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #370 - Il terrore

Altair ha scritto:
Minacciato di banner? :lol: :lol:

Se le inventano tutte 'sti pubblicitari :o

Sugli utenti con pochissimi messaggi:
Cerco sempre di leggere i commenti a prescindere dal numero di messaggi e dalla data di iscrizione. Certo è che spesso i commenti si commentano da sé (scusate il bisticcio); capita che un utente scriva un solo messaggio in vita sua e sia una profonda riflessione pienamente apprezzabile. Ma siamo su percentuali basse...
Posto che non distinguo utenti con meno di cinquanta messaggi e senza presenza fissa sul forum, quindi non è un discorso ad personam

Autore:  Dark Star [ mar lug 25, 2017 11:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #370 - Il terrore

leonearmato ha scritto:

Sugli utenti con pochissimi messaggi:
Cerco sempre di leggere i commenti a prescindere dal numero di messaggi e dalla data di iscrizione. Certo è che spesso i commenti si commentano da sé (scusate il bisticcio); capita che un utente scriva un solo messaggio in vita sua e sia una profonda riflessione pienamente apprezzabile. Ma siamo su percentuali basse...
Posto che non distinguo utenti con meno di cinquanta messaggi e senza presenza fissa sul forum, quindi non è un discorso ad personam

Ma secondo me questo fatto degli utenti-meteora che solitamente criticano e poi spariscono non mi sembra così strano o sospetto. E' nella natura umana di far sentire la propria voce quando qualcosa non va, più che per fare i complimenti quando siamo perfettamente soddisfatti. Per cui alcuni prendono il forum, per una sorta di ufficio reclami, per sfogarsi, una tantum ...
E un albo come QUESTO ha fatto scattare la molla nella testa di molti.
L' importante è evitare di essere gratuitamente offensivi, su quello non ci piove.

Autore:  rimatt [ mer lug 26, 2017 12:20 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #370 - Il terrore

Nora ha scritto:
Prima di entrare nel forum ho letto tutto il regolamento, e non ho trovato scritto da nessuna parte né a riguardo di presentazioni, né sul divieto di criticare se necessario con asprezza un albo. C'è scritto di motivare le proprie critiche, e l'ho fatto ampiamente. Per me questo è un albo oltraggioso della storia di Dylan Dog - che leggo e possiedo dal numero 1 originale, insieme a tutte le altre storie uscite in edicola e talvolta altrove - e a mio avviso ne mette a repentaglio l'esistenza stessa, qualora si continuasse su questo livello.

Se formulare un giudizio pessimo quando si ritiene un albo pessimo (giudizio peraltro condiviso in questo caso da metà di coloro che si sono espressi) è vietato in questo forum, allora scrivetelo nel regolamento. Altrimenti evitate per cortesia allusioni sulla mia educazione: ricordo che non ho sfondato niente ma sono entrata qui bussando alla porta, fornendo i miei recapiti e attendendo giorni prima dell'approvazione. E il motivo era proprio verificare se anche altri appassionati erano sbigottiti da questo albo, cosa della quale ho trovato notevoli conferme. Comunque capisco che dare della maleducata o della sabotatrice a chi esprime una opinione sia più semplice che difendere nel merito "Il terrore".


Come diceva uno che la sapeva lunga, est modus in rebus. Nessuno ti critica se demolisci con perizia l'albo, pagina per pagina – e infatti non ti è stato certo contestato il tuo primo messaggio. Quello che non va è che ti riferisca all'albo del mese come a "spazzatura del genere". Ci sono milioni di modi più garbati per indicarlo, e se hai qualche dubbio, te lo tolgo subito: sì, scrivere una cosa del genere, oltretutto sapendo che il curatore dell'albo ti sta leggendo, non è esattamente un inno al bon ton né un esempio di grande educazione (forumistica, va da sé). Non sto alludendo, lo sto proprio dicendo.

Poi non è che ce l'abbia con te, ma renditi conto che certi messaggi sono un'entrata a gamba tesa ed è meglio evitarli, specie quando si è nuovi su un forum e si è appena iniziato a costruirsi un'immagine.

Autore:  Ilnomeutenteinserito [ mer lug 26, 2017 8:53 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #370 - Il terrore

Dark Star ha scritto:
leonearmato ha scritto:

Sugli utenti con pochissimi messaggi:
Cerco sempre di leggere i commenti a prescindere dal numero di messaggi e dalla data di iscrizione. Certo è che spesso i commenti si commentano da sé (scusate il bisticcio); capita che un utente scriva un solo messaggio in vita sua e sia una profonda riflessione pienamente apprezzabile. Ma siamo su percentuali basse...
Posto che non distinguo utenti con meno di cinquanta messaggi e senza presenza fissa sul forum, quindi non è un discorso ad personam

Ma secondo me questo fatto degli utenti-meteora che solitamente criticano e poi spariscono non mi sembra così strano o sospetto. E' nella natura umana di far sentire la propria voce quando qualcosa non va, più che per fare i complimenti quando siamo perfettamente soddisfatti. Per cui alcuni prendono il forum, per una sorta di ufficio reclami, per sfogarsi, una tantum ...
E un albo come QUESTO ha fatto scattare la molla nella testa di molti.
L' importante è evitare di essere gratuitamente offensivi, su quello non ci piove.


assolutamente d'accordo...

povera Nora, capro espiatorio quando altri utenti si sono comportati ben peggio e gli è stato detto bravo... :?

Autore:  rimatt [ mer lug 26, 2017 11:17 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #370 - Il terrore

Ma sant'iddio, capro espiatorio de che? In questi giorni ci sono stati utenti bannati e altri più volte richiamati, ve ne siete accorti o no che alcuni sono misteriosamente scomparsi? A Nora mica abbiamo atomizzato l'account, le è stato solo chiesto di evitare certe espressioni poco simpatiche (che è veramente il minimo). Li leggete i messaggi che scrivo o fate polemica così, un tanto al chilo?

Ulteriori commenti sulla questione verranno cancellati, quindi evitare pure di scriverli. Grazie.

Autore:  Ilnomeutenteinserito [ mer lug 26, 2017 11:54 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #370 - Il terrore

rimatt ha scritto:
Ma sant'iddio, capro espiatorio de che? In questi giorni ci sono stati utenti bannati e altri più volte richiamati, ve ne siete accorti o no che alcuni sono misteriosamente scomparsi? A Nora mica abbiamo atomizzato l'account, le è stato solo chiesto di evitare certe espressioni poco simpatiche (che è veramente il minimo). Li leggete i messaggi che scrivo o fate polemica così, un tanto al chilo?

Ulteriori commenti sulla questione verranno cancellati, quindi evitare pure di scriverli. Grazie.


rimatt arrabbiato non l'avevo mai visto :o
dai si stava scherzando... son stato il primo a dire che avevi fatto bene a cancellare alcuni miei messaggi in altro topic.

Rimanendo sulla questione dell'albo, come detto ci sta che sia talmente "fuori contesto" rispetto ad altri da spingere ad andarci (un po troppo) pesante. Il mio ci sta non vuol dire che lo approvo, ma che lo capisco. E comunque come si dice in questi casi, nel bene o nel male purchè se ne parli, quindi casomai non è così scontato che questo albo "di rottura" abbia effetti negativi...

Autore:  Gümo Dœ [ mer lug 26, 2017 4:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #370 - Il terrore

Salve a tutti

riguardo al tema dei nuovi arrivati io vi posso dire che da parte mia non c'era alcuna intenzione di "saltare le tappe" o di criticare gratuitamente, perché non mi piace farlo. Ho voluto però commentare la più recente uscita di Dylan Dog che per me è anche la prima che acquisto in edicola (gli altri numeri li ho comprati ai mercatini).

In generale nella vita non è mai bello esprimere pareri negativi su una cosa che si conosce poco. Tuttavia non mi ritengo così stupido da non poter nemmeno distinguere una storia ben fatta da una "meno ispirata" (ovviamente a mio parere).

Riguardo al numero dei post io sono iscritto in altri forum e so che molti, come anche io, scrivono poco perché spesso preferiscono leggere i commenti, i pareri, le notizie etc. E quindi spero di scrivere su questo forum ma non credo che il mio numero di messaggi sarà mai alto XD

Un saluto!

Pagina 15 di 17 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/