Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è gio giu 06, 2024 6:05 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 248 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo

#364 - Gli anni selvaggi
Insufficiente (1-4) 38%  38%  [ 39 ]
Mediocre (5) 20%  20%  [ 21 ]
Accettabile (6) 14%  14%  [ 15 ]
Buono (7-8) 18%  18%  [ 19 ]
Ottimo (9-10) 10%  10%  [ 10 ]
Voti totali : 104
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: #364 - Gli anni selvaggi
MessaggioInviato: dom gen 01, 2017 8:46 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2720
Spoiler

A me la spiegazione del quinto senso e mezzo non è dispiaciuta, la cosa più intollerabile è la presenza di una Ghostsupercazzola ad ogni accenno di situazione torbida.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #364 - Gli anni selvaggi
MessaggioInviato: dom gen 01, 2017 1:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6894
Località: Inverary 2.0
Ma quello, come detto, è il tributo da pagare al totem (autopropulsivo, nella non-sussitenza) della "blanda" continuity.
Anzi, mi stupisco come non ci abbiano ficcato di straforo pure Carpenter che rimprovera Dylan di farsela con fattoni e debosciati dai gusti musicali perversi. Ma forse stanno preparando una storia col giovane Carpenter e la sua band di rapper che si prende a bottte con i Bloody Hell in un localaccio dell'East End per questioni di scaletta...nel pomicio prioritario sulle groupies... :P

POGAMI STO' ALOHA

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #364 - Gli anni selvaggi
MessaggioInviato: dom gen 01, 2017 3:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 01, 2006 2:26 pm
Messaggi: 3775
Località: Empoli
Un albo che più straniante non si può ma non nel senso positivo. Troppo sul passato di Dylan, anzi di "Dylan", e troppo tutto insieme. Come diceva Wolkoff abbiamo avuto più albi di fila che hanno rimestato nel passato. Ma perchè? Se prima era un evento rivelare qualche dettaglio sulla vita di Dylan ora sembra quasi diventata la regola. E allora ben venga Sclavi che mi costruisce un albo incentrato sul presente e sebbene vada a analizzare uno dei problemi storici di Dylan lo fa senza pretese, inserendolo in un'atmosfera di rara tristezza...Ah già ma questo è il topic su "gli anni selvaggi".

Non ho molto altro da aggiungere se non ribadire il post di Wolkoff, albo inutile e dannoso, mi dispiace per la Baraldi perchè sicuramente non è un albo piatto e si vede che c'è il tentativo di scrivere qualcosa di nuovo su Dylan, però oltre a cosa si racconta due sono i fondamentali difetti: i dialoghi (alcune volte avrei voluto lanciare l'albo nel water e tirare l'acqua) e il totale sbilanciamento tra i flashback e il presente.

Speriamo in Ambrosini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #364 - Gli anni selvaggi
MessaggioInviato: dom gen 01, 2017 8:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2720
wolkoff ha scritto:
Ma quello, come detto, è il tributo da pagare al totem (autopropulsivo, nella non-sussitenza) della "blanda" continuity.
Anzi, mi stupisco come non ci abbiano ficcato di straforo pure Carpenter che rimprovera Dylan di farsela con fattoni e debosciati dai gusti musicali perversi. Ma forse stanno preparando una storia col giovane Carpenter e la sua band di rapper che si prende a bottte con i Bloody Hell in un localaccio dell'East End per questioni di scaletta...nel pomicio prioritario sulle groupies... :P

POGAMI STO' ALOHA


Io Carpenter lo vedo più con un passato rastone, tipo Bob Marley.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #364 - Gli anni selvaggi
MessaggioInviato: dom gen 01, 2017 8:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6894
Località: Inverary 2.0
Quanti capelli fa? E Rania danzatrice del ventre? Mah... io lo vedo poco pacifico per essere un reggaettaro convinto, ma comunque non facciamo girare l'idea in giro, dovesse sbucare una storia sul suo passato tipo così:

Immagine


ALOHA BO' MALLO


_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #364 - Gli anni selvaggi
MessaggioInviato: lun gen 02, 2017 10:17 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 30, 2015 1:02 pm
Messaggi: 1486
per me è decisamente un buon albo e non lo vedo così astratto dal "personaggio Dylan Dog", il cui sé stesso ventenne è credibilmente fedele agli ideali per cui si batte (cimentandosi come al solito in una lotta impari contro il mostro sistema-businessmachine), è credibilmente (e ottusamente come suo solito) devoto ai valori dell'amicizia e della lealtà ed è credibilmente pronto a innamorarsi pazzamente; in più in passato lo abbiamo visto ascoltare i maiden, gli slayer e andare a un concerto dei motorhead pertanto anche il contesto si fa plausibile (l'estetica dello scenario avrebbe dovuto essere un po' più circostanziata, insomma la band è un mischione poco chiaro, tipo Tomme Lee, Dave Mustaine, Joey Ramone con un roadie tipo Sid Vicious).
sul disegno c'è poco da dire: Mari è ormai meraviglioso, seppure mi aggraderebbe non poco rivedere quel tremolio nel suo tratto dei primi albi.
la Baraldi mi piace, fa leggersi veloce intrigandomi e incuriosendomi, ma certe esclamazione e frasi ad effetto fanno alzare il sopracciglio, in più manca un tantino di ironia, elemento che a mio modo di vedere su DYD non dovrebbe mai scarseggiare.
Copertina molto bella e il faccino DylanFedez è meno fastidioso che sull'anteprima digitale.
ah, il nuovo frontespizio è ben fatto ma mi sembra sbilanciato nella distribuzione del nero, non so, non mi convince granché; e poi non c'è Groucho.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #364 - Gli anni selvaggi
MessaggioInviato: lun gen 02, 2017 10:42 am 
Non connesso

Iscritto il: sab ott 01, 2016 11:33 am
Messaggi: 70
appena acquistato,non vedo l'ora di leggerlo e so gia da adesso che mi piacerà....
a parte che ascolto gli Iron maiden da 30 anni e poi di solito quando i filosofi qua dentro di dylan danno recensioni negativamente kilometriche ,quasi sempre li trovo ottimi :lol: E' un fumetto signori miei,non è un'enciclica....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #364 - Gli anni selvaggi
MessaggioInviato: lun gen 02, 2017 11:49 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 27, 2012 1:35 pm
Messaggi: 2258
maxlrose ha scritto:
non vedo l'ora di leggerlo e so gia da adesso che mi piacerà....


Hey, dopo questo tuo post, la frase sopra e quello che NON penserò io quando posterai qualcos'altro in futuro! :mrgreen:

_________________
"Per me questo spazio è morto."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #364 - Gli anni selvaggi
MessaggioInviato: lun gen 02, 2017 11:59 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ago 20, 2013 2:40 pm
Messaggi: 2381
Località: Pianeta Terra
Che dire? Non me la sento di averlo nella mia ormai bucherellata collezione...

_________________
...M...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #364 - Gli anni selvaggi
MessaggioInviato: lun gen 02, 2017 1:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 23, 2008 12:39 pm
Messaggi: 2165
Al di là di tutto, quando Dylan diventa indagatore dell'incubo è ancora nel pieno della fase alcolista, e quando ne esce già conosce Groucho, visto che è quest'ultimo ad aiutarlo a uscirne.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #364 - Gli anni selvaggi
MessaggioInviato: lun gen 02, 2017 4:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2720
maxlrose ha scritto:
E' un fumetto signori miei,non è un'enciclica....

Posto che sono convinta di trovare più stronz*te in un'enciclica che in un fumetto, non vedo perché non poter giudicare un fumetto visto che ne sono stati scritti di eccelsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #364 - Gli anni selvaggi
MessaggioInviato: lun gen 02, 2017 4:27 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 12, 2015 7:29 pm
Messaggi: 2115
secondo me l'albo non è così agghiacciante, anche se le frasi a effetto stile twilight non si possono vedere... ma più che la storia in se (attenzione, "non è così agghiacciante" non significa che mi sia piaciuta, anzi non è che sia sto granchè) non posso che accodarmi a tutti quelli che hanno giustamente fatto notare che sta abbuffata di albi sulla storia di Dylan e, in generale, albi SU Dylan hanno un po' rotto... per via di ritrovarsi a fare una indagine come si faceva una volta? :D no eh? un buon caso da risolvere e siamo tutti contenti...

copertina emo, come già detto, improponibile... disegni ottimi, anche se anche per me il ragazzino ad inizio storia è un po' troppo effeminato...

sul nuovo frontespizio dall'immagine avevo detto bello, vedendolo dal vivo continuo a dire bello, anche se mi da l'idea che si potesse fare anche di meglio

ah, giusto per curiosità, qualcuno ha provato a seguire il link indicato da Recchioni per la colonna sonora? cos'è?

_________________
Regola numero uno: I commenti non rispecchiano l'andamento dei voti.
Regola numero due: Il 6 è un voto contemporaneamente positivo, negativo e neutro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #364 - Gli anni selvaggi
MessaggioInviato: lun gen 02, 2017 4:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3862
il frontespizio mi sembra bello, ma anche per me poteva fare di piu' , mi sembra sbilanciato... a sinistra molto bello , a destra la parte bianca non la capisco perché non ci hanno messo altri mostri , mah... comunque decisamente meglio dell'ultimo

per quanto riguarda la frase di maxirose "è solo un fumetto" e' da no comment

una domanda per chi l'ha letto (come detto non lo comprerò) , ma almeno il tema della rock band e della musica è stato affrontato nel modo corretto , come una band degli anni 70/80 ?(epoca in cui dylan era giovane ) oppure come una boyband da reality di oggi ? (anche se i twilight pronunciati già mi fanno pensare di avere già la risposta)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #364 - Gli anni selvaggi
MessaggioInviato: lun gen 02, 2017 7:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2720
Secondo me nel modo più stereotipato che si possa immaginare, ovvero "sono disposto a qualsiasi cosa pur di arrivare al successo, venderei mia madre ai beduini" + "sesso, droga, rock'n'roll".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #364 - Gli anni selvaggi
MessaggioInviato: lun gen 02, 2017 7:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3862
bertuccia ha scritto:
Secondo me nel modo più stereotipato che si possa immaginare, ovvero "sono disposto a qualsiasi cosa pur di arrivare al successo, venderei mia madre ai beduini" + "sesso, droga, rock'n'roll".


quindi un misto tra "amici" + moltley crue.
immaginavo, che i tempi di oggi avrebbero influito anche se si tratterebbe del passato.

un'altra cosa che non mi è piaciuta dalle anteprime è il modo in cui è vestito young dylan , una specie di via di mezzo . Ma per chi l'ha letto , è vestito sempre in quel modo indecente ?


Ultima modifica di Goblin il lun gen 02, 2017 7:57 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 248 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it