Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è dom giu 16, 2024 6:58 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 233 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 16  Prossimo

#356 - La macchina umana
Insufficiente (1-4) 14%  14%  [ 15 ]
Mediocre (5) 4%  4%  [ 4 ]
Accettabile (6) 5%  5%  [ 5 ]
Buono (7-8) 34%  34%  [ 37 ]
Ottimo (9-10) 45%  45%  [ 49 ]
Voti totali : 110
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: #356 - La macchina umana
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 11:40 am 
Non connesso

Iscritto il: ven nov 30, 2012 9:57 pm
Messaggi: 213
Ragazzi, io non ho ancora letto l'albo ma, dai vostri post (e dalla trama), mi aspetto un albo almeno gradevole.
PS: è vero, comunque, che la quotidianità di un impiegato può essere un orrore senza fine...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #356 - La macchina umana
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 12:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12547
Località: Verona
Don Cristo ha scritto:
L'ho comprato solo perché rimatt ha detto che era bello.

Volevo solo dire, grazie rimatt.


Prego. Anzi, grazie a te, perché se hai preso l'albo su mio suggerimento e ti è piaciuto, mi rendi felice (mi piace condividere le letture che gradisco). :) :dito:

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #356 - La macchina umana
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 12:41 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar feb 03, 2015 10:01 pm
Messaggi: 1281
Tra copertina, titolo e sinossi lo avrei lasciati volentieri in edicola. Non c'è manco da fare recensioni particolarmente articolate: ogni mese c'è qualcuno di noi che dice 'questo è Dylan Dog', ma stavolta è vero. Questo è Dylan Dog.

Complimenti a De Tommaso, disegni perfetti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #356 - La macchina umana
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 12:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 20, 2015 5:53 pm
Messaggi: 2562
Don Cristo ha scritto:
ogni mese c'è qualcuno di noi che dice 'questo è Dylan Dog', ma stavolta è vero. Questo è Dylan Dog.

Se lo dice Rimatt ci credo pure io.
Qui da me il solito ritardo nella distribuzione, spero solo l'uscita non slitti al 2 maggio, perché non sto nella pelle. :)

_________________
Riflesso nello specchio,
vidi per la prima volta il mio vero oi.
https://www.instagram.com/dipintendo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #356 - La macchina umana
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 1:09 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun mar 01, 2010 4:23 pm
Messaggi: 913
Ottimo.
Finalmente Bilotta becca anche il Dylan Dog tradizionale. Per quanto mi riguarda, come anche nel pur bellissimo speciale, manca quel qualcosina per parlare di capolavoro - forse un pizzico di scioltezza... non so. Ma che importa di fronte a tanta abbondanza.
La storia è bella angosciosa. Temevo la solita menata "esistenzialista" sulla routine del lavoro d'ufficio, con impiegati kafkiani con la bombetta. Invece è una profonda e (ahìnoi) attualissima riflessione sui meccanisimi moderni del lavoro, sulla smaterializzazione degli obiettivi, sull'occupazione vista ormai come un premio bastante a se stesso, sull'essere schiavi di un modello di vita irraggiungibile. Riflessione profonda e horrorosamente divertente, per fortuna.

Assolutamente geniali le molteplici citazioni fantozziane, ribaltate in versione seria e drammatica e motore invisibile della trama.

Per me ottima anche la copertina, che mi ricorda i bellissimi quadri naif di Buzzati.

SilvioBerlusconi ha scritto:
Non me ne voglia Di Tommaso ma venire dopo Martinello e´ come vedere i Moda´ cantare subito dopo I Nomadi (quelli veri con Daolio )....

Per niente. Il pur molto buono Martinello non regge il confronto con questa prova visionaria e folgorante di Di Tommaso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #356 - La macchina umana
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 1:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2725
dipintendo ha scritto:
Don Cristo ha scritto:
ogni mese c'è qualcuno di noi che dice 'questo è Dylan Dog', ma stavolta è vero. Questo è Dylan Dog.

Se lo dice Rimatt ci credo pure io.
Qui da me il solito ritardo nella distribuzione, spero solo l'uscita non slitti al 2 maggio, perché non sto nella pelle. :)



Grazie eh :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #356 - La macchina umana
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 1:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 29, 2006 4:00 am
Messaggi: 829
Per una volta, vado controcorrente. :!:

A me quest'albo NON è assolutamente piaciuto. :dito:
Non riesco nemmeno a dargli il 6 di prammatica. Insufficienza senza scampo.

seguono
S
P
O
I
L
E
R

Bilotta riprende pari pari i soggetti dei film di Fantozzi degli anni '70, solo interpretati da Dylan anziché da Paolo Villaggio. Ma senza Filini, senza Calboni, senza la minima traccia di ironia, che pure servirebbe per rendere a suo modo "credibile" nel contesto grottesco gli aspetti più palesemente esagerati, tipo i calcoli demenziali dell'avvocato... comesichiama?... Ah, sì! Serbelloni Mazzanti Vien Dal Mare.

I cliché del genere fantozziano sono presenti in toto, con 40 anni di ritardo.
L'impiegata cattiva e spiona è un cesso che neanche la signorina Silvani. :? Quella buona e onesta è un figone da sballo. Fosse stato il contrario, tanto per non macinare troppi luoghi comuni... Invece noooooo! Perchè Dylan deve andare a letto solo con figone! Non sia mai che vada a letto con un cesso! (E non tiriamo in ballo Lassù qualcuno ci chiama, per favore! :evil: Non basta una rondine a fare primavera!)

Per allungare il brodo di un soggetto troppo esile, Bilotta non trova di meglio che inserire sogni e falsi spaventi come neanche in Julia. Abbiamo così la ridicola sparatoria contro il mostro del piano-di-mezzo. 'Ridicola' perchè si capisce subito che si tratta di una falsa pista, dato che la storia non può terminare a pag.40 o giù di lì.


Oltre ai cliché fantozziani, ci sono quelli recchioniani, più recenti ma altrettanto irritanti.

Dylan non indaga, è completamente passivo per tutto l'albo. Perchè indagare, poi? Indagare è da sfigati. Chi indaga non scopa.

L'orrore non è pervenuto. Perchè mettercelo, poi? L'orrore è da sfigati. Chi segue l'orrore non scopa.

A un certo punto Dylan si presenta con gli abiti stazzonati e la barba non rasata. Solo perchè anche il lettore più ebete capisca quaaaaaaaanto terribilmente stia soffrendo. :cry: Chi ha le guance rasate non soffre e non scopa.


E via di questo passo. Un coacervo di avanzi stantii rifritti a uso e consumo del popolo di faccialibro, che probabilmente di Fantozzi ha visto solo qualche spezzone su YouTube ("Scusi, chi ha fatto palo?" :mrgreen: ).


Non ce la faccio. Proprio non riesco ad assegnare la sufficienza a una cosa del genere. Beati i poveri di spirito (e di memoria, visto che hanno obliato Fantozzi) capaci di parlare di 'capolavoro'.

_________________
Ti mostrerò la paura in una manciata di pixel...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #356 - La macchina umana
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 1:54 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun mar 01, 2010 4:23 pm
Messaggi: 913
Cyber Dylan ha scritto:
L'impiegata cattiva e spiona è un cesso che neanche la signorina Silvani. :? Quella buona e onesta è un figone da sballo. Fosse stato il contrario, tanto per non macinare troppi luoghi comuni... Invece noooooo!

Perdona a un povero di spirito giusto questo appunto: a parte gli occhialoni esagerati, "la spiona" è disegnata come una ragazza normalissima, anzi nella realtà direi sarebbe considerata pure una bella figa. Comunque, sicuramente, non è la Mazzamauro. Quindi il luogo comune fisico e manicheo così esaperato mi sa che ce l'hai proprio voluto vedere a tutti costi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #356 - La macchina umana
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 2:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 29, 2006 4:00 am
Messaggi: 829
tommaso ha scritto:
Perdona a un povero di spirito giusto questo appunto: a parte gli occhialoni esagerati, "la spiona" è disegnata come una ragazza normalissima, anzi nella realtà direi sarebbe considerata pure una bella figa. Comunque, sicuramente, non è la Mazzamauro. Quindi il luogo comune fisico e manicheo così esaperato mi sa che ce l'hai proprio voluto vedere a tutti costi.

A me è sembrata tutto tranne che una bella figa. Di sicuro non poteva competere neanche lontanamente con la biondona.

Se a te è piaciuta tanto... Beh, vuol dire che è proprio vero che la bellezza è negli occhi di chi guarda.

_________________
Ti mostrerò la paura in una manciata di pixel...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #356 - La macchina umana
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 2:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer feb 27, 2013 10:03 pm
Messaggi: 860
Località: Forlì
Beh, come si suol dire ( ed è trendy al giorno d'oggi) "questa storia inizia a far discutere" :D Comunque al di là della frecciatina sui poveri di spirito (io non mi offendo, spero non lo faccia nessuno) capisco l'acredine soggettiva. Pure io non ho ancora compreso come sia stato possibile assegnare voti alti ad alcune recenti pubblicazioni. Per tornare in topic (e alimentare la fiammella sul "capolavoro") invidio molto il ragazzino che magari si avvicinerà a Dylan proprio con questa storia, senza avere alle spalle 300 e passa numeri di albi ed aspettative. Profonda invidia :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #356 - La macchina umana
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 2:33 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun mar 01, 2010 4:23 pm
Messaggi: 913
Cyber Dylan ha scritto:
Se a te è piaciuta tanto... Beh, vuol dire che è proprio vero che la bellezza è negli occhi di chi guarda.

E naturalmente da non definirla un cesso alla Silvani, si deve passare all'estremo opposto del "ti è piaciuta tanto". :roll:
Guarda, ci fossero margini di discussione, potrei dire che il personaggio della biondina e del "Fologra" sono gli elementi che mi hanno convinto di meno dell'albo. Ma visto il modo di porsi, passo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #356 - La macchina umana
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 2:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 29, 2006 4:00 am
Messaggi: 829
Ovviamente "poveri di spirito" NON è un insulto, né io intendevo utilizzare il termine come se lo fosse.

_________________
Ti mostrerò la paura in una manciata di pixel...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #356 - La macchina umana
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 2:43 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun mar 01, 2010 4:23 pm
Messaggi: 913
Non è tanto la questione "poveri di spirito", ma l'accusa infamente che per apprezzare questa storia bisogna aver obliato Fantozzi. :D
Ma sì dai, reazione troppo permalosa, la mia. Pace. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #356 - La macchina umana
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 2:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 20, 2015 5:53 pm
Messaggi: 2562
bertuccia2004 ha scritto:
dipintendo ha scritto:
Don Cristo ha scritto:
ogni mese c'è qualcuno di noi che dice 'questo è Dylan Dog', ma stavolta è vero. Questo è Dylan Dog.

Se lo dice Rimatt ci credo pure io.
Qui da me il solito ritardo nella distribuzione, spero solo l'uscita non slitti al 2 maggio, perché non sto nella pelle. :)



Grazie eh :cry:

:) eh ma io seguo SEMPRE i tuoi consigli...ma per altre serie.
Ad esempio compro un numero di Julia solo se è piaciuto a Bertuccia.
Come recupero un Topolino solo se è piaciuto a Don Cristo.
In fondo i forum non servono anche a questo? ;)

_________________
Riflesso nello specchio,
vidi per la prima volta il mio vero oi.
https://www.instagram.com/dipintendo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #356 - La macchina umana
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 3:00 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar feb 03, 2015 10:01 pm
Messaggi: 1281
dipintendo ha scritto:
Come recupero un Topolino solo se è piaciuto a Don Cristo.


:*


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 233 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it