Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è ven giu 07, 2024 4:43 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 360 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 24  Prossimo

#349 La morta non dimentica
Insufficiente (1-4) 22%  22%  [ 25 ]
Mediocre (5) 17%  17%  [ 20 ]
Accettabile (6) 17%  17%  [ 20 ]
Buono (7-8) 28%  28%  [ 32 ]
Ottimo (9-10) 16%  16%  [ 18 ]
Voti totali : 115
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: #349 - La morta non dimentica
MessaggioInviato: lun set 28, 2015 6:24 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio feb 28, 2013 1:39 pm
Messaggi: 701
mi potete dare un motivo per comprarlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #349 - La morta non dimentica
MessaggioInviato: lun set 28, 2015 7:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 28, 2013 7:16 pm
Messaggi: 2531
Località: Noland
Per quanto mi riguarda Barbato&Brindisi sono motivi più che sufficienti per l'acquisto, indipendentemente da trama, copertina, titolo, ecc.

Ultimamente ho notato un certo scetticismo qui per l'autrice, forse a prescindere perché recchioniana (essendo molto attiva sul mensile dalla fase 2), quindi coinvolta nello scetticismo generale verso il nuovo corso, o forse perché ritenuta in calo di qualità da qualche tempo, da ben prima del nuovo curatore? Tenendo comunque presente una minoranza che non l'ha mai gradita dagli esordi in poi.
Io, avendo apprezzato o trovato accettabile la maggior parte dei suoi lavori, compresi quelli recenti, aspetto ogni suo albo con ottimismo (diversamente da quanto faccia con altri autori).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #349 - La morta non dimentica
MessaggioInviato: lun set 28, 2015 8:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2720
agghiacciante.
prendere qualsiasi cosa riguardi dylan dog, un centinaio di film horror di serie B, gettare il tutto contro un ventilatore e guardare la propria "opera" spiaccicarsi contro delle tavole.

suddividendo l'albo in tre parti, direi che il primo terzo è la demenza assoluta, il secondo qualcosa di vagamente plausibile, mentre il terzo finale è il delirio assoluto.

quello che mi colpisce di più è l'uso e l'abuso dei personaggi, tutti parossistici, sopra le righe, inutilmente idioti.

SPOILER
l'inizio con bloch in versione cliente è pazzesco, tutto quel darsi del lei in modo serioso, quel modo di atteggiarsi e rivolgersi l'uno con l'altro.
fa ridere? NO. quindi a cosa serve? dialoghi bambineschi e irritantissimi.
l'indagine, la soluzione, la vendetta, è tutto incredibilmente parossistico e pretestuoso.
un grand guignol, un tacabanda di cose e soluzioni grottesche (ama bloch! ama bloch???).
io sono scioccata come il mese scorso :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #349 - La morta non dimentica
MessaggioInviato: lun set 28, 2015 9:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 24, 2009 8:22 am
Messaggi: 1516
Località: cremona
nuova videorecensione

_________________
ma se dal 2023 diventassi io il nuovo curatore di dyd?

IO SONO RKC E SONO FATTO DELLA STESSA MATERIA DI CUI SONO FATTI GLI INCUBI.......
IT BEGINS......08/09/2012

http://it.wikipedia.org/wiki/Sacello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #349 - La morta non dimentica
MessaggioInviato: lun set 28, 2015 9:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2720
rkc........ tu pieghi gli albi? :o :o :o :o :o :( :( :( :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #349 - La morta non dimentica
MessaggioInviato: lun set 28, 2015 11:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 27, 2012 1:35 pm
Messaggi: 2258
bertuccia2004 ha scritto:
prendere qualsiasi cosa riguardi dylan dog, un centinaio di film horror di serie B, gettare il tutto contro un ventilatore e guardare la propria "opera" spiaccicarsi contro delle tavole.


Detta così mi viene quasi voglia di comprarlo! :mrgreen:

_________________
"Per me questo spazio è morto."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #349 - La morta non dimentica
MessaggioInviato: mar set 29, 2015 6:37 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 24, 2009 8:22 am
Messaggi: 1516
Località: cremona
Si piegò gli albi......ma ti posso garantire che tutta la mia collezione sembra nuova!

_________________
ma se dal 2023 diventassi io il nuovo curatore di dyd?

IO SONO RKC E SONO FATTO DELLA STESSA MATERIA DI CUI SONO FATTI GLI INCUBI.......
IT BEGINS......08/09/2012

http://it.wikipedia.org/wiki/Sacello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #349 - La morta non dimentica
MessaggioInviato: mar set 29, 2015 9:02 am 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 12, 2015 7:29 pm
Messaggi: 2116
Yulin Fantasy ha scritto:
Spoiler!
Il telefono. So che Dylan lo odia e che ha dovuto farlo per attivare la bomba... solo che quel telefono era l'unica compagnia per Groucho, quando Dylan non c'è. Groucho prima di "lei" non aveva nessun altro. Poi mi sto chiedendo come abbia fatto Dylan a convincere Groucho a darglielo, secondo me l'ha preso di nascosto.
Il fatto è che Dylan non ha pensato alle conseguenze che ha fatto il suo gesto. Anche se per pochi numeri, si è visto lo strano legame che si era legato tra i due.
Non so, mi ha lasciato davvero con la bocca amara quel gesto, da parte di Dylan, che poi secondo me non ha fatto nulla per aiutare Groucho. E lui deve rimanere sempre allegro e qui la mia rabbia sale ancora di più.
Però ho la sensazione che Irma in un modo o nell'altro tornerà...


Spoiler!
Anche a me è sembrata una cosa strana, come ho detto subito nel mio primo commento, anche perchè con tutto il clamore che ci hanno fatto attorno, con tanto di annuncio sul sito bonelli, mi sembra strano che adesso lo facciano uscire di scena così... a meno che non si siano resi conto che fosse una boiata, vedremo... :)

_________________
Regola numero uno: I commenti non rispecchiano l'andamento dei voti.
Regola numero due: Il 6 è un voto contemporaneamente positivo, negativo e neutro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #349 - La morta non dimentica
MessaggioInviato: mar set 29, 2015 9:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 31, 2015 12:29 pm
Messaggi: 344
Mi devo mangiare la bombetta. Questo albo è bello, e ho votato un convinto 8 nonostante fossi partito prevenutissimo. Invece tavola per tavola mi sono dovuto ricredere, e sono entrato nel meccanismo di una storia congegnata bene, disegnata benissimo, che come origin story per un cattivo è una goduria. Sul finale c'è qualcosa che scricchiola, si sfocia nel grottesco, nell'esagerazione, ma per il resto la storia è ineccepibile.
buoni i disegni, sempre sul pezzo e mai svogliati, ma Brindisi ha un tratto poco dinamico che non mi fa impazzire, e lo trovo sempre uguale a se stesso. Il suo Carpenter, poi, è completamente diverso da quello di Anarchia. Anzi, no, sono tutti diversi tra loro e forse farebbero meglio a darsi delle direttive un po' più chiare su come sia fatto questo personaggio, che oggi festeggia la sua prima storia in qualità di persona vera e propria e non di pitecantropo monodimensionale e un po' stupido. In compenso è Rania che fa la figura dell'inutile comparsa in una narrazione che ha bisogno di lei solo per descrivere al lettore distratto che Dylan e Tyron sono in conflitto.
Considerato che dal reboot della serie la Barbato è stata l'unica a creare una storia "normale" che mi sia piaciuta, (Con normale intendo una storia slegata dalla continuity che racconta solo un'indagine e basta), questa per me è la prova che l'avevamo cestinata troppo presto.

PS: Scusa, Cerretti, diciamo che solo la ca**ata sulle donne-oggetto in Dylan Dog potevi risparmiartela. Mangio la mia bombetta.

Immagine

_________________
Ormai sono sicuro che Dio esiste. Ora si tratta solo di trovarlo e riempirlo di botte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #349 - La morta non dimentica
MessaggioInviato: mar set 29, 2015 10:31 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12543
Località: Verona
Aleksandr ha scritto:
Ultimamente ho notato un certo scetticismo qui per l'autrice, forse a prescindere perché recchioniana (essendo molto attiva sul mensile dalla fase 2), quindi coinvolta nello scetticismo generale verso il nuovo corso, o forse perché ritenuta in calo di qualità da qualche tempo, da ben prima del nuovo curatore?


Per quanto mi riguarda, il problema è solo che le storie scritte dalla Barbato nell'ultimo anno mi sono sembrate deboli rispetto alla sua produzione (anche a quella uscita in epoca gualdoniana, Santuario escluso – ma quello fa storia a sé). L'unica che mi ha divertito è quella uscita sul Maxi, ma quelle sulla serie regolare mi hanno lasciato finora perplesso. Non ho ancora letto l'ultima, spero proprio di avere qualche motivo per ricredermi.

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #349 - La morta non dimentica
MessaggioInviato: mar set 29, 2015 11:53 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 28, 2014 11:21 am
Messaggi: 147
Per ora mi limito a dire che l'ho abbandonato a pagina 60.
Cioè, non era mai successo che mi fermassi nella lettura di un DD, con il dubbio se finirlo o meno o_O
Mi riprometto di fare uno sforzo e terminarlo (e forse rileggerlo) entro settimana per poter giudicare al meglio un albo che, almeno per ora, mi è piaciuto ZERO. :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #349 - La morta non dimentica
MessaggioInviato: mar set 29, 2015 12:09 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 12, 2015 7:29 pm
Messaggi: 2116
rimatt ha scritto:
Aleksandr ha scritto:
Ultimamente ho notato un certo scetticismo qui per l'autrice, forse a prescindere perché recchioniana (essendo molto attiva sul mensile dalla fase 2), quindi coinvolta nello scetticismo generale verso il nuovo corso, o forse perché ritenuta in calo di qualità da qualche tempo, da ben prima del nuovo curatore?


Per quanto mi riguarda, il problema è solo che le storie scritte dalla Barbato nell'ultimo anno mi sono sembrate deboli rispetto alla sua produzione (anche a quella uscita in epoca gualdoniana, Santuario escluso – ma quello fa storia a sé). L'unica che mi ha divertito è quella uscita sul Maxi, ma quelle sulla serie regolare mi hanno lasciato finora perplesso. Non ho ancora letto l'ultima, spero proprio di avere qualche motivo per ricredermi.


quoto, a me le sue storie (con poche eccezioni, ad es. necropolis) non piacevano già prima di recchioni e il doppio albo del ventennale è ancora li che grida vendetta...

_________________
Regola numero uno: I commenti non rispecchiano l'andamento dei voti.
Regola numero due: Il 6 è un voto contemporaneamente positivo, negativo e neutro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #349 - La morta non dimentica
MessaggioInviato: mar set 29, 2015 12:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 20, 2015 5:53 pm
Messaggi: 2562
Dylan non legge i giornali? :o Ma che stupidaggini ci tocca leggere..? nel numero uno a pag 41 Dylan legge il giornale e lo fa per altri 337 numeri, 22 giganti, 28 speciali ecc. Ecc. Alla faccia della coerenza :o

_________________
Riflesso nello specchio,
vidi per la prima volta il mio vero oi.
https://www.instagram.com/dipintendo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #349 - La morta non dimentica
MessaggioInviato: mar set 29, 2015 12:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2720
Fosse solo che non legge i giornali

Spoiler!
dylan ripulisce la casa perché la "sua fidanzata connie" torna e non vuole vedere disordine? :? La prima parte, con tutte queste considerazioni, é semplicemente imbarazzante, oltre che irritantissima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #349 - La morta non dimentica
MessaggioInviato: mar set 29, 2015 1:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 31, 2015 12:29 pm
Messaggi: 344
La prima parte comincia in modo bizzarro, è vero, però imbarazzante non mi sembra proprio. Come la sequenza iniziale degli Abbandonati, questa scena cerca di recuperare un po' lo spirito scanzonato dei primi numeri, dove Dylan fa cose anche abbastanza idiote o ridicole. Che sia un tentativo disperato, che sia fin troppo sfacciato o malriuscito poi lo decide ognuno per conto suo, però di per sé non è un'idea malvagia permettersi di prendere per il culo il proprio personaggio dopo anni passati a renderlo un pazzoide passionale. Che poi a me le storie della Barbato dei vecchi tempi mi sono piaciute quasi tutte e dopo aver sopportato il limbo della sua mediocrità, vedere che sta cercando di cambiare stile mi fa piacere.

_________________
Ormai sono sicuro che Dio esiste. Ora si tratta solo di trovarlo e riempirlo di botte.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 360 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it