Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

#402 - Il tramonto rosso
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=9876
Pagina 10 di 12

Autore:  LebbraDelSabatoSera [ dom mar 08, 2020 12:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #402 - Il tramonto rosso

Mea culpa per non aver letto il tuo post, e dire che ieri mi era capitato in mano Mellon Collie così per caso: dovevo sapere che era un segno! :D

Per quanto riguarda i titoli, sarei favorevole ad uno Sclavi che sfoglia il numero e dà lui un titolo in base alle sue sensazioni. Magari non gli serve neanche sfogliarlo, dategli la bozza della copertina di Cavenago e via. 8-)

Almeno la coerenza titolistica fosse durata per tutti i sette numeri del mini-ciclo attuale ("Anna Per Sempre" interrompe tutto), perchè dopo La luna in quello dopo, magari si finiva a scegliere periodi della giornata per disperazione raggiungendo il cult con cose come "17 p.m.: L'horror del tè" o "Happy Horror!" (con DD che torna astemio dopo che geyser di sangue interrompono il suo spritz con il Gnaghi) :mrgreen:

Autore:  wolkoff [ dom mar 08, 2020 1:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #402 - Il tramonto rosso

LebbraDelSabatoSera ha scritto:
sarei favorevole ad uno Sclavi che sfoglia il numero e dà lui un titolo in base alle sue sensazioni.


Donteuorri. Il Sommo Profeta va da mesi spiattelando in giro che lui oramai è diventato culo&camicia(di forza? :x: ) con Tiziano, lo consulta quotidianamente, che metà delle idee sulla meteora sono sue rielaborazioni con tanto di marchio di sclavica garantito, e che hanno instaurato un rapporto quasi telepatico.

Se poi si crea qualche interferenza in questi scambi, e alcuni messaggi non vengono recepiti correttamente, rivolgersi al proprio operatore medianico, perché la Trelko sembra partita per nantro mondo.

ALOHA, PRONTO TIZIANO?
VA BENE ANCHE LA BADANTE PER UNA CONSULENZA....

Autore:  Mr.Nightmare95 [ lun mar 09, 2020 10:55 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #402 - Il tramonto rosso

L'unico aspetto che si salva di questo albo sono i disegni di Roi, riguardo Mari non ne parliamo un Dylan con il viso quadrato alla Brad Pitt. I dialoghi con la Morte sono alquanto imbarazzanti, tipici dialoghi da serie tv americane. Un tentativo di poetica alla Sclavi ridicolo...

Autore:  Nima83 [ lun mar 09, 2020 11:18 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #402 - Il tramonto rosso

Mi accodo a Nightmare e a tutti quelli che hanno mal giudicato questo albo (nella mia precedente analisi già ho reso esplicita la mia visione) tranne logicamente per Mari che adoro. Siamo lontani dai fasti nefasti del 399 e del 400 (il primo una delle più grandi prese per i fondelli di tutta la serie con una copertina idiota, dialoghi stupidi, una lucciola-promessa sposa antipatica e scene action inutili e vuote. Potrei continuare a lungo ma non è questo il topic; il secondo considerabile come l'apoteosi del nulla assoluto) ma quello che ci viene consegnato è un prodotto di gomma, con dialoghi finti, personaggi irritanti e un plot rimasticato. Giusto ieri ho ripreso in mano un albo (post 200, quindi non faccio sicuramente ragionamenti da primocentista. Ehm.) che all'epoca non fu totalmente apprezzato e... paragonandolo con questo "nuovo" Dylan Dog mi sembra scritto da Joyce. Dopo tutte queste menate sociali reiterate all'infinito (ci mancava solo il Dylan ex tossicodipendente+assistente down per continuare questa lunga "pubblicità progresso") buttate in un calderone finto-modernista voglio vedere dove si andrà a parare.......

Autore:  Mr.Nightmare95 [ lun mar 09, 2020 1:04 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #402 - Il tramonto rosso

Nima83 ha scritto:
Mi accodo a Nightmare e a tutti quelli che hanno mal giudicato questo albo (nella mia precedente analisi già ho reso esplicita la mia visione) tranne logicamente per Mari che adoro. Siamo lontani dai fasti nefasti del 399 e del 400 (il primo una delle più grandi prese per i fondelli di tutta la serie con una copertina idiota, dialoghi stupidi, una lucciola-promessa sposa antipatica e scene action inutili e vuote. Potrei continuare a lungo ma non è questo il topic; il secondo considerabile come l'apoteosi del nulla assoluto) ma quello che ci viene consegnato è un prodotto di gomma, con dialoghi finti, personaggi irritanti e un plot rimasticato. Giusto ieri ho ripreso in mano un albo (post 200, quindi non faccio sicuramente ragionamenti da primocentista. Ehm.) che all'epoca non fu totalmente apprezzato e... paragonandolo con questo "nuovo" Dylan Dog mi sembra scritto da Joyce. Dopo tutte queste menate sociali reiterate all'infinito (ci mancava solo il Dylan ex tossicodipendente+assistente down per continuare questa lunga "pubblicità progresso") buttate in un calderone finto-modernista voglio vedere dove si andrà a parare.......


Una cosa che non sopporto è il fatto che sui social la Bonelli non accetta critiche, lo stesso Recchioni che blocca tutti coloro che esprimono i loro pareri contrastanti sul nuovo percorso "Dylan Dog 666", io trovo questo un comportamento assolutamente non professionale.

Autore:  Valla [ lun mar 09, 2020 1:16 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #402 - Il tramonto rosso

Tornando a parlare di Mari,
Spoiler!
o "Jack" è un maestro nell'uso del coltello visto che cambia impugnatura al volo (pagg. 94 e 96) o Nicola ha trovato il fumo buono. Oppure hanno preso disegni a caso e li hanno messi uno dietro l'altro...

Un po' come l'anteprima del 403 dove il bisturi passa di mano, nonostante sia già occupata dalla pistola.

Angolo delle cioèate (© Keanu)
Ma il finale finale è una citazione da Will&Grace?
Eppoi, vedo una certa ironia nella presenza di Gnaghi, visto che si parla di multiversi e lui è monoverso ...


V

Autore:  Keanu Coen [ lun mar 09, 2020 1:46 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #402 - Il tramonto rosso

Valla ha scritto:
Tornando a parlare di Mari,
Spoiler!
o "Jack" è un maestro nell'uso del coltello visto che cambia impugnatura al volo (pagg. 94 e 96) o Nicola ha trovato il fumo buono. Oppure hanno preso disegni a caso e li hanno messi uno dietro l'altro...

Un po' come l'anteprima del 403 dove il bisturi passa di mano, nonostante sia già occupata dalla pistola.

Angolo delle cioèate (© Keanu)
Ma il finale finale è una citazione da Will&Grace?
Eppoi, vedo una certa ironia nella presenza di Gnaghi, visto che si parla di multiversi e lui è monoverso ...


V


Io invece (sempre Mari) sono un fan accanito delle persone che sparano più colpi a un metro di distanza e mancano il bersaglio, cosa di cui alla Bonelli non sembrano mai essere sazi.

Autore:  Nima83 [ lun mar 09, 2020 4:39 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #402 - Il tramonto rosso

Mr.Nightmare95 ha scritto:
Una cosa che non sopporto è il fatto che sui social la Bonelli non accetta critiche, lo stesso Recchioni che blocca tutti coloro che esprimono i loro pareri contrastanti sul nuovo percorso "Dylan Dog 666", io trovo questo un comportamento assolutamente non professionale.


Si, la cosa è veramente irritante. Le critiche dovrebbero essere ascoltate, recepite e non snobbate. Non si può far passare in eterno gli scontenti come poveri scemi. Molti di quegli "scemi" in realtà sono persone che hanno bene in mente un certo passato della testata e hanno cognizione di ciò che gli sta venendo propinato. Se al ristorante di fiducia una volta ti passavano pesce fresco e ora pesce rancido è giusto che qualche obiezione venga fuori. Alcuni si incavolano, altri giustamente smettono di essere clienti di quel ristorante. Io, parere personale, vedo poca serietà nel gestire prima un ciclo - quello meteorico - che avrebbe dovuto avere una sua importanza in maniera raffazzonata, e poi, per evitare di complicarsi la vita, mettere in scena un reboot pienamente riciclato da Sclavi, senza vere idee, con le solite menate sociali (di nuovo: l'ispettore nero, la sua assistente islamica, l'indagatore ex tossicodipendente, il suo aiutante down) per far vedere quanto questo minestrone sia "moderno" e forse un tantinello cool. Ma i problemi sono iniziati molto prima, e certe rivoluzioni già lasciavano presagire una preoccupante mancanza di idee (massì, sostituiamo Bloch, diamo meno spazio ai soliti comprimari, iniziamo a parlare un linguaggio "meta" per ovviare a una certa stanchezza di fondo). Dunque se escono fuori dei lettori che cercano di comunicare il proprio malumore di fronte a una testata sempre più calpestata, ridotta a brandelli, non dovrebbero essere censurati, sbeffeggiati, trattati come primocentisti, come nostalgici. Dovrebbero essere ascoltati.


@Keanu @Valla eh, si, chiaramente di imprecisioni ce ne sono tante (bisturi che passano di mano, per fare un esempio precedentemente riportato), così come ci sono tante robe bislacche (chi spara più colpi a distanza ravvicinata e manca clamorosamente il bersaglio). Magari un po' più di attenzione generale per il futuro (e parlo di tutto lo staff) può rendere il prodotto finale meno discutibile.

Autore:  skeletor [ lun mar 09, 2020 4:44 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #402 - Il tramonto rosso

siete cattivi, stanno testando, provando, sperimentando, sturando i cessi, è inevitabile sbagliare. dovete supportarli e forse nel 2099 avrete un dylan decente.....ma forse a quel punto saranno finite le citazioni e il fumetto sarà muto e uscirà solo il color fest.

Autore:  Zak [ lun mar 09, 2020 7:21 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #402 - Il tramonto rosso

Ne usciranno cessi dorati però... :3
Spoiler!
Immagine

Autore:  Nima83 [ lun mar 09, 2020 7:40 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #402 - Il tramonto rosso

Zak ha scritto:
Ne usciranno cessi dorati però... :3

:mrgreen:

skeletor ha scritto:
siete cattivi, stanno testando, provando, sperimentando, sturando i cessi, è inevitabile sbagliare. dovete supportarli e forse nel 2099 avrete un dylan decente.....ma forse a quel punto saranno finite le citazioni e il fumetto sarà muto e uscirà solo il color fest.


Nel 2099 al massimo avremo un Miguel O'Hara decente, che vedremo saltellare di muro in muro. :mrgreen:

Autore:  ilMaLe [ gio mar 12, 2020 11:10 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #402 - Il tramonto rosso

PS e non se ne può più di cattivi che urlano "UCCIDETELI", cosa che ovviamente, come nei peggiori film hollywoodiani, non si realizza.

Xabaras era un'altra cosa.

Autore:  Nima83 [ gio mar 12, 2020 11:24 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #402 - Il tramonto rosso

ilMaLe ha scritto:
PS e non se ne può più di cattivi che urlano "UCCIDETELI", cosa che ovviamente, come nei peggiori film hollywoodiani, non si realizza.

Xabaras era un'altra cosa.





Considerando che molte fesserie che escono dalla bocca di certi personaggi sono davvero irreali e posticce, non mi stupirei di sentire pure affermazioni tipo "defenestrate quei zuzzurelloni" :D

Autore:  skeletor [ gio mar 12, 2020 1:41 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #402 - Il tramonto rosso

vabbè ma non è colpa di oni2, i dialoghi non li scrive, li copia e incolla, prendetevela con gli autori originali, tanto è facilissimo scovarli....anche se a volte si confonde anche lui su chi sia la fonte originale.

Autore:  Nima83 [ gio mar 12, 2020 2:08 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #402 - Il tramonto rosso

skeletor ha scritto:
vabbè ma non è colpa di oni2, i dialoghi non li scrive, li copia e incolla, prendetevela con gli autori originali, tanto è facilissimo scovarli....anche se a volte si confonde anche lui su chi sia la fonte originale.


Eh, si, ormai fa così: pesca a caso qualche dialogo/monologo/frase ad effetto dai film e le serie tv che guarda, le scrive tutte su vari foglietti, mette i foglietti in un sacchetto e li estrae a sorte, quindi piazza a casaccio quelle frasi in bocca ai personaggi di DD :mrgreen:

Pagina 10 di 12 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/