Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è dom giu 16, 2024 1:52 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 17  Prossimo

#370 - Il terrore
Insufficiente (1-4) 45%  45%  [ 46 ]
Mediocre (5) 10%  10%  [ 10 ]
Accettabile (6) 19%  19%  [ 20 ]
Buono (7-8) 15%  15%  [ 15 ]
Ottimo (9-10) 12%  12%  [ 12 ]
Voti totali : 103
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: #370 - Il terrore
MessaggioInviato: ven lug 07, 2017 7:26 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven feb 17, 2012 12:14 am
Messaggi: 1143
il RRobe ha scritto:
Ares ha scritto:
ma...quindi i tre terroristi erano musulmani?
Dal look mi hanno fatto pensare ai mangiabombe della Madchester anni 90 (tipo se si fossero messi a suonare le canzoni degli Happy Monday non mi sarei stupito) :O


Leggere i loro balloon era troppo.



Ma....adesso, non mi sto a rileggere tutto l'albo, l ho aperto a pagina 94 e leggo:

- "BLASFEMI"
- "DIO ha scelto me"
- "No, sono IO il predestinato"
- "Veramente credevo di essere io"
- "Tu non sei del nostro gruppo, cane"
- Certo che sono del nostro gruppo" Sei tu che non lo sei, infedele"

Magari mi son perso altro ma dovrei capire da qui che son musulmani?
Perchè dal look e tutto potrebbero fare parte di una qualsiasi setta massonico\super credente cattolica\xenofoba

Tantè che sparano su una manifestazione multiculturale dove ci son tanti musulmani tra cui il nostro amico con la valigetta. Poi ok l'ISIS ammazza più musulmani che cattolici ecc ecc però dai un po' di fantasia interpretativa la richiede (a meno che uno non pensi che gli unici fanatici al mondo sono i musulmani)
O son troppo tonto io?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #370 - Il terrore
MessaggioInviato: ven lug 07, 2017 8:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 05, 2017 8:38 pm
Messaggi: 193
Cita:
O son troppo tonto io?

Non lo sei tu come non è la Bonelli, che altrimenti rischierebbe di farsi nemici pericolosi.
Io ricordo ancora quando Bonvi mise nelle Sturmtruppen il personaggio di "Messia" Heinz, che in crisi mistica, credeva di essere Gesù reincarnato; alla fine, dopo aver esasperato i suoi commilitoni con le sue prediche e miracoli ( nei momenti meno opportuni), cambiava religione e si credeva Maometto: da quel momento, "stranamente " Heinz non veniva più mostrato nelle vignette e si sentiva ( anzi, leggeva) la sua voce sempre e solo fuori campo.
Magari perché è vietato rappresentare il Profeta al di fuori delle sacre scritture e Bonvi temeva che qualche fanatico religioso gli facesse una visitina a sorpresa ?
Ovviamente si.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #370 - Il terrore
MessaggioInviato: ven lug 07, 2017 8:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 27, 2012 1:35 pm
Messaggi: 2258
Bugs Bunny ha scritto:
Bugs Bunny ha scritto:
Ma st*O* tizi*O* che l'ha scritt*O*, chi è ?
*Commenta sul forum* per lavoro, per hobby o che ?


Mi pare di capire che non sia un fake, quindi credo si possa dire non lo faccia per lavoro. :wink:

Ma é di Recchioni stò post ?
Perché è attribuito a me ?[/quote]

Mi sono preso la libertà di ritoccare il tuo post in sede di citazione per farti sentire la bruciante sensazione della critica troppo aspra. :mrgreen:

_________________
"Per me questo spazio è morto."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #370 - Il terrore
MessaggioInviato: ven lug 07, 2017 8:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 05, 2017 8:38 pm
Messaggi: 193
LebbraDelSabatoSera ha scritto:
Bugs Bunny ha scritto:
Bugs Bunny ha scritto:

Mi sono preso la libertà di ritoccare il tuo post in sede di citazione per farti sentire la bruciante sensazione della critica troppo aspra. :mrgreen:


A parte il rischio di farmi litigare con qualcuno che non c'entra , non vedo l'utilità del tuo intervento.
Cmq nessuno mi ha ancora detto chi è stà tizia .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #370 - Il terrore
MessaggioInviato: ven lug 07, 2017 9:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 27, 2012 1:35 pm
Messaggi: 2258
E vabbè, avrò scritto un post inutile. C'è chi ne scrive anche tre o quattro di fila.

La "tizia" non si chi sia, ma alla pubblicazione di "Il Sonno Della Ragione" anche la Barbato era una "tizia" che nessuno aveva mai sentito, o no?

_________________
"Per me questo spazio è morto."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #370 - Il terrore
MessaggioInviato: ven lug 07, 2017 10:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 05, 2017 8:38 pm
Messaggi: 193
Ma la Barbato almeno aveva dimostrato di saper scrivere decentemente, questa, a giudicare da questa prima storia e anche dalle opinioni degli altri lettori, no.
O almeno non mi metti una tizia alle prime armi ( sempre se lo è ) su una testata importante ( e in crisi ) come DD.
Ma purtroppo questo nuovo corso è pieno di dilettanti alo sbaraglio che vogliono giocare a scrivere DD ( di cui non gli frega nulla e si vede nelle storie , dove non sono gli scrittori che si adattano al personaggio , ma il contrario).
Sia chiaro, l'idea di iniettare sangue nuovo alla testata è giusta, solo affidata alla gente sbagliata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #370 - Il terrore
MessaggioInviato: sab lug 08, 2017 4:33 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 17, 2010 6:55 pm
Messaggi: 272
Bugs Bunny ha scritto:
Ma la Barbato almeno aveva dimostrato di saper scrivere decentemente, questa, a giudicare da questa prima storia e anche dalle opinioni degli altri lettori, no.
O almeno non mi metti una tizia alle prime armi ( sempre se lo è ) su una testata importante ( e in crisi ) come DD.
Ma purtroppo questo nuovo corso è pieno di dilettanti alo sbaraglio che vogliono giocare a scrivere DD ( di cui non gli frega nulla e si vede nelle storie , dove non sono gli scrittori che si adattano al personaggio , ma il contrario).
Sia chiaro, l'idea di iniettare sangue nuovo alla testata è giusta, solo affidata alla gente sbagliata.


1) La "tizia", come la chiami tu, ha scritto una storia con un tema spinoso ma usando un linguaggio satirico e grottesco, che evidentemente, visto quello che scrivi nel post, non ne conosci il modello, fatto appunto di situazioni assurde (il ragazzino che scorda gli occhiali e gira mezza cittá cieco mentre fuori si scatena il panico, i militari per le strade che si preoccupano dei semafori, il maggiolino che semina le auto della polizia, il motociclista che sbatte a velocità contro un carro armato uscendone illeso), di situazioni che richiamano alla viscerale realtá in modo satirico ( la scuola evacuata, il terrore delle persone, i giornalisti avvertiti prima della polizia) e che ricordano come l'isteria di massa sia un fenomeno reale (vedi i fatti di Torino). Quindi capisco se non piace la storia, tutto il rispetto, ma dovresti mostrarne anche tu non classificando come "scemenze" di una nuova scrittrice ciò che non hai colto.

2) Quando parli di crisi di Dylan Dog a quali dati ti riferisci?

_________________
L'inizio della fine sarà quando cominceremo a prenderci dannatamente sul serio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #370 - Il terrore
MessaggioInviato: sab lug 08, 2017 11:50 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 05, 2017 8:38 pm
Messaggi: 193
IO non ho visto nessun tema spinoso.
Ho visto una semplice storia degli equivoci che porta a situazioni assurde che dovrebbero far ridere chi legge ( ma non ci riesce.
E ci tengo a precisare: io, al contrario di altri, ho capito il tono ironico della storia, ma un conto è fare scene grottesche per strappare delle risate , un conto sono i buchi di sceneggiatura che tolgono qualsiasi senso alle vicende ( che tu non hai colto ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #370 - Il terrore
MessaggioInviato: sab lug 08, 2017 1:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 17, 2010 6:55 pm
Messaggi: 272
Bugs Bunny ha scritto:
IO non ho visto nessun tema spinoso.
Ho visto una semplice storia degli equivoci che porta a situazioni assurde che dovrebbero far ridere chi legge ( ma non ci riesce.
E ci tengo a precisare: io, al contrario di altri, ho capito il tono ironico della storia, ma un conto è fare scene grottesche per strappare delle risate , un conto sono i buchi di sceneggiatura che tolgono qualsiasi senso alle vicende ( che tu non hai colto ).


Quelli che tu chiami buchi di sceneggiatura sono per me delle "forzature" che con questo modo di scrivere la storia (ironica e grottesca) ci stanno. Rimaniamo sull'esempio del ragazzo con gli occhiali: è logico che chiunque sia mezzo ciecato sarabbe corso subito a riprenderseli, ma ciò avrebbe smontato il senso della situazione che vuole mantenere la trama sui livelli del grottesco. Questo ha dato anche una caratterizzazione ben precisa al personaggio, ponendolo come una vittima degli eventi molto ingenua. Secondo me l'autrice ha scelto questa strada proprio per dare al giovane questa aura. Avrebbe potuto fare diversamente? Ovvio! Avrebbe potuto farlo cadere in modo che gli occhiali si rompessero, ad esempio. Ma non si può dire che abbia scritto delle "scemenze" o cose poco sensate, al massimo che non ti sia piaciuta la strategia utilizzata.

E per inciso ironia, farsa, grottesco e satira servono a far riflettere su quello che si legge esasperando le situazioni viste, l'intendo principale non è quello di far ridere. Far ridere può essere una delle conseguenze, come il dare "fastidio", e in base ai commenti visti in giro fastidio ne ha dato.

_________________
L'inizio della fine sarà quando cominceremo a prenderci dannatamente sul serio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #370 - Il terrore
MessaggioInviato: sab lug 08, 2017 2:06 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 23, 2013 2:14 pm
Messaggi: 53
È sempre un po' faticoso spiegar le battute a chi non le ha capite. Forse anche inutile, soprattutto quando il comico è un po' discusso perché si è messo in discussione. Accade allora che tutto venga frainteso. A me, ripeto, l'albo è piaciuto molto, mi è scivolato via sotto gli occhi, col sorriso sulla bocca. Poi l'ho riletto con interesse e attenzione e non mi ha deluso per niente. Presto me lo rileggo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #370 - Il terrore
MessaggioInviato: dom lug 09, 2017 7:45 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ago 24, 2008 9:27 pm
Messaggi: 752
"Il Terrore" è un buon titolo (piò ricordare "Il Male") e una splendida copertina dell'ormai consolidato Gigi Cavenago.
La storia dell'esordiente Gabriella Contu è una versione soft di "Apocalisse" di sclaviana memoria. Sarebbe stata una versione 2.0 se fosse stata ben scritta. L'ambientazione anni '10 è ben marcata, ma ci sono stereotipi odiosi e un umorismo trito e ritrito. In più la storia strappa si qualche sorriso, ma non entusiasma molto.
Cara Gabriella, se non vuoi maltrattare il personaggio Dylan, non fare come la Baraldi e come in certe occasioni la Barbato (e qui mi becco del misogino).

Non mi piace utilizzare il termine, ormai abusato, "buonista". Ma qui si esagera.
I dialoghi tra i genitori di Ahmed sono forzatissimi per far credere che sia un terrorista. Idem certe immagini del discreto Casertano.

SPOILER

Basta con i militari ottusi, con i politici (ma chi è il primo ministro, la brutta versione di Cameron?) impreparati e succubi, con i giornalisti sciacalli, il popolo pecorone e i balordi razzisti. Per non parlare dell'insegnante che si bulla davanti alle telecamere e non sa riconoscere un ordigno.

Basta far passare solo Dylan, Bloch, Carpenter e Rania (oltre ovviamente alla brava famiglia islamica) come gli unici NORMALI in un mondo di mentecatti.

E pure i tre terroristi, islamici o meno, sono tre macchiette da episodio de l'Ispettore Coliandro. La Londra del 2017 la si può dipingere bene anche senza albi comici come questo. Comico senza quasi la presenza di Groucho e ho detto tutto. Almeno in "Apocalisse" dominavano Groucho e pure Jenkins.

La gestione Recchioni sulla serie regolare, a mio modesto parere, è scesa sotto quella Gualdoni. Cambiate rotta, grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #370 - Il terrore
MessaggioInviato: dom lug 09, 2017 9:50 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2725
Antonius ha scritto:
Avrebbe potuto farlo cadere in modo che gli occhiali si rompessero, ad esempio. Ma non si può dire che abbia scritto delle "scemenze" o cose poco sensate, al massimo che non ti sia piaciuta la strategia utilizzata.

E per inciso ironia, farsa, grottesco e satira servono a far riflettere su quello che si legge esasperando le situazioni viste, l'intendo principale non è quello di far ridere. Far ridere può essere una delle conseguenze, come il dare "fastidio", e in base ai commenti visti in giro fastidio ne ha dato.


Ma è proprio perchè avrebbe potuto scrivere il tutto in modo diverso, che ha scatenato le critiche più aspre.
Non è tanto il registro farsesco, grottesco o comico, ma l'abuso di personaggi già visti in decine e decine di film, o situazioni paradossali che superano il confine dell'umana sopportazione.
Come dici tu, il ragazzo avrebbe potuto rompere gli occhiali (altro classico, ma almeno non tanto assurdo quanto dimenticarli, non distinguendo un carro armato da un passeggino).
Uno di quegli escamotage classici da film americani con sceneggiatori senza sforzo d' inventiva, dove "non c'è campo", nove su dieci la macchina non parte, la gente si divide quando dovrebbe stare unita, ci si mette a far sesso con un mega mostro sanguinario a meno di tre metri, la bionda muore per prima, il nero per secondo, il nerd grasso e sudato per terzo.
La ragazza sa scrivere, per questo motivo trovo fastidiosi gli attacchi alla professionalità, MA proprio per questo assunto avrebbe potuto modellare personaggi meno rozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #370 - Il terrore
MessaggioInviato: dom lug 09, 2017 11:22 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6902
Località: Inverary 2.0
Antonius ha scritto:
Quelli che tu chiami buchi di sceneggiatura sono per me delle "forzature" che con questo modo di scrivere la storia (ironica e grottesca) ci stanno. Rimaniamo sull'esempio del ragazzo con gli occhiali: è logico che chiunque sia mezzo ciecato sarabbe corso subito a riprenderseli, ma ciò avrebbe smontato il senso della situazione


In una storia come questa, dove vige la banale comicità da avanspettacolo buffoneggiante - altro che "grottesco" - ci può benissimo stare una cosa simile. Rientra nel suo timbro, la sua logica interna, che non punta di certo a dei costrutti realistici o mimetici.
Ciò che forza qualsiasi logica, sino ad insultare indirettamente quella del lettore menochemedio, è presentare il ragazzo SENZA OCCHIALI mentre tranquillamente videogioca con i micro-sprites ad almeno un metro e mezzo dal display, distinguendo senza problemi sua madre da un Boeing in fiamme :mad: .

ALOHA MAMMA, HO PERSO L'AEREO...
... E ANCHE IL PROOFREADER
Spoiler!
CHE FORSE LUI SI', HA PERSO GLI OCCHIALI

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #370 - Il terrore
MessaggioInviato: dom lug 09, 2017 12:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 17, 2010 6:55 pm
Messaggi: 272
wolkoff ha scritto:
Antonius ha scritto:
Quelli che tu chiami buchi di sceneggiatura sono per me delle "forzature" che con questo modo di scrivere la storia (ironica e grottesca) ci stanno. Rimaniamo sull'esempio del ragazzo con gli occhiali: è logico che chiunque sia mezzo ciecato sarabbe corso subito a riprenderseli, ma ciò avrebbe smontato il senso della situazione


In una storia come questa, dove vige la banale comicità da avanspettacolo buffoneggiante - altro che "grottesco" - ci può benissimo stare una cosa simile. Rientra nel suo timbro, la sua logica interna, che non punta di certo a dei costrutti realistici o mimetici.
Ciò che forza qualsiasi logica, sino ad insultare indirettamente quella del lettore menochemedio, è presentare il ragazzo SENZA OCCHIALI mentre tranquillamente videogioca con i micro-sprites ad almeno un metro e mezzo dal display, distinguendo senza problemi sua madre da un Boeing in fiamme :mad: .

ALOHA MAMMA, HO PERSO L'AEREO...
... E ANCHE IL PROOFREADER
Spoiler!
CHE FORSE LUI SI', HA PERSO GLI OCCHIALI


Io, ad esempio, ho astigmatismo e miopia. Con la giusta luce anche senza occhiali riesco a vedere fino ad un paio di metri, dopodichè tutto diventa annebbiato.

Ma anche tralasciando questo capisco quello che vuoi dire, magari ci voleva un pò più di attenzione su certi particolari.

bertuccia ha scritto:
Antonius ha scritto:
La ragazza sa scrivere, per questo motivo trovo fastidiosi gli attacchi alla professionalità, MA proprio per questo assunto avrebbe potuto modellare personaggi meno rozzi.


Infatti anche io sono intervenuto perchè si contestava il fattore "professionale" dell'autrice. Capisco benissino le tue contestazioni, e di quelli che criticano in maniera sensata. Personalmente non mi ha dato fastidio leggere le varie "forzature" dell'albo anche perchè tornando al discorso di prima, sempre per me, sono comunque funzionali alla narrazione e a quello che la storia vuole raccontare.

_________________
L'inizio della fine sarà quando cominceremo a prenderci dannatamente sul serio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #370 - Il terrore
MessaggioInviato: dom lug 09, 2017 12:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6902
Località: Inverary 2.0
Antonius ha scritto:
[...] capisco quello che vuoi dire, magari ci voleva un pò più di attenzione su certi particolari.


Appunto, è nei dettagli che si vede la differenza tra una scrittura orba ed un costrutto lungimirante. Senza pretendere che il lettore ci guardi da un occhio solo, e pure appisolato da strabismo di fessaggine conclamata.

Non si può dire/dare neanche la colpa ad una (s)vista errata di Casertano, perché la madre rimbrotta il pargolo proprio come se fosse solito non portare/dimenticare gli occhiali, e lui strizza le orbite mentre videogioca, donando molte diottrie alla causa nerd-genialoide. Il problema è che dopo ci viene mostrato completamente incapace di metter a fuoco qualsiasi cosa senza lenti, e questo può far venir a qualcuno voglia di dar fuoco all'albo, proprio avendoci visto bene :? .

La cosa non mi ri-guarda, dato che ho apprezzato la scanzonatezza sgangherata del tutto, ma posso capire se irrita le pupille di qualche altro lettore, fino a volerci piantare una trave al posto della pagliuzza, per esser stati così buggerati.

ALOHA PARA(O)CULISMO

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], ICERRR e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it