Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è dom giu 16, 2024 12:51 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

#402 - Il tramonto rosso
Insufficiente (1-4) 32%  32%  [ 16 ]
Mediocre (5) 18%  18%  [ 9 ]
Accettabile (6) 6%  6%  [ 3 ]
Buono (7-8) 18%  18%  [ 9 ]
Ottimo (9-10) 26%  26%  [ 13 ]
Voti totali : 50
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: #402 - Il tramonto rosso
MessaggioInviato: ven mar 06, 2020 12:26 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 12, 2015 7:29 pm
Messaggi: 2116
Keanu Coen ha scritto:
Ilnomeutenteinserito ha scritto:

e per tornare in topic, io il discorso della mononatica mica l'ho capito...


Il discorso era iniziato nelle anteprime dell'albo. Nella copertina originale il il lato B di Sybil era molto più evidente, e allettante. Nella copertina attuale è stato tutto sfumato e sembra diventato un tutt'uno. Probabilmente ai piani alti avranno censurato un po' il tutto. Dopo queste impressioni, non so se il discorso era continuato da qualche altra parte, ma i suoi sviluppi mi interesserebbero.

ah capito grazie... si direi che non è un "problema" di DD ma di Bonelli in generale... però ormai con tutte le versioni di DD che hanno fatto, potrebbero farne una da dirottare su Audace in versione VM18 :D

_________________
Regola numero uno: I commenti non rispecchiano l'andamento dei voti.
Regola numero due: Il 6 è un voto contemporaneamente positivo, negativo e neutro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 - Il tramonto rosso
MessaggioInviato: ven mar 06, 2020 2:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6902
Località: Inverary 2.0
Noto senza una certa sorpresa che la chiappa tira parecchio a livello di discussioni :P .
Va tutto bene purché si parli dell'albo, magari senza menzionare il suo autore, perché altrimenti facciamo la figura di quelli brutti&cattivi&rincoglioniti o si irritano quelli che sono diventati allergici al suo nome come fattore detrattore di rispettosa congruenza agli occhi del Mondo che ci osserva.

Senza fare nomi, mi ero dimenticato di aggiungere che un altro tasto dolente è il titolo.
Per quanto caco-prosodico e più simile ad un western di Leone o una commedia pecoreccia con Gloria Guida e Renzo Montagnani, almeno il prossimo numero (#403) ha un suo senso, come titolazione.

Mentre qui... o mi è sfuggito qualcosa, oppure il "tramonto" non c'entra una stramazza. Non solo nessun personaggio si cimenta nel menzionare il concetto (anche metaforico) di tramonto... rosso, giallo, viola che sia... ma neanche il comparto grafico sembra passare dal pomeriggio infuocato :( .
In copertina abbiamo in evidenza una luna piena, molte scene avvengono negli interni (compresa la grotta), e nell'unica panoramica in cui potrebbe comparire il sole al tramonto, Roi si guarda bene dall'inserirlo mentre Dylan&co spedalano tra le lande scozzesi.

Capisco la circolarità col concetto di "alba nera" del numero procedente - Billy Corgan direbbe Dawn to Dusk / Twilight to Starlight, visto che piacciono le citazioni musicali - ma almeno sforzarsi di creare un piccolo contesto allusivo non sarebbe stato male.
Messo così, come titolo, sembra puramente pretestuoso, e mi pare l'ennesima cialtronata nel mucchio.

ALOHA HORROR SUNSET
Spoiler!
Immagine

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 - Il tramonto rosso
MessaggioInviato: ven mar 06, 2020 4:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm
Messaggi: 3361
Località: Rurrenabaque
Cita:
Poi ci si focalizza SUL Dylan recchioniano che soffre di un congenito bisogno di parlarsi addosso, onde auto-definirsi, anche attraverso le domande di Sybil. Pagine su pagine per abbozzare un suo profilo (crono)logico stile bio-pic a marce forzate… su cui sinceramente un Autore a cui preme la “storia”, intesa come albo, sorvolerebbe ben volentieri, tipo un certo Tiziano che se ne sbatteva allegramento (fino al #100 !) della necessità di definire il presente/passato sentire del suo protagonista onde giustificarne le mosse in una ricostruzione (pseudo)coerente. Ennuncerumpete :evil: .

Insomma, al posto del Dylan secco e scaltro visto altrove nei primi veri numeri (Chiaverotti compreso), in un certo senso già “risolto” (avendo cose più importanti di cui occuparsi), ci troviamo davanti ad un barbuto e barboso complessato in cappotto bolscevico (tranne poi scorprirsi anarchico, p. 69 :lol: ) che si borbotta addosso, fa il fighetto hiptser salvo compatirsi tragicamente da chiagnone come neanche la peggiore Barbato, e nel frattempo ci informa in modo non richiesto delle sue abitudini invece che mostrarle tra le righe, vivendo di frasette stile aforisma/meme cool per impressionare qualche fessa (in senso anche metonimico :oops: ) che se lo caga. Vantandosi per giunta di esser pure lui un sottoprodotto nerd (pp.13-14) e che lo stare nell’attualità corrisponda a dimesticheggiarsi con le serie tv stile Big Bang Theory… ahinoi meta-riflesso della forma mentis da cui sono piagati gli autori contemporanei di questa testata.


D'accordo con wolkoff.
Praticamente ogni tavola uscita in anteprima di questo nuovo Dylan Dog è una massima di vita oppure un mettere a conoscenza gli altri delle sue abitudini. E vedo che anche il resto delle tavole è sulla stessa linea.

Premessa, non sono uno sceneggiatore, non scrivo e faccio tutt'altro nella vita. Però nei fumetti come nei libri oppure nei film un personaggio che funziona (sottolineo che FUNZIONA) non ha bisogno di annoiare comprimari e lettori raccontando di continuo i suoi vizi, le sue virtù, i suoi ideali sociali, le sue massime filosofiche se non addirittura le sue encicliche (vedasi unbreakable).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 - Il tramonto rosso
MessaggioInviato: ven mar 06, 2020 5:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6902
Località: Inverary 2.0
Eccerto, caro Jones, quando quei beoti in redazione capiranno che a noi interessa soltanto leggere storie con Dylan, a livello di piacere narrativo, e non storie SU Dylan (originale o apocrifottuto) che si parla addosso, ansioso di meta-definirsi per darsi un senso, sarà sempre troppo tardi. Ma forse ne sono pure consapevoli, è solo che è cosi tremendamente difficile metterlo in atto per le loro (in)capacità, e quindi tanto meglio buttarsi a corpo morto su altro, carpiandosi in avvitamento attorno alle note frescacce fresche di giornata (v. reboot, meta-discorsetti, etc), direttamente dal chioschetto hh24 di Mr Mumps :tc: .

In una certa misura sarebbero anche giustificati, introducendo una "nuova serie", con questo infodump da bio-pic del protagonista (agli antipodi rispetto al duo Sclavi-Chiaverotti)... ma in questo albo si è davvero esagerato, rendendo la sceneggiatura ancora peggiore del #401, che già di suo non era un granché, con 2/3 dell'albo bloccati in un obitorio a suon di mazzate e frecciate :?
Dal #407 spero si cambi musica, ma se il direttore d'orchestra è sempre quello, la vedo difficile...

Nel frattempo giuro che sono abbastanza invidioso della tua "verginità" al cospetto di queste fetenzie circolanti in edicola. Per cui ti imporrei di non fermarti alle anteprime, perché è giusto tu condivida il dolore con noi e ti faccia un'idea più chiara di dove si è arrivati. A costo di mandart in pvt le scans di tutte e 94 le pagine :mrgreen:


MALOHA COMUNE
TRIPLO GAUDIO

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 - Il tramonto rosso
MessaggioInviato: ven mar 06, 2020 6:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3863
rimatt ha scritto:
Goblin ha scritto:
completamente d’accordo con wolkoff , una volta tanto ,
di che hai paura che il forum perde di omogeneità, che i topic non sono in ordine?
l’importante è che si discute , è già la seconda volta che lo dico ,
preferisci un forum ordinato ma vuoto ?


La deriva presa dal forum infastidisce diversi utenti, ve lo posso garantire, e trovo giusto cercare di arginarla almeno in parte.


fai i nomi dei nick name di chi si lamenta , altrimenti sembri la nonna che dice che c’è l’uomo nero o il lupo che si lamenta...o il cuggino che si lamenta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 - Il tramonto rosso
MessaggioInviato: ven mar 06, 2020 6:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6902
Località: Inverary 2.0
Lassa perde, Goblin... forse sono pezzi grossi di cui non si può fare il nome.
Tipo la badante di Sclavi, il giardiniere di Airoldi, la psicologa della Barbato, la cognata di Travaglio, il tabaccaio di Feltri, il portaborse di Vespa, l'estetista di Belen, etc.

ALOHA FRATELLANZA OCCULTA
...NOI VI GUARDIAMO... E FACCIAMO PRESSIONI....brrrrrrr :3

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 - Il tramonto rosso
MessaggioInviato: sab mar 07, 2020 9:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 29, 2019 12:06 pm
Messaggi: 2948
Località: WENETO
Mi dispiace, ma non riesco a considerarlo un OT: ll signor Roberto Recchioni, curatore della collana Dylan Dog, che si è sempre distinta per la sua attenzione alle tematiche sociali, ha appena scritto su Facebook, per rispondere a un utente evidentemente poco attento "mi metto il cappella (lapsus freudiano esilarante, of course) da insegnante di sostegno". E tutto questo mentre si parla di un albo che INIZIA con un Pippone di più tavole sulla sindrome di Down. Io sono un insegnante e ho a che fare con insegnanti di sostegno VERI e ragazzi problematici ogni giorno, questa cosa non la accetto. Scusate l'OT che non è OT.

_________________
"You should be ashamed of yourself".
"I am. 24/7".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 - Il tramonto rosso
MessaggioInviato: sab mar 07, 2020 2:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2725
Fra l'altro Gnaghi, se fosse realmente down, non avrebbe quel viso, se vogliamo dirla tutta.
Pur non avendo considerato la battuta di Carpenter offensiva, perché spesso chi lavora con l'handicap o chi lo rispetta, fa battute ben peggiori, che nascondono comunque affetto e sono utlizzate per sdrammatizzare, esorcizzare il malessere e si capisce benissimo che non vogliono essere offensive, anche se pronunciate in preda alla rabbia più cieca; in questo caso invece è una frase semplicemente stupida, perché ancora una volta rende il personaggio schizofrenico.
Un giorno pacato, riflessivo, collaborativo con DD e l'altro gorilla ignorante, becero e insensibile.

Per quanto riguarda i social se fossi in lui mi asterrei dal frequentarli, per quanto ormai siano parte del sistema "incremento vendite". Credo di non aver mai letto nessuno rispondere a quel modo, eppure gente che viene quotidianamente attaccata esiste, dagli autori, ai critici, agli sportivi, ai politici. Mai visto uscirsene con frasi del genere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 - Il tramonto rosso
MessaggioInviato: sab mar 07, 2020 3:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom giu 02, 2019 10:39 am
Messaggi: 1849
Località: Ἁρμαγεδών
bertuccia ha scritto:
in questo caso invece è una frase semplicemente stupida, perché ancora una volta rende il personaggio schizofrenico.
Un giorno pacato, riflessivo, collaborativo con DD e l'altro gorilla ignorante, becero e insensibile.


La cosa rientra nelle falle di una serie senza più una vera identità: quando si costruiscono personaggi frettolosamente, a tavolino, capita che vi siano lacune di "personalità" in certi characters che vengono piazzati a casaccio e pretestuosamente. Piuttosto, dato che con il nuovo Dylan sono cambiate abbastanza le regole del gioco, non capisco perché rimettere l'ispettore-gorilla al suo posto. Non era il caso di affidargli un altro ruolo? Che so, uno che lavora le mele, come uno dei tizi de Le Regole Della Casa Del Sidro... Non vedo il perché di questa ostinazione a portare avanti in un ruolo "importante" un nerboruto imbecille con il cervello grosso come una sorpresa Kinder. Cambiatelo. Metteteci chi vi pare ma togliete di mezzo questo idiota.

_________________
Rollbacker di Wikipedia dal gennaio del 2021


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 - Il tramonto rosso
MessaggioInviato: sab mar 07, 2020 3:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 21, 2005 1:08 pm
Messaggi: 8721
Località: Eternia
se gnaghi fosse realmente down sarebbe stato ospite dalla de filippi.

_________________
Here Lies Our Beloved Skeletor
Born 21 November 2005
Left us 23 June 2021
R.I.P.
Resurrected on an unspecified day in June 2023


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 - Il tramonto rosso
MessaggioInviato: sab mar 07, 2020 3:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom giu 02, 2019 10:39 am
Messaggi: 1849
Località: Ἁρμαγεδών
skeletor ha scritto:
se gnaghi fosse realmente down sarebbe stato ospite dalla de filippi.


Come minimo :wink: O dalla D'Urso :lol:

_________________
Rollbacker di Wikipedia dal gennaio del 2021


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 - Il tramonto rosso
MessaggioInviato: sab mar 07, 2020 4:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 05, 2015 5:07 pm
Messaggi: 2921
mmm...è piaciuto molto.

_________________
Il segno è sottoposto alla legge, le apparenze non sono che sottoposte alle regole del gioco.
https://ilfumettarovetusto.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 - Il tramonto rosso
MessaggioInviato: sab mar 07, 2020 6:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 27, 2012 1:35 pm
Messaggi: 2258
Ok, "L'Alba Nera" può avere una connotazione inquietante data dall'accostamento dei due termini... ma "Il Tramonto Rosso"? Cioè, il tramonto è rosso.
Starà mica a indicare la normalizzazione della testata nel nuovo (temporaneo?) status quo? Misteri di un bravo sceneggiatore che non eccelle IHMO come titolista.

Magari qualche anima pia l'aveva già fatto notare, ma mica posso rileggermi tutti i millemila post nei millemila thread dedicati :D

_________________
"Per me questo spazio è morto."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 - Il tramonto rosso
MessaggioInviato: sab mar 07, 2020 7:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer gen 29, 2020 10:23 am
Messaggi: 536
Località: Raven Town
Con un po' di umorismo didascalico
Spoiler!
Nessuno ci salverà
sarebbe stato un titolo più sensato...

V

_________________
-Capo, stai uscendo?
-No, sto entrando all'indietro camminando a ritroso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 - Il tramonto rosso
MessaggioInviato: sab mar 07, 2020 8:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6902
Località: Inverary 2.0
LebbraDelSabatoSera ha scritto:
... ma "Il Tramonto Rosso"? Cioè, il tramonto è rosso.

Magari qualche anima pia l'aveva già fatto notare, ma mica posso rileggermi tutti i millemila post ...


Non se se lo hai letto... in questa stessa pagina di topic, ma proprio poco sopra parlavo delle scelta stralunata del titolo, non tanto per la sua "bellezza/efficacia" in sé, quanto sul fatto CHE NON C'ENTRA 'NA BEATA FAVA CON LA STORIA E LE SUE VIGNETTE.

Per la cronaca:
Spoiler!
memmedesimo ha scritto:
Senza fare nomi, mi ero dimenticato di aggiungere che un altro tasto dolente è il titolo.
Per quanto caco-prosodico e più simile ad un western di Leone o una commedia pecoreccia con Gloria Guida e Renzo Montagnani, almeno il prossimo numero (#403) ha un suo senso, come titolazione.

Mentre qui... o mi è sfuggito qualcosa, oppure il "tramonto" non c'entra una stramazza. Non solo nessun personaggio si cimenta nel menzionare il concetto (anche metaforico) di tramonto... rosso, giallo, viola che sia... ma neanche il comparto grafico sembra passare dal pomeriggio infuocato :( .
In copertina abbiamo in evidenza una luna piena, molte scene avvengono negli interni (compresa la grotta), e nell'unica panoramica in cui potrebbe comparire il sole al tramonto, Roi si guarda bene dall'inserirlo mentre Dylan&co spedalano tra le lande scozzesi.

Capisco la circolarità col concetto di "alba nera" del numero procedente - Billy Corgan direbbe Dawn to Dusk / Twilight to Starlight, visto che piacciono le citazioni musicali - ma almeno sforzarsi di creare un piccolo contesto allusivo non sarebbe stato male.
Messo così, come titolo, sembra puramente pretestuoso, e mi pare l'ennesima cialtronata nel mucchio.



ALOHA REPETITA JUVANT
JUVENTUS REPENTINA
(nei furti :g: )

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it