Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

#31/S - Nemico Pubblico n.1
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=9633
Pagina 1 di 8

Autore:  Solomon Kane [ mer set 13, 2017 3:28 pm ]
Oggetto del messaggio:  #31/S - Nemico Pubblico n.1


Il possibile futuro di Dylan Dog è segnato dai mostri, e dal ritorno di un suo vecchio "amico"...



Immagine


Speciale Dylan Dog
N° 31

Nemico Pubblico n.1




Soggetto: Alessandro Bilotta
Sceneggiatura: Alessandro Bilotta
Disegni: Sergio Gerasi
Copertina: Marco Mastrazzo



Nel futuro alternativo di Dylan Dog, flagellato da orde di ritornanti, riappare in scena una figura chiave del passato: Xabaras. Ma che cosa rappresenta ora, per Dylan e per l'intera umanità? È ancora la sua nemesi? Può costituire ancora una minaccia, nonostante la forma fisica non delle migliori? Nel frattempo, una nuova e sconvolgente sorpresa si profila all'orizzonte...


--------------------------------------------------------------------------------------
Per rendere il topic più consultabile da chi volesse avere pareri in anteprima, tutti i commenti relativi all'attesa dell'albo, fatti prima di avere comprato e letto l'albo, andranno spostati nei topic dell'area ANTICIPAZIONI in modo che, almeno le prime pagine, siano una serie abbastanza pulita di commenti.

Se qualcuno continua qua non è grave, ma sappia che dopo qualche tempo i suoi post saranno spostati senza preavviso.

Inoltre si ricorda a tutti di segnalare gli SPOILER, ove presenti.

Autore:  Antonius [ gio set 21, 2017 3:56 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #31/S - Nemico Pubblico n.1

Sebbene mi abbia preso meno rispetto i precedenti devo dire che anche questo albo ha fatto centro. É meno centrato sia sullo "zombieverso" sia su Dylan Dog, ma riesce a donare dignità di esistenza a quello che é il vero "nemico numero 1" di Dylan: Xabaras! Che il demonio incarnato sia stato troppo presto lasciato nella regolare lo si intuisce dalla forte potenzialità ed essenza che esprime in questo albo.

SPOILERRRRR

Il personaggio è improntato proprio sul primo Xabaras... demoniaco pazzo visonario che abbiamo visto nel n*1 della collana. Trova l'amore in questo albo verso una donna che somiglia a lui nel modo con cui vuole travalicare invecchiamento e morte. Personaggi tragici che diventano una grottesca imitazione dell'essere umano che non accetta la sua inevitabile condizione. L'odio verso Dylan dog é palpabile ad ogni pagina é viene spiegato benissimo:il vecchio indagatore dell'incubo rimane, per quanto alcolizzato,disilluso, sempre un uomo che ha accettato da tempo le atrocità del vivere, pur avendone conservato a tutt'oggi le cicatrici. Per Xabaras questo é un atteggiamento inaccettabile e nella parte finale vuole uccidere seriamente Dylan come mai in passato. Le motivazioni di questo Xabaras quindi ritornano pari pari a quelle degli albi iniziali discostandosi di molto da quelle viste nel doppio albo del ventennale e che lo ha fatto uscire di scena dalla regolare.

Spero che comunque Xabaras non sia davvero morto nelle pagine finali e che venga in futuro approfondita la figura di Godwin (figlio di Dylan e Sybil).

FINE SPOILERRRRR

Disegni perfetti per le atmosfere dell'albo, comprese le tavole sfumate volte a sottolineare i momenti più importanti.

Copertina di mastrazzo ottima. Il difetto braccia non c'è per fortuna.

Autore:  the Imp [ gio set 21, 2017 11:59 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #31/S - Nemico Pubblico n.1

Un'opera quasi blasfema nel come strapazza Xabaras (vero protagonista delll'albo), ma che al contempo ne restituisce lo spirito più originale e folle, perso nelle ultime apparizioni in favore del suo legame paterno con Dylan. Bilotta è uno dei pochi autori che ha un reale "tocco" autoriale in qualsiasi cosa fa e la testata ha bisogno di questo come il pane.
Straconsigliato per tutti.

Autore:  fulcianoassoluto [ ven set 22, 2017 12:28 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #31/S - Nemico Pubblico n.1

Questo nel suo essere diverso dalla serie regolare (e meno male!) riesce paradossalmente ad essere davvero Dylan Dog.
La migliore uscita dylaniata da tre anni , grande Bilotta.

Autore:  Goblin [ ven set 22, 2017 2:31 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #31/S - Nemico Pubblico n.1

in questo pomeriggio , mezzo assonnato ho letto questo nuovo capitolo della saga del pianeta dei morti.

SPOILER
Devo dire che non mi è piaciuto come gli altri due speciali precedenti , forse che comincia a stancarmi. Questo speciale è anche diverso dagli altri , non evolve la trama ma si incentra molto sul personaggio di xabaras , tanto da renderlo simpatico , e dylan dog antipatico.
Dylan Dog che sembra topolino che spunta sempre a sconfiggere qualcosa che non va.
Resta però l'atmosfera dei precedenti , malinconica , mi è piaciuta molto la parte di xabaras , una misera esistenza , una vita poco interessante , gli dicono.
In definitiva per me è sempre un buon speciale , però con questo finale dovrei rileggermi le storie brevi , perché faccio fatica a ricordarmi come era la trama.

Disegni di Gerasi diversi dalla regolare , belli , ma preferisco il suo stile nel mensile. E poi si è dimenticato spesso di disegnare gli interni delle orecchie , o scelta voluta un po' strana.

Copertina buona , ma niente di che , cioè Mastrazzo mi sembra un ottimo colorista e un discreto disegnatore , ci metto anche la delusione di non aver ritrovato Carnevale alla copertina.

voto in generale Buono

Autore:  JMZ [ ven set 22, 2017 3:09 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #31/S - Nemico Pubblico n.1

Ottimo, davvero ottimo.
può esserci qualche spoiler perciò pensateci bene:
se ci si lamenta degli albi incentrati sul personaggio Dylan, ecco un albo senza Dylan (scherzo, in realtà c'è ma arriva dopo più di 50 pagine), e che ciononostante ci riporta al Dylan che amavamo incondizionatamente, alle ambientazioni surrealmente sclaviane e che ci riconsegna uno Xabaras in gran forma (giuro che non ho mai capito perché un personaggio simile sia stato liquidato così frettolosamente). Bilotta guarda in avanti ripartendo dall'inizio, ossia dalla trilogia "DyD vs Xabaras" e introducendo nel finale un ulteriore tassello edipico che traccerà l'attesa dei dodici mesi a venire.
La lettura è appassionata e scorrevole (per me è stata tutta d'un fiato) e le 162 pg. sembrano finire subito.
Note sparse:
Xabaras innamorato è osare (riuscendoci alla grande)
nostalgico ritrovare il galeone pirata di Storia di Nessuno
Gerasi: se si sfoglia il primo Valter Buio il suo stile si è totalmente smontato e ridefinito, guadagnando in personalità ed evocatività! Bravo, Bravo, Bravo!
In copertina ci vedo ancora le braccine corte, ma i non morti sono favolosi.
lo ripeto: ottimo!

Autore:  AndreaBerga [ ven set 22, 2017 5:34 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #31/S - Nemico Pubblico n.1

Gerasi in stato di grazia.
Bilotta pure.
Dylan pure.
Xabaras pure.

Io nella cover ci vedo ancora le braccine corte ma chissenefrega.

10

Autore:  lorenzo s. [ ven set 22, 2017 6:31 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #31/S - Nemico Pubblico n.1

Questo albo non è male però va a rimestare ancora una volta xabaras, i ritornanti, il galeone, li abbiamo visti un milione di volte!
Spero che nella serie regolare tirino fuori qualche sorpresa e soprattutto più storie di recchioni, non si era detto che xabaras, salvo contrordine di Sclavi, aveva chiuso?

Autore:  julius94 [ ven set 22, 2017 7:53 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #31/S - Nemico Pubblico n.1

AndreaBerga ha scritto:
Gerasi in stato di grazia.
Bilotta pure.
Dylan pure.
Xabaras pure.

Io nella cover ci vedo ancora le braccine corte ma chissenefrega.

10

Quoto tutto!
lorenzo s. ha scritto:
Questo albo non è male però va a rimestare ancora una volta xabaras, i ritornanti, il galeone, li abbiamo visti un milione di volte!
Spero che nella serie regolare tirino fuori qualche sorpresa e soprattutto più storie di recchioni, non si era detto che xabaras, salvo contrordine di Sclavi, aveva chiuso?

Il pianeta dei morti è un "what if", quindi Bilotta può tranquillamente fregarsene della continuity ufficiale.

Autore:  Aleksandr [ ven set 22, 2017 9:15 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #31/S - Nemico Pubblico n.1

POSSONO SEGUIRE S P O I L E R

Bilotta dà la sua impronta autoriale e si prende, giustamente, delle libertà. Se c’erano ancora dubbi si dissipano subito: questo è il Dylan Dog di Bilotta, questo è il suo universo narrativo (e tale resterà) e i personaggi sono fatti suoi, ricreati personalmente sullo scheletro di quelli originari.
La storia è buona, dialoghi, scene, ambientazioni, psicologie… tutto funziona e bene, come un meccanismo ben oliato e non mancano i momenti emozionanti, compresi i rimandi alla storia di Dylan Dog.
Però il mio voto non va oltre il 7. Questo perché, a conti fatti, il suo Xabaras, volutamente così, estremamente umanizzato e fragile, in contrasto coi suoi sogni di grandezza, con ciò che era, anche col titolo roboante dell’albo e l’attenzione che gli dedica la polizia, pur riuscendo un personaggio molto approfondito, unico protagonista, persino con una toccante e per nulla patetica storia d’amore, a mio avviso perde molto del suo fascino (lo recupera parzialmente nel finale). E’ semplicemente un uomo con le sue debolezze, le sue ambizioni e le sue ossessioni.
A molti questo piacerà e nemmeno a me è dispiaciuto, ma l’avrei voluto diverso, meno presente, più misterioso, enigmatico, inquietante, con sfumature soprannaturali, insomma quello (spesso in fieri) di Sclavi.
Ciò non toglie che, esclusa qualche lungaggine di pochissimo conto, abbia letto un buon albo che si inserisce in una finora ottima storia, con un Dylan attore poco protagonista e presente, ma significativo.
Bene anche Gerasi, ma anch’io l’ho preferito in lavori precedenti.

Autore:  fulcianoassoluto [ ven set 22, 2017 10:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #31/S - Nemico Pubblico n.1

Albi come questo mi ricordano che non ho mai accettato l'uscita di scena di Xabaras dalla serie regolare.

Ah, ho votato ottimo.

Autore:  the Imp [ ven set 22, 2017 10:43 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #31/S - Nemico Pubblico n.1

In genere non mi soffermo molto sui disegni, ma il character design dei personaggi dell'albo, Marlene su tutti è qualcosa di magistrale, dimenticavo di scriverlo.

Autore:  l'uomo invisibile [ sab set 23, 2017 5:34 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #31/S - Nemico Pubblico n.1

albo interlocutorio sulla saga del pianeta dei morti.si legge abbastanza velocemente e non mi ha lasciato molto a dirla tutta...resta a mio parere un ottimo albo messo nelle uscite fino ad oggi nel 2017 , ma il meno affascinante della saga.

Autore:  rimatt [ sab set 23, 2017 9:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #31/S - Nemico Pubblico n.1

Per me una storiona, spero di avere il tempo di tornarci su. Diversa dalle precedenti ma ugualmente splendida. E Gerasi... che lavoro superlativo!

Autore:  Granger [ sab set 23, 2017 11:11 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #31/S - Nemico Pubblico n.1

Sono senza parole. Magnifico tutto.

Pagina 1 di 8 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/