Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

#2 - Magazine 2016
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=9427
Pagina 1 di 6

Autore:  Solomon Kane [ lun mar 21, 2016 11:35 pm ]
Oggetto del messaggio:  #2 - Magazine 2016

Come se niente fosse...con nonchalance...ecco in edicola il Magazine con il suo carico di fumetti e... orrore!


Immagine

Dylan Dog Magazine
N° 2


Uscita: 24/03/2016
Copertina: Bruno Brindisi



Il mostruoso banchetto
Soggetto e sceneggiatura: Alberto Ostini
Disegni: Paolo Bacilieri

Gli Hawthorne, una normale famiglia borghese di Wickedford, molto benestante, devono organizzare un sontuoso matrimonio tra Lionel, il ricco rampollo, e Gloria, una ragazza di modeste condizioni economiche. Quest’ultima ha appena lasciato Dylan, un po’ troppo bruscamente, al telefono. L’Indagatore dell’Incubo non sa darsi pace e si precipita sulla scena delle nozze per cercare di impedirle, ma, insieme a Bloch, incapperà in qualcosa di realmente mostruoso.

Ricordi di un’estate
Soggetto e sceneggiatura: Alberto Ostini
Disegni: Luca Genovese

Dylan condivide con Jeffrey, fratello di Lionel – protagonista dell’episodio lungo dell’albo – gli elegiaci ricordi di lontane estati, in un momento di pausa dal trambusto della festa di matrimonio degli Hawthorne.

Ad accompagnare i due racconti inediti e completi dell'Indagatore dell'Incubo, ecco i dossier dedicati alla visionaria bellezza dei Freak secondo il regista Guillermo del Toro, a quando in famiglia... l’Inferno è di casa, e all'invasione zombi del piccolo schermo.



....................................................................................................................

Per rendere il topic più consultabile da chi volesse avere pareri in anteprima, tutti i commenti relativi all'attesa dell'albo, fatti prima di avere comprato e letto l'albo, andranno spostati nei topic dell'area ANTICIPAZIONI in modo che, almeno le prime pagine, siano una serie abbastanza pulita di commenti.

Se qualcuno continua qua non è grave, ma sappia che dopo qualche tempo i suoi post saranno spostati senza preavviso.

Inoltre si ricorda a tutti di segnalare gli SPOILER, ove presenti.

Autore:  tommaso [ gio mar 24, 2016 10:31 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #2 - Magazine 2016

Il filone ambientato a Wickedford acquista un senso e una sua ragione di essere.

Non che il soggetto (molto lineare - ma non è sempre un difetto: in questo caso NON lo è) o la sceneggiatura (piena di coincidenze - non sempre è un difetto: ma in questo caso lo è) di Ostini siano chissà che miracolo, ma trovano uno scatto, un tono e una brillantezza da commedia che era mancata tanto alla bolsa storia di Medda che all'anemica storiella del magazine precedente. Finalmente si respira aria di provincia e di inglesità, che vengono servite col giusto understatement e le giuste dosi di humor nero. Una storia in fondo "sciocchina", ma molto divertente, con un Dylan simpaticamente sgarrupato, un Bloch finalmente efficace country gentleman e un Groucho a pieno regime.

Un buon 70% della riuscita generale va attribuito ovviamente al tratto di Bacilieri. Che qui non è neanche al suo meglio, anzi, ma che come al solito sa ritagliare volti, caratteri, fisionomie, ambienti che bucano la pagina. E' il suo tratto che fa vivere la storia, che regala concretezza e mondanità all'ambiente descritto. I suoi personaggi hanno un'espressività che va molto oltre quella dei testi. Si vedano anche in questa storia i suoi favolosi personaggi femminili, sempre con una loro riconoscibile personalità, sempre veri (e spesso molto sexi), mai banalmente standardizzati. Attendo con impazienza di vederlo alle prese su Dylan (o alla Bonelli in generale) come autore completo, che ne è passata di acqua sotto i ponti dal suo ultimo Napoleone.

Il contributo di Bacilieri alla riuscita della storia risalta ulteriormente nel confronto con la breve storia disegnata da Genovese e sceneggiata sempre da Ostini, sorta di spin-off "poetico" della storia lunga. Anche Genovese, come Bacilieri, da l'idea di essere andato un po' di fretta. Pure lui è un signor disegnatore dallo stile espressivo e personale, ma che - almeno in questo frangente - non si "impadronisce" allo stesso modo della storia e dei personaggi, che restano quindi in balia dei testi un po' inerti di Ostini. Alla fine un raccontino gradevole, che comunque amplia l'amarezza strisciante del racconto "madre". Trova un po' di senso anche la bicromia.

Il magazine in sé è la solita mezza sòla. Non ho letto tutti gli artcoli, ma se cadono le braccia di fronte alla superficialità dell'articolo su Del Toro, non dico cosa cadono di fronte al milionesimo articolo sugli zombi: ok, quello televisivi, ma lo stesso... BASTA!

A me la copertina "nonchalance" piace, mi ricorda gli umori di Dellamorte Dellamore.

Autore:  dipintendo [ gio mar 24, 2016 11:35 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #2 - Magazine 2016

tommaso ha scritto:
A me la copertina "nonchalance" piace, mi ricorda gli umori di Dellamorte Dellamore.

Anche io ho colto lo stesso spirito, e devo ammettere che, una volta l'anno, una Cover così disincantata non mi dispiace. ;)
E poi inutile ribadire la bravura di Brindisi. :)

Autore:  Solomon Kane [ gio mar 24, 2016 11:57 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #2 - Magazine 2016

Nonchalance! :D
Ma allora qualcuno legge i miei lanci inventati! :D

Autore:  tommaso [ gio mar 24, 2016 12:16 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #2 - Magazine 2016

Solomon Kane ha scritto:
Nonchalance! :D
Ma allora qualcuno legge i miei lanci inventati! :D

A dire il vero... no. E' un caso. :D
Pensavo che nel post iniziale riportaste solo quanto scritto nel sito della SBE.
Ma prometto che d'ora in poi farò caso ai tuoi "lanci". :g:

Autore:  Granger [ gio mar 24, 2016 12:31 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #2 - Magazine 2016

Sarà un problema mio ma faccio una certa fatica a capire che Dylan è appoggiato alla lapide

Autore:  AndreaBerga [ gio mar 24, 2016 7:43 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #2 - Magazine 2016

concordo con Tommaso su tutto, tranne che su un punto: a me Bacilieri è parso in ottima forma.

Autore:  SilvioBerlusconi [ gio mar 24, 2016 8:15 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #2 - Magazine 2016

Pero´ anche basta alle copertine derivate da ´L´Alba dei morti viventi ´....

Si evince chiaramente che e´ una ´quasi´ cover di ripiego....

Autori e addetti ai lavori sanno benissimo che una cover con gli zombies richiama le folle dylandoghiane come le vecchie alla salma non salma di Padre Pio,anche se NON E` DI STANO...

Brindisi fa poi dei vignettoni,perfetti,compatibli con le atmosfere horror della serie,ma ,ahime´ per lui,nelle sue copertine si denota una mancanza forte di emozioni,di pathos,di liturgia della suspence...Con Brindisi copertinista e´ tutto consueto,scontato,incanalato nella ripetitivita´...Uno Stano anche in pessima forma e svogliato se lo mangia al Brindisi copertinista.... A me Brindisi piace solo su Tex,tutto questo hype sulla collana dell´Old Boy non me lo so spiegare...

Ora lapidatemi per queste mie affermazioni,i vostri sassi feriranno il mio corpo ma non uccideranno le mie convinzioni....

Autore:  AndreaBerga [ gio mar 24, 2016 8:34 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #2 - Magazine 2016

SilvioBerlusconi ha scritto:
Brindisi fa poi dei vignettoni,perfetti,compatibli con le atmosfere horror della serie,ma ,ahime´ per lui,nelle sue copertine si denota una mancanza forte di emozioni,di pathos,di liturgia della suspence...Con Brindisi copertinista e´ tutto consueto,scontato,incanalato nella ripetitivita´...


Dimenticavo: anche su questo punto non concordo con tommaso e la penso come S.......copertina NO

Autore:  Aleksandr [ gio mar 24, 2016 10:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #2 - Magazine 2016

AndreaBerga ha scritto:
concordo con Tommaso su tutto, tranne che su un punto: a me Bacilieri è parso in ottima forma.


Lo è. E' sempre un gran bel vedere, uno di quegli autori che non mi stanco mai di guardare e riguardare, vignetta per vignetta, però ha fatto ancora di meglio :P
Vederlo finalmente in una storia lunga del Nostro e sapere che ce n'è un'altra in arrivo (con testi di Ratigher) e magari prima o poi chissà... leggere un suo Dylan da autore completo o su sceneggiatura di Ambrosini 8-) Quanto mi piacerebbe entrasse comunque in pianta stabile nel parco disegnatori dylaniati (ovunque, anche sul Color Fest, per quanto il b/n è il suo regno).
Insomma per i suoi estimatori un bel regalo pasquale.
Ah sì, la storia... la commento poi, la rileggerò prima.

Riguardo la copertina. Dylan sembrerebbe appoggiato unicamente ad uno spigolo della lapide, insomma una posizione comodissima per sparare con nonchalance (la parola del giorno :lol: ), si vede che quand'è andato in India, a Golconda, avrà fatto pratica da fachiro.

Autore:  Jones [ gio mar 24, 2016 11:29 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #2 - Magazine 2016

SilvioBerlusconi ha scritto:
Pero´ anche basta alle copertine derivate da ´L´Alba dei morti viventi ´....

Si evince chiaramente che e´ una ´quasi´ cover di ripiego....

Autori e addetti ai lavori sanno benissimo che una cover con gli zombies richiama le folle dylandoghiane come le vecchie alla salma non salma di Padre Pio,anche se NON E` DI STANO...

Brindisi fa poi dei vignettoni,perfetti,compatibli con le atmosfere horror della serie,ma ,ahime´ per lui,nelle sue copertine si denota una mancanza forte di emozioni,di pathos,di liturgia della suspence...Con Brindisi copertinista e´ tutto consueto,scontato,incanalato nella ripetitivita´...Uno Stano anche in pessima forma e svogliato se lo mangia al Brindisi copertinista.... A me Brindisi piace solo su Tex,tutto questo hype sulla collana dell´Old Boy non me lo so spiegare...

Ora lapidatemi per queste mie affermazioni,i vostri sassi feriranno il mio corpo ma non uccideranno le mie convinzioni....


Nessuna lapidazione per carità, solo non capisco il collegamento Stano - copertina dell' "Alba", visto che é di Villa :D

Autore:  SilvioBerlusconi [ gio mar 24, 2016 11:34 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #2 - Magazine 2016

Ehm hai ragione Jones... Una semplice svista del sottoscritto... Ma non cambia in alcun modo cio´ che intendevo e ho inteso scrivere...

Autore:  rimatt [ gio mar 24, 2016 11:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #2 - Magazine 2016

Be', sono d'accordo anch'io: Brindisi è un gran disegnatore, ma come copertinista non l'ho mai considerato all'altezza di un Villa o di uno Stano ispirato. I migliori copertinisti Bonelli, poi, come Ferri, Galep o Milazzo (senza dimenticare Corteggi o Donatelli) sono proprio di un'altra categoria.

Autore:  Aleksandr [ ven mar 25, 2016 11:03 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #2 - Magazine 2016

Il merito per cui ho votato questo Magazine buono e non solo accettabile va a Bacilieri che la fa da padrone.
Comunque la storia lunga non è male, è la più godibile (inteso come semplice piacere della lettura) tra quelle ambientate in quella mostrolandia di Wickedford, intrisa di apprezzabile umorismo (nero e non), di grottesco e di personaggi che si ricordano e che Bacilieri, col suo tratto particolare, riesce a rendere molto espressivi, compresi Dylan e Bloch. Groucho è nel complesso divertente (più che per le battute, alcune un po' vecchiotte, proprio come attore).
Il mostruoso banchetto - storia 6, disegni 8,5.

Ricordi di un'estate
Un'appendice alla storia principale con il ricordo di un'esperienza del giovane Dylan. Toni elegiaci.
Storia sempre 6, disegni di Genovese 7.

Carina anche la Susy & Merz di Bacilieri, Giusfredi, Colombo. C'è anche il Gongoro :lol:

Autore:  Ares [ ven mar 25, 2016 12:22 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #2 - Magazine 2016

Beh cosa dire....Bacilieri come giustamente sottolineato da tutti è un grandissimo autore. Mi piace veramente ma veramente un sacco. Quindi già solo (soprattutto) per lui questo albo mi lascia molto più che soddisfatto. Fantastica al splash page stile settimana enigmistica!

La storia è molto lineare, forse semplice, ma si legge molto volentieri (qui poi c è da capire quanto merito va allo sceneggiatore e quanto al disegnatore).
Mi sembra che la piega Wickedford siano storie "leggere" (scanzonate) con mostroni disgustosi nascosti nella quotidianità...non saprei ancora dire se sia un bene o un male ma a sto giro con Bacilieri potevano propormi quello che volevano che andava benissimo lo stesso.

Ma questa Penelope..quindi è la "fidanzata" di Bloch? Che, tra l'altro, ha già tradito con la ragazza portoghese della storia di Ambrosini? (Meh)

Cmq questa doppia citazione a Wyatt (vinile di Rock Bottom in casa Dyd e Sea Song ascoltata dal ragazzo in macchina) mi piaciuta un sacco. Finalmente Dylan sta cominciando a riascoltare buona musica :D

Pagina 1 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/