Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

#8 - Magazine 2022
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=10089
Pagina 1 di 2

Autore:  Solomon Kane [ ven mar 18, 2022 7:12 pm ]
Oggetto del messaggio:  #8 - Magazine 2022

SI RINNOVA L’APPUNTAMENTO ANNUALE CON L’ORRORE, TARGATO DYLAN DOG. 176 PAGINE DI RUBRICHE E DUE STORIE INEDITE E COMPLETE!


Immagine


DYLAN DOG
MAGAZINE 2022



Soggetto: Marzano Giancarlo, Ruju Pasquale
Sceneggiatura: Marzano Giancarlo, Ruju Pasquale
Disegni: Montanari Giuseppe e Grassani Ernesto, Rallo Vito
Copertina: Brindisi Bruno

Anche in questa edizione del Magazine dedicato all’Indagatore dell’Incubo potrete trovare tutto quanto riguarda l’horror, con approfondimenti e dossier sui film, i libri, le serie tv, gli eventi e gli autori che hanno segnato l’annata. Gli Horror Files sono dedicati alle allucinazioni perverse e a quel falso senso di sicurezza che può dare una luce nel buio. Inoltre non mancherà il tradizionale appuntamento con Susy & Merz e, naturalmente, due storie di Dylan Dog, inedite e complete!

Il faro
Soggetto e sceneggiatura: Giancarlo Marzano
Disegni: Montanari & Grassani

Fra le tenebre della notte, nel mare in tempesta, brilla una luce che può portare i naviganti alla morte o alla follia!

Come in uno specchio
Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju
Disegni: Vito Rallo

Allucinazioni perverse e oscure percezioni che aprono gli occhi su una realtà invisibile agli altri... e da cui sarà difficile uscire vivi!


---------------------------------------------------------------------------------------
Per rendere il topic più consultabile da chi volesse avere pareri in anteprima, tutti i commenti relativi all'attesa dell'albo, fatti prima di avere comprato e letto l'albo, andranno spostati nei topic dell'area ANTICIPAZIONI in modo che, almeno le prime pagine, siano una serie abbastanza pulita di commenti.

Se qualcuno continua qua non è grave, ma sappia che dopo qualche tempo i suoi post saranno spostati senza preavviso.

Inoltre si ricorda a tutti di segnalare gli SPOILER, ove presenti.

Autore:  Goblin [ sab mar 26, 2022 7:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #8 - Magazine 2022

bello bello ,
finalmente la sensazione di leggere un dylan dog ,
un classico dylan dog , paura e divertimento.
Marzano è forse uno dei pochi rimasti a saper gestire una storia dall’inizio alla fine ,
senza soluzioni cervellotiche o storie che non quadrano per niente.

inserendo anche momenti onirici , ma nella giusta piccola dose.
M&G secondo me aiutati negli sfondi o comunque in certi momenti molto precisi , invece nei volti purtroppo male.

La seconda storia è di routine , anche se i disegni di Rallo moolto belli.
Entrambe le storie sono in tema coi dossier contenuti nel magazine.

Copertina di Brindisi stupenda anche se non c’entra con le storie.

Autore:  JMZ [ lun mar 28, 2022 4:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #8 - Magazine 2022

letto solo la prima: storiellina davvero esile, si legge rapida rapida per la carenza di dialoghi e di svolte narrative, si arriva presto a un finale che vorrebbe essere sclaviano ma Sclavi, ahimè, non c'è.
M&G mai piaciuti, anche se vanno meglio qui rispetto a certe prove viste sugli ultimi maxi e oldboy.
Mi spiace che un'uscita da 8€ e mezzo che dovrebbe essere un po' un evento sia l'occasione per tirare fuori dai cassetti cose così.

Autore:  JMZ [ mar mar 29, 2022 3:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #8 - Magazine 2022

Letta anche la Rujatella conclusiva: simpatica e dal tratto chiaro e preciso, sia per come è sceneggiata che per come è illustrata, rievoca situazioni già viste nel DyD dei primi '90 (anche per il tratto un po' retrò di Rallo), ma ciò non basta a superare di un pelo la sufficienza.
il mio voto complessivo al magazine non va oltre il mediocre: mi ripeto, un albo a cadenza annuale dovrebbe contenere qualcosa di speciale e quest'anno non ne vedo l'ombra.

Autore:  rkc [ mer mar 30, 2022 2:53 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #8 - Magazine 2022

la mia recensione:
https://youtu.be/6-m3OgbWH3o[url][/url]

Autore:  Ramingo [ sab apr 09, 2022 11:51 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #8 - Magazine 2022

Ottimo Magazine. Quoto @Goblin.
le due storie sono molto belle, mi è sembrato di leggere davvero Dylan Dog, quello classico, e non una fanfiction di quelle che ci sono state propinate negli ultimi anni.
Buoni i redazionali. Peccato per il prezzo un po' altino, ma sono comunque soddisfatto, le due storie, per testi e disegni, meritano davvero!

Autore:  wolkoff [ mar apr 12, 2022 1:48 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #8 - Magazine 2022

Comincio a non sopportare il Dylan sorridente di Brindisi (forse il mio disegnatore preferito) in copertina, che non ha nulla di goliardico né divertente in sé... manco fosse una locandina per la famiglia Munsters :roll:

A parte questo un Magazine sopra la media nel complesso, che è bbona cosa :)
Alla fine ho votato 7, forse per incoraggiare qualcuno a comprarlo nonostante il prezzo non proprio "agevole". Le rubrichette fanno quello che possono, ma i dossier lunghi si difendono meglio - specie quello sui fari - e le foto/illustrazioni sono ben montate per creare un po' d'atmosfera sulla pagina in sé. Parlando delle storie...

S
P
O
I
L
E
R


Il Faro

Tutto sommato un Marzano che fa il suo consueto lavoro d'ufficio, ma si permette qualche scanzonatura abbastanza divertente sul finale, che potrebbe ricordare una certa deriva sclaviana à la Altroquando, col suo "Dio" marino (qui Antico Lovecraft-iano) rotto di palle e fanculista :D

La storia è stra-scopiazzata senza pudore dalla pellicola The Lighthouse (2019, con W.Dafoe: se ne parla in modo approfondito nel dossier, pp.31-32), specialmente per alcune sequenze/motivi paroparo, vedasi gabbiani aggressivi, dipendenza dall'alcool, taniche d'asporto, convivenza traumatica, burrasche a gogo, richiami tentacolari, etc. Tuttavia Marzano ha la capacità di rivederla in salsa dylaniata col Nostro che prova ad indagare sulla base di qualche sospetto o visione, subisce la parte del mozzo-spugna, ed interagisce battibeccando col capitano Thora in modalità comedy, con qualche concessione all'erotismo da Guerra dei Roses :* .
Si poteva rendere un po' meglio lo stress da clausura a corto di viveri & contatti, con la sensazione di assedio da parte di elementi "ignoti", risparmiando qualcosa sui siparietti Dylan-Thora, che a sua volta poteva esser resa in maniera meno monodimensionale, tra incubi e manie... ma alla fine il ritmo è buono e la sceneggiatura si snoda in modo gradevole. Il finale svacca nel grottesco paraculo: almeno in questo si schioda dal film e quindi va bene.

M&G non me li aspettavo sul Magazine: a me piacciono parecchio in generale, e qui non fanno eccezione. Forse la parti sfumate in mezzatinta non c'azzecano tanto col loro stile - sanno di aggiunta forzosa - o non si sono sforzati più di tanto col Leviatano sul finale, che sembra una specie di Katinka Jones di scoglio... ma tutto sommato i loro disegni rappresentano (a modo loro) una garanzia.
Molto belli i polpi avvolgenti e le scene di pioggia tempestosa :3



Come in uno specchio deformante

La cosa peggiore è senza dubbio il titolo :?

Per il resto :r: sforna un classico senza particolari spunti (v. twist finale) ma scritto in maniera onesta e mirata pro-Dylan denavorta. La tizia che vede faccedimostro ovunque mi ha ricordato un'altra storia (lunga) da Almanacco di diverso tempo fa, quell' Uccisore di Mostri del Chiave+Sinsicalchi.
Ecco, a proposito di scuola salernitana ai disegni: Rallo è di sicuro er mejo di queste 30pp. Promette benissimo, mi sembra un ottimo mix tra Brindisi e Nizzoli originari, e spero di vederlo rollare tavole quanto prima sull'inedito :P :P :P

Autore:  Keanu Coen [ mer apr 13, 2022 10:59 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #8 - Magazine 2022

wolkoff ha scritto:
La storia è stra-scopiazzata senza pudore dalla pellicola The Lighthouse (2019, con W.Dafoe: se ne parla in modo approfondito nel dossier, pp.31-32), specialmente per alcune sequenze/motivi paroparo, vedasi gabbiani aggressivi, dipendenza dall'alcool, taniche d'asporto, convivenza traumatica, burrasche a gogo, richiami tentacolari, etc. Tuttavia Marzano ha la capacità di rivederla in salsa dylaniata col Nostro che prova ad indagare sulla base di qualche sospetto o visione, subisce la parte del mozzo-spugna, ed interagisce battibeccando col capitano Thora in modalità comedy, con qualche concessione all'erotismo da Guerra dei Roses :* .


Wolk, qualcuno ha copincollato questo tuo pezzo di commento per metterlo sulla pagina ufficiale FB di Dylan! Il mese scorso ne avevano copiato sempre sulla pagina ufficiale uno mio sull'albo passato, commento che poi è sparito nel nulla...

Autore:  wolkoff [ gio apr 14, 2022 12:11 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #8 - Magazine 2022

Ambé, stavolta almeno non hanno spacciato il mio commento per una scoperta personale...
... come quel tizio che, sempre sul faccialibro, si vantava un annetto fa di aver rinvenuto cccenialmente il legame tra un libro del filosofo Agamben sui Pulcinella di Tiepolo e la storia di Ambrosini :roll: .

Comunque - nel caso l'appello vale anche per gli altri forumisti - se ripassi da FB potresti farmi la cortesia di dire a cotale Saro Zerbi che lo ringraziamo per la considerazione che ha per questo forum... ma almeno dovrebbe avere l'onestà di riportare che il suo commento non è originale, bensì ripreso.
Paroparo, come Marzano ha fatto dal film The Lighthouse :roll:

Non perché desideri la retribuzione (ed il riconoscimento) del corrispettivo in © d'autore; ma perché nantro po', con tutte le cose che scrivo, e scopriranno che sono in realtà io a fare da ghostwriter per i redazionali di RR, e che Rania è ispirata alla tizia della lavanderia sotto casa di mia suocera :roll: .

Autore:  Daryl Zed [ dom apr 17, 2022 1:29 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #8 - Magazine 2022

@Wolkoff: spiaze, ma il buon Rallo dovrebbe essere qui al suo unico lavoro su DD. Recentemente ha scritto su fb che questa storia l’ha disegnata 7 o 8 anni fa e che nel frattempo è stato arruolato su Martin Mystere.

Autore:  Keanu Coen [ dom apr 17, 2022 2:29 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #8 - Magazine 2022

Insomma, il magazine è sull'ultima annata horror, tranne le storie che sono del decennio scorso. Fondi di Magazzin 2022.

Autore:  wolkoff [ dom apr 17, 2022 10:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #8 - Magazine 2022

Daryl Zed ha scritto:
@Wolkoff: spiaze, ma il buon Rallo dovrebbe essere qui al suo unico lavoro su DD. Recentemente ha scritto su fb che questa storia l’ha disegnata 7 o 8 anni fa e che nel frattempo è stato arruolato su Martin Mystere.


Sempre belle notizie dal faccialibro! :?
Faccio bene a tenermene alla larga, tra plagiatori conclamati di recensioni, manco-neo-autori già transfughi, etc.
Comunque se Rallo ripassa quanto prima da Martin darò io una ripassata a lui, tornando a comprare un albo del BVZM da oltre due annate...

Keanu Coen ha scritto:
Insomma, il magazine è sull'ultima annata horror, tranne le storie che sono del decennio scorso. Fondi di Magazzin 2022.


Forse è anche l'ultima annata del Magazine in quanto tale. Voci di faccialibro (miste al forum di Nathan, se non ricordo male :roll: ) sostengono che la SBE non ha confermato di aver intrapreso i lavori per quello del 2023. Avranno finito i fondi di magazzino per le rubriche vintage nella wikepoca?

Autore:  Ramingo [ dom apr 17, 2022 11:34 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #8 - Magazine 2022

Se il Faro è ispirato a The Lighthouse che è del 2019 o 2020 vuol dire però che si tratta di una storia nuova, non di magazzin.

Autore:  Daryl Zed [ mar apr 19, 2022 12:14 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #8 - Magazine 2022

Ramingo ha scritto:
Se il Faro è ispirato a The Lighthouse che è del 2019 o 2020 vuol dire però che si tratta di una storia nuova, non di magazzin.

Infatti di magazzino è l’altra, il Faro non saprei.

Autore:  Ares [ mar apr 26, 2022 12:56 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #8 - Magazine 2022

Piacevolmente sorpreso da questo almanacco.

La prima storia riesce a creare una buona atmosfera e poi la butta un po in caciara nel finale altroquandesco.
La seconda un divertissment ben fatto. Belli i disegni che riportano al primo Brindisi e Siniscalchi come giustamente ricordava qualcun altro.

In fin dei conti più che soddisfatto dai

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/