Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

Libri
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=5850
Pagina 6 di 55

Autore:  Block -a dieta dal 56- [ gio mag 06, 2010 3:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libri

non saprei visto che di Connelly non ho letto niente! Cosa mi puoi consigliare?

Autore:  vace [ gio mag 06, 2010 4:34 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libri

Bè, Deaver stesso ha più volte ammesso, insieme alla critica, che Connelly da 10 anni a questa parte è il re incontrastato del giallo internazionale. Io ho letto solo "Il poeta" (utime pagine da antologia) e alla fine non si può che confermare queste dichiarazioni (anche se, per inciso, dovrei conoscere ogni scritto di tutti i giallisti del momento :D). Prossime letture di C. saranno "La città delle ossa" e poi vorrei ovviamente continuare con "ll poeta è tornato". Qui c'è la lista dei romanzi
* 1992 - La memoria del topo
* 1993 - Ghiaccio nero
* 1994 - La bionda di cemento
* 1995 - L'ombra del coyote
* 1996 - Il poeta
* 1997 - Musica dura
* 1998 - Debito di sangue
* 1999 - Il ragno
* 2001 - Il buio oltre la notte
* 2000 - Vuoto di Luna
* 2002 - La città delle ossa
* 2002 - Utente sconosciuto
* 2003 - Lame di luce
* 2004 - Il poeta è tornato
* 2005 - La ragazza di polvere
* 2005 - Avvocato di difesa
* 2006 - Il cerchio del lupo
* 2007 - La città buia
* 2009 - Nine Dragons (ancora inedito in Italia)

Autore:  dyd_23 [ dom mag 09, 2010 7:19 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libri

Si. Credo che Connelly sia il migliore in circolazione. Consiglio, a che legge tanto e non ha fretta, di legger i romanzi in ordine di uscita in quanto il personaggio (Bosch) si evolve e invecchia con passare degli anni (come Detective Dante). Non tutti i romanzi di Connelly vedono Bosch come protagonista (Il poeta, utente sconosciuto), ma in alcuni fa comunque delle comparse. Anche per questo consiglio la lettura in ordine. Poi visto che Block legge libri alla velocità con cui respira credo non abbia problemi =D.

Autore:  Block -a dieta dal 56- [ lun mag 10, 2010 10:01 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libri

grazie per i preziosi consigli!

dyd_23 ha scritto:
Poi visto che Block legge libri alla velocità con cui respira credo non abbia problemi =D.


No dyd, quello è Nebbia. Io ho tempi più umani... :D :D :D

Autore:  dyd_23 [ lun mag 10, 2010 10:19 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libri

scusa =D

Autore:  Diòscuro Mileno [ lun mag 10, 2010 3:23 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libri

Ho iniziato ieri " Le sirene di Titano" di Kurt Vonnegut Inutile dire che mi ha preso subito...
E' l'ennesimo capolavoro di fantascienza anni 60 / 70 che mi accingo a leggere, dopo aver rispolverato negli ultimi tempi " L'uomo che cadde sulla Terra" di Walter Tevis e "Viaggio allucinante" ( Fantastic voyage) di Asimov

Autore:  rimatt [ lun mag 10, 2010 4:44 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libri

Dioscuro, se ti piace la fantascienza dei decenni passati ti consiglio di seguire Urania collezione, che ristampa mensilmente dei classici della SF usciti originariamente tra gli anni Cinquanta e gli Ottanta. Qualche mese fa è uscito Futuro in trance di Walter Tevis, che tu citi. ;-)

Autore:  Solomon Kane [ lun mag 10, 2010 8:19 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libri

Quoto rimatt, io seguo Urania collezione(ho saltato solo pochi numeri) e posso arantirti che raramente sbagliano un colpo, sono sempre grandi libri. ;)

Autore:  Diòscuro Mileno [ lun mag 10, 2010 11:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libri

ringrazio Rimatt e Solomon, da quello che ho capito ci intratteniamo con letture molto simili :-)
talmente simili che io già  faccio incetta di Urania da un pò, sia saccheggiando la libreria di mio padre, sia con spedizioni punitive in mercatini del libro insieme ad un mio amico :-)
l'ultimo che ho scovato è " Luce virtuale" di Gibson, e scusate se ho detto un Moccia qualsiasi :-D

Autore:  rimatt [ mar mag 11, 2010 12:08 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libri

Ecco, hai citato uno dei pochi che ho fatto fatica a finire. :mrgreen:

Comunque, io riquoto Solomon: Urania collezione è una collana talmente affidabile che mi ci sono abbonato.

Autore:  Solomon Kane [ mar mag 11, 2010 11:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libri

rimatt ha scritto:

Comunque, io riquoto Solomon: Urania collezione è una collana talmente affidabile che mi ci sono abbonato.
Io ho preferito di no, ogni tanto salto qualcosa perché mi capita già  di avere un titolo oppure perché ci sono scrittori che so già  che proprio non riesco a mandar già¹...per esempio Zelazny.

Autore:  rimatt [ mer mag 12, 2010 2:28 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libri

Finora saltavo anch'io qualche titolo, ma comunque poca roba. Mi sono abbonato solo quest'anno, e sembra che fin qui sia uscita solo roba eccelsa, quindi mi auguro che si continui così almeno fino a dicembre! :mrgreen:

Zelazny non lo conosco, tra parentesi... Di suo ho letto solo un racconto, che peraltro mi è piaciuto.

Autore:  Leda [ mer mag 12, 2010 12:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libri

ragazzi sono sicura che nessunno di voi sta leggendo il libro che sto leggendo io!!un misto tra fantasy horror profezie misteri a iosa,eroi e traditori,un libro antichissimo,uno di quelli che tutti hanno e nessuno si mette a leggere...ragazzi miei...chi me l'ha fatto fare,ma l'ho iniziato e lo finirò,ci volessero 20 anni...è... LA BIBBIA!!! aaaaaaaaaaah!!! :o :P :lol:

Autore:  Solomon Kane [ mer mag 12, 2010 8:41 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libri

@leda: una volta ci ho provato anch'io...ho rinunciato (per il momento?) dopo aver letto i primi 5 libri.

@rimatt: hai letto come ladro di notte di Miglieruolo? è l'ultimo che ho abbandonato dopo circa 50 pagine...raramente lascio un libro senza finirlo.
Si gli ultimi titoli sono senza dubbio eccellenti e posso dirlo anche se ancora non ho avuto tempo di leggerli...ma quando si tratta di nomi come Heinlein, Vance oppure Vogt solo per citare quelli che adesso ricordo non c'è pericolo di sbagliare. ;)

Autore:  rimatt [ mer mag 12, 2010 9:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libri

Solomon Kane ha scritto:
@rimatt: hai letto come ladro di notte di Miglieruolo? è l'ultimo che ho abbandonato dopo circa 50 pagine...raramente lascio un libro senza finirlo.


Sì, e mi è piaciuto moltissimo. :D

Vero che è difficile "entrare" nel libro, che per com'è costruito non è esattamente immediato e richiede molto impegno al lettore (al quale viene praticamente lasciato il compito di ricostruire da sé la vicenda), però, una volta che ci si riesce, la soddisfazione è garantita.

A proposito di autori italiani: un Urania che mi ha entusiasmato è stato Il quinto principio di Vittorio Catani, un'uscita fuori collana di qualche mese fa.

Pagina 6 di 55 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/