Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

Twin Peaks 3
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=9598
Pagina 3 di 20

Autore:  GiovanePioniere [ mar mag 30, 2017 9:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

Fai un atto di fede Cristo! Non puoi mollare così... sei a 4/18. Anche solo per dire: "Beh, le ho viste tutte... e in conclusione fa schifo..." ma così non sarai mai sicuro.

Autore:  Don Cristo [ mar mag 30, 2017 9:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

Chissà, probabilmente alla fine cederò. Però c'è una domanda che mi tormenta: c'è qualcuno che come me ha preso sonno durante il lento straziante e recitato col culo monologo di Wally Brando? O sono io?

Autore:  GiovanePioniere [ mer mag 31, 2017 5:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

Don Cristo ha scritto:
Chissà, probabilmente alla fine cederò. Però c'è una domanda che mi tormenta: c'è qualcuno che come me ha preso sonno durante il lento straziante e recitato col culo monologo di Wally Brando? O sono io?


Beh, di certo non il momento più esaltante delle prime 4 puntate, che globalmente però hanno un livello medio piuttosto alto e poi soprattutto esplorano, tentano, non temono il distacco da luoghi (fisici e non) delle prime due stagioni, pur mantenendo una certa coerenza di fondo. A me in fin dei conti ha divertito, specie nel confronto con il vero Brando :D
Se devo dirti la verità, la scena che meno mi è piaciuta finora è quella di Bobby... piagnucoloso, poi col tema musicale antico... tanti hanno apprezzato, a me ha lasciato un senso di fastidio. Sarà che Bobby è uno dei personaggi che meno ho amato della serie... immaturo, spaccone, nè buono nè cattivo, solo un coglioncello :D Spero la storia gli riservi il benservito... magari qualcosa alla NY style :D con schizzi su schizzi :tc:
A parte questo... si vola alto e senza paura. E per questo dobbiamo solo ringraziare Lynch.
Per il casinò e la vita domestica... beh, secondo me siamo su alti livelli cinematografici.

Autore:  Don Cristo [ mer mag 31, 2017 7:03 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

Giovane Pioniere, a me pare evidente che Lynch sta parodiando sé stesso. Perché lo stia facendo non mi è chiaro, ma è davvero evidente. Affastella un errore di regia dietro l'altro. Qui un'inquadratura decentrata, lì un personaggio che esce fuori scena passando davanti alla telecamera, stacchi di montaggio "alla francese", ecc. La recitazione è evidentemente caricaturale, i movimenti esagerati e teatrali, nota come i genitori tengono le mani sulle spalle di Wally per tutto il tempo, nota gli sguardi spenti e i dialoghi ridondanti, pieni di spiegoni, talvolta anche grevi (qui si parla di gas intestinali, lì di pisciare), gli effetti speciali orribili, le varie "figure misteriose" una più risibile dell'altra. Si tratta di un percorso voluto ma di cui io non riesco a comprendere il senso. Se la vecchia Twin Peaks partiva dai crime e i drammoni alla Dallas per sbeffeggiarli, smontarli e rifunzionalizzarli, qua ad essere sbeffeggiata (smontata e rimontata) è proprio la vecchia Twin Peaks. Qual è il senso? Non lo so.

Autore:  GiovanePioniere [ mer mag 31, 2017 7:15 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

Mah... io non credo voglia parodiare se stesso, né la vecchia TP. Parlerei più di una ricerca molto personale, di scelte estetiche libere da condizionamenti. C'è molta fantasia ed energia liberata in queste prime puntate, ci vedo molto godimento nel fare e disfare, autocitarsi, allargare orizzonti, creare nuovi sensi, esplorare nuovi ambienti. Secondo me non è stato troppo a pensare a logiche "al di fuori", non ha pensato a re-inventare la TV, ma solo a divertirsi coi suoi giocattoli. Ovvio che può essere un gioco che può piacere o meno al telespettatore. In ogni caso è solo l'inizio. Le premesse son queste, ma sullo sviluppo non avanzerei troppe ipotesi, trattandosi di Lynch...

Autore:  V.M. [ mer mag 31, 2017 8:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

GiovanePioniere ha scritto:
Io il terzo e il quarto li vedo stanotte :P vediamo un po'... devo dire che le tre di notte sono l'orario ideale per una serie del genere... il giorno dopo si lavora, ma vabbé mica durerà in eterno... purtroppo.
Quoto. Anch'io, finché riesco, mi adeguo agli orari americani. :P

SPOILER
Considerazioni sparse:
- per fortuna la terza stagione non è né un fan service né un reboot. Si riallaccia perfettamente alle prime due, ma percorre fin dall'inizio strade completamente nuove;
- è del tutto incomprensibile per chi non abbia seguito le prime due;
- i colori sono più freddi, la colonna sonora è quasi del tutto assente;
- forse molti dei vecchi personaggi faranno solo una breve comparsa (non mi stupirei se Shelly, James e Bobby fossero già usciti di scena);
- il tema principale sembrerebbe lo scontro fra Cooper e il suo doppio;
- cambi di registro radicali come quelli visti fino ad ora (si passa dall'horror della prima puntata al demenziale/grottesco di terza e quarta) mettono a dura prova la sospensione dell'incredulità. Per il momento il gioco funziona, ma reggerà per altre 14 puntate?
- quanto visto fino ad ora mi ha entusiasmato, ma gli elementi onirici e irrazionali sono già abbondanti (mentre nella prima stagione, così come in Strade Perdute e Mulholland Drive, venivano introdotti gradualmente). La trama rischia, perciò, di infilarsi in un cul de sac: se vengono spiegate (per quel che è possibile) la natura e le regole della loggia nera, la storia perde fascino e si banalizza; se non viene spiegato niente, il risultato è una pisciata fuori dal vaso, un Inland Empire di 18 ore. Sarà molto difficile trovare la giusta via di mezzo.

Autore:  GiovanePioniere [ mer mag 31, 2017 8:40 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

VM :*

SPOILER

Io credo che l'entrata in scena degli agenti FBI e (probabilmente) di Diane riporterà tutto ad una struttura più lineare e comprensibile. Ha creato le premesse metafisiche: il doppio, la loggia, la fuga, l'identità perduta, ma da qui in poi secondo me Lynch virerà su traiettorie più terrene (sempre con elementi fantastici, ovvio, ma più piegati ad una logica di plot "comprensibile"). Conosco i miei polli :mrgreen: Più spinto e criptico di così che cazzo vuoi fare??? :| ma sono pronto ad essere smentito. :3

Don rimani, dai che ci divertiamo :*

Autore:  Don Cristo [ mer mag 31, 2017 10:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

https://www.facebook.com/pg/ferrettwinp ... e_internal :r:

Autore:  Eraserhead [ gio giu 01, 2017 12:48 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

Don Cristo ha scritto:
Qual è il senso? Non lo so.


E nessuno lo sa, per ora. E, aggiungo, io vorrei che non si sapesse neanche alla fine. Ad ogni modo Don Cristo le tue riflessioni sono interessanti e sono mosse da uno spirito logico-critico che mi pare inattaccabile. E' vero: i villain o simil tali sono "curiosi" (e il Dark Cooper su tutti, improbabile solo che per i chili di fard che gli hanno spalmato sulla faccia), e l'effettistica appare, come già avevo sottolineato, un po' troppo artigianale, senza dimenticare la vacuità di alcuni passaggi (certo è difficile dare un giudizio ora che siamo all'inizio ma la scena del casinò può risultare realmente un filo fuori fuoco).
Però che ti devo dire? Parlando a titolo personale non riesco ad analizzare le cose con una lente così razionale, Twin Peaks è un prodotto a cui si vuole bene per i suoi eccessi (anche verso il basso), credo sia una faccenda di cuore e non di testa, quando ero piccolo ed iniziava la sigla mi infilavo sotto il tavolo dalla paura. Perché? Ero un moccioso di 4 o 5 anni, che ne potevo capire? Niente penso, ma un qualcosa agli infrarossi era comunque capace di comunicarmi degli stati tensiogeni in grado di turbarmi, adesso, che di anni ne ho 30, continuo a non capirci niente e, parimenti, continuo ad avvertire delle frequenze invisibili che mi scompaginano, il che mi basta, a prescindere da Wally Brando e compagnia bella. Per cui rimani con noi ad ascoltare zuccherosi pezzi retropop sui titoli di coda :3

Autore:  Zak [ gio giu 01, 2017 4:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

viste le argomentazioni precedenti, direi che sono al 100% con questo articolo.
https://www.orgoglionerd.it/articles/2017/05/twin-peaks-la-scatola-di-vetro
Quindi si, rimango ad ascoltare con piacere i pezzi retro pop in coda! :wink:

Autore:  Zak [ gio giu 01, 2017 4:13 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

GiovanePioniere ha scritto:
:*


da notare l'anello verde del "braccio" mike sulla mano del chitarrista..
:wink:

Autore:  GiovanePioniere [ gio giu 01, 2017 8:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

:lol:

Cristo, balliamo questo lentone? :*
(Ep. 3)


Autore:  Don Cristo [ gio giu 01, 2017 9:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

GiovanePioniere ha scritto:
:lol:

Cristo, balliamo questo lentone? :*
(Ep. 3)


:*

Autore:  GiovanePioniere [ gio giu 01, 2017 9:22 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

E sentimose pure questa fino a domenica :D
(Ep. 4)
Poi facciamo la classifica delle preferite.


Autore:  Zak [ sab giu 03, 2017 6:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Twin Peaks 3

avevo intuito la cosa in merito alle linee temporali narrative...ma questo video me lo conferma.
Genio di un Lynch! :o

Pagina 3 di 20 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/