Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è dom giu 16, 2024 4:16 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2251 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: po(non)litighiamo! - Vol.2
MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 3:07 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 02, 2004 7:32 pm
Messaggi: 11273
Località: Napoli
Per chi si fosse perso nella lunghezza del mio post, vedo di riassumere la mia opinione su grillo:

Ok, è nuovo, e finora non ha fatto niente di male. Chiunque si presenta per la prima volta può essere giudicato solo sulle chiacchiere (promesse elettorali, dichiarazioni, interviste, etc.), mentre chi si ricandida può essere giudicato sulla base dei fatti (governi precedenti, leggi precedenti, esperienze a livello locale, etc.) e delle chiacchiere.
Ora, per quanto il livello politico attuale sia basso, non è così basso da non poter peggiorare, per cui non necessariamente nuovo significa migliore. Potendo giudicare le chiacchiere solamente, devo dire che già dalle chiacchiere ci sono elementi che mi fanno dubitare fortemente nel m5s. Ovviamente è possibile che nei fatti il m5s si dimostri meglio che nelle chiacchiere, ma generalmente per esperienza so che succede il contrario... e allora come posso votare un movimento che non mi convince neanche con le chiacchiere?
Piuttosto, se devo scegliere, preferisco puntare sugli elementi di rinnovamento interno del PD. E sperare che comunque il m5s possa comunque essere da sprone e pungolo per un rinnovamento, e che magari dagli interessi convergenti fra le parti migliori di m5s e pd possa nascere qualcosa di buono... poi fra 5 anni (o meno) deciderò in abse a chi avrà fatto meglio... per ora trovo più ragionevoli le posizioni di chi prova a fare qualcosa, cercando soluzioni che vadano bene a tutti, piuttosto che quelle di chi non ci prova nemmeno.

_________________
Carnage - Teatro online
https://www.youtube.com/watch?reload=9&v=x4qv5rBEs9E


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: po(non)litighiamo! - Vol.2
MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 3:13 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 02, 2004 7:32 pm
Messaggi: 11273
Località: Napoli
Jones ha scritto:
Eva_Luna ha scritto:
È solo 7 anni che sono segretaria di seggio, quanto mi ha fatto ridere il "informati e poi torni qui" XD :D


E lasciare il posto a qualcun'altro, no eh?


Non vedo perchè dovrebbe, nè perchè siano fatti tuoi, sinceramente.
Esiste un meccanismo per la composizione dei seggi, se è stata scelta lei e ne ha diritto, non vedo perchè debba rinunciarci.
Fra l'altro l'assegnazione di presidenti e segretari, vista la scarsità di persone disponibili a farlo, è molto più trasparente di quello degli scrutatori stessi, che invece ha pesanti ingerenze politiche (vedi il caso deglia utobus fermi a napoli perchè un terzo delgi autisti faceva gli scrutatori).

_________________
Carnage - Teatro online
https://www.youtube.com/watch?reload=9&v=x4qv5rBEs9E


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: po(non)litighiamo! - Vol.2
MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 4:24 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom lug 26, 2009 2:08 pm
Messaggi: 6107
Località: Terremotopoli
Jones ha scritto:
Eva_Luna ha scritto:
È solo 7 anni che sono segretaria di seggio, quanto mi ha fatto ridere il "informati e poi torni qui" XD :D


E lasciare il posto a qualcun'altro, no eh?


io pensavo stesse scherzando :o :?


the Imp ha scritto:
Fra l'altro l'assegnazione di presidenti e segretari, vista la scarsità di persone disponibili a farlo, è molto più trasparente di quello degli scrutatori stessi, che invece ha pesanti ingerenze politiche (vedi il caso deglia utobus fermi a napoli perchè un terzo delgi autisti faceva gli scrutatori).


quoto, io sono iscritta alla lista per scrutatori dal 2008 senza essere mai stata chiamata (pur essendo tesserata ad un partito) e ho potuto farlo quest anno solo perché una tizia non si è presentata,una mia amica era al seggio e mi ha chiamato.

Per il resto sono d'accordo con il pensiero di The Imp a proposito di Grilli vari

_________________
fidatevi di me,ho un piano.beethoven.

http://www.flickr.com/photos/36689923@N06/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: po(non)litighiamo! - Vol.2
MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 10:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven nov 28, 2008 6:30 pm
Messaggi: 8883
Località: Chieti
E' stata messa molta carne sul fuoco, per cui ho perso il filo del discorso... Quindi faccio come Imp e riformulo e sintetizzo la mia posizione sul M5S, ripetendo cose che ho già detto.
Giustamente il tema è stato sviscerato nei dettagli, ma non essendo un militante bensì un semplice simpatizzante non mi interessa affatto di dover fare l' avvocato di Grillo e Casaleggio.
Qui il discorso si semplifica a questo: dopo venti anni in cui il centro-destra e il centro-sinistra sono stati causa di malgoverno, malcostume, nascita o conferma di sistemi locali di stampo mafioso e svendita della sovranità democratica italiana alla tecnocrazia sovranazionale, io saluto con gioia l' ingresso in politica di uno che vuole mettere in discussione tutto questo e cambiarlo, anzi: se ora che è entrato riesce a continuare sulla sua strada e non lasciarsi corrompere, temo anche che qualcuno in alto si decida a farlo fuori. Perchè Grillo ha avuto il coraggio di essere il primo a mettere in discussione in modo fattivo e democratico un sistema macro-economico che nega la democrazia, la libertà individuale e la giustizia sociale in un sol colpo, un sistema che chi c' è stato finora ha colpevolmente coperto e servito manipolando gli Italiani e concentrando il loro interesse sulle cazzate (perchè non ci parlano mai di quello che è successo in Islanda o di come l' Argentina è uscita dalla crisi, ad esempio?).
Quindi, rispetto a tutto ciò, ai miei occhi le accuse mosse (di maschilismo, filo-fascismo, poca competenza tecnica degli eletti e quant' altro) sono così pallide da scomparire, tanto più che a prescindere non le trovo convincenti (quella di essere fascista la trovo addirittura diffamante in quanto fondata sul nulla; quella dell' incompetenza dei deputati è un falso problema perchè le linee da assumere sono elaborate da esperti e approvate democraticamente: gli eletti sono dei semplici effettori).
Ripeto: non sono convinto di nulla, ma Grillo è il primo che dice apertamente certe cose che penso ed è l' unico che mi accende una speranza.

_________________
"Non è morto ciò che in eterno può attendere, e col volgere di strani eoni anche la morte può morire."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: po(non)litighiamo! - Vol.2
MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 11:06 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12547
Località: Verona
Eva_Luna ha scritto:
Jones ha scritto:
Eva_Luna ha scritto:
È solo 7 anni che sono segretaria di seggio, quanto mi ha fatto ridere il "informati e poi torni qui" XD :D


E lasciare il posto a qualcun'altro, no eh?


A volte vorrei entrare nella testa delle persone come te per provare la sensazione del vuoto assoluto.


Eva, so che stavolta eri stata attaccata, ma secondo me - mia opinione, la dico con serenità e spero che tu la prenda con serenità, anche se so che ci sono buone probabilità che mi dica di farmi i fatti miei :lol: - ci guadagneresti molto in simpatia e credibilità se qualche volta provassi a disinnescare le polemiche, invece che rinfocolarle come fai di solito. Qualcuno ti scrive qualcosa che secondo te è irrispettoso? Piuttosto che rispondergli alzando i toni, per la buona vita del forum sarebbe preferibile avvisare i moderatori o, addirittura, lasciar correre. O magari chiedere chiarimenti in privato. Sui forum non ci si conosce di persona, quindi il modo in cui ci si pone è fondamentale.

the Imp ha scritto:
Visto che questo post è una risposta a un mio post precedente...


Specifico che quel che ho scritto non si riferisce esplicitamente al tuo post, né a un post nello specifico: partendo di lì, cerco di commentare la situazione generale. Per esempio, tu non avrai mai usato la parola "dittatore" riferita a Grillo, ma saprai anche tu che, sia qui sia su altri forum, fioccano i paragoni con Mussolini e Hitler (nientemeno), quindi non ho inventato niente.

sbea ha scritto:
ma non capisco cosa si possa trovare di positivo in qualcosa a te avverso o comunque avverso a quello che sono le tue idee.


Ecco, è proprio questa la mentalità che non comprendo: dove sta scritto che se non voto per qualcuno allora devo rifiutarne TUTTE le idee? Dove sta scritto che l'unica opinione valida è quella del partito che ho votato? Ti stupirò, ma credo che in ogni parte politica ci sia qualcosa di buono, a volerla cercare. L'ottica che emerge dal tuo post è quella di chi pensa che il suo partito sia l'unico depositario della verità, e gli altri - TUTTI gli altri - non meritino ascolto. Ma così non si va da nessuna parte, te ne rendi conto? Come si fa a discutere e a convivere se si rifiuta a priori ogni tipo di intesa e ogni punto di contatto?

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: po(non)litighiamo! - Vol.2
MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 2:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom lug 26, 2009 2:08 pm
Messaggi: 6107
Località: Terremotopoli
sbea ha scritto:
ma non capisco cosa si possa trovare di positivo in qualcosa a te avverso o comunque avverso a quello che sono le tue idee.


rimatt ha scritto:
Ecco, è proprio questa la mentalità che non comprendo: dove sta scritto che se non voto per qualcuno allora devo rifiutarne TUTTE le idee? Dove sta scritto che l'unica opinione valida è quella del partito che ho votato? Ti stupirò, ma credo che in ogni parte politica ci sia qualcosa di buono, a volerla cercare. L'ottica che emerge dal tuo post è quella di chi pensa che il suo partito sia l'unico depositario della verità, e gli altri - TUTTI gli altri - non meritino ascolto. Ma così non si va da nessuna parte, te ne rendi conto? Come si fa a discutere e a convivere se si rifiuta a priori ogni tipo di intesa e ogni punto di contatto?



Io non trovo niente di buono in Lega Nord, Forza Nuova, CasaPound, Pdl, La Destra, Grande Sud, Intesa Popolare, Fiamma Tricolore, Lista Civica con Monti. Posso trovare delle cose positive in Rivoluzione Civile, Sel, Pd, Fare per fermare il declino. Inoltre, se fossi stata costretta pistola alla tempia, della coalizione di destra avrei dato il voto al partito della Meloni. MA la mia scelta è una e quella avvaloro e quella mi difendo. E non perché depositaria della verità assoluta semplicemente perché è quella che maggiormente mi rappresenta. Il tuo discorso ha un qualunquismo di sottofondo, come puoi trovare del buono in tutti gli altri partiti? Va contro alla tua ideologia politica stessa...è come se tifassi Roma. ma anche un po' Milan. un po' Lazio. un po' Samp. Io tifo Roma. Poi posso simpatizzare per la Samp ma non mi assurgo a portatrice delle sue cause. Inoltre il 'c'è del buono in ognuno' è un atteggiamento diplomatico che non condivido e bada bene che sto prendendo di mira un atteggiamento non certo la persona.

_________________
fidatevi di me,ho un piano.beethoven.

http://www.flickr.com/photos/36689923@N06/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: po(non)litighiamo! - Vol.2
MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 2:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 28, 2011 3:20 pm
Messaggi: 6349
Località: Milano
rimatt ha scritto:
riferita a Grillo, ma saprai anche tu che, sia qui sia su altri forum, fioccano i paragoni con Mussolini e Hitler (nientemeno), quindi non ho inventato niente.




Non si paragona la persona, ma i metodi, il linguaggio ed i contenuti.
Se uno cavalca la protesta più bieca e sorda, augurando la distruzione e la galera alla vecchia classe politica, alzando i toni con finte battute da commedia, per me è poco raccomandabile a livello democratico. Sempre che esista realmente la democrazia, sopratutto in Italia.

_________________
" Il locale è triste e sta sempre qua ! "

" Dylan Dog è arrivato allo scontrino fiscale "

Oriana Fallaci ti amo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: po(non)litighiamo! - Vol.2
MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 3:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom lug 26, 2009 2:08 pm
Messaggi: 6107
Località: Terremotopoli
dogares ha scritto:
rimatt ha scritto:
riferita a Grillo, ma saprai anche tu che, sia qui sia su altri forum, fioccano i paragoni con Mussolini e Hitler (nientemeno), quindi non ho inventato niente.




Non si paragona la persona, ma i metodi, il linguaggio ed i contenuti.
Se uno cavalca la protesta più bieca e sorda, augurando la distruzione e la galera alla vecchia classe politica, alzando i toni con finte battute da commedia, per me è poco raccomandabile a livello democratico. Sempre che esista realmente la democrazia, sopratutto in Italia.



ma che poi lasciamo perde che anche su quella frase, i 'revisionisti storici' hanno avuto da ridire dicendo che è una bufala, che è stato fatto un taglia e cuci ad arte per attaccare Grillo, che fino a qualche tempo fa la trascrizione della stessa non esisteva...taglia e cuci che vuoi, quelle frasi sono state pronunciate ed è agghiacciante come il linguaggio grillino ricalchi quello hitleriano.

_________________
fidatevi di me,ho un piano.beethoven.

http://www.flickr.com/photos/36689923@N06/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: po(non)litighiamo! - Vol.2
MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 3:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 5:16 pm
Messaggi: 4472
sbea ha scritto:
è come se tifassi Roma. ma anche un po' Milan. un po' Lazio. un po' Samp. Io tifo Roma. Poi posso simpatizzare per la Samp ma non mi assurgo a portatrice delle sue cause. Inoltre il 'c'è del buono in ognuno' è un atteggiamento diplomatico che non condivido e bada bene che sto prendendo di mira un atteggiamento non certo la persona.

Continuando sulla metafora calcistica (che poi tanto metafora non e', e questo e' un grosso problema in Italia), si puo' anche essere uno a cui piace il calcio giocato bene e, pur non tifando per una certa squadra, riconoscere che fa un bel gioco e magari parlarne bene o dire "ha vinto meritatamente/ha perso ingiustamente".

_________________
Vai, allora, ci sono altri mondi oltre a questo.

______________________________________
Classifiche dei voti del forum di tutti gli albi anno per anno:
viewtopic.php?p=470652#p470652


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: po(non)litighiamo! - Vol.2
MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 4:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom lug 26, 2009 2:08 pm
Messaggi: 6107
Località: Terremotopoli
raffa ha scritto:
sbea ha scritto:
è come se tifassi Roma. ma anche un po' Milan. un po' Lazio. un po' Samp. Io tifo Roma. Poi posso simpatizzare per la Samp ma non mi assurgo a portatrice delle sue cause. Inoltre il 'c'è del buono in ognuno' è un atteggiamento diplomatico che non condivido e bada bene che sto prendendo di mira un atteggiamento non certo la persona.

Continuando sulla metafora calcistica (che poi tanto metafora non e', e questo e' un grosso problema in Italia), si puo' anche essere uno a cui piace il calcio giocato bene e, pur non tifando per una certa squadra, riconoscere che fa un bel gioco e magari parlarne bene o dire "ha vinto meritatamente/ha perso ingiustamente".



ho usato il calcio ma può benissimo essere sostituito con i gusti di gelato o con le varietà di pizza (non creiamo polemiche sterili), quello che dici si riallaccia a quello che stavo/stavamo dicendo prima e cioè che è lecito e sensato parlarne e anche pacificamente ma che è quantomeno insolito vedere qualcuno che non l'ha votato, difendere un dato partito. Anche adesso, rileggendo quello che ho scritto, mi sembra abbastanza illogico difendere qualcuno che non ho scelto di votare. Posso oggettivamente riconoscere magari un punto della sua campagna e delle sue proposte che condivido ma da qui ad assumerne le difese ce ne corre. Non capisco proprio. Forse non riesco a spiegarmi in quanto il focus per voi è l'accettazione del suo programma che può esserci anche senza averlo votato e invece quello che sto cercando di dire io è che mai sceglierei di difendere qualcuno che non ho scelto.

_________________
fidatevi di me,ho un piano.beethoven.

http://www.flickr.com/photos/36689923@N06/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: po(non)litighiamo! - Vol.2
MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 4:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 5:16 pm
Messaggi: 4472
Non voglio creare nessuna polemica. Non volevo dire che tu personalmente tratti la politica come il calcio, ma sono sicuro che anche tu, come me, conosci gente (troppa) che tratta la politica come una questione di colori o bandiere.
Cmq ho capito il tuo punto di vista, dove tu vedi una cosa assurda pero' io non ci vedo niente di strano.

_________________
Vai, allora, ci sono altri mondi oltre a questo.

______________________________________
Classifiche dei voti del forum di tutti gli albi anno per anno:
viewtopic.php?p=470652#p470652


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: po(non)litighiamo! - Vol.2
MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 4:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12547
Località: Verona
sbea ha scritto:
Io non trovo niente di buono in Lega Nord, Forza Nuova, CasaPound, Pdl, La Destra, Grande Sud, Intesa Popolare, Fiamma Tricolore, Lista Civica con Monti. Posso trovare delle cose positive in Rivoluzione Civile, Sel, Pd, Fare per fermare il declino. Inoltre, se fossi stata costretta pistola alla tempia, della coalizione di destra avrei dato il voto al partito della Meloni. MA la mia scelta è una e quella avvaloro e quella mi difendo. E non perché depositaria della verità assoluta semplicemente perché è quella che maggiormente mi rappresenta. Il tuo discorso ha un qualunquismo di sottofondo, come puoi trovare del buono in tutti gli altri partiti? Va contro alla tua ideologia politica stessa...è come se tifassi Roma. ma anche un po' Milan. un po' Lazio. un po' Samp. Io tifo Roma. Poi posso simpatizzare per la Samp ma non mi assurgo a portatrice delle sue cause. Inoltre il 'c'è del buono in ognuno' è un atteggiamento diplomatico che non condivido e bada bene che sto prendendo di mira un atteggiamento non certo la persona.


A te il mio sembrerà qualunquismo, ma a me un atteggiamento come il tuo - non dico proprio il tuo nello specifico, eh - fa pensare alla totale chiusura di chi rifiuta a prescindere qualsiasi proposta che non provenga dalla propria parte politica. La proposta l'ha fatta quello per cui ho votato? Allora va bene (senza conoscere la proposta). La proposta l'ha fatta quello per cui non ho votato? Allora non va bene (senza conoscere la proposta). Poi ci stupiamo che ci siano persone che votano sempre e comunque per Berlusconi, qualunque cosa faccia... Invece è proprio da questo tipo di atteggiamento che deriva la fedeltà cieca di chi vota, è il caso di dirlo, per partito preso.

Invece io sono convinto che, se un'idea è buona, lo possa essere a prescindere da chi la propone, e non troverei nulla di strano nel trovare ragionevole una proposta fatta - poniano - dalla parte politica che più mi è avversa. La diplomazia non c'entra niente: è solo questione di obiettività, nonché di rendersi conto che è piuttosto difficile - direi quasi impossibile - che TUTTO il bene stia da una parte e TUTTO il marcio stia dall'altra. Che tale concetto risulti generalmente alieno è purtroppo significativo della situazione attuale.

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: po(non)litighiamo! - Vol.2
MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 4:38 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer feb 29, 2012 8:36 pm
Messaggi: 530
rimatt ha scritto:

A te il mio sembrerà qualunquismo, ma a me un atteggiamento come il tuo - non dico proprio il tuo nello specifico, eh - fa pensare alla totale chiusura di chi rifiuta a prescindere qualsiasi proposta che non provenga dalla propria parte politica. La proposta l'ha fatta quello per cui ho votato? Allora va bene (senza conoscere la proposta). La proposta l'ha fatta quello per cui non ho votato? Allora non va bene (senza conoscere la proposta). Poi ci stupiamo che ci siano persone che votano sempre e comunque per Berlusconi, qualunque cosa faccia... Invece è proprio da questo tipo di atteggiamento che deriva la fedeltà cieca di chi vota, è il caso di dirlo, per partito preso.

Invece io sono convinto che, se un'idea è buona, lo possa essere a prescindere da chi la propone, e non troverei nulla di strano nel trovare ragionevole una proposta fatta - poniano - dalla parte politica che più mi è avversa. La diplomazia non c'entra niente: è solo questione di obiettività, nonché di rendersi conto che è piuttosto difficile - direi quasi impossibile - che TUTTO il bene stia da una parte e TUTTO il marcio stia dall'altra. Che tale concetto risulti generalmente alieno è purtroppo significativo della situazione attuale.


Assolutamente.
"Non puoi essere d'accordo con chi va contro le tue idee" è un concetto privo di senso, perché le idee non sono un monolite granitico da portare avanti immutato per tutta la vita. Il concetto stesso di "idea" è egoisticamente sopravvalutato, quando invece dovrebbe e deve mantenersi fluido e cangiante.
Cambiare idea è un PRIVILEGIO ASSOLUTO, un impagabile segnale di intelligenza, condizione sine qua non di un autentico pensiero critico.
Spetta ai tuoi avversari farti cambiare idea, e se non li ascolti neanche ti tagli pregiudizialmente le gambe prima di iniziare la corsa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: po(non)litighiamo! - Vol.2
MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 5:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom lug 26, 2009 2:08 pm
Messaggi: 6107
Località: Terremotopoli
rimatt ha scritto:
A te il mio sembrerà qualunquismo, ma a me un atteggiamento come il tuo - non dico proprio il tuo nello specifico, eh - fa pensare alla totale chiusura di chi rifiuta a prescindere qualsiasi proposta che non provenga dalla propria parte politica. La proposta l'ha fatta quello per cui ho votato? Allora va bene (senza conoscere la proposta). La proposta l'ha fatta quello per cui non ho votato? Allora non va bene (senza conoscere la proposta). Poi ci stupiamo che ci siano persone che votano sempre e comunque per Berlusconi, qualunque cosa faccia... Invece è proprio da questo tipo di atteggiamento che deriva la fedeltà cieca di chi vota, è il caso di dirlo, per partito preso.



Invece io sono convinto che, se un'idea è buona, lo possa essere a prescindere da chi la propone, e non troverei nulla di strano nel trovare ragionevole una proposta fatta - poniano - dalla parte politica che più mi è avversa. La diplomazia non c'entra niente: è solo questione di obiettività, nonché di rendersi conto che è piuttosto difficile - direi quasi impossibile - che TUTTO il bene stia da una parte e TUTTO il marcio stia dall'altra. Che tale concetto risulti generalmente alieno è purtroppo significativo della situazione attuale.


Rimatt io credo tu ti stia arrampicando sugli specchi. Difficilmente un partito con un colore diverso dal proprio può proporre un'idea valida e non perché l'idea non sia buona di per se, semplicemente perché è lontana da quello in cui uno cerca di specchiarsi! Io credo che le due cose siano inconcepibili appunto perché altrimenti non esisterebbero le fazioni ma solo un num tot di politicanti vari con ognuno che lancia la sua idea e ogni elettore che dice oggi mi piace l'idea di x e domani l'idea di y. E' normale che ci siano partiti che racchiudano in essi persone che la pensano più o meno allo stesso modo sulle stesse cose e che raccolgano quindi i voti di altri persone che la pensano allo stesso modo sulle stesse cose. Personalmente, quindi non è una legge universale, difficilmente troverò qualche buona proposta [e qui ti parlo di destra, non di Grillo]venire da chi







insomma da chi, tra le altre cose, non si (pre)occupa di diritti di immigrati, donne, giovani, omosessuali. Difficilmente dirò 'ah però che bella idea che viene da quello che fino al giorno prima ha dichiarato che le donne le vede solo in orizzontale'. Andrebbe proprio contro i miei principi. Ed è proprio impossibile che sosterò qualcuno di diverso credo politico, senza averlo votato, anche se lo stesso mi promettesse cose che mi interessano direttamente [ops, si è già verificato...ti ricostruisco la città, su tutte...]

Per quanto riguarda il m5s...Io non ho mai attaccato a prescindere il m5s in quanto tale (quello è un modus operandi grillino :wink: ), ho riportato dei singoli avvenimenti che ho criticato, pertanto il fatto di dover a tutti i costi giustificare Grillo e sorvolare su alcuni suoi atteggiamenti o accadimenti, fa mancare te di oggettività e questo discorso lo accetterei da qualcuno che lo ha votato che magari, offuscato dalle convinzioni, ci crede e lo difende fino in fondo ma non da uno che non l'ha votato e qua mi riallaccio al fatto che trovo incomprensibile pertanto la linea difensiva adoperata. Cioè da un non votatore di Grillo, difensore di Grillo mi pare di notare un atteggiamento di difensiva a prescindere

e vabbè ma mo l'hanno fatto tutti per tutti questi anni, non lo può fa lui
e vabbè mo impareranno
e vabbè mo stanno agli inizi, le elezioni ci so state una settimana fa
e vabbè è la stampa che ce l'ha con loro e usa appellativi da complottisti

e vabbè basta di giustificare a prescindere!Io ho presentato dei singoli avvenimenti che OGGETTIVAMENTE sono errati o criticabili, quando si paleserà qualcosa di buono da parte del m5s se ne parlerà.

PS e comunque concepisco di più uno che ha sempre votato Berlusconi e continua a farlo che non uno che dall'oggi al domani vota per quello che rappresenta un proprio avversario politico. La vittoria dov'è? E' la sconfitta degli ideali! [idem per chi ha sempre votato a sinistra e poi ha votato m5s, ho nominato Silvio solo perché l'avevi nominato tu]

_________________
fidatevi di me,ho un piano.beethoven.

http://www.flickr.com/photos/36689923@N06/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: po(non)litighiamo! - Vol.2
MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 5:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven nov 28, 2008 6:30 pm
Messaggi: 8883
Località: Chieti
Ha poco senso parlare di idee in questo scenario politico che abbiamo, con il centro-destra e il centro-sinistra che hanno agende politiche pressochè sovrapponibili. Bersani ha stilato gli otto punti programmatici che il M5S dovrebbe condividere, ma tace il fatto che ce ne siano altri duecento in piena condivisione col PdL. Non è cambiato nulla dalle penultime elezioni segnate dal veltrusconismo, anzi è peggio. Almeno, appoggiando il sistema turbo-capitalistico e tecno-bancario, il centro-destra resta più o meno coerente con le idee economiche storiche della sua corrente, mentre il centro-sinistra è una presa in giro per tutti i socialdemocratici italiani. Sono vent' anni che sanno solo contare le mignotte di Berlusconi... Al posto di ritenere i suoi non elettori dei cretini il PD farebbe bene a fare un' auto-critica vera (e non finta come è solito fare).

_________________
"Non è morto ciò che in eterno può attendere, e col volgere di strani eoni anche la morte può morire."


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2251 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it