Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è mar giu 04, 2024 7:10 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frank Herbert
MessaggioInviato: mar apr 27, 2010 9:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 27, 2009 3:51 am
Messaggi: 1002
Località: Siena
Correggetemi se sbaglio, ma qui siamo di fronte ad una grave mancanza....
Non posso non dedicare un argomento ad uno degli scrittori di fantascienza più geniali ed importati di sempre...
Americano, una spiccata propensione per l'ecologia e lo sviluppo sostenibile della tecnologia, viene ricordato soprattutto per il ciclo dedicato al Pianeta Dune.
Una serie di libri che mi fulminarono letteralmente, anni fa, e che ancora oggi rimangono tra le mie letture più care.
Iniziai con Dune, dopo averlo scovato tra la raccolta di libri di fantascienza di mio babbo ( l'unico che in famiglia ama il genere, passione che ho evidentemente ereditato da lui)
Non so di preciso quanti anni avessi, ma penso fosse intorno ai 15/16...In un momento in cui il gusto letterario e la cultura personale sono ancora piuttosto nebulosi in un ragazzo, incappai in questo libro pazzesco, straordinario, ma sicuramente colto e pregno di contenuti...Mi piace pensare che il ciclo di Dune abbia finito per influenzare, almeno un pochino, la mia formazione...
In definitiva, una delle opere epiche di più ampio respiro che abbia mai letto...
Quante volte mi sono immaginato a cavalcare un verme delle sabbie, il vento caldo di un mondo sconosciuto e selvaggio sul viso, e orde di fedeli fedaykin alle mie spalle, pronti a conquistare la galassia.....

_________________
- Quelli che ballavano erano visti come pazzi da quelli che non sentivano la musica -

" The mind and the world of the spirit are the same thing. We live in an immanent paradise. "
Emily Dickinson


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frank Herbert
MessaggioInviato: mar apr 27, 2010 9:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 01, 2006 2:26 pm
Messaggi: 3775
Località: Empoli
ammetto la mia ignoranza! Mica lo conosco!

Conosco solo Dune grazie e Lynch...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frank Herbert
MessaggioInviato: mar apr 27, 2010 9:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12543
Località: Verona
Esistono edizioni italiane recenti e facilmente recuperabili? Ammetto che il ciclo mi alletta, e proprio in questi giorni ho messo gli occhi su un'edizione americana bella ed economica. Se la risposta alla domanda è "no", ci farà più di un pensierino...

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frank Herbert
MessaggioInviato: mar apr 27, 2010 10:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 27, 2009 3:51 am
Messaggi: 1002
Località: Siena
Personalmente, la mia "collezione" risale addirittura al 1973, dato che la comprò il mi babbo da giovane...
In una delle mie capatine in libreria, però, sono sicuro di aver visto una raccolta piuttosto recente di Frank Herbert, mi sembra alla Feltrinelli...non so che editrice fosse, però

_________________
- Quelli che ballavano erano visti come pazzi da quelli che non sentivano la musica -

" The mind and the world of the spirit are the same thing. We live in an immanent paradise. "
Emily Dickinson


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frank Herbert
MessaggioInviato: mar apr 27, 2010 10:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 19, 2004 2:43 pm
Messaggi: 10705
Località: Sardegna
Proprio in questi giorni sto leggendo "gli eretici di Dune" quinto capitolo della saga.
Dune è un libro straordinario, un capolavoro della letteratura e non solo della fantascienza. Poi la saga a mio parere non si dimostra sempre all'altezza del primo capitolo, anche se il terzo ed il quarto non sono per niente male.Il secondo proprio non mi è piaciuto, per questo che sto leggendo per il momento il mio giudizio è più che positivo.
Herbert ha uno stile molto particolare e richiede una particolare attenzione nella lettura altrimenti sfuggono molti particolari e gli intrighi già  abbastanza complicati diventano impossibili da seguire, insomma se qualcuno si vuole avvicinare a questo scrittore deve sapere che dovrà prepararsi a seguire conteporaneamente lunghi dialoghi dove altre alle parole ci sono anche i pensieri dei protagonisti e le loro azioni spesso fatte solo di semplici gesti.
Per la trama potete fare riferimento al film di Lynch che comunque non rende giustizia al libro dove la psicologia, la religione ed il contatto con l'ambiente naturale del pianeta Dune assumono un ruolo fondamentale nella storia con riferimenti alla Terra ed alla situazione umana molto più marcati rispetto al film ed,nel libro, ancora attuali dopo tutti questi anni.

@rimatt: io ho acquistato tutta la saga due anni fa, in una edizione in due volumi della Sperling&kupfer, venti euro il volume ma sono soldi ben spesi. ;)

_________________
------------------------------------------------------------------------------------------
Un uomo ha bisogno di cinque cose:
una donna, un cavallo, una tenda, un fuoco,
e qualcosa per cui combattere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frank Herbert
MessaggioInviato: mer apr 28, 2010 3:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12543
Località: Verona
Grazie, buono a sapersi: in effetti del primo Dune si leggono ovunque recensioni entusiaste, a mi avete messo una bella curiosità. ;-)

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it