Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è gio giu 06, 2024 9:44 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 639 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 43  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 25, 2007 6:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 19, 2004 2:43 pm
Messaggi: 10705
Località: Sardegna
Ho deciso che non comprerò questo albo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 25, 2007 6:44 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio set 28, 2006 7:21 pm
Messaggi: 2843
io invece l'ho già comprato...ma non so quando lo leggerò.

------------------------------------------------
?La lotta alla mafia dev'essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità e quindi della complicità.?
(Paolo Borsellino)

"Vi sono momenti in cui il dolore mi appare come l'unica verità.
Dal dolore sono stati creati mondi, e alla nascita di un bimbo o di una stella assiste la sofferenza."
(O. Wilde)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 25, 2007 8:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 25, 2001 1:00 am
Messaggi: 7114
l'originalita' è importante anche se non fondamentale, ovvero posso comprare un libro o un fumetto anche se non è originalissimo ma che comunque presenta degli spunti di originalita'. Dalle recensioni lette non ne vedo in Dragonero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 25, 2007 11:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12543
Località: Verona
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Mirco</i>
<br />l'originalita' è importante anche se non fondamentale, ovvero posso comprare un libro o un fumetto anche se non è originalissimo ma che comunque presenta degli spunti di originalita'. Dalle recensioni lette non ne vedo in Dragonero
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Dai, l'originalità non è poi così importante. Nel ciclo di Tex che va dal 100 al 200, di originalità ce n'è davvero poca... Eppure si tratta di una delle cose migliori mai lette nel fumetto italiano: l'assoluta eccellenza delle sceneggiature ci fa dimenticare che - con poche eccezioni - stiamo leggendo sempre la stessa storia, ogni volta declinata in modo leggermente diverso. A mia opinione, <i>Dragonero</i> non vuole essere originale, e infatti non lo è per niente. Ciò non toglie che la sceneggiatura sia ben realizzata, e l'abbia letta con un certo piacere. [;)]

Ciao

Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 26, 2007 8:30 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Mirco</i>
<br />l'originalita' è importante anche se non fondamentale, ovvero posso comprare un libro o un fumetto anche se non è originalissimo ma che comunque presenta degli spunti di originalita'. Dalle recensioni lette non ne vedo in Dragonero
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Dai Boss, fai questo acquisto, anche perché sono curioso di leggere il tuo autorevolissimo commento.
[;)][;)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 26, 2007 9:34 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 20, 2003 5:14 pm
Messaggi: 5544
...sarei curioso di sapere cosa ne pensa Juan Galvez... [:(]

__________________________________
http://sediesuimuri.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 26, 2007 9:51 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12543
Località: Verona
Sì, pure io.

Ciao

Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 26, 2007 11:02 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 20, 2006 10:46 pm
Messaggi: 1585
Comprato, ma non letto.
Ci vorrà del tempo.
Preferisco invece parlare dell' idea del "Romanzo a fumetti" in sè.

A quanto pare l' iniziativa ha riscosso un certo successo.
Eppure a me non piace.
Io amo la serialità.
Amo i fumetti come compagni di viaggio in uno preciso e diluito periodo della mia vita.
Questo non significa che debbano venir meno le graphic novels (cosa sarebbe la mia vita senza Watchmen, VforVendetta, e gli autoconclusivi di Miller o di Eisner...), ma sono capolavori in quanto eccezioni.

DragoNero non mi sembra (giudicando i vostri commenti) imprescindibile.

E la tentazione (e ora parlo anche a livello commerciale) di poterne fare a meno è forte.
Una serie, meglio ancora una MINISERIE (è questa infatti, a mio parere, la formula vincente!), consente più chance a un personaggio. Offre la possibilità di mettere in discussione le proprie impressioni iniziali. Oltre a permettere una maggiore visibilità in virtù della sua più lunga permanenza in edicola.
Così è stato, ad esempio e nel mio caso, per Julia o per Brad Barron.

Il "Romanzo a fumetti" si "trova costretto" ad essere un capolavoro senza possibilità di appello o almeno ad essere qualcosa di unico nel suo genere.
Una simile iniziativa ha bisogno di nomi forti al timone, non di rispettabilissimi (ma inadatti a questa formula editoriale) artigiani.

Enoch poteva anche starci (per quello che è in Francia, per quello che ha rappresentato SprayLiz nell' immaginario fumettistico degli anno 90...), ma Vietti? Matteoni? Sicuramente in gamba (non sarebbero in Bonelli), ma davvero accostabili alla (forse solo mia) percezione di un progetto editoriale come quello dei "Romanzi a Fumetti"?
Non era allora meglio, per loro, una miniserie?

Non so, forse avevo aspettative più "autoriali"... non perchè "autoriale" è meglio di "popolare"... semplicemente perchè diverso nel panorama bonelliano.

Queste alcune riflessioni ancora in embrione sull' iniziativa in sè. Non escludo affatto di contraddirmi a riguardo in futuro.

A.


____
www.myspace.com/sindromemoebius


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 26, 2007 1:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12543
Località: Verona
L'iniziativa, in sé, mi piace. Più offerta vuol dire più possibilità di scelta per il lettore, no?

Ciao

Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 26, 2007 2:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 20, 2006 10:46 pm
Messaggi: 1585
Certamente.
Infatti sono comunque contento che il progetto editoriale sia andato in porto.
E spero che l' immediata fruizione che offre ciascun volume raccolga consensi e incrementi il numero dei lettori del fumetto italiano.

Sono (purtroppo) molto legato a un' idea di serialità probabilmente tutta americana.
E tendo a identificare un autoconclusivo con qualcosa di più autoriale che popolare.

A.


____
www.myspace.com/sindromemoebius


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 26, 2007 4:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 02, 2004 7:32 pm
Messaggi: 11273
Località: Napoli
cmq Watchmen e V per Vendetta sono miniserie, poi raccolte in volume unico

In effetti forse il formato della miniserie avrebbe giovato a Dragonero, però una miniserie richiede un impegno molto maggiore, quindi personalmente non mi lamenterei!

Tutto quello che ho detto, fino a quest'istante compreso, è falso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 26, 2007 4:33 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven lug 29, 2005 8:54 am
Messaggi: 1454
Buon Giorno signori , moti di voi non mi conoscono anche perchè è quesi un'anno che non posto qualcosa su queste pagine ma , questa Grafic Novel , mi ha portato a dare un commento. Premetto subito che non ho mai abbandonato le discussioni perche le ho seguite tutte , diciamo che non sono mai mancato ma rimasto in disparte a vedervi scannare nelle vostre discussioni :):D ; dopo essere andato OT ecco il mio commento: Dragonero è la classica storia fantasy che non ha nulla a che vedere con Tolkien , o almeno cosi mi è parso. 295 Pagine sono troppo poche per una storia cosi , spesso e con arte , gli autori hanno dovuto tagliare oppure non spiegare un po per restare sul vago e un po per non prolungarsi troppo quindi per me è un ottimo lavoro , leggibile , scorrevole e ben sceneggiato e disegnato , vale tutti gli otto euro spesi ma la mia idea è che resta un lavoro incompiuto (o volutamente incompiuto) perche i personaggi sono talmente particolari che tutti meritavano qualche pagina in piu infatti , non so se vi è capitato , ma alla fine ho avuto l'impressione che di certo c'era solo che hanno portanto a termine la missine , ma del contorno , resta tutto in sospeso. è ovvio che non essendo un libro non si puo spiegare tutto , quindi comunque complimenti a chi ha progetto , seguito e disegnato la storia perche non era facile e malgrato tutto hanno creato un ottimo prodotto che sono contento di aver letto divindendolo e gustamdomelo in 4 giorni , quando esce la prossima e di cosa parla? voi lo sapete?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 26, 2007 4:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 20, 2006 10:46 pm
Messaggi: 1585
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by the Imp</i>
<br />cmq Watchmen e V per Vendetta sono miniserie, poi raccolte in volume unico
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Lo so, Imp.
Ma, vedi, ai tempi della prima stampa in Italiano (Rizzoli), nel 1988, avevo otto anni. Un po' troppo piccolo per apprezzarla, non credi?
Idem per VforVendetta.
In questo caso, ai tempi dell' edizione in volumetti della MilanoLibri, avevo undici anni.

Tutte le successive versioni, quelle attraverso cui ho conosciuto le due opere, sono state in un UNICO volume.
Ecco perchè le ho portate a esempio.

Cercavo, infatti, di spiegare l' associazione di idee (nate dalla mia personale esperienza) che si fa strada nella mia testa quando sento parlare di "Romanzo a fumetti" (graphic novel).

A.

____
www.myspace.com/sindromemoebius


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 26, 2007 5:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12543
Località: Verona
Bentornato, Davide04 (Luca)! [;)]

Ciao

Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 26, 2007 6:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 23, 2005 2:31 pm
Messaggi: 3053
Località: Palermo
Ohi Davide04 (Luca)... a che partecipi qua ti do il bentornato qua stesso: BENTORNATO!

"Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni. Questa è la base di tutta la moralità umana"
Giovanni Falcone

"Bisognerebbe amare, amare follemente, senza vedere ciò che si ama, perchè vedere è comprendere e comprendere è disprezzare"
Guy De Maupassant


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 639 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 43  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it