Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

Dragonero
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=32&t=1843
Pagina 5 di 43

Autore:  rimatt [ gio giu 21, 2007 7:35 pm ]
Oggetto del messaggio: 

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Caleb Lost</i>
<br />Io l'ho sfogliato ieri sera a casa di un mio amico. L'albo è di ottima fattura, la copertina è più plastificata, con i risvolti. La qualità è ottima e direi che <b>il prezzo è onestissimo</b>.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

[:0][:0][:0]

Sono sostanzialmente d'accordo con te, ma mai mi sarei aspettato di leggere un affermazione del genere proprio su questo forum! [:D]

Comunque, sono arrivato a pagina 200 circa: zero originalità, ma finora questo <i>Dragonero</i> mi sta piacendo mica poco.

Ciao

Teo

Autore:  Goblin [ ven giu 22, 2007 9:41 am ]
Oggetto del messaggio: 

non vorrei essere pessimista , ma secondo me questa iniziativa è sopravvalutata , cioè questa storia (non l'ho letta) poteva benissimo essere pubblicata che so' su Zona X ad un prezzo molto inferiore. Definendola romanzo a fumetti il prezzo è salito.

Autore:  the Imp [ ven giu 22, 2007 12:52 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Comprato e letto.


Mi ha confermato tutte le impressioni che avevo già prima di comprarlo:

Il soggetto è scarsini e banale, pecca di originalità e sa di già visto, ma cmq è abbastnaza solido.
Il bello della storia sta più nel modo con cui viene raccontata che nella storia in sè, infatti la sceneggiatura è promossa a pieni voti.
I disegni sono eccezionali, le tavole sono ricchissime senza mai essere confusionarie... praticamente perfette... solo i disegni dei bambini sembrano essere un pò la bestia nera di Matteoni... ma per il resto son veramente perfetti.

cmq la consiglio solo agli amanti del genere, visto che è piena dei cliches più abusati

P.S: pure per me il prezzo è eccessivo... le graphic novel repubblica costavano 10 euro, ma avevano un formato molto più grande... questo è il formato del maxi... solo qualche pagina in più.

Tutto quello che ho detto, fino a quest'istante compreso, è falso.

Autore:  rimatt [ ven giu 22, 2007 7:38 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Quoto in pieno Imp: il soggetto è (volutamente, mi chiedo? Secondo me, sì) banale e non si risparmia nessuno dei luoghi comuni legati al fantasy, ma la sceneggiatura è orchestrata piuttosto bene (molto, a tratti) e il volume si lascia leggere che è un piacere. Insomma, non mi sono pentito dell'acquisto, e dato il prezzo è già qualcosa. [8D]

Ciao

Teo

Autore:  vace [ ven giu 22, 2007 8:09 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Genere e prezzo sono due ottimi argomenti che mi invitano a non acquistare quest'albo[8D]

________________________________________________

E poi sospeso tra i vostri "Come stai?", meravigliato da luoghi meno comuni e più feroci,
tipo "Come ti senti amico... amico fragile... se vuoi potrò occuparmi un'ora al mese di te"
F. De Andrè - Amico fragile

Autore:  GreenDay [ ven giu 22, 2007 8:17 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ma gli eredi di Tolkien possono sporgere denuncia per plagio?

Autore:  Jacobus [ ven giu 22, 2007 8:49 pm ]
Oggetto del messaggio: 

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by GreenDay</i>
<br />Ma gli eredi di Tolkien possono sporgere denuncia per plagio?
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Direi di no, visto che non hanno fatto nulla per il ciclo de "La spada di Shannara", che, a mio avviso, è molto più copiato di questa storia...[:)][:)][:)]
Oggi l' ho finito di leggere e do il mio commento: storia semplice che viene molto sostenuta da una sceneggiatura che non dà quiete al lettore, "trascinandolo" letteralmente fino alla conclusione...
Disegni stupendi di Matteoni, ora aspetto di vederlo alla prova su "Volto Nascosto"...
Devo dire che certe cose si allontanano abbastanza dagli stereotipi del genere (L' orco con gli occhialini[:D][:D][:D]), ma ciò non toglie che sia molto classica...
Ora non ci rimane che aspettare i prossimi episodi dello stesso genere della Bonelli, che saranno di certo meno stereotipati...[:)][:)][;)]


P.S: SPOILERONE


Non vi sembra che questo romanzo sia incompleto? Lascia la storia in sospeso con Alben che sostiene che Ian subirà molti cambiamenti... Mi lascia perplesso, voi che ne dite?[:)]

Altro dubbio: l' uomo che non deve chiedere mai come fa ad ordinare al ristorante?

Autore:  mordilloz [ sab giu 23, 2007 12:00 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Bene,mi avete convinto.
Non lo compro.

_______________________

...penso che praticamente sia bella la gente insana di mente...

Autore:  the Imp [ sab giu 23, 2007 12:35 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Pienamente d'accordo con Jacobus... fra l'altro le citazioni tolkeniane sono le meno pesanti, più consistenti quelle da "le pietre magiche di Shannara (ripeto: rubare ai ladri non è peccato) per la storia del divieto, e alle cronache del ghiaccio e del fuoco per la barriera, l'ambientazione tecnofantasy è ormai di moda dall'uscita di Eberron, e persino l'orco intellettuale, per quanto lontano dai canoni originari del fantasy, non è una novità.

Cmq il mio giudizio complessivo, come quello di Rimatt, è positivo... forse valeva la pena di farne una miniserie che desse spazio a una trama più articolata, ma anche così va bene

Ah, una cosa strana che ho notato: se i draghi dell'antichità erano buoni, perchè gli anteati di Ian li han massacrati?

SPOILER
[spoiler]
Concordo pure sul fatto che il finale non è così definitio, e lascia parecchi spazi per un seguito che ci mostri il cambiamento misterioso di Ian o il destino di Sera fuori dalla foresta
[/spoiler]
FINE SPOILER


Tutto quello che ho detto, fino a quest'istante compreso, è falso.

Autore:  simone [ sab giu 23, 2007 1:07 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Finalmente l' ho trovato !!!

Dopo aver finito di leggere "Le catene di Eymerich" mi dedicherò a Drago Nero, quindi aspetterete un pò per il mio giudizio.

I vostri mi sembrano tutto sommato positivi, nessuno a gridato al capolavoro ma d'altro canto nessuno lo ha definito una schifezza.

Vedremo.

Autore:  Mirco [ sab giu 23, 2007 1:17 pm ]
Oggetto del messaggio: 

sono incerto se comprarlo o meno, il fantasy classico non mi attira da anni pero' sono curioso

Autore:  simone [ sab giu 23, 2007 1:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Mirco</i>
<br />sono incerto se comprarlo o meno, il fantasy classico non mi attira da anni pero' sono curioso
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Curiosity kill the cat !

Asseconda la tua curiosità , Boss !

Male che vada il romanzo lo terrai nella tua biblioteca non in primissimo piano.

Autore:  dyd_23 [ lun giu 25, 2007 12:10 am ]
Oggetto del messaggio: 

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vace</i>
<br />Genere e prezzo sono due ottimi argomenti che mi invitano a non acquistare quest'albo[8D]

________________________________________________

E poi sospeso tra i vostri "Come stai?", meravigliato da luoghi meno comuni e più feroci,
tipo "Come ti senti amico... amico fragile... se vuoi potrò occuparmi un'ora al mese di te"
F. De Andrè - Amico fragile
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

________________________________________________
..che possa amarci chi ci ama,
a chi invece non ci ama possa dio cambiargli il cuore..
Ma se il cuore non può cambiare..
...che gli storca una caviglia così sapremo con chi non bere!

Autore:  vace [ lun giu 25, 2007 1:34 am ]
Oggetto del messaggio: 

[V]sigh..cosa volevi dirmi??

________________________________________________

E poi sospeso tra i vostri "Come stai?", meravigliato da luoghi meno comuni e più feroci,
tipo "Come ti senti amico... amico fragile... se vuoi potrò occuparmi un'ora al mese di te"
F. De Andrè - Amico fragile

Autore:  Jacobus [ lun giu 25, 2007 10:17 am ]
Oggetto del messaggio: 

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vace</i>
<br />[V]sigh..cosa volevi dirmi??

________________________________________________

E poi sospeso tra i vostri "Come stai?", meravigliato da luoghi meno comuni e più feroci,
tipo "Come ti senti amico... amico fragile... se vuoi potrò occuparmi un'ora al mese di te"
F. De Andrè - Amico fragile
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Il suo è un silenzio che vale più di mille parole!!![:D][:D][:D]
Dimenticavo!!! Tutti si sono dimenticati di fare i complimenti ad una persona che ha permesso l' uscita dell' albo: Marina Sanfelice, colei che si è dedicata al lettering di questo albo!!! Oltre ad avere svolto un lavoro egregio, ha anche ideato delle ottime soluzione per evidenziare il "parlato" di certi personaggi, in poche parole complimenti anche a lei!!![:p][:p][:p][;)]


SPOILER


E poi, a pensarci bene, altri interrogativi ci vengono proposti dalle stesse schede in conclusione all' albo!!! Perchè Gmor ha lasciato gli orchi? Cosa è accaduto a Ian quando è stato attaccato dagli algenti? E subito dopo? Mah, di certo sono più i dubbi alla fine che le certezze...


FINE SPOILER

Altro dubbio: l' uomo che non deve chiedere mai come fa ad ordinare al ristorante?

Pagina 5 di 43 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/