Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è dom giu 16, 2024 3:39 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 03, 2005 11:09 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar ago 16, 2005 5:22 pm
Messaggi: 3499
Come mai tanto critico?

-
Sangue di giuda!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 04, 2005 10:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 27, 2005 7:04 pm
Messaggi: 1949
Ma caspita... probabilmente l'unica innovazione del fumetto è quella di essere riuscita a centrare in pieno tutti gli stereotipi del blockbuster patriottico americano! Il protagonista è un uomo di sani principi che ama la terra, la libertà e, ovviamente, la famigliola! Manco a dirlo ama comunicare attraverso un voce fuori campo che penso sia riuscita in tre episodi a prosciugare l'oceano delle banalità! I Morb riescono a conquistare la terra da Natale a Santo Stefano ma quando hanno a che fare con Brad, beh, se lo fanno sfuggire da sotto il naso che neanche le guardie di un carcere disegnato da Bonvi! E tutta la tecnologia che si pensava che possedessero Leggendo le prime tavole non è in grado di fermare la fuga di un vil terrestre? Altra assurdità da Blockbuster: gli alieni parlano in americano, manco fosse un fumetto Disney. Cioé, pensate: sti alienazzi ( i quali tra l'altro non potrebbero avere un design meno inquietante e originale) parlano in americano. Questo fattore, che a me sembra gravissimo, crea un calo di tensione tale da piazzare il pathos ai livelli della PIMPA. Senza aggiungere (ma oramai lo aggiungo) che nei soggetti e nelle sceneggiature tutto è talmente scontato da far credere al lettore di essere un veggente, oppure un poveretto alleggerito di due euro e cinquanta.

Detto ciò, spero che gli episodi del tre in avanti siano migliori e visto che io non li leggerò, stando alle leggi di Murphy, lo saranno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 04, 2005 11:26 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab nov 08, 2003 10:15 pm
Messaggi: 550
concordo con joe...e aggiungo che PENSO proprio che migliorerà più avanti altrimenti non so per quale motivo la bonelli ha deciso di pubblicare una serie ,per ora, così banale

##################################################################################
...pensa ad una frase originale, pensa ad una frase originale...

azz volevo caricare un'immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 05, 2005 12:00 am 
Non connesso

Iscritto il: mar ago 16, 2005 5:22 pm
Messaggi: 3499
Tutte le tue critiche in effetti sono fondate e in parte vere. Tuttavia io ho colto Brad Barron come un omaggio a quella fantastica fantascienza anni 50' con alieni e distruzioni. Certo, all'epoca quei film e quei romanzi erano squisitamente ingenui.
Tuttavia io penso che una cosa che non manchi a Brad sia il cuore. E' comunque un essere umano, più che un eroe, una persona alla ricerca della sua famiglia. Comunque chi vivrà vedrà...Chissà che i prossimi albi non migliorino di qualità, che in effetti, eccezion fatta per il primo bellissimo numero e il terzo, non è sempre al massimo.

-
Sangue di giuda!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 06, 2005 12:59 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 23, 2003 11:30 pm
Messaggi: 3287
Località: Corpo a Taranto, cuore a Bari...
Bah, se Brad non piace, non piace e basta... alcune ragioni di Joe Mantero mi paiono un po' azzardate:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Il protagonista è un uomo di sani principi che ama la terra, la libertà e, ovviamente, la famigliola!<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Ti riconosci maggiormente in un investigatore che si fa una gnocca al mese? [:)]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Manco a dirlo ama comunicare attraverso un voce fuori campo che penso sia riuscita in tre episodi a prosciugare l'oceano delle banalità!<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Nessuno ha mai dichiarato che Brad dovesse essere un fumetto dalle idee "originali". Forse ti sfugge che oltre all'avventura, un fumetto Bonelli è fatto anche di emozioni, e se in un film hai una colonna sonora, in un fumetto servono altre vie...
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">I Morb riescono a conquistare la terra da Natale a Santo Stefano ma quando hanno a che fare con Brad, beh, se lo fanno sfuggire da sotto il naso che neanche le guardie di un carcere disegnato da Bonvi!<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Le circostanze si pongono per un minuto a favore di Brad e lui ne approfitta... Ricorda che lui resiste per ritrovare la sua famiglia, è da ciò che trova la sua forza: in un'emozione che i Morb non hanno mai incontrato prima.
Che hai da dire, poi, contro Bonvi? [:D]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">gli alieni parlano in americano, manco fosse un fumetto Disney. Cioé, pensate: sti alienazzi ( i quali tra l'altro non potrebbero avere un design meno inquietante e originale) parlano in americano. Questo fattore, che a me sembra gravissimo, crea un calo di tensione tale da piazzare il pathos ai livelli della PIMPA.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Caro mio, rileggiti pag. 50 del n? 1: i Morb stanno diffondendo il messaggio di conquista in tutti gli idiomi del pianeta! Har-Kar s'incarica di parlare in americano perché a New York intende stabilire la base madre.
Che poi gli Stati Uniti non meritino tanto lustro, sono d'accordo...[:D]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">nei soggetti e nelle sceneggiature tutto è talmente scontato da far credere al lettore di essere un veggente, oppure un poveretto alleggerito di due euro e cinquanta.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Allora facciamo una sfida? Raccontami il soggetto scontato del n? 6!
Ti rendi conto che hai mosso una serie di accuse pressoché insensate?

---
http://digilander.libero.it/casausher
Racconti gratuiti dell'orrore! [:o]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 06, 2005 1:11 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 19, 2004 2:43 pm
Messaggi: 10705
Località: Sardegna
Quoto Gas.[:D]

-------------------------
non sai... che ci vuole scienza
ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 06, 2005 1:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 23, 2003 11:30 pm
Messaggi: 3287
Località: Corpo a Taranto, cuore a Bari...
Forse Joe non ha letto il n? 5 (e forse neppure il 3 e il 4...), poiché Brad cresce in questi albi, come dichiarato da Tito nel forum di BB.

---
http://digilander.libero.it/casausher
Racconti gratuiti dell'orrore! [:o]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 06, 2005 2:02 am 
Non connesso

Iscritto il: mar ago 16, 2005 5:22 pm
Messaggi: 3499
Domattina vado a comprarmi il numero 5. E' bello, quindi?

-
Sangue di giuda!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 06, 2005 3:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 27, 2005 7:04 pm
Messaggi: 1949
Caro gas,punto1, spiegami che caspita ci fai nel forum di Dylan Dog se per te è un investigatore che si fa una gnocca al mese: spiegamelo. La verità è che le emozioni devono traparire dalle azioni, seppur piccole di un uomo, dalle banalità quotidiane: ragazzi, non esiste Brad Barron! Ovvio che non esiste neppure Dylan Dog, ma intendo dire che non esiste il sentimento puro e quadrato del signor Barron, è troppo lontano dall'umano, risulta freddo, piatto. Nei numeri che ho letto io Brad sa sempre cosa fare, sa sempre di essere fondamentalmente dalla parte del giusto e di saper distinguere quando lui stesso sta sbagliando o quando invece si sta muovendo bene. Anch'io amo la fantascienza anni 50, i b-movie, ma in quell'epoca, oltre ad aprire squarci fantastici di maggiore portata, erano qualcosa che nessuno aveva mai fatto e che bene si accompagnava coi terrori della guerra fredda. Nel frattempo, tra quei tempi e il nostro Brad Barron, sono state fatte veramente troppe altre cose perché un prodotto come BB risulti innovativo in qualche aspetto. E non parliamo dell'aspetto del sentimento oppure, ma mi piace ancor meno, del sentimento che vince su qualsiasi cosa, che è un argomento già utilizzato in altri campi artistici in modo perlomeno più originale. Eppoi non riesco a credere che tu ci creda veramente quando mi dici: lui resiste per amore della sua famiglia, sentimento che i Morb non hanno mai conosciuto. Allora Brad è l'unico veramente innamorato sulla terra Ma via, un po' di serietà...

Un'altra cosa: Ok, ok, ho esagerato, Brad scappa nell'unico minuto in cui era possibile, ma scusa, se sti morb sono così potenti, risulta poco credibile che non riescano a ribeccarlo in un batter d'occhio! Pensaci: questi hanno conquistato il genere umano in mezz'ora e Brad li stende a cazzotti! Ma come hanno fatto allora a sottometterci!!!?

Quella dell'idioma internazionale, permettetemelo, è un espediente veramente RIDICOLO per fugare il problema del dialogo tra morb e terrestri. Pensaci: noi dovremmo leggere che i marziani arrivano giù e ci parlano in tutti i nostri idiomi e dire: m***a! Che idee originali e oneste nei confronti del lettore!

Su bonvi non ho da dire niente, è un genio, però sarai d'accordo che Brad da un carcere gestito dalle sturmtruppen vi evaderebbe in cinque minuti...

Il numero sei lo comprerò e poi ti saprò dire... ok???

There's a world growing on Underground!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 06, 2005 5:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 23, 2003 11:30 pm
Messaggi: 3287
Località: Corpo a Taranto, cuore a Bari...
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">spiegami che caspita ci fai nel forum di Dylan Dog se per te è un investigatore che si fa una gnocca al mese: spiegamelo.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
C'ho amici, ti da fastidio? [:)]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">non esiste Brad Barron! Ovvio che non esiste neppure Dylan Dog, ma intendo dire che non esiste il sentimento puro e quadrato del signor Barron, è troppo lontano dall'umano, risulta freddo, piatto. Nei numeri che ho letto io Brad sa sempre cosa fare, sa sempre di essere fondamentalmente dalla parte del giusto e di saper distinguere quando lui stesso sta sbagliando o quando invece si sta muovendo bene.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Che sappia sempre cosa fare è vero: mica è presidente del consiglio, no?
Per il resto non trovo un difetto il fatto che possa apparire così "perfettino"... sempre meno di Brendon, a mio avviso.
Negli ultimi 3 albi è progressivamente emersa e si è concretizzata la sua umanità, attraverso i flash-back che hanno "costruito" Brad negli anni della sua vita a fumetti.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Eppoi non riesco a credere che tu ci creda veramente quando mi dici: lui resiste per amore della sua famiglia, sentimento che i Morb non hanno mai conosciuto. Allora Brad è l'unico veramente innamorato sulla terra Ma via, un po' di serietà...<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Brad non è l'unico veramente innamorato sul pianeta, semplicemente ha fatto una scelta: ha perso tutto e vuole trovare l'unica cosa che può ancora sperare gli sia rimasta, la famiglia. Ovvio che essendo il protagonista i riflettori sono puntati su di lui. In Dylan DOg cosa sappiamo di Jenkins? [;)]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">se sti morb sono così potenti, risulta poco credibile che non riescano a ribeccarlo in un batter d'occhio! Pensaci: questi hanno conquistato il genere umano in mezz'ora e Brad li stende a cazzotti!<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
I morb sono "tosti" ma lenti: Brad ha ucciso il primo durante la prigionia e punta su questo per affrontarli. Il fatto che non lo ricatturano è imputabile a 2 motivi:
1) non avevano previsto la sua possibile fuga, visto che hanno assogettato il pianeta facilmente:
2) è un fumetto, non una storia vera, se cerchi una spiegazione per forza vuol dire che in fondo, forse, ti ha coinvolto almeno all'inizio...
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Quella dell'idioma internazionale, permettetemelo, è un espediente veramente RIDICOLO per fugare il problema del dialogo tra morb e terrestri.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
E aspettavi Brad Barron per lamentartene? [:)] Dai tuoi interventi dimostri una certa familiarità col genere, quindi avrai visto qualche Star Trek, Spazio 1999, Visitors... Hai mai protestato in quei casi? E, ripteo, Brad non è mai stato annunciato come qualcosa di "nuovo a tutti i costi".
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">sarai d'accordo che Brad da un carcere gestito dalle sturmtruppen vi evaderebbe in cinque minuti...<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
"Ach, Numero Nain fuggiten! Preparare Coldrake all'attacco, e fuori alaparda spaziale!" [:D]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Il numero sei lo comprerò e poi ti saprò dire... ok???<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Ok! [;)] Fosse almeno solo per ammirare i disegni.

---
http://digilander.libero.it/casausher
Racconti gratuiti dell'orrore! [:o]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 06, 2005 9:12 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar ago 16, 2005 5:22 pm
Messaggi: 3499
C'è un pò di tensione qui, eh? Comunque Joe, pur non essendo per adesso un grandissimo fan di Brad ( ma gli rimango fedele) lo giudico un personaggio molto, molto umano.
Certo è una serie con i suoi difetti ( e ne ha molti) ma ha anche il pregio di aver riportato quel tipo di fantascienza anni 50' un pò ingenua, un pò banale, che a me piaceva veramente tanto.
Il problema degli idiomi internazionali poi c'era anche in Star Trek, è vero. Là c'era il traduttore universale. Però, non per dire niente, ma ci allarghiamo un pò troppo paragonando una serie che ha fatto epoca come Star Trek a un fumetto apprezzabile come Brad Barron. Comunque ora leggerò il n.5 che ancora non ho letto.

-
Sangue di giuda!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 07, 2005 2:15 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 23, 2003 11:30 pm
Messaggi: 3287
Località: Corpo a Taranto, cuore a Bari...
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">C'è un pò di tensione qui, eh?<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
A me sembra una tranquilla chiacchierata... Di tutte le obiezioni di Joe, solo l'aver chiamato in causa Bonvi mi ha lasciato interdetto, al resto ho risposto in maniera credo amichevole, fermo restando che è un confronto tra opinioni discordanti...

---
http://digilander.libero.it/casausher
Racconti gratuiti dell'orrore! [:o]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 08, 2005 8:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 27, 2005 7:04 pm
Messaggi: 1949
Assolutamente amichevole... e discordante. scusa sammy ma un forum non serve a discutere? Inoltre vi internet non ci possiamo neanche accoltellare...
forse...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 08, 2005 10:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 03, 2004 10:42 pm
Messaggi: 11005
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by sammy</i>
(...) quel tipo di fantascienza anni 50' un pò ingenua, un pò banale, che a me piaceva veramente tanto.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

La fantascienza anni '50 non è affatto ingenua, né banale, ma ha delle sue peculiarità e può trasmettere anche significati altri dalla fantascienza stessa. è questa la cifra di quel periodo. Non è poca cosa.




Solo tu puoi cambiarmi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 08, 2005 10:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 03, 2004 10:42 pm
Messaggi: 11005
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by tuttinicoc</i>
<br />concordo con joe...e aggiungo che PENSO proprio che migliorerà più avanti altrimenti non so per quale motivo la bonelli ha deciso di pubblicare una serie ,per ora, così banale
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

La Bonelli PUO' pubblicare anche una serie "banale", perché "banale" lo può diventare agli occhi del lettore, mentre agli occhi degli autori essa può non esserlo. è semplicemente un discorso di possibilità verosimili. Che poi sia effettivamente banale o meno, questo è un altro discorso.




Solo tu puoi cambiarmi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it