Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

Orfani
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=32&t=6024
Pagina 35 di 47

Autore:  Piccatto [ mar dic 30, 2014 2:58 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orfani

Devo dire che questi secondo e terzo numero mi son garbati di più del primo. La sceneggiatura di Uzzeo è molto buona e Recchioni fa ancora meglio in "Città aperta", che è probabilmente il numero più bello finora. Disegni eccellenti (Ambrosini...), ambientazioni affascinanti (questo giro per l'Italia me gusta assai :P ). La debolezza, secondo me, continua ad essere il ruolo della Juric, la cui unica occupazione sembra quella di chiedere allo scienziato di ripararle i corvi. Ma non è la presidenta?

Autore:  Aleksandr [ mar dic 30, 2014 10:38 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orfani

Viste le anteprime. A febbraio Ringo dovrà fronteggiare i nemici più paurosi: i visitatori di Lucca Comics :D

Piccatto ha scritto:
La debolezza, secondo me, continua ad essere il ruolo della Juric, la cui unica occupazione sembra quella di chiedere allo scienziato di ripararle i corvi.


See, perché non sai quello che fa sotto le lenzuola :wink:

Autore:  leonearmato [ mer dic 31, 2014 12:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orfani

Ho letto la prima serie di Orfani d'un fiato. Beh, che dire... entusiasmante. Complimenti a Recchioni per aver creato qualcosa di nuovo e diverso, ma soprattutto un fumetto che funziona, che gira, che tiene incollato il lettore all'albo fino alla fine e gli fa venire una voglia matta di prendere il successivo. Sensazioni simili le ho provate solo leggendo 20th century boys, e scusate se è poco 8-)
Oltretutto, la serie è un continuo crescendo e gli ottimi personaggi vivono una perenne evoluzione. Il colore è praticamente indispensabile, il team di disegnatoridi altissimo livell, i dialoghi si adattano perfettamente ai disegni e permettono una fluidità di lettura notevole. Ho apprezzato le numerose pagine senza dialoghi (dove si vede e si sente comunque che dietro c'è una solida sceneggiatura) e sono rabbrividito nella fantastica sequenza in cui si cita De Andrè.
Ne esco molto soddisfatto, anche perché i primi tre albi che lessi all'epoca mi erano sì piaciuti ma senza gridare al capolavoro. Questa, forse, è l'unica, infinitesimale, pecca.

Non vedo l'ora di leggermi i primi tre numeri di Ringo (quando riuscirò a trovare questo stramaledetto numero 2, mi tocca andare a Milano :x: ), soprattutto il terzo con messer Ambrosini. Anche se sono convinto che la lettura mensile faccia perdere un po' il filo della narrazione... Ma chi resiste? :3

Autore:  Piccatto [ sab gen 03, 2015 2:33 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orfani

Il numero otto di Ringo sarà disegnato da... Bacilieri :o

Autore:  Aleksandr [ sab gen 03, 2015 3:23 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orfani

Piccatto ha scritto:
Il numero otto di Ringo sarà disegnato da... Bacilieri :o


Bello, un Ringotto d'oro :)

Autore:  skeletor [ ven gen 16, 2015 3:10 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orfani

Lupin III e il castello di cagliostro.

Autore:  leonearmato [ ven gen 16, 2015 10:52 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orfani

Letti di un fiato i primi 4 numeri di Ringo. Non entro nello specifico perché veramente li ho letti di un fiato, esprimo le mie sensazioni a confronto con la prima serie di Orfani, fermo restando che sono i primi numeri e, se sono come i primi numeri di Orfani, non hanno che da migliorare.

Spoiler!
Al netto di quattro numeri, sono leggermente deluso. Non nel senso che il prodotto Orfani: Ringo sia di scarsa qualità, ma che mi aspettavo qualcosa di diverso, forse più in linea con la prima serie. Vado con ordine partendo dalle cose più facili: i disegni e la colorazione sono fantastici e si adattano perfettamente alla atmosfera post apocalittica del fumetto, Ambrosini godurioso.
Mi piace di meno invece l'impostazione generale della serie, la trovo più classica, più confacente allo stile Bonelli; per quello che si è visto finora, c'è l'eroe con gli aiutanti, in un ambiente a loro ostile, che combattono il sistema, personificato dalla Juric, apparentemente nemico numero uno. Nella prima serie c'era quella costruzione della sceneggiatura a metà tra il passato con gli orfani che crescono e il presente in cui agiscono, c'erano quei fantastici riquadri in prima persona plurale che facevano sentire il lettore parte del tutto, in un certo qual modo. I passi dal libro della Juric non mi garbano tanto, per il momento.
C'era una pluralità di protagonisti che vivevano e interagivano, adesso c'è Ringo che, per il momento offusca tutti. E il lettore è troppo affezionato (almeno nel mio caso) ai "vecchi" orfani per affezionarsi ai tre nuovi giovincelli e al loro triangolo scaleno amoroso. Poi magari dimenticheremo Juno, Sam & co. per far spazio nel cuore a questi. Boh. Sto parlando al plurale maiestatis, ovviamente, non sono portavoce di nessuno :)

Autore:  leonearmato [ ven feb 06, 2015 1:27 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orfani

http://www.sergiobonelli.it/gallery/382 ... Sulla.html

Terza stagione? Mi sono perso qualcosa? :o

#5 Recchioni-Gianfelice (ambientazione Lucca)
#6 Uezzo-Avallone
#7 Vanzella Genovese (Bologna)
#8 Recchioni-Bacileri-Dell'edera (Autostrada del sole)
#9 Uezzo-Cremona (Padania)
#10 Recchioni-Pittaluga (Milano)
#11 Uezzo-Olivares
#12 Recchioni-Zaghi

#1 Recchioni-Vanzella-Cavenago

Autore:  Kowalsky [ ven feb 06, 2015 1:37 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orfani

si, era stata annunciata mesi fa la terza stagione
se non ricordo male anche la quarta

Autore:  leonearmato [ ven feb 06, 2015 2:02 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orfani

Kowalsky ha scritto:
si, era stata annunciata mesi fa la terza stagione
se non ricordo male anche la quarta

Mmmmh... storco un po' il naso...
L'impressione è che diventi sempre più bonelliano classico ogni mese che passa :|

Autore:  femosenamedia [ mar feb 17, 2015 11:39 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orfani

Letto il #5 e non mi é piaciuto.
Storia totalmente inconsistente.
Disegni non convincenti, soprattutto se paragonati allo standard medio cui la testata ci ha abituati.
Colorazione approssimativa.
Anche la copertina é piuttosto insignificante.

Autore:  Kowalsky [ mer feb 18, 2015 2:46 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orfani

leonearmato ha scritto:
Kowalsky ha scritto:
si, era stata annunciata mesi fa la terza stagione
se non ricordo male anche la quarta

Mmmmh... storco un po' il naso...
L'impressione è che diventi sempre più bonelliano classico ogni mese che passa :|


Si. Ringo è molto più "classico" rispetto a Orfani.

Il primo numero sembrava preannunciare una serie tutta col botto, invece dal numero due mi pare che si sia tornati alla "lenta" costruzione dei rapporti tra i personaggi. Lenta tra molte virgolette perchè ovviamente tutto procede con l'impostazione recchioniana "nel dubbio, fai esplodere tutto".

Dal due al cinque ogni personaggio ha avuto il suo "momento di crescita"
Spoiler!
Ringo col dottore, Seba con la visita a San Pietro, Nuè con la fuga dal gruppo e Rosa con Lucca. e in un certo senso anche la Juric coi suoi corvi

adesso speriamo che come la prima stagione dalla metà in poi, sia tutto in ascesa.

Autore:  Piccatto [ gio feb 19, 2015 1:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orfani

Splendidi disegni e colori dell'ultimo numero, Gianfelice è uno dei più bravi.
Storia che si può leggere come anche no, ma che sicuramente funziona e intrattiene.
Ottima la copertina.

Autore:  trevor2015 [ sab mar 14, 2015 10:35 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orfani

mai letti, questi orfani hanno sale in zucca o sono come il dylan del robe?

Autore:  Kowalsky [ lun mar 16, 2015 5:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orfani

sarebbe divertente contare, su 130 post di trevor, quanti vertano sulla "imbellità di Dylan". e fare anche il conto di quanti sia in topic...

anzi, no, è una noia mortale

comunque avevo visitato il topic per dire che Come Pioggia è meraviglioso

Pagina 35 di 47 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/