Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è mar giu 04, 2024 12:47 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 912 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 61  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Martin Mystère
MessaggioInviato: sab giu 13, 2015 7:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6892
Località: Inverary 2.0
Mi spiace aver perso il #338, specialmente per Camagni - che spero di vedere su Dylan prima o poi... :P - ma forse posso trovarlo ancora usato da qualche parte. E si dice sia un Castelli "classico".
IL #339 non mi ispira affatto, come genere di storia, ma comunque credo lo acquisterò come pacco da ombrellone.
Sul #340 posso dire che il ritorno di Beretta m'incuriosisce parecchio, anche se l'ambientazione da New England toglie già mezzo spessore all'albo.

E intanto pare sia stato profetico, sulle novità editoriali, una 90ina di giorni fa :) :

Cita:
Le vere novità riguarderanno, a mio vedere, qualche ri-concettualizzazione delle uscite non regolari, con nuovi spin-off, sequel o prequel (v. Zona X, Altrove o Doc Mystère), magari con una serie a cicli parallela per stagioni con forte continuity, o una retrospettiva serrata che ricostruisce i mysteri madre sparpagliati nella serie.
A conti fatti il personaggio in sé possiede ancora potenziali enormi, come risorse inventive, perché può spaziare...


http://www.sergiobonelli.it/scheda/38730/La-scatola-dei-trucchi.html

ALOHA CASTELLI IN ARIA

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Martin Mystère
MessaggioInviato: dom giu 14, 2015 3:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12543
Località: Verona
Si parla di Zona X, che siano ristampe? MI verrebbe da dire di sì, ma non ricordo minimamente di che storie si tratta. Nel frattempo ho letto MM 338, Le astronavi di Carlo Magno (trovato all'usato): una storia non trascendentale ma comunque piacevole e, vivaddio, scorrevole, ben supportata dai disegni del bravo Camagni. Si può prendere, per me.

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Martin Mystère
MessaggioInviato: dom giu 14, 2015 7:53 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun mar 01, 2010 4:23 pm
Messaggi: 913
No c'è solo la pubblicità. Dovrebbero essere sempre le storie pubblicate su Zona X con protagonista MM e, vista la presenza di Bagnoli, i due (o uno dei due) prototipi di Zona X pubblicati sulla regolare. Comunque sia sono ristampe.

Anche a me "L'inventore di miti" non attirava per nulla, ma invece è stata una bella sorpres(in)a. Comunque un esordio di gran lunga superiore a quello di Badino in "Protocollo Leviathan" di un paio d'anni fa, per me un po' incomprensibilmente ben accolto. Anche Coppola disegna con più cura e dettagli del suo solito degli ultimi anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Martin Mystère
MessaggioInviato: dom giu 14, 2015 8:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6892
Località: Inverary 2.0
Sì...in pratica è solo una ristampa, con titoli fuorvianti.
"La scatola dei trucchi" è solo il titolo di richiamo dell'uscita come contenitore; non riguarda alcuna storia inedita.

Non capisco la mossa editoriale, sinceramente, ma se l'hanno fatta un motivo ci sarà.
Come un motivo ci sarà per cui hanno riesumato la collana Maxi per imbastire queste ristampe, che evidentemente raccolgono ancora acquirenti, se basta dargli una rispolverata e non chiamarle col loro nome per ri-piazzarle in edicola :roll:

E' TUTTO UN MYSTERO...TRANNE ALOHA

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Martin Mystère
MessaggioInviato: mar giu 16, 2015 10:41 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 19, 2004 2:43 pm
Messaggi: 10704
Località: Sardegna
Positivo anche per me il giudizio su "l'inventore di miti" .
Esordio che promette bene, una storia difficile da costruire e l'autore e riuscito nel non annoiare e non ripetersi, incastrando tante piccole storielle e fatti. Per una volta tanto abbiamo evitato lunghe pagine per rispiegare piu' volte gli stessi fatti.
Anche Martin si muove bene ed e' gestito in maniera ottima, ci sono i suoi soliti tic e la sua logorea nonche' la sua anzianita' ma in maniera misurata.

Non un capolavoro certo ma una bella storia ideale in questo periodo dove di solito si ha qualche ora in piu' da dedicare alla lettura. ;)

_________________
------------------------------------------------------------------------------------------
Un uomo ha bisogno di cinque cose:
una donna, un cavallo, una tenda, un fuoco,
e qualcosa per cui combattere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Martin Mystère
MessaggioInviato: mar giu 16, 2015 6:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 27, 2012 1:35 pm
Messaggi: 2258
Domani lo prendo anch'io... l'ho visto in edicola ma gli ho preferito Linus

_________________
"Per me questo spazio è morto."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Martin Mystère
MessaggioInviato: mer giu 17, 2015 12:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 27, 2008 3:49 pm
Messaggi: 745
Località: nato a erice, cresciuto a calatafimi, poi trapiantato a... trapani!
tommaso ha scritto:
Comunque un esordio di gran lunga superiore a quello di Badino in "Protocollo Leviathan" di un paio d'anni fa


La penso all'opposto: ho preferito l'esordio di Badino, probabilmente anche x merito degli ottimi disegni di Alessandrini, o forse anche x via del tema dei nostri marini che mi ha sempre affascinato :*

Di questo L'inventore di miti non ho gradito la caratterizzazione di Martin, che in alcuni momenti si comporta da vero rompiscatole :roll:
Quando addirittura arriva
Spoiler!
a minacciare il commesso del negozio intimandogli l'intervento della polizia solo x carpirgli qualche informazione

secondo me si esce molto al di fuori dello spirito del personaggio :|

_________________
sono solo uno spettatore del mondo, seduto ad un gradino della vita


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Martin Mystère
MessaggioInviato: mer giu 17, 2015 3:11 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun mar 01, 2010 4:23 pm
Messaggi: 913
Onestamente mi sfugge cosa ci sia di sbagliato in MM che ricorre ad un blandissimo bluff solo per ottenere un'informazione. :|
L'avrà fatto non so quante volte.

Scusa, ma trovo paradossale vedere un tradimento dello spirito del personaggio per via di simili inezie e poi gradire una storia come "Protocollo Leviathan", del tutto sballata rispetto ai parametri della serie, dove anche il mistero più "impossibile" deve avere un minimo di plausibilità. O se no, deve essere tutto molto ironico. In quella storia invece, in modo del tutto serio, non solo dobbiamo accettare senza spiegazioni l'esistenza di colossali mostri marini con i superpoteri che vanno normalmente a spasso nei nostri oceani, ma si deve digerire che la marina americana li abbia usati in campo aperto come convenzionali armi da guerra. Pura fantasy o steampunk, e non riesco ad immaginarmi niente di meno "mysterioso".

Non è comunque che Badino mi fosse del tutto dispiaciuto, il soggetto era pessimo, ma la sceneggiatura aveva qualche finezza e tocco di classe. Poi non so quanto di realmente suo ci fosse nell'albo. Come non pochi albi recenti MM mi ha dato infatti l'impressione di essere una storia rabberciata e pesantemente modificata in fase redazionale, tipo che - errore plateale di Alessandrini o super-fraintendimento non so che a livello della lavorazione - il personaggio dell'indiano da vecchio viene rappresentato come il classico indiano purosangue, mentre nei flashback è biondo, con le lentiggini e i tratti nordici! Ad avere i tratti compatibili con l'essere indiano e con la caratterizzazione del personaggio da anziano è invece guarda caso un altro personaggio che compare nei flashback...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Martin Mystère
MessaggioInviato: gio giu 18, 2015 1:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 27, 2008 3:49 pm
Messaggi: 745
Località: nato a erice, cresciuto a calatafimi, poi trapiantato a... trapani!
Ok, ammetto che è un dettaglio di secondaria importanza :oops:
non so, tu mi dici che l'ha già fatto chissà quante volte, e io ti credo, anche se non ricordo proprio casi simili, diciamo che x il proverbiale aplomb di Martin ho trovato un po' stonato che abbia dovuto ricorrere a questo tipo di minaccia texiana :tc:

Su Protocollo Leviathan: credo che proprio lo scenario steampunk mi abbia fatto mettere in secondo piano gli errori madornali di plausibilità che evidenzi :? Già non sono uno che bada troppo alla trama in condizioni normali, figuriamoci quando c'è l'ambientazione o qualche altra cosa che mi piace a distrarmi ulteriormente :D

_________________
sono solo uno spettatore del mondo, seduto ad un gradino della vita


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Martin Mystère
MessaggioInviato: gio giu 18, 2015 8:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 26, 2014 8:54 pm
Messaggi: 129
Località: Salerno
L'albo ultimo ancora non l'ho preso, l'ho lasciato li in edicola. In attesa di ragionarci su se spendere 5,30 euro oppure no :D
Ma dove li trovate sti mercati dell'usato, beati voi :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Martin Mystère
MessaggioInviato: gio lug 23, 2015 2:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 23, 2008 12:39 pm
Messaggi: 2165
Ho letto lo special estivo, mi ha fatto venire in mente un vecchio gruppo hip-hop della scena varesotta di un bel po' di anni fa, formato da Tormento e Fish.
Ricordate? Quelli di "La coccinella" e "Non c'è storia".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Martin Mystère
MessaggioInviato: ven ago 07, 2015 7:52 am 
Non connesso

Iscritto il: ven lug 31, 2015 1:40 pm
Messaggi: 34
tommaso ha scritto:
La terza boccata d'aria è virtuale: sul numero 340 L'albero filosofico in edicola tra due mesi torna Vincenzo Beretta, assente dalla serie da quasi quindici anni. Confidando ovvimente che sia in forma come negli anni 90 quando scrisse alcune ottime storie per la serie.


...Ovvero "che io non sia rincitrullito", come ha detto la mia ragazza usando un termine medico più preciso. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Martin Mystère
MessaggioInviato: ven ago 07, 2015 8:07 am 
Non connesso

Iscritto il: ven lug 31, 2015 1:40 pm
Messaggi: 34
wolkoff ha scritto:
Sul #340 posso dire che il ritorno di Beretta m'incuriosisce parecchio, anche se l'ambientazione da New England toglie già mezzo spessore all'albo.


wolkoff, posso dirti che la storia si svolge in New England solo perché, inizialmente, avevo bisogno di una regione densa di foreste e che avessi già visitato per avere un'infarinatura dei luoghi e della cultura - e quindi o Oregon o New Hampshire. Dal momento che a un certo punto Martin deve prendere il treno per New York la scelta è caduta sul secondo stato.

Se Martin fosse vissuto a San Francisco... Non lo so. La risposta ovvia sarebbe stata l'Oregon, ma il New Hampshire è più "gelido", mentre gli abitanti sono più calorosi - due elementi importanti per le atmosfere del racconto. Forse gli avrei comunque fatto prendere l'aereo :)

Il NH è un luogo molto bello dove trascorrere una vacanza. La verità è che non lo conosce quasi nessuno, ma custodisce luoghi e insediamenti di incomparabile bellezza. Non tutto il New England è Lovecraft :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Martin Mystère
MessaggioInviato: ven ago 07, 2015 10:09 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6892
Località: Inverary 2.0
Mille grazie per la dettagliatissima risposta, Mastro Vincenzo...quando un autore interviene in questo modo è sempre un piacere per tutti i forumisti&appassionati di fumetto 8-) .

Per quanto riguardo quanto da me scritto, si trattava soltanto di un'oziosa osservazione pre-acquisto, a senso sbilanciato da gusti personali.
A differenza di altri personaggi SBE, quando leggo MM cerco spesso inconsciamente la dimensione del viaggio/dell'esotico - anche nel tempo, tra epoche remote e futuri improbabili. Per questo una gita dietro l'angolo nel NewEngland di primo impatto non m'ispira particolarmente, tra tutti i potenziali a disposizione, anche se si discosta dai soliti cliché del Solitario di Providence.
Non discuto la bellezza dei paesaggi o delle persone del luogo ma, se rimaniamo nei dintorni, mi sarei fatto suggestionare - quindi parliamo di impressioni pre-confezionate e personali - più dall'arcadica Nuova Scozia o dal piovoso Oregon. Questo non vuol dir nulla, ovviamente, perché magari poi vinco un biglietto per il New Hampshire e smentisco tutte queste impressioni di sorta.
Di certo sarà meglio del piattissimo Wisconsin, dove sono stato quasi sei mesi. :wink:

ALOHA GREEN CARD

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Martin Mystère
MessaggioInviato: ven ago 07, 2015 11:46 am 
Non connesso

Iscritto il: ven lug 31, 2015 1:40 pm
Messaggi: 34
Posso dirti che uno dei propositi di questa storia è anche fare un piccolo giro turistico in quei luoghi (che io e Alessandrini abbiamo riprodotto con la massima accuratezza possibile). Se le ambientazioni non ti piaceranno, allora evita direttamente di visitare il NH :wink:

Edit: Dimenticavo. Per ragioni che ovviamente non posso rivelare era necessario che la storia si svolgesse negli Stati Uniti, e non molto distante da New York (o, se più lontano, almeno un volo d'aereo, ma sempre negli USA), o Martin non se ne sarebbe interessato. Se leggerai l'albo capirai perché.


Ultima modifica di Vincenzo Beretta il ven ago 07, 2015 12:15 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 912 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 61  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it