Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è dom giu 16, 2024 7:47 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 583 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 39  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Napoleone
MessaggioInviato: gio mag 10, 2018 3:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 08, 2017 4:08 pm
Messaggi: 386
Mi è venuta voglia di recuperare qualche storia della serie, visto che tra gli usati si trovano molto spesso vari numeri della serie, quindi volevo chiedere se avevate qualche consiglio sulle storie migliori da recuperare, insomma quelle che vi sono piaciuti di più. Thanks.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Napoleone
MessaggioInviato: gio mag 10, 2018 5:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12547
Località: Verona
A spanne: i primi numeri (diciamo una decina), poi quelli scritti da Cajelli (tra i migliori della collana) e quelli di Bacilieri (meglio se autore completo). Poi recupera anche gli altri: la serie, seppure sopravvalutata (a mio modo di vedere non è quel capolavoro che molti sembrano considerarla), è comunque scritta con intelligenza e quasi sempre godibile.

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Napoleone
MessaggioInviato: gio mag 10, 2018 6:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 08, 2017 4:08 pm
Messaggi: 386
rimatt ha scritto:
A spanne: i primi numeri (diciamo una decina), poi quelli scritti da Cajelli (tra i migliori della collana) e quelli di Bacilieri (meglio se autore completo). Poi recupera anche gli altri: la serie, seppure sopravvalutata (a mio modo di vedere non è quel capolavoro che molti sembrano considerarla), è comunque scritta con intelligenza e quasi sempre godibile.


Thanks.
Al momento mi sto orientando su queste tra quelli che ho visto usati:

Samurai
Il cerchio del tempo
Voci nel muro
Il cane di corallo
Inferno andata e ritorno
Gli alieni sono tra noi
Quando muoiono le balene

Spero di averci azzeccato.
Comunque sto vedendo che appunto Cajelli è molto quotato nella serie, non pensavo avesse fatto cosi bene nella testata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Napoleone
MessaggioInviato: gio mag 10, 2018 8:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6902
Località: Inverary 2.0
Non sarà un capolavoro del fumetto mondiale, ma poco ci manca, guardando nel proprio orto 8-) .
La sopravvalutazione è solo negli occhi di chi si fa abbagliare di riflesso.
Per me rimane la migliore serie Bonelli del periodo, tra noir e filosofia - anche più riuscita e ad ampio respiro del sincopato Dix, sempre rimanendo su Ambrosini - e darei fuoco a centinaja di DD, NN, MM, etc... piuttosto che pensare di rimuovere Napoleone dalla mie (passate) letture.

Anche per questo mi suona difficile fare una selezione dei numeri migliori o imprescindibili. Di certo non esistendo una vera e propria continuity, alcuni si possono saltare liberamente, e quelli con Allegra ed il Cardinale non sono proprio il massimo. Mentre i disegni raramente deludono.
Facendo una lista a memoria di top nonsocosa secondo gusto, in ordine di stampa:

    #2 Il cavaliere senza nome
    #3 Il folle Barrakan
    #5 Racconto d'Autunno
    #9 La lucertola ed il serpente
    #11 L'avvoltoio
    #13 La foresta che cammina
    #15 L'ultima chimera
    #18 L'enigmatico signor Bloom
    #20 Delitto nel bosco
    #23 Il cane di corallo
    #25 La vita perduta
    #27 Drammatico tango
    #28 Le lacrime di Frankenstein
    #31 Lo strangolatore
    #32 Moosbrugger, l'assassino
    #35 Il carattere dello scorpione
    #38 Il bacio dell'aguzzino
    #39 L'ombra della sera
    #43 Memorie sepolte
    #45 Il gioco della verità
    #46 La morte alla porta
    #50 La donna del dipinto
    #51 Il labirinto
    #53 Crash!

Come si può vedere le storie ottime sono quasi la metà, e ne manca sicuramente qualcuna dalla lista perché la memoria comincia a difettarmi. Credo che solo due o tre non arrivino alla sufficienza, su 54... una media da far tremare i polsi esangui, considerando quello che leggo adesso in SBE :o

UN ALOHA " al di là del sole, dell'etere e dei confini delle sfere stellate",

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Ultima modifica di wolkoff il gio mag 10, 2018 10:31 pm, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Napoleone
MessaggioInviato: gio mag 10, 2018 9:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 28, 2013 7:16 pm
Messaggi: 2531
Località: Noland
Non faccio una lista perché rischierei di metterne una quarantina su 54 :)
Poi sarà questione di gusti, ma a parte un paio d'eccezioni (Voci nel muro e Drammatico tango) ritengo le storie di Cajelli (pur quasi tutte sufficienti o più) inferiori alla quasi totalità di quelle di Ambrosini e Bacilieri. Per me Inferno: andata e ritorno è l'unica storia pienamente insufficiente della serie e anche Piccoli banditi e Samurai non mi hanno entusiasmato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Napoleone
MessaggioInviato: gio mag 10, 2018 10:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 30, 2013 9:02 pm
Messaggi: 4129
Località: Macondo
Concordo con gli esimi colleghi qui sopra. Napoleone è mediamente un capolavoro, è difficile trovare una storia che non piaccia (e il più delle volte è per gusto personale, piuttosto che perché è scritta male).
Recupera pure a mani basse, i numeri fino al 25/30 si trovano molto facilmente. Più si sale, più diventa complicato. Ed è un peccato perché entra in scena Bacilieri come autore completo.

Ci sono alcuni albi in blanda continuity (sulla falsariga di Dylan Dog 1-25-43-100). Non è assolutamente necessario leggerli in fila, ma può essere interessante. Dopo il numero 1, c'è il 4. E dopo ho bisogno di aiuto da casa, perché non me li ricordo :D
Verso la fine, la continuity viene un pelino accentuata. Ma niente di trascendentale.
L'ultimo numero è effettivamente l'ultimo della serie.

_________________
Di solito ho da far cose più serie, costruir su macerie o mantenermi vivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Napoleone
MessaggioInviato: gio mag 10, 2018 10:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6902
Località: Inverary 2.0
...neanche io sono un grande fan di Cajelli qua sopra, però l'impegno ce lo mette. Bacilieri (ai testi) ha avuto bisogno di un qualche rodaggio prima di spiccare il volo... ai disegni non alzo verbo :P :P :P

Ora che ci penso, vedendo come gli arretrati siano tutti esauriti e non esista nessuna forma di ristampa completa, dovrei sentirmi una specie di "privilegiato" nel possedere ancora la collezione intera.
Mannagghia... mi state facendo venir voglia di rileggerla da cima a fondo... :oops:

DEVO SOLO SPOSTARE MEZZO ARMADIO DI CARTA VARIA, E POI ALOHA

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Napoleone
MessaggioInviato: ven mag 11, 2018 3:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 25, 2012 3:23 pm
Messaggi: 924
Località: Galluzzo
Ringrazio i grandi antichi di aver trovato la serie completa a 60€ :D .

_________________
"Si può dire allora che la storia possiede un'architettura, Hinton? È un'ipotesi grandiosa e terribile."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Napoleone
MessaggioInviato: ven mag 11, 2018 5:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 30, 2013 9:02 pm
Messaggi: 4129
Località: Macondo
julius94 ha scritto:
Ringrazio i grandi antichi di aver trovato la serie completa a 60€ :D .

Li ringrazierai anche quando verrò a prelevare nottetempo gli ultimi 10 numeri? :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Di solito ho da far cose più serie, costruir su macerie o mantenermi vivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Napoleone
MessaggioInviato: ven mag 11, 2018 6:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 25, 2012 3:23 pm
Messaggi: 924
Località: Galluzzo
:mrgreen: :mrgreen: E che cazz, già Walecs mi ha fregato la saga della spada di ghiaccio. Ti ci metti anche tu? :mrgreen:

_________________
"Si può dire allora che la storia possiede un'architettura, Hinton? È un'ipotesi grandiosa e terribile."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Napoleone
MessaggioInviato: dom mag 13, 2018 9:02 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm
Messaggi: 3361
Località: Rurrenabaque
Cita:
La sopravvalutazione è solo negli occhi di chi si fa abbagliare di riflesso.
Per me rimane la migliore serie Bonelli del periodo, tra noir e filosofia - anche più riuscita e ad ampio respiro del sincopato Dix, sempre rimanendo su Ambrosini - e darei fuoco a centinaja di DD, NN, MM, etc... piuttosto che pensare di rimuovere Napoleone dalla mie (passate) letture.


Pienamente d' accordo con wolk. Il Nap è stata una delle serie ed uno dei personaggi più affascinanti del vasto mondo Bonelliano.
Nella lista aggiungerei il numero 48 _ angeli nella guerra per il resto concordo.


I numeri non riusciti secondo me sono pochissimi (i fantasmi dell' isola, la sentinella, e forse un altro paio).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Napoleone
MessaggioInviato: dom mag 13, 2018 11:26 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12547
Località: Verona
Per me quest'ipervalutazione (è la mia opinione personale, ribadisco: ma almeno lasciatemela :D ) di Napo è più che altro la riprova che è ormai da un po' che i tempi, bonellianamente parlando, sono poveri. Quando, pressoché in contemporanea, si potevano trovare in edicola il Tex di Bonelli, lo Zagor e il Mister No di Nolitta, il Ken Parker di Berardi e la Storia del West di D'Antonio, be', non credo che in molti avebbero mantenuto lo stesso entusiasmo nei confronti della creatura di Ambrosini (autore che, ahimè, tende spesso all'intellettualoide). E non lo dico da detrattore, ma da lettore interessato che ha pur sempre seguito la serie dall'inizio alla fine.

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Napoleone
MessaggioInviato: dom mag 13, 2018 4:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6902
Località: Inverary 2.0
Il fatto che non raccogliesse l'onda lunga degli entusiasmi del lettore classico SBE, distratto dalle sue intoccabili colonne portanti, non implica che la serie fosse meno valida, o che questo lettore classico dovesse adattarsi di/con gusto alla penna di Ambrosini. Il quale di certo non era alla ricerca di nulla di epocale da lasciare ai posteri bonelliani, a differenza dei nomi altisonanti che hai citato.

Non sempre servono mostri sacri, certe volte basta disporre del sacro daimon di aver qualcosa da esprimere, e con qualità. E in questo Napoleone non doveva invidiare nulla a nessuno, in quel periodo. Lo diciamo quasi tutti, e qualcosa vorrà dire. Se poi presentava un trend un po' intellettualoide, questo a maggior ragione è un fattore coraggioso di distinzione (&merito) da altri prodotti canonici SBE, spauriti all'idea di scostarsi al di là del(lo studiato) intrattenimento. E se vogliamo dirla tutta, i quadretti esistenzial-allegorici di Dix sono molto meno dinamici e riusciti, parlando di mood ennui e sofisticoso, rispetto alle malinconiche astrazioni vagheggiate dal ginevrino, capace di permeare gli animi dei suoi lettori a differenza dell'everyman-contenitore olandese.


Se nei vent'anni successivi a Napoleone sono usciti in SBE rarissimi fumetti che verranno ricordati con un simile livello di gradimento pluri-riconosciuto, anche questo qualcosa vorrà dire... :roll:
E di certo non toglie valore al prodotto in quanto tale, per qualche stramba proprietà intransitiva.

UN ALOHA COME QUESTO TRA VENT'ANNI LO RIMPIANGERETE

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Napoleone
MessaggioInviato: dom mag 13, 2018 5:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12547
Località: Verona
Ma per capire, gli entusiasti napoleonici pongono la serie di Ambrosini sullo stesso livello qualitativo delle cose migliori della Bonelli? Cioè dei migliori Tex, Zagor, Mister No, Martin Mystère, Storia del West, Dylan Dog? O, perché no, Mercurio Loi (fin qui, per quel poco che s'è visto, effettivamente in grado di giocarsela con i grossissimi calibri)? Oppure la ritengono "semplicemente" un'ottima serie, al netto di paragoni scomodi?

Poi eh, di fumetti (italiani e non) belli quanto i classici bonelliani fortunatamente ce ne sono molti, e potrei citarne almeno una dozzina... Solo che Napoleone non rientra tra questi, a mio modo di vedere. Sarà che sono troppo abbagliato e distratto per rendermi conto di quel che mi piace o no. :g:

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Napoleone
MessaggioInviato: dom mag 13, 2018 5:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6902
Località: Inverary 2.0
Questo è un discorso di tendenza partizaneggiante, come se vuoi più bene allo zio o alla zia, o cominci a tagliarti le unghie dalla mano sinistra o dalla destra.

Stai facendo un paragone classista partendo dalla "storia" delle testate e loro percezione, punte di diamante al seguito.
Napoleone, bona-a-parte, non ha mai preteso di fare la Storia. E' quello che è. Una parentesi, che ha colpito. Ma se rimane nella storia personale del 99% dei lettori che l'hanno incontrato vuol dire che la campagna è riuscita, senza arrivare in Russia. Senza arrivare a cult come Tex o Dylan o MM. Che nella loro molto più lunga (e tribolata o altalenante) storia possono scordarsi da qui alla prossima glaciazione le percentuali di albi in serie eccellenti che ha riscontrato Napoleone. Su 54 ne avranno cannati massimo 3 o 4. A me basta questo. Il resto è retaggio d'archivio o tributaggio per riconoscenza.

Se non lo intendi un must Bonelli di quell'epoca è un problema non nostro. Nessun dottore l'ha prescritto, ed è meno eclatante averlo tralasciato o continuare a tralasciarlo, rispetto agli echi delle colonne portanti citate sopra. D'altronde tu aboliresti il 90% delle storie del Chiave da Dylan, e questo la dà intendere parecchio su certe polarità di vedute antitetiche che non ambisco ad uniformare.

E' IL MIO ALOHA, E LO SUDDIVIDO 8-)

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 583 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 39  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it