Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è dom giu 16, 2024 3:08 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1676 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 112  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: mar ott 16, 2012 1:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 21, 2005 1:08 pm
Messaggi: 8721
Località: Eternia
peccato però vedere relegato un personaggio così in questa collana. lui e l'ambientazione potevano tranquillamente avere una serie regolare che si evolveva in più modi (non dico che doveva rimanere boia in tutti i numeri). peccato.

_________________
Here Lies Our Beloved Skeletor
Born 21 November 2005
Left us 23 June 2021
R.I.P.
Resurrected on an unspecified day in June 2023


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: mar ott 16, 2012 1:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 28, 2011 3:20 pm
Messaggi: 6349
Località: Milano
Vedrei bene una serie sulla Rivoluzione, a patto che abbia un certo numero di albi prestabilito.

_________________
" Il locale è triste e sta sempre qua ! "

" Dylan Dog è arrivato allo scontrino fiscale "

Oriana Fallaci ti amo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: mar ott 16, 2012 3:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 5:16 pm
Messaggi: 4472
Letto e apprezzato... un personaggio interessante e molto inquietante, triste pensare che ci sia molta più atmosfera horror in quest'albo che nella maggior parte degli ultimi dyd.
Si prospetta una gran bella serie, comunque :)

_________________
Vai, allora, ci sono altri mondi oltre a questo.

______________________________________
Classifiche dei voti del forum di tutti gli albi anno per anno:
viewtopic.php?p=470652#p470652


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: mar ott 16, 2012 3:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 21, 2005 1:08 pm
Messaggi: 8721
Località: Eternia
dogares ha scritto:
Vedrei bene una serie sulla Rivoluzione, a patto che abbia un certo numero di albi prestabilito.

anch'io, deve durare fino al giorno prima della mia morte.

_________________
Here Lies Our Beloved Skeletor
Born 21 November 2005
Left us 23 June 2021
R.I.P.
Resurrected on an unspecified day in June 2023


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: mar ott 16, 2012 4:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 5:16 pm
Messaggi: 4472
Questo vuol dire che dovrai prestabilire la tua morte :o :o :g:
Cmq concordo, una mini sarebbe interessante...

_________________
Vai, allora, ci sono altri mondi oltre a questo.

______________________________________
Classifiche dei voti del forum di tutti gli albi anno per anno:
viewtopic.php?p=470652#p470652


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: mar ott 16, 2012 4:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 03, 2004 10:42 pm
Messaggi: 11005
Speriamo che i lettori non vogliano una mini per ogni romanzetto de le Storie. :g: :D

_________________
Temo di essere frainteso. Forse ho raggiunto il mio obiettivo.
http://luogosegreto.myblog.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: mar ott 16, 2012 9:50 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar ott 16, 2012 9:28 pm
Messaggi: 34
Località: Catania - Roma
l'esordio di questa collana è stato ( secondo me ) ottimo :P e non delude per nulla le aspettative.
mi è piaciuto rivedere Paola Barbato nel suo stile di scrittura naturale, ovvero grande spazio ai dialoghi, anche se per alcuni in un fumetto è una pecca piuttosto che un pregio, ma c'è modo e modo di farlo, un conto è fare come Gualdoni :mrgreen: e un conto farlo come Berardi, Boselli e la Barbato appunto. quando esordì su Dylan Dog era un po quello che le rimproveravano ( e lei stessa si rimproverava) tutti, e che nel corso degli anni ha limato.
la sua mano si riconosce nell'esasperazione della personalità di Sanson, descrivere il suo lato umano giocando sui dettagli della quotidianità ( il rito abitudinario del boia confortatore) è molto cinematografico ( come lavoro di sceneggiatura) e l'argomento storico trattato si vede che le piace parecchio.
i disegni di Casertano sono strabilianti , piu che un'evoluzione credo che abbia adottato uno stile per la storia trattata. infatti da un po di anni sperimenta continuamente. sul dylan dog, dopo le orrende sperimentazioni ( opinione personale) tipo IL PROGETTO o REQUIEM PER UN MOSTRO è poi ritornato ad un tratto molto piu vicino al Casertano non degli esordi ma comunque classico. nella storia della Barbato ha unito il tratto di MEMORIE DALL'INVISIBILE accentuando i toni cupi per adattarlo alla vicenda ( un bell'uso del chiaroscuro intrecciato e un inspessimento del tratto ) e il risultato è strepitoso.
nel complesso voto 9 sia per la storia sia per i disegni.
ho molte aspettative per questa collana, se ogni storia ha una qualità come questa....:P :P 8-)

_________________
l'acqua del mare è salata in maniera pazzesca...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: mar ott 16, 2012 11:45 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 15, 2012 11:05 pm
Messaggi: 51
"Speriamo che i lettori non vogliano una mini per ogni romanzetto de le Storie"

Quoto quanto dice triss
Mi è piaciuto tantissimo. Quando si pensa che una cosa bella funzioni per sempre poi perde di poesia (solo Napoleone mi ha fatto impazzire dall'inizio alla fine). Sono contento dell'iniziativa e spero che possa durare anni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: mer ott 17, 2012 12:15 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 19, 2004 2:43 pm
Messaggi: 10705
Località: Sardegna
skeletor ha scritto:
dogares ha scritto:
Vedrei bene una serie sulla Rivoluzione, a patto che abbia un certo numero di albi prestabilito.

anch'io, deve durare fino al giorno prima della mia morte.
Ah...una miniserie allora!! :D

_________________
------------------------------------------------------------------------------------------
Un uomo ha bisogno di cinque cose:
una donna, un cavallo, una tenda, un fuoco,
e qualcosa per cui combattere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: mer ott 17, 2012 1:07 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 02, 2004 7:32 pm
Messaggi: 11273
Località: Napoli
alla fine, svelato l'arcano:

http://www.cravenroad7.it/news/2010/09/ ... onelliane/

avevamo seguito la vicenda da parecchio tempo :D
In ogni caso, ottimo, qualche riserva sulla seconda parte della vicenda su cui mi esprimerò in futuro, ma davvero un piacere per la lettura.

_________________
Carnage - Teatro online
https://www.youtube.com/watch?reload=9&v=x4qv5rBEs9E


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: mer ott 17, 2012 12:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom set 30, 2012 3:15 pm
Messaggi: 66
Località: Ancona
igor ha scritto:
"Speriamo che i lettori non vogliano una mini per ogni romanzetto de le Storie"

Quoto quanto dice triss
Mi è piaciuto tantissimo. Quando si pensa che una cosa bella funzioni per sempre poi perde di poesia (solo Napoleone mi ha fatto impazzire dall'inizio alla fine). Sono contento dell'iniziativa e spero che possa durare anni


Napoleone ha fatto innamorare anche me... :g:

_________________
KEEP IT SIMPLE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: mer ott 17, 2012 2:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 15, 2010 4:50 pm
Messaggi: 2643
Località: Venaria Reale (To)
Ho letto i primi 3 Napoleone...non riesco neanche a iniziarlo il quarto ("storia di allegra") nonostante ce l'abbia a casa..

Non mi è piaciuto molto...

Scusate l'OT

_________________
"Ci sono piu' cose in cielo e in terra, Orazio, di quante se ne sognino i tuoi sistemi filosofici"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 1:16 am 
Non connesso

Iscritto il: gio giu 03, 2010 6:52 pm
Messaggi: 398
Napoleone ingrana dopo i primi 9-10 volumi. I primi son accettabili, ma un po' pesanti come scrittura. Dopo però diventa qualcosa di incredibilmente delicato e coinvolgente.
Prova a dargli un'altra possibilità, magari pescando nella decina 30-50.

_________________
I miei cinque minuti di ricreazione: http://gruppoabeliano.wordpress.com

Sometimes you wake up,
Sometimes the fall kills you,
and sometimes, when you fall,
you fly


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 8:59 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 08, 2010 1:04 pm
Messaggi: 1406
Ottimo numero questo de le storie, che sembra improntarsi proprio sulla qualità degli scrittori... io la seguirò leggendo il nome dell'autore sperando non faccia la fine dei romanzi a fumetti... il prossimo Recchioni e samurai è imperdibile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 1:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 08, 2006 12:46 pm
Messaggi: 4831
Tutto questo gran parlar bene del primo numero, e questo entusiasmo...

1) Barbato: è tutto accennato e nulla è sviluppato. Il passaggio dalla monarchia alla rivoluzione al Terrore, il passaggio del concetto dignitoso di morte a quello spettacolare, l'introspezione del protagonista, la tresca amorosa con la ragazza cimiteriale, gli equilibri di potere fra gli schieramenti (anche quelli interni al fronte rivoluzionario). Ci si deve buttare dentro tutto come in un minestrone di duecentodiciassette verdure, ma a causa dell'ingente mole di ingredienti c'è spazio per un unico pisello, un unico gambo di sedano, un unico fagiolino, un'unica carota, etc.

La macchinazione finale di Sanson è ridicola.
C'è dentro anche un po' de Il fantasma di Canterville di Wilde (Il mistero dell'amore è più grande del mistero della morte, cit.).

2) Casertano: con questa storia rasenta quasi la perfezione tecnica e stilistica (non gli perdono giusto la vignetta in cui rende omaggio alla morte di Marat e all'omonimo dipinto di David, p. 85 v. 3, con quella posa eccessivamente rigida e artefatta per il trasporto di un corpo morto in un telo).

3) Aldo Di Gennaro: all'inizio ho pensato "ma che è 'sto schifo di copertina?", poi a un'analisi più attenta mi sono ricreduto. Pur continuando a non piacermi, ammetto che l'immagine (intesa come tecnica usata, colore, tratto, scelta del punto di vista, illuminazione, etc.) è coerente e d'impatto (unico dettaglio veramente stonato è la raffigurazione della testa mozzata, collocata spazialmente male e raffigurata in modo semplicistico).

L'introduzione della tela in copertina mi lascia perplesso, è piacevole E allo stesso tempo non lo è.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1676 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 112  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it