Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è lun giu 10, 2024 4:00 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1676 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 112  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: sab ott 13, 2012 4:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom set 30, 2012 3:15 pm
Messaggi: 66
Località: Ancona
comprato stamattina... Di primo acchitto subito sono rimasto soddisfattismo dall ottima copertina, per disegno e carta.
I disegni di Casertano li ho trovati sensazionali, ricchi di dettagli e d'effetto; un bel 9 se lo merita. Storia intensa, fluida, emozionante, magari con piu pagine sarebbe stata approfondita in modo migliore; concordo con quanto detto sulla "donna misteriosa". Ambientazione storica e richiami eccellenti. La Barbato in gran spolvero si becca un 9 e 1/2 ...speriamo che le altre siano cosi gratificanti. Paragonato agli ultimi DD i 60 cent in piu sono una miseria

_________________
KEEP IT SIMPLE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: sab ott 13, 2012 4:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 21, 2005 1:08 pm
Messaggi: 8721
Località: Eternia
se dylan dog costasse 3,50 casertano disegnerebbe sempre così bene?.

_________________
Here Lies Our Beloved Skeletor
Born 21 November 2005
Left us 23 June 2021
R.I.P.
Resurrected on an unspecified day in June 2023


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: sab ott 13, 2012 6:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 31, 2012 2:26 pm
Messaggi: 554
Non ne ho idea, ma se dylan dog costasse 3.50 penso che venderebbe molto meno.
Per il discorso Casertano penso che questo sia l'albo doc per lui. I suoi disegni agli esordi di Dylan mi piacciono moltissimo; con l'andare del tempo ha perso lo stile precedente che si accostava alla perfezione a Dylan Dog e secondo me anche un po' di classe... c'è bisogno di un cambiamento, in modo da far disegnare a Casertano qualcosa che lo stimoli di più; questo è il primo passo...

_________________
«Io non mi considero qualcosa di particolare: io mi considero unico.»
(Max Stirner)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: sab ott 13, 2012 6:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 21, 2005 1:08 pm
Messaggi: 8721
Località: Eternia
casertano ha sempre adorato le ambientazioni in costume, questo è sicuro, si sa dal n.10 di dd.

_________________
Here Lies Our Beloved Skeletor
Born 21 November 2005
Left us 23 June 2021
R.I.P.
Resurrected on an unspecified day in June 2023


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: sab ott 13, 2012 7:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom set 30, 2012 3:15 pm
Messaggi: 66
Località: Ancona
Non volevo polemizzare su Casertano o in generale; dato che si era parlato del prezzo durante il topic ho solo espresso il mio parere: sono più soddisfatto oggi di aver speso 3.50€ per questo "ottimo" albo che degli acquisti di Dylan Dog degli ultimi 5-6 mesi, nulla togliendo a quello che Dylan Dog rappresenta per me e per la storia. Ovvio, spero anche io che questo Casertano si possa ritrovare nei successivi Dylan Dog ed è quello che speriamo tutti.

_________________
KEEP IT SIMPLE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: sab ott 13, 2012 7:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 24, 2006 2:34 pm
Messaggi: 512
Bell'esordio non c'è che dire.
Gli autori mi sono sembrati particolarmente ispirati e la storia è sottilmente inquietante;
è vero, si poteva approfondire di più, ma ci sarebbe stato talmente tanto da dire che non bastava un Romanzo Bonelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: sab ott 13, 2012 7:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer feb 03, 2010 7:13 pm
Messaggi: 1506
Comprato, letto, goduto.

Niente da aggiungere a quanto detto finora. Sia sul fronte testi che sul fronte disegni siamo ad alti livelli.

Posso solo ringraziare che esista la Sergio Bonelli e cominciare ad attendere con ansia il mese prossimo :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: dom ott 14, 2012 10:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 02, 2009 8:35 pm
Messaggi: 1484
Località: I'll see you down in Arizona bay
La Barbato ha scritto sul suo profilo che al momento per questa collana ha scritto sei storie: la prima, quella appena uscita, disegnata da Casertano; poi come scritto da skeletor una disegnata da Freghieri, una la sta disegnando Caluri, una assegnata a Mari e le altre due ancora da assegnare.

_________________
"I'm on the outside, looking inside, What do I see...Much confusion, disillusion, All around me."

https://www.youtube.com/user/SchizoidMan88


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: dom ott 14, 2012 11:09 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 21, 2005 1:08 pm
Messaggi: 8721
Località: Eternia
chiedetele se la storia del boia potrebbe avere un seguito...io non ho facebook.

_________________
Here Lies Our Beloved Skeletor
Born 21 November 2005
Left us 23 June 2021
R.I.P.
Resurrected on an unspecified day in June 2023


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: dom ott 14, 2012 12:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 31, 2012 2:26 pm
Messaggi: 554
Ho finito ora di leggerlo. Che dire... un ottimo acquisto, di sicuro! Sia per i disegni, sia per la storia e anche per la collana in generale non mi perderò i prossimi numeri.

_________________
«Io non mi considero qualcosa di particolare: io mi considero unico.»
(Max Stirner)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: dom ott 14, 2012 12:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12545
Località: Verona
Comunque, lo stile qui usato da Casertano prosegue sulla strada di quanto visto su La seconda occasione. Qui i suoi disegni sono ancora migliori (l'ambientazione pare averlo esaltato), ma già là erano ottimi.

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: lun ott 15, 2012 5:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 28, 2011 3:20 pm
Messaggi: 6349
Località: Milano
Dunque, preso oggi e letto:

Spoiler!
Copertina molto bella, sobria, in stile con il racconto. Bella la ruvidezza, meno IMO il cartonato troppo leggero e quindi deteriorabile, cmq in complesso buona. Voto 7

Disegni e storia.
Premetto che amo molto il periodo Rivoluzione/Napoleone, quindi il mio giudizio è un po di parte.
Cmq bene, sopratutto l'idea di rendere credibile e funzionale il racconto inquadrandolo storicamente. Cosa che magari passa in secondo piano ma che arricchisce l'albo.
Le chicche ? Molte, sottili come è la scrittura di una Barbato lontana anni luce dall'atmosfera pesante e ripetitiva di Dylan Dog, e per questo più precisa e profonda.
Pieghe storiche dettagliate, dicevo:
Dal tifo petecchiale che buttera il viso di Danton, alla statura de L'incorruttibile, alla scena del piede pesto al boia e al merci della vedova Capeto ( Maria Antonietta ), alla dignitosa morte di Luigi XVI, al particolare grottesco della sua miglioria allo strumento che lo porterà alla morte.
Il tutto in un personaggio, quello del boia di Parigi, che pare uscito e cucito per la recitazione del miglior Depardieux.
Solenne, austero ( forse troppo paterno verso i condannati ma ci può stare....) poi disperato e alla fine, strumento, come la ghigliottina, di una rivoluzione lenta e sommessa: quella della paura.
Nella vedeva amante e spettatrice delle esecuzioni, ho colto dapprima, ed erroneamente, la morte, ma poi, credo più giustamente, la verità. Questo personaggio di sfondo, dipinto da Paola con poche e per questo perfette pennellate, è ciò che vuole apparire.
Elemento sfuggente, utile alla storia, ma mosso da una forza assoluta: la verità che inchioderà con poche parole, pochi gesti, Robespierre ( quantunque, sull'Incorruttibile, ci sarebbe molto da dire e da rettificare, storicamente parlando...), Saint Just, tutti coloro che hanno usato la Rivoluzione, per deragliare da sommi esponenti della stessa, all'esatto contrario. La morte usata dal potere politico, diventa strumento di perfetta giustizia, poiché mossa dalla somma virtù del vero, opposta alle menzogne.
Disegni di Casertano: libero dal solito viso di DyD, mi appare perfetto, nelle prospettive, nelle scene gore ( la distruzione delle tese recise...) al clima folle e fanatico delle esecuzioni, al catartico finale di riscatto sociale.
Molte le tavole da ammirare, sopratutto la precisione grafica dei personaggi, su tutte la sublime tavola conclusiva di pag.67 che vale, da sola, il prezzo della vendita.
Ottimo, strepitoso esordio dunque. Ammetto che la Strega non si attendeva questo genere di opera.
Molti i messaggi striscianti, eppure densi di significato profondo, che forse andrebbero fatti leggere e valutare oggi, in cui tutti straparlano di rivoluzione e guerra civile: la giustizia, il concetto di esecuzione che cambia solo se a perpetrarla è colui che fino a poco prima temevamo, la pena di morte come orrendo crimine senza tempo, la dignità della morte da parte di è condannato, spesso diversa dallo squallore della vita.
Paola emerge delle mediocrità precedenti con una scrittura sobria, sintetica seppur ricca di concetti e parole, con eleganza, stile, capacità creativa.
Bello. A dir poco.



Voto 8,5. Poco da motivare, del resto...

_________________
" Il locale è triste e sta sempre qua ! "

" Dylan Dog è arrivato allo scontrino fiscale "

Oriana Fallaci ti amo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: mar ott 16, 2012 12:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 15, 2010 4:50 pm
Messaggi: 2643
Località: Venaria Reale (To)
Che esordio...che classe...

Possibili SPOILER (Ma neanche tanto)

Partiamo dai disegni di Casertano...fenomenali...sono d'accordo con Rimatt, sono molto simili a quelli de "la seconda occasione"...e tra l'altro non essendoci Dylan col naso adunco non posso non apprezzare...

La storia è raccontata in maniera eccezionale, Sanson è un personaggio estremamente interessante e l'aura di bontà che si crea attorno allo stesso, contrapposto al suo terribile lavoro è a dir poco affascinante...

La presenza di personaggi quali Danton, Marat e Robespierre ovviamente toglie imprevedibilità al racconto (si ipotizza facilmente che quest'ultimo finirà sotto la lama del protagonista), ma allo stesso tempo lo nobilità notevolmente.........bello leggere frasi diventate celebri nella storia: "E' il sangue di Danton che ti soffoca!!" , "Mostra la mia testa al popolo, ne varrà la pena" e immagino altre che non ho colto....

Non so quanto fosse necessario la presenza della donna attaccata alla morte (credo più funzionale al "dispetto" di Robespierre che per la storia in sè), tuttavia la sua figura non stona affatto...

Il finale è poco ad effetto, ma va bene così..

Se questa è la qualità delle storie che ci aspettano.....c'è da rallegrarsi e non poco...

Per 3,50 euro..

Voto 8,5 anche io alla Barbato

_________________
"Ci sono piu' cose in cielo e in terra, Orazio, di quante se ne sognino i tuoi sistemi filosofici"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: mar ott 16, 2012 1:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 04, 2006 11:52 pm
Messaggi: 1515
Località: Viareggio
Appena finito di leggere.
C'è ben poco da aggiungere a quanto detto da tutti quelli che lo avevano già letto e commentato prima di me; Paola Barbato e Giampiero Casertano firmano un piccolo capolavoro che inaugura più che degnamente questo nuovo mensile targato Bonelli...e se il livello delle storie future sarà questo, un coro di osanna anche per la casa editrice sarà d'obbligo!
In termini di voti, i miei sarebbero: storia 8,5 - disegni 9 - copertina 8 (bellissima la carta ruvida, segnalata da tutti)

Una domanda a cui probabilmente esiste già una risposta ma che non sono riuscito a trovare: ma "Le Storie" è una miniserie con un numero di volumi già prestabilito o un mensile senza un termine prefissato?

PS: la copertina del numero 2 è a dir poco eccezionale!!!

_________________
Toh, un "gruppo sondaggi" su Facebook!
https://www.facebook.com/groups/317174995093743/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le storie
MessaggioInviato: mar ott 16, 2012 1:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 03, 2004 10:42 pm
Messaggi: 11002
Serie senza termine (vendite permettendo, ovviamente). ;)

_________________
Temo di essere frainteso. Forse ho raggiunto il mio obiettivo.
http://luogosegreto.myblog.it/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1676 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 112  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it