Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

Riassuntone Bonelli 2015
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=32&t=9359
Pagina 1 di 1

Autore:  leonearmato [ mer dic 30, 2015 8:03 pm ]
Oggetto del messaggio:  Riassuntone Bonelli 2015

Oh, non aspettatevi statistiche sulle vendite!
Però articolo molto interessante sui numeri della Bonelli del 2015 8-)

http://dimeweb.blogspot.it/2015/12/bone ... vette.html

Autore:  wolkoff [ sab gen 02, 2016 1:39 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riassuntone Bonelli 2015

Tanti numeri, tanti nomi :roll:
E penso, che almeno su Dylan continueranno ad aumentare, sia i numeri (delle pagine prodotte, all'anno) che degli autori in proliferazione indotta. Da un lato questo valorizza la molteplicità di visione, ed è un bene, dall'altro si perde in identità...visto che ormai si fa una certa fatica a delineare un team base/scuderia su cui radicare la produzione del Nostro, ormai alla mercé di chiunque passi da via Buonarroti o solletichi le fantasie featuring-anti di Don Robbé Nunvefamomancànulla.

IL PROSSIMO ALOHA LO SCRIVERA'...[attesa, I guess(t)]

Autore:  Altair [ sab gen 02, 2016 4:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riassuntone Bonelli 2015

Anch'io preferirei un team più ridotto (sia sceneggiatori che disegnatori) per la serie regolare, dirottando guest star ed esordienti su altre pubblicazioni (i primi sui Color Fest, i secondi su tutto il resto).

Autore:  SilvioBerlusconi [ gio lug 21, 2016 5:45 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riassuntone Bonelli 2015

Commenterete voi....
edit: link rimosso

Autore:  leonearmato [ gio lug 21, 2016 8:29 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riassuntone Bonelli 2015

Quel blog era stato bandito da craven road.

I dati riportati su comicus sono interessanti. La crisi del fumetto c'è ed è innegabile. Il tentativo di ampliamento in libreria c'è. Altri tentativi di svecchiamento ci sono. I risultati non possono essere sempre positivi e sicuramente ci sono anche variabili a lungo termine.
Il trend è al ribasso (ma va'?) ma il fatturato non mi sembra così disastroso da mettersi le mani nei capelli. Anche se chiude, ne passano di anni

Autore:  Gas75 [ ven lug 22, 2016 9:47 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riassuntone Bonelli 2015

L'editoria del fumetto non può pretendere di competere con lo svago tecnologico, specie se anziché concentrare le risorse su poche collane principali, disperde idee e staff in tante serie satelliti secondarie. Nathan Never offre ogni anno 12 storie sulla serie mensile, almeno altrettante su Agenzia Alfa (e spesso di livello sufficiente/discreto, nulla di più ultimamente), poi Universo Alfa, Anno Zero e altro ancora: necessità di avere nuovi autori che giocoforza, per quanto professionisti, non possono avere la serie nel sangue come chi l'ha ideata! Ergo, calo di qualità, delusione del lettore, serie abbandonata o acquistata saltuariamente... e carta stampata che torna indietro!
Dylan Dog non è da meno: Sclavi e il suo stile che ha sconvolto in positivo il mondo del fumetto nella seconda metà degli anni Ottanta appaiono a firma delle storie pochissime volte, anche qui tante collane satellite sgargianti di colori ma non di peso narrativo (non lo leggo più ma sfido qualunque collezionista storico a dirmi che di recente sono stati eguagliati "Memorie dall'invisibile", "Cagliostro", "Il cervello di Killex" o "Johnny Freak").
Tex è un fumetto per formare cataste nei mercatini dell'usato.
Dampyr a corrente alternata, ma anche a epoche alternate, a universi alternati, tranne che a disegnatori, che fanno a gara a migrare verso altre serie Bonelli.

Autore:  Dear Boy [ ven lug 22, 2016 11:54 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riassuntone Bonelli 2015

leonearmato ha scritto:
Il trend è al ribasso (ma va'?) ma il fatturato non mi sembra così disastroso da mettersi le mani nei capelli. Anche se chiude, ne passano di anni
Ma nemmeno.
Al massimo si trasforma. Migrerà in libreria, diminuendo le tirature ma aumentando i prezzi e moltiplicando le testate per ottenere il massimo dallo zoccolo duro degli acquirenti (ormai definitivamente solo adulti).
Magari creerà un nuovo asset fondendosi con BAO o Panini o vattelappesca.
Insomma, i fumetti per gli appassionati non mancheranno.

Autore:  wolkoff [ ven lug 22, 2016 12:03 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riassuntone Bonelli 2015

Di sbaraccare non si sbaracca.
Ma la libreria è un (non)luogo in gran parte utopistico per quasi tutte le testate attualmente in circolazione made in SBE, con quelle cadenze serrate. Va bene per le ristampe da collezione o per le variant da esposizione, ma non per il materiale inedito a getto continuo di così tanti personaggi/testate. Non puoi mensilizzare ogni prodotto a quei prezzi libreschi e pensare che il fan ultra-30enne sganci periodicamente tanto, dopo essersi già disaffezionato dall'edicola low cost. Come non puoi pensare di mantenere tutto quel parco autori una volta finite le tirature colossali.

E' la legge del bonsai. Più è piccolo più è elaborato, anche nei costi, dovendo tagliare molti rami per arrivare al risultato ottimale :3 .

SAYOALOHA

edit: qualche zeta di troppo....

Autore:  Dear Boy [ ven lug 22, 2016 12:13 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riassuntone Bonelli 2015

wolkoff ha scritto:
Ma la libreria è un (non)luogo in gran parte utopistico per quasi tutte le testate attualmente in circolazione made in SBE
Hai detto bene. Attualmente.
Ma in (diciamo) dieci anni, non mi sembra utopistico entrare un paio di volte al mese in libreria e uscire con un albo (rilegato magari meglio) che costa 10 euro. E anche se ne vendi solo 20.000 copie (numeri da flop nel mercato da edicola attuale) hai sbancato.
Se pò fà.

Autore:  wolkoff [ ven lug 22, 2016 12:24 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riassuntone Bonelli 2015

Non ho la sfera magica Dear, ma dovresti paragonare due ambiti molti diversi tra loro, per quanto nel tempo imprevedibili :wink: .

Se in edicola 20.000 copie sono un quasi flop - ma solo per la SBE, visto l'apparato elefantiaco di spese al seguito - in libreria sono un successone più che potenziale, da sbanco, appunto. Si parla alla fine di "libri", con immagini, ma sempre libri con relativi costi, e in Italia pochi libri vendono tanto. Tu credi davvero che, parlando di novità, un Mercurio Loi o un'ennesima renewal di Nathan Never possano scomodare quei 20.000 lettori da sbanco di libreria, a prezzo maggiorato, e mantenere vivo l'assetto della casa editrice?
Alla fine sempre Tex e Dylan porterebbero avanti la carretta, anche in libreria, con fattori invertiti ma prodotti uguali - nel senso meno copie vendute ma a maggior prezzo & stesso incasso.

Io penso debbano più puntare sulle fumetterie, e i giovinastri spendaccioni di quelle fasce...ed inventarsi qualcosa di specifico per loro, visto che prima o poi noartri pensionogeni creperemo tutti.

FATTI MANDARE DALLA MAMMA (CON UN ALOHA) A SPENDERE IL SANGUE... :tc:

Autore:  Dear Boy [ ven lug 22, 2016 12:48 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riassuntone Bonelli 2015

wolkoff ha scritto:
Tu credi davvero che, parlando di novità, un Mercurio Loi o un'ennesima renewal di Nathan Never possano scomodare quei 20.000 lettori da sbanco di libreria
Però se portano a casa 5000 copie a quel prezzo e con tirature ridotte la pagnotta all'editore la portano...
Dimentichi che di fatto non porteresti una nuova offerta in libreria, ma sposteresti semplicemente degli acquirenti sicuri dalle edicole.

Autore:  wolkoff [ ven lug 22, 2016 12:52 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riassuntone Bonelli 2015

Credo che il concetto dello "spostare" sia molto più semplice in teoria che in pratica. Non è un esodo coatto/garantito a conti fatti, specie se non sai ancora suscitare interesse o rinnovarti in modo credibile.

SHIFT+ALOHA=?

Autore:  Dear Boy [ ven lug 22, 2016 12:59 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riassuntone Bonelli 2015

Ah di garantito non c'è nulla.
Tranne forse l'estinzione delle edicole nel giro di pochi anni.

Autore:  JMZ [ ven lug 22, 2016 2:38 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riassuntone Bonelli 2015

Dear Boy ha scritto:
Ah di garantito non c'è nulla.
Tranne forse l'estinzione delle edicole nel giro di pochi anni.

tristissima quanto realistica considerazione; vederne sparire ogni anno qualcuna che si è frequentata sporadicamente o anche una manciata di volte è un dispiacere immenso

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/