Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

Domande su "Maxmagnus" e "Storia del West"
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=32&t=2080
Pagina 1 di 1

Autore:  Caleb Lost [ mar feb 07, 2006 3:22 pm ]
Oggetto del messaggio:  Domande su "Maxmagnus" e "Storia del West"

Ciao a tutti!

Ho comprato l'altro giorno due fumetti: il numero uno della ristampa "Maxmagnus" e il numero 29 della ristampa "La storia del West".
Ho due domande:

Per quanto riguarda Maxmagnus: io l'ho preso perchè credevo fosse illustrato da Magnus ma all'interno c'è scritto che invece è disegnato da Leo Cimpellin. Lo stile è mooolto simile a quello di Magnus. Ho cercato qualche notizia su internet ma non ci ho capito molto, da una parte ho letto che Maxmagnus è di Magnus e Bunker e da un'altra parte che è effettivamente disegnata da Cimpellin.
Qualcuno sa svelarmi l'arcano? E poi, come serie merita di essere comprata? Io ho letto il primo numero e l'ho trovata molto carina!

Per quanto riguarda "Sotria del west" volevo solo sapere se è tutta una lunga storia e quindi devo obbligatoriamente recuperare gli arretrati, oppure se è organizzate in piccole saghe. E quanti numero dovrebbe durare?

Grazie a chi risponderà.

Ale



Correzione: Scusate, ho letto meglio l'introduzione! I disegni di Maxmagnus sono effettivamente di Cimpellin e questa è una serie regolare nata sulle storie brevi di Bunker e Magnus.

-------------------------
"I fumetti sono cose per bambini!.."
"Anche la pedofilia"
Leo Ortolani

Autore:  rimatt [ mar feb 07, 2006 4:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Allora, Maxmagnus è una miniserie che è stata di recente ristampata in volume nel Classici di Repubblica serie oro. I primi episodi sono di Magnus & Bunker (e sono i migliori), poi la collana è stata proseguita (ma per poco) da Bunker & Cimpellin nel classico formato a 120 pagine (quello di Alan Ford).

In quanto alla Storia del West, si tratta di una serie che ha una sua "continuity", e quindi sarebbe meglio leggerla in sequenza, se possibile. Però, è anche vero che i 75 episodi che la compongono sono tutti autoconclusivi. La qualità media è superlativa: personalmente, considero la SDW come la miglior serie mai pubblicata dalla Bonelli, quindi il mio consiglio sarebbe di procurartela per intero! [:D]

Ciao

Teo

Autore:  Caleb Lost [ mar feb 07, 2006 6:18 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Capito, grazie rimatt!
Se è composta da 75 episodi, allora questa ristampa sta per giungere al termine considerando che ristampa 2 storie alla volta. Dovrebbe durare in totale 37 o 38 numeri.


Per quanto riguarda Maxmagnus io ho preso il primo numero della ristampa, collana Spin off, della maxbunkerpress. Peccato che la ristampa inizi con il ciclo disegnato da Cimpellin saltando le storie di Magnus...

Ale

-------------------------
"I fumetti sono cose per bambini!.."
"Anche la pedofilia"
Leo Ortolani

Autore:  Juan Galvez [ mar feb 07, 2006 11:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Tutto quel che c'è da sapere su Storia del West lo trovi qui:
http://www.ubcfumetti.com/sdw/

[;)]

V.

Autore:  Caleb Lost [ mer feb 08, 2006 12:27 am ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie!

Ora so tutto! [:)]

Ale

-------------------------
"I fumetti sono cose per bambini!.."
"Anche la pedofilia"
Leo Ortolani

Autore:  Dick Carr [ ven feb 10, 2006 5:17 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Se vuoi un Consiglio leggitela tutta Storia Del West!!!
Ho cominciato la serie pochi mesi fa e proprio ieri mi sono comprato l'11 e il 12.
Il bello è che ogni personaggio che appare (a parte i McDonald) è realmente esistito

Diabolik il Forum: http://www.forumfree.net/?c=71571

Autore:  gojohnny [ mer mar 07, 2012 1:33 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domande su

Finito "verso l'ignoto", il primo numero. Soggetto molto bello, toccante. Viene messo in risalto il solito amore per gli spazi sconfinati del west, la natura, gli animali e gli usi dei nativi. La sceneggiatura però è lentissima, vecchia e pesante con un uso abbondante di descrizioni fuori dai balloon. In un albo passano... due anni... Andiamo avanti, da come ho capito in ogni episodio ci sono veri personaggi storici e fatti realmetne accaduti...

Autore:  rimatt [ mer mar 07, 2012 3:54 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domande su

I primi numeri della SDW sono "solo" buoni (escluso il secondo che è stato scritto per la ristampa), poi lo stile di D'Antonio decolla e diventa talmente moderno che sembra all'avanguardia ancora oggi. ;-)

Autore:  gojohnny [ gio mar 29, 2012 12:00 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domande su

Beh effettivamente Ken Parker ha pescato a mani basse da sdW... i primi numeri sono di uno spazio temporale immenso... il piccolo MacDonald, che da come ho capito sarà il protagonista della serie, viene concepito e cresce nel giro di soli 4 numeri... molta storia, tantissima... incontrano praticamente tutti i personaggi principali... per ora Ken è più intimista mentre SdW più storica...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/