Cravenroad7 http://www.cravenroad7.it/forum/ |
|
Satanik http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=31&t=4737 |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | Dick Carr [ mer feb 11, 2009 10:57 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">...Quello che invece intendo dire è che Diabolik NON si è evoluto, ma è mutato sulla sua stessa scia. E si tratta di due cose ben diverse. Le Giussani hanno aggiornato il personaggio, così come ha fatto poi Gomboli. Ma la psicologia del personaggio non è certo giunta alla sua negazione. Ogni personaggio-simbolo può essere aggiornato: bisogna saper guardare in esso per esplorarne le potenzialità. Per esempio, il Dylan Dog ( la testata ) di Medda è più cinico e cerebrale di quello di Sclavi. Non per questo sono antitetici. *Qualsiasi* fumetto gestito male può giungere al termine dopo poco tempo. Così come *qualsiasi* personaggio seriale può nascere sull'onda dei tempi e morire con essi perché intrinsecamente limitato ad essi. Diabolik poteva morire, ma non è morto. Ciò che allora dobbiamo chiederci è appunto il perché. Non credo che l'ultimo motivo sia perché era un personaggio come un altro. I motivi che lo hanno portato sino a noi - come quelli che citi fra l'altro - non sono cose da nulla: c'erano ( e ci sono ) autori di un certo spessore che hanno reso di spessore il loro lavoro. <hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote"> Ok, abbiamo detto piu o meno la stessa cosa, solo che tu la chiami "valorizzazione", io "cambiamento". Sul fatto che comunque il personaggio si è dovuto EVOLVERE per superare la crisi degli anni '80 siamo d'accordo.[:)] <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Anche Eva Kant è cambiata. Si è adattata ai tempi. Ma non per questo ciò costituisce un tradimento rispetto alla sua originaria psicologia. Io direi, anzi, che ne è una valorizzazione.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote"> Assolutamente. Anche se (personalmente) non ho mai amato la caratterizzazione esagerata di Eva Kant...ma qui stiamo divagando...anche se sarebbe interessante parlarne... |
Autore: | Sante Caserio [ ven feb 13, 2009 11:58 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Dick Carr</i> <br />per sante <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Francamente credo che non ci siano in giro fumetti originali. Se ci sono non li so cogliere, ci ho già provato. Chiaramente se mi vai a beccare un fumetto storico, ti dico che in quell'ambito l'originalità non è molto importante...<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote"> guarda bene in edicola....Magico Vento, julia, Napoleone, Dix, John Doe... [:)] <hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote"> Beh, avevo detto che il mio discorso non poteva riguardare i fumetti storici, quindi taglia fuori il fantastico Magico Vento... Napoleone è stato uno dei migliori albi Bonelli ma è defunto [:(] ... bellino John Doe, ma è un po' troppo prevedibile, e secondo me nonostante le storie ben fatte manca un po' di spessore... gli riconosco un pregio: quello di saper cambiare periodicamente.. su Dix e Julia non mi trovi d'accordo [xx(] La tua frase su K. e S. che hanno fatto il loro tempo è vera e stava per strapparmi una lacrimuccia [:(] |
Autore: | Sante Caserio [ mer feb 25, 2009 9:44 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
E comunque, per vostr informazione... l'edicola è circondata dai carabinieri. E' solo per questo che Satanik e Kriminal non escono più. |
Autore: | Juan Galvez [ gio feb 26, 2009 6:13 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Sante Caserio</i> <br />E comunque, per vostr informazione... l'edicola è circondata dai carabinieri. E' solo per questo che Satanik e Kriminal non escono più. <hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">O magari perché il loro autore ha finito per annacquarli ![]() V. |
Autore: | Splinter [ mar giu 22, 2021 3:50 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Satanik |
Se volete leggere satanik vi consiglio di leggere solo i numeri disegnati da Magnus e romanini. Gli altri fanno vomitare. Io dividerei la storia di Satanik in 5 parti i primi 48 i migliori, sadici, amorali e horror dal 49 al 100 arrivano i vampiri che portano forti elementi da commedia, trent e Satanik dove prima si odiavano a morte diventano amici/nemici, debuttano anche le storie surreali nonsense senza un vero finale. Sempre godibile magnus al meglio. dal 101 al 130 Satanik diventa uno 007 e la serie prende la strada della commedia di azione. Niente sovrannaturale e niente horror. Inizia il vero declino ma è ancora gradevole dal 131 al 200 Satanik torna criminale ma senza la ferocia di prima. La lunga saga di Wurdalak è terminata da altri autori con un finale orrendo. Magnus si ritira e Max Bunker scrive poco. Periodo scarso. Comunque bene romanini. dal 201 al 231 (in realtà sono 19 numeri perchè 11 sono ristampe) Una vera schifezza. Inizia il reboot a cura di Maria Grazia Perini(quella che farà chiudere pure il corriere dei piccoli, Eureka e Snoopy ) Satanik muore e rinasce come eroina a tutti gli effetti con un partner di colore fisso. Affronterà mummie, zombi, Frankenstein in storie stupide senza verve e suspense. I numeri che tirano avanti la continuty sono solo quelli disegnati da Magnus il resto sono filler: quando si ritira i numeri 153, 154, 158, 166, 186, 191 concludono la saga di Wurdalak, il 144 chiude la trilogia di Kamalo, il 200 e il 201(gli unici disegnati bene bravo, Romanini) fungono da reboot, 146, 167, 185 sono scritti da Bunker e disegnati da Romanini meritano, il 231 chiude tutto |
Autore: | Mr.Nightmare95 [ ven lug 29, 2022 4:48 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Satanik |
Per chi non lo sapesse è appena uscita una ristampa di Satanik con la gazzetta dello sport, però a colori rispetto all'opera classica. |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |