Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è dom giu 16, 2024 5:14 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 240 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 20, 2004 3:25 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven gen 10, 2003 8:36 pm
Messaggi: 1599
Classifica considerando l'ultimo anno di storie:


Dampyr
Magico Vento
Napoleone
Dylan Dog
Gea
Tex
Jonathan Steele
Zagor
Nick Raider
Nathan Never
Brendon
Legs


FabioD.O.G.
___________________________________________
"Quanto tempo ci separa dalla prossima estate?"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 20, 2004 3:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 07, 2003 6:56 pm
Messaggi: 6731
oltre a dyd e john doe, non colleziono altre serie se non occasionalmente.... cmq non c'entra niente, ma di recente ho preso "il discepolo", prima storia dyddica di faraci, beh, da come ne parlava johnny pensavo in qualcosa di meglio.... mi è sembrata una storia abb normale, che non eccelle ma non sfigura.... un 6,5.... buoni i disegni di saudelli anche se la faccia di dyd cambia in continuazione.... a fine maggio RADIO DUE metterà in onda altre puntate dylaniate, che ne sapete in proposito?

_____
"Creare è facile, è copiare che è difficile!!!"
(Il mitico Totò, alias Antonio De Curtis)
-----
"Buongiorno, mi chiamo Forrest Gump, ma i miei amici mi chiamano Forrest Gump"
(Il mitico Forrest Gump, alias Tom Hanks nel film omonimo)
_____


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 20, 2004 9:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 25, 2001 1:00 am
Messaggi: 7114
dove hai letto la notizia delle puntate alla radio di dyd?

---
Dio, essere ragazzi: che crudeltà!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 21, 2004 10:55 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 20, 2003 5:14 pm
Messaggi: 5544
e sono 3

Mentre scrivo queste righe è in edicola il numero 101 di Legs Weaver. A meno di un improbabile salvataggio all?ultimo minuto, Legs arriverà al numero 113 e poi chiuderà. Come altre serie, d?altronde. E? questione di mesi anche la chiusura di Jonathan Steele e Mister No.

Ho letto sulla mailing list ?ayaaaak? una sfilza di necrologi dei lettori: messaggi accorati, degni di un lutto in famiglia. E non per il fatto che quasi sicuramente diverse persone si troveranno senza lavoro: i lettori poco sanno di ciò che succede dietro le quinte di un fumetto. A suscitare questa ondata di cordoglio era proprio la chiusura delle testate. ?Ma come? Perché è successo questo? Come è possibile? Non riesco a rassegnarmi?, etc. etc.

da www.michelemedda.com

________________________
Quale realtà può figurare la combinazione magica ideale???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 21, 2004 11:07 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3863
beh alcuni disegnatori saranno dirottati su altre testate , poi nasceranno nuove serie ,saranno pochi quelli che non troveranno posto.
Alcuni credo andranno in pensione, mi sa che il copertinista di mister no abbia la sua età.
Invece io non capisco proprio come in Bonelli abbiano perso tempo e soldi in un progetto come Gregory Hunter , un fumetto insulso che si capiva subito non avrebbe fatto strada. Penso che a livello economico sia stata una mazzata che si è ripercossa anche sulle altre testate che stanno sul chi vive.

E poi secondo me in Bonelli appena chiuderanno quelle tre testate dovranno sostituirle subito con una o due nuove testate per catturare quegli stessi lettori piu' quelli nuovi; perchè se fossi una concorrente approfitterei del fatto per far uscire una serie proprio in quel periodo.



Edited by - Goblin on 04/21/2004 11:16:00


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 21, 2004 1:24 pm 
Non connesso

Iscritto il: dom apr 11, 2004 11:35 pm
Messaggi: 183
Gregory Hunter faceva veramente pietà, ne convengo.
Molti dicono che fosse un capriccio di Serra tanto amato da Bonelli.
Grazie a Dio ha chiuso al 17..ma lo speciale non mi è per niente dispiaciuto......


Ho pensato anche che , vedendo le basse vendite, Serra abbia chiesto di disegnare e sceneggiare gli ultimi albi a esordienti o autori di poca fama....I soggetti non stavano in piedi, la sceneggiatura era penosa e come se non bastasse nel lettering veniva ripetutamente spiegato chi fosse Gregory, il suo possibile killer, il compagno pelosone..........come se i lettori fossero idioti.Anche un non esperto capisce che per attirare l'attenzione del lettore bisogna mantenere del mistero, del pathos, creare dubbi.........

Ho comprato i numeri che mi mancavano usati e ora sono a prendere polvere su una mensola.
Igo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 21, 2004 1:27 pm 
Non connesso

Iscritto il: dom apr 11, 2004 11:35 pm
Messaggi: 183
Mi spiace veramente tanto se qualcuno dovesse perdere il posto alla Bonelli per la chiusura di una testata.ma personalmente trovo che la chiusura per qualche albo sia necessaria.

Mantenere l'uscita di alcuni albi comprati da pochi affezzionati ritengo sia un dispendio di energie non indifferente...

Speriamo nella serie di Faraci..

Ricordiamoci che negli ultimi anni sono spuntate fuori serie come Julia, Gea, Napo, MV, etccc degne di nota.

Igo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 21, 2004 1:51 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer lug 16, 2003 2:10 pm
Messaggi: 6604
ecco la parte di intervista a medda mom copiata da biru...

Francamente, sono rimasto un po? sconcertato.

Vorrei esortare i lettori a essere un po? più razionali. Non dico di limitarsi a scrollare le spalle. L?affetto con cui i nostri personaggi sono seguiti mi fa piacere e mi consola nei momenti bui. Ma insomma, cerchiamo di riportare il tutto alle giuste proporzioni.

I personaggi, e a volte anche certi generi e addirittura certi formati, hanno un loro percorso; che può essere molto breve o molto lungo, ma arriva comunque a un termine.
La durata quarantennale di Tex e di Diabolik e quella di personaggi americani tenuti in vita dalle major del fumetto forse hanno fatto credere che una serie di fumetti possa andare avanti all?infinito.

Ma niente è eterno, tantomeno un fumetto. Le chiusure - anche quelle dolorosamente premature, indipendenti dalla volontà degli autori - fanno parte del gioco, e sono un rischio calcolato fin dall?inizio.

Invece, i lettori di fumetti restano disperatamente abbarbicati a questo curioso concetto di eternità. Vorrebbero andare avanti tutta la vita a leggere le storie di uno stesso personaggio. Naturalmente, sempre divertenti, intriganti, e soprattutto ?originali?. E la testata dedicata a quel personaggio non dovrebbe chiudere mai.

Non solo: se la testata va avanti, i lettori si lamentano perché i personaggi ?non sono più quelli di una volta?. Dylan Dog ?era meglio quando lo scriveva Tiziano Sclavi?, perché ?Dylan Dog è Sclavi, e chi meglio di lui etc. etc.?. Già. Ma se volete leggere Dylan Dog ogni mese per vent?anni, è fisicamente impossibile che lo scriva sempre Tiziano Sclavi. Ma se anche, per assurdo, Sclavi continuasse a scrivere il suo personaggio, come potrebbe Dylan essere lo stesso del lontano 1986? E questo non vale solo per Sclavi, ma per tutti coloro che lo sostituiscono alla tastiera (compreso il sottoscritto).

Accettatelo, ragazzi: i personaggi a fumetti cambiano, perché nel corso degli anni cambia materialmente la vita dei loro autori.

Provate a pensare a come eravate voi dieci anni fa. E? tutto immutato da allora? Abitate ancora nella stessa città? E se sì, nella stessa casa? Frequentate lo stesso giro di amici? Avete lo stesso impianto stereo? Ascoltate la stessa musica? Avete la stessa macchina? La stessa fidanzata?

Con ogni probabilità, almeno due delle situazioni elencate sopra saranno cambiate. Magari avete venduto lo stereo, o avete fatto rottamare la Uno, o Monica vi ha lasciato (e Patrizia ha fatto lo stesso poco dopo). Oppure vi siete sposati, avete perso i capelli e avete una rinite cronica da stress che non vuole saperne di passare.
Vale per voi come per gli autori dei fumetti che leggete.

Ma Dylan Dog deve restare sempre lo stesso. E Jonathan Steele non deve chiudere. Peccato, ho cattive notizie: Dylan Dog è cambiato e cambierà ancora. E Jonathan Steele chiude. Come Mister No, come Nick Raider e come Legs.

Non crediate che non vi capisca, ragazzi. Qualcuno ci aveva promesso un milione di posti di lavoro e non li abbiamo avuti.
Pensavamo che la tecnologia ci avrebbe aiutato a vivere meglio, e invece ci complica la vita.
Pensavamo che fosse lo zucchero a farci male, e invece sono i dolcificanti ad avvelenarci. Speravamo in un mondo di pace, e ogni capodanno ci porta una nuova guerra.

Abbiamo bisogno di certezze in questo mondo. Ma non le troveremo aggrappandoci ai tic di Dylan Dog.

Riflettete su questo, però: un fumetto che cessa le pubblicazioni non cessa comunque di esistere. Se volete tenerli, gli albi resteranno là sullo scaffale. E ogni volta che li riaprirete Legs, Jonathan Steele e Mister No torneranno a farvi compagnia , tali e quali come ve li ricordavate.

E? consolante, specie se pensate che la casa dove avete vissuto la vostra infanzia adesso è lo studio di un dermatologo. La vostra Fiat Uno è un ammasso di lamiere arrugginite nel cortile di uno sfasciacarrozze. Mentre Patrizia ha sposato il suo maestro di tennis, ha avuto tre figli e adesso pesa settantotto chili. E Monica? Ha fatto un?operazione, si è fatta crescere i baffi, e adesso all?anagrafe si chiama Rocco.

E? un mondo che cambia troppo, troppo in fretta.



-------------------------
"Non importa che tu vinca o perda.... purchè tu vinca!!" Vince Lombardi, coach dei Green Bay Packers, campioni NFL 1967 e 1968


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 21, 2004 2:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 25, 2001 1:00 am
Messaggi: 7114
mi hanno detto che purtroppo molti disegnatori di Jonathan Steele non verranno riassorbiti. In pratica adesso sono disoccupati, in Bonelli questo prima non succedeva.

In compenso sembra che Mammucari (che ha disegnato anche John Doe) passera' dall'eura alla Bonelli. Sara' vero?


---
Dio, essere ragazzi: che crudeltà!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 21, 2004 2:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3863
mah per me il problema non è quello che dice Medda.
Dylan Dog e gli altri personaggi Bonelli anzi sono pressochè rimasti immutati nel corso degli anni. Dylan Dog vive sempre nella stessa casa , ha sempre il maggiolone , convive con Groucho, non ha la fidanzata fissa. Quello che è cambiato sono le storie che sono piuttosto scadute, a parte quelle di Barbato e Medda.
Anzi ho ritrovato le stesse tematiche ripetute e straripetute, (vedere la solita civiltà scomparsa da anni proposta in Martin Mystere , introdotta anche su Dampyr).
Per me il problema delle storie degli albi bonelli è che hanno paura di affrontare nuove tematiche , e continuano a riproporre delle minestre riscaldate. Forse è censura e paura di affrontare tematiche pericolose. Ad esempio nel cinema non succede questo ed escono film che danno scandalo, ma non c'è nessuna censura.



Edited by - Goblin on 04/21/2004 14:20:40


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 22, 2004 12:02 am 
Non connesso

Iscritto il: dom apr 11, 2004 11:35 pm
Messaggi: 183
Non vorrei passare per un estimatore della Bonelli anche perchè ritengo ci siano altre realtà degne di nota nel mondo del fumetto, ma se la Bonelli è così famosa e ha vendite esagerate è perchè propone roba di qualità oltre a non aver perso uno zoccolo duro di aquirenti di fumetti storici(Tex).
1: E' difficile dopo 200 numeri usciti proporre qualcosa di nuovo.

2:La Bonelli ha una filosofia che non penso tradirà mai che prevede di considerare tabù alcuni argomenti (politica,.........non troverai mai una donna troppo nuda.etccc.)

3: Autori come Enoch stanno portando dell'aria fresca nella scuderia milanese.

4:Il fatto che alcune testate chiudano è normale.....Chi pensate che compri al giorno d'oggi Mister NO?Non è un fumetto che rispecchia più ciò che richiede il pubblico di oggi.
La nascita di nuove testate è strettamente legata alla società odierna e al pubblico che potrà leggerla.
Igo.<img src=icon_smile_clown.gif border=0 align=middle>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 22, 2004 11:14 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 20, 2003 5:14 pm
Messaggi: 5544
perchè nn creare un personaggio...ambientato nel passato.... magari...un giullare di corte...che si crea dal nulla un impero...e alla fine diventa Re !!!
Secondo me...può vendere.....

P.s.
Spero che tutte le testate abbiano una fine...

________________________
Quale realtà può figurare la combinazione magica ideale???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 22, 2004 12:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3863
a me era piaciuto quel personaggio caricatura , Leo PULP, ma hanno fatto una storia unica. Era anche a colori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 22, 2004 1:48 pm 
Non connesso

Iscritto il: dom apr 11, 2004 11:35 pm
Messaggi: 183
Leo Pulp era una figata...........so che c'era in programma un secondo albo , ma non ne so altro....
Claudio Nizzi (creatore di Nick Raider e sceneggiatore Tex) e Massimo Bonfatti ( so solo che è stato disegnatore Silver) hanno fatto un capolavoro, ma purtroppo fine a se stesso.
Igo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 22, 2004 2:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 25, 2001 1:00 am
Messaggi: 7114
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
perchè nn creare un personaggio...ambientato nel passato.... magari...un giullare di corte...che si crea dal nulla un impero...e alla fine diventa Re !!!
Secondo me...può vendere.....


<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

la biografia di Berlusconi!

---
Dio, essere ragazzi: che crudeltà!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 240 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it