Care amebe,
Ciao a tutti! Vi leggo da anni, decido improvvisamente di iscrivermi per una contingenza fumettistica: mi arrivano in mano i primi 50 numeri di Magico Vento

Questo avvenimento improvviso mi fa venire voglia di discutere di fumetti con gente di internet e penso subito a voi - sarà anche che l'ultimo messaggio sul forum di Magico Vento è di 4 anni fa. Insomma, non penso che mi vedrete molto in giro, vorrei soprattutto bazzicare la zona dedicata ai fumetti vari ed eventuali, alcuni titoli che ho letto ultimamente vengono dai vostri vecchi scambi (quali? Lo scoprirete spero!).
E dire che il mio pedigree dylaniato è di tutto rispetto, leggo il numero 1 a pochi anni e mezzo, la vignetta dell'autopsia mi si pianta in testa come una forbice e non dormo per giorni: è amore a prima vista. Anni dopo leggo altri numeri e mi chiedo che fine abbia fatto Sybil...
Avanti di qualche anno, leggo in modo sparso troppi Dylan Dog brutti o anonimi o brutti e anonimi, decido che è ora di tirarci una riga, come ultimo numero recuperato alla biblioteca ho preso Storia di Nessuno. Lo leggo e mi colpisce come un morso in faccia, lo divoro e filo in biblioteca a prenderne altri. Inferni, Morgana, Memorie dall'invisibile... Si riparte. Decido di leggere solo le storie che penso siano interessanti e comprare solo quelle che vorrei se DD fosse una serie terminata dopo una settantina di uscite, qualche speciale, un paio di Grouchino, una signora serie! Questo mi dà anche una visione diversa da voi sulle nuove uscite penso, voi avete apprezzato Qwertington, io l'ho provato dopo aver letto i vostri pareri, è carino ma ho già Ramblyn. Spero si capisca!
Ora la mia miniserie DD è quasi completa direi, ha 66 numeri (cifra tonda!

), 5 speciali e roba sparsa. Vorrei davvero parlarvi di lei ma ho la sensazione di essere fuori tempo massimo!
Adoro molte cose di Sclavi, non reggo Chiaverotti, Barbato, Recchioni, fatico con Bilotta, Ambrosini e Medda. Stano è un dio (penso si capisca dal resto del messaggio), adoro il vecchio Mari e il vecchio Ambrosini, Saudelli mi fa sbavare, Roi non fa per me e Cossu ha fatto anche cose buone. Sono un impallinato del fumetto e soprattutto del disegno e di solito non scrivo così tanto!!
A presto!
(come il salmone risale la corrente, la metacarpa sfonda la quarta parete. È nella sua natura)