Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

Rilanciamo Dylan Dog!
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=23&t=6091
Pagina 3 di 4

Autore:  simone [ sab set 04, 2010 10:06 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rilanciamo Dylan Dog!

RedDragon ha scritto:
Dylan è Sclavi, senza di lui non vedo reali possibilità di rilancio. Per me da quando Tiziano non ha più scritto, il fumetto ha avuto una grande battuta d'arresto. Insomma, c'è crisi anche nel fumetto a parer mio.

Questo sì che un argomento nuovo su cui discutere :o

Autore:  Dandy Rotten [ mer set 22, 2010 2:33 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rilanciamo Dylan Dog!

Le pubblicazioni extra non devono essere soppresse, anzi è proprio lଠche si notano le storie, a mio avviso, più interessanti... piuttosto abolirei la serie regolare!
Direi che però: deve essere scritto solo da pochi e validi sceneggiatori.

Autore:  jimi_syd [ gio set 30, 2010 6:48 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rilanciamo Dylan Dog!

Allora io ho scelto qll d far scrivere la serie a pochi ma buoni sceneggiatori. Se avessi avuto una seconda scelta avrei messo qll d togliere i paletti. Vorrei aggiungere un' altra cosa: Avere pochi autori buoni che scrivono tnt numeri buoni, vuol dire avere tnt soldi con cui spronarli. X avere tnt soldi bisogna logicamente vendere. Ogni qual volta entro in una fumetteria vedo sempre manga e fumetti americani appeno entro e i bonelli stipati in qlc angolino o addirittura in deposito, xkè? Xkè secondo voi i proprietari delle fumetterie non hanno interesse a metterti sotto il naso un fumetto che cmq vende le sue 160.000 copie? La risposta me l'ha data il proprietario della fumetteria dove faccio compere ed è la seguente, su manga e americani a colui che vende va fino al 40% del prezzo stampato sulla copertina, dei fumetti Bonelli l'8%, vale a dire 0,21 centesimi su 2,70 euro. Qst spiega anke xkè nn s fanno in 4 x farsi arrivare il dylan dog nel giorno esatto dell'uscita ecc. Ricapitolando, la Bonelli da poco alle fumetterie, qst nn lo promuovono, le entrate diminuiscono. Certo i soldi non faranno la qualità del fumetto, ma averli significherebbe avere l'opportunità di sostituire qlc autore d valore minore cn dei big, magari presi anke altrove.

Autore:  skeletor [ gio set 30, 2010 7:34 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rilanciamo Dylan Dog!

purtroppo dd non è protetto come lo è tex e quindi lo scrivono in tanti.

Autore:  Kramer76 [ gio set 30, 2010 8:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rilanciamo Dylan Dog!

in realtà in preposte sedi si ritiene che scrivere DD sia meno difficile che scrivere Tex. Forse a giusta ragione.

Autore:  skeletor [ gio set 30, 2010 9:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rilanciamo Dylan Dog!

per ammissione stessa della bonelli tex è protetto, solo pochi sceneggiatori selezionatissimi.

Autore:  Kramer76 [ gio set 30, 2010 11:43 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rilanciamo Dylan Dog!

appunto, protezione a che pro? impedire ad autori imprudenti di scrivere fregnacce, il pubblico di Tex è più esigente e comunque non è disposto a vedersi calpestati certi canoni (come invece succede da lustri con DD). Prova ne è che Ruju si è vista pubblicata una sua storia (peraltro ben selezionata) solo l'altro mese.

i "selezionatissimi" autori poi sarebbero Boselli, Nizzi (ex), Manfredi, Segura, Ruju, Faraci. Quindi non proprio talentini presi di forza nel giogo texiano, insomma tutta gente che scrive Tex non certo perché selezionati dalla massoneria, ma perché loro stessi sono la "massoneria" texiana. :D

per i disegnatori è diverso, lଠc'è un vero e proprio rapimento di talenti sparsi per le testate.

DD non ha avuto il suo "Boselli" attorno a cui anche solo pensare di costruire un parco di selezionatissimi autori. La Barbato ha abdicato, siamo rimasti con De Nardo che aveva cominciato per hobby e adesso si ritrova ad essere -gulp !!!- l'autore più tradizionale di tutti. I giovani anche interessanti (Recchioni, Enna) devono sempre rispettare un ordine di consegne e pubblicazioni all'insegna del caos (Masiero, De Gregorio, etc.). Medda ha nella testa progetti personali e non prende le redini.

Autore:  ErichZann [ sab ott 02, 2010 5:54 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rilanciamo Dylan Dog!

Peccato che si può dare un solo ho voto. Comunque opto per la soppressione delle pubblicazioni extra. E' normale che se si deve fare Dylan Dog in 7 (Serie regolare, Speciale, Gigante, Almanacco della Paura, Super Book, Maxi e Color Fest) e di questi 7 le collane prive di utlità sono parecchie è più difficile che nascano prodotti di qualità o che il prodotto di qualità non sia sulla serie regolare ma su una pubblicazione extra. Poi con uno staff più selezionato è più facile che avendo un mese di tempo, non dovendo "farsi in 7" possa uscire un prodotto di qualità. Dopodiché la rimozione della censura. Comunque il ritorno di Sclavi lo vedo male. Se è l'autore a non volersi più dedicare al suo personaggio meglio lasciar perdere, potrebbe peggiorare le cose.

Autore:  David.Brown [ lun nov 08, 2010 1:13 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rilanciamo Dylan Dog!

Potremmo da oggi comprarne tutti 2 copie invece che una...raddoppiamo vendite e fatturato :D

Autore:  DYLAN THE QUIRKY [ lun nov 08, 2010 5:29 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rilanciamo Dylan Dog!

skeletor ha scritto:
purtroppo dd non è protetto come lo è tex e quindi lo scrivono in tanti.


purtroppo? MA PER FORTUNA direi io!
se fosse scritto dai soliti 4 sceneggiatori immagine che ne potrebbe uscire: storie TUTTE UGUALI. come tex alla fine. un prodotto così può star bene solo e soltanto ai vecchi appassionati bonelli. ci vogliono storie fresche, nuove...diverse! e se proprio non si può? bene, chiudila stà benedetta serie e iniziane una nuova al passo con i tempi d'evoluzione del fumetto! ATTENZIONE, questo non significa conformarsi ai nuovi fumetti però!
e qua stiamo sempre a ricalcare!

Autore:  Elettra [ mar nov 09, 2010 12:05 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rilanciamo Dylan Dog!

Io mi aggrego alla maggioranza dicendo che il grosso problema di dylan è che sono davvero troppi i limiti imposti dalla redazione e aggiungerei che ultimamente siamo andati peggiorando. Gli autori dovrebbero avere la possibilità di dare sfogo totale al proprio genio creativo senza troppi tagli o cambiamenti imposti; e non mi riferisco allo splatter o al sesso, ma sarebbe buona cosa avere dialoghi più brillanti o a sceneggiature che tengano vivo l'interesse del lettore, due fattori che a mio avviso mancano. Non voglio imputare questa carenza solo ad un'eventuale scarsità di talento (che non credo ci sia) fra gli sceneggiatori.

Autore:  sbea [ sab nov 20, 2010 5:16 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rilanciamo Dylan Dog!

dovrebbero scriverlo poche sceneggiatori bravi...eccerto che scalvi è sclavi ma mo che possiamo fa! :D

Autore:  Pallottino [ dom nov 28, 2010 12:24 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rilanciamo Dylan Dog!

Creazione di saghe di media o lunga durata.

tecnicamente per me è la soluzione miglire, creare storie che occupino più du due numeri, cosi da invogliare il lettore...certo le mini saghe devono avere un minimo di trama ecc ecc

Autore:  mark blaze [ dom nov 28, 2010 2:56 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rilanciamo Dylan Dog!

DYLAN THE QUIRKY ha scritto:
skeletor ha scritto:
purtroppo dd non è protetto come lo è tex e quindi lo scrivono in tanti.


purtroppo? MA PER FORTUNA direi io!
se fosse scritto dai soliti 4 sceneggiatori immagine che ne potrebbe uscire: storie TUTTE UGUALI. come tex alla fine. un prodotto così può star bene solo e soltanto ai vecchi appassionati bonelli. ci vogliono storie fresche, nuove...diverse! e se proprio non si può? bene, chiudila stà benedetta serie e iniziane una nuova al passo con i tempi d'evoluzione del fumetto! ATTENZIONE, questo non significa conformarsi ai nuovi fumetti però!
e qua stiamo sempre a ricalcare!

Non sono daccordo, avere meno autori potrebbe rendere il tutto qualitativamente migliore, ti faccio l'esempio di Ultimate Spiderman, fumetto a dir poco bellissimo, ed è stato scritto dal primo numero all'ultimo solo esclusivamente da Brian Michael Bendis.
é più difficile avere tanti autori.
Io farei scrivere la serie regolare a pochi autori, e testerei gli altri in collane come Maxi ecc...
Detto questo bisogna smettere di censurare Dylan Dog.

Inoltre sarebbe bene fare scrivere gli autori poco alla volta, o meglio pubblicarli poco alla volta, ad'esempio 4 numeri di un autore poi 4 di un altro, a cicli insomma, in questo modo avrebbero le scadenze meno serrate e più tranquillità nello scrivere.

In questo modo si potrebbero anche scrivere delle saghe di 3, 4 numeri.

Autore:  Pallottino [ lun nov 29, 2010 3:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rilanciamo Dylan Dog!

anche il fatto di avere uno sblocco della censura non sarebbe male, considerando il genere che DD dovrebbe coprire, cioè horror triller splatter...e rilegare tecnicamente il fumetto ad un pubblico 'adulto' ad esempio vm 14....anche se poi alla fine l'età di lettura di DD solitamente non scende sotto a quella...cioè delle belle storie cruente o cmq dei bei trillerozzi, alla bonelli sono capacissimi di scriverli, quindi eprchè non abbandonare la censura e dare libero sfogo alla vena crativa?

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/