Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è ven giu 14, 2024 5:05 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima sceneggiatura
MessaggioInviato: mar nov 17, 2015 9:36 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer apr 17, 2013 11:22 am
Messaggi: 989
Località: Corbetta
Ciao ragazzi,

come vi avevo detto stavo lavorando a una sceneggiatura per Dylan Dog. Ecco il risultato dei miei sforzi! E' una storia di 32 pagine (quindi pubblicabile su un Color Fest). L'ho pensata in bianco e nero ma può anche essere fatta a colori. La storia è sceneggiata come potrebbe sceneggiarla una persona che non ha mai studiato sceneggiatura per un fumetto, quindi probabilmente male!!

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi del forum. E magari perchè no anche cosa ne pensano gli autori (ho visto che molti autori passano di qui). E se magari poteste dare consigli, suggerimenti, etc...

Accetto ogni tipo di critica. Se poi qualcuno volesse disegnarla (The ByronicMan o altri) o se qualcuno volesse migliorarla (da un punto di vista di sceneggiatura ma senza stravolgere la storia sia chiaro :-)!! Ebbene sì sono molto sensibile alle storie che scrivo :-) :-) )

Buona lettura!

Spoiler!
Pagina 1

Vignetta 1-2 Titolo: Per un minuto.

Vignetta 3: Primo piano di un entità. Ha la forma di un fantasma (come se fosse un uomo con in testa un lenzuolo). Ha un colore nero con delle striature bianche.
Gi occhi sono bianchi e pare che stiano guardando il lettore. Dello sfondo non si vede praticamente nulla. E' un primo piano molto, molto pieno.

Didascalia alta: "La senti la disperazione che si trasforma in rabbia?"

Vignetta 4: Scena dall'alto (Ripreso da un telecamera all'angolo della stanza). Troviamo un uomo disteso a terra, disperato. Un altro uomo in piedi davanti a lui
che lo guarda dall'alto in basso. Vicino all'uomo disperato c'è l'entità. Essa è chinata su di lui sul lato opposto al punto di vista della scena.

Uomo 1: Io l'ho sempre saputo. Sei solo un fallito!

Vignetta 5: Figura intera dell'uomo 2. E' seduto e guarda verso l'alto. Ha uno sguardo piangente, sta guardando l'uomo 1 (che non si vede). Vicino
a lui c'è ancora l'entità che lo fissa.

Uomo 2: No, non è vero piantala!!

Vignetta 6: Primo piano del volto dell'uomo 2 insieme al volto dell'entità. Lo sguardo dell'uomo 2 sta passando dalla disperazione a un inizo di rabbia.

Uomo 2: Piantala (Grassetto)!

Didascalia alta: Sì, sì,...

Pagina 2

Vignetta 1: L'uomo 2 ha uno scatto ed è ripreso con le gambe che stanno puntanto a terra mentre si fionda sull'uomo 1, il quale è sorpreso.

Uomo 2: PIANTALA!! (Grassetto e con dimensione del carattere più grande)

Vignetta 2: Il pugno dell'uomo 2 sbatte sul naso dell' uomo 1. Esce del sangue che vola letteralmente dalla faccia dell'uomo 1.

Didascalia: Lo desideravi da tempo, vero?

Vignetta 3: Uomo 1 cade per terra contro un mobile da cui ne cade un soprammobile molto appuntito (Una sorta di piramide appuntita)

Didascalia: Ti ha preso in giro per troppo tempo, ti ha rubato tutta la tua vita. Sei dalla parte del giusto.

Vignetta 4: L'uomo 2 si avventa sull'uomo 1.

Didascalia: Ora la pagherà, la deve pagare per tutto questo... deve soffire!

Vignetta 5: Pugni dell' uomo 2 sull'uomo 1.

Didascalia: Ti piace? Il sangue scorre tra le tue mani, le sue ossa si rompono.

Vignetta 6: Primo piano della piramide. La punta scintilla.

Didascalia: Vogliamo divertirici di più?

Pagina 3:

Vignetta 1: Troviamo l'uomo 2 con in mano la piramide tra tutte e due le mani in alto.

Didascalia: Forza. Lo so, è quello che hai sempre desiderato. Non serve nasconderlo. Colpisci!! Colpisci!!

Vignetta 2: Szock. Figura intera dell'entità. A sinistra si intravede un copioso flotto di sangue.

Didascalia: Bravo!

Vignetta 3: L'uomo 2 indietreggia pentito

Uomo 2: No... no!!!!

Vignetta 4: L'uomo 2 scappa apre la porta ed esce all'esterno.

Didascalia: Scappa pure. Tanto lo sai bene che non serve a nulla. Ormai quel che è fatto è fatto.

Vignetta 5-6: Visuale in primo piano dell'uomo 2 che corre. In lontananza si vede Scotland Yard.

Didascalia: Eri dalla parte del giusto senza sapere di essere lì!

Pagina 4

Vignetta 1: Campanello di Dylan! UARGHHH

Vignetta 2: Dalla porta semi aperta fuoriesce la faccia di Groucho esterefatta.

Groucho: Sì...

Vignetta 3-5: Un piano a figura intera della donna. Una donna bionda molto bella. Vestita con un abito molto succinto che mette in risalto i fianchi,la
vita stretta e il seno piuttosto abbondante. (Tipo Scarlett Johansoon - è la mia preferita :-) )

Groucho: ... lei è proprio la donna dei miei sogni? Vuole venire a letto con me? (Baloon verso Groucho non presente nella
vignetta)

Vignetta 4: Primo piano della ragazza di profilo a sinistra e di Groucho a destra. Ha uno sguardo divertito, di chi sa di essere bella e di creare scompiglio
tra gli uomini. Groucho anche ha il suo solito sguardo

Ragazza: Io vorrei parlare con Dylan Dog! Spero proprio non sia lei! Me l'hanno descritto molto molto più attraente!

Groucho: Più attraente di me? Impossibile! Sono così bello che ho dovuto ricorrere a un istituto di bruttezza!

Vignetta 6: Groucho e la ragazza ripresi da dietro Groucho (come visto da Dylan che sta arrivando)

Ragazza: E temo che il chirurgo abbia esagerato! E molto!

Groucho: Ti amo! Vuoi sposarmi? Vuoi un figlio da me? Se non lo vuoi mi accontento anche di un nipote!

Pagina 5

Vignetta 1: Dylan arriva da dietro Groucho. Visto come lo vedrebbe la signorina formosa.

Dylan: Groucho! Non importunare la signora e vai a preparare il tè!

Groucho: Ecco! Stavo giusto ad un passo dal farla cadere ai miei piedi! E senza nessuno sgambetto!

Vignetta 2: Interno della casa di Dylan con la signorina ancora alla porta

Dylan: Prego signorina! Entri pure e scusi il mio assistente!

Ragazza: E di che? Anzi mi sembra molto simpatico.

Vignetta 3: Interno della casa di Dylan (corridoio)

Dylan: Simpatico? Si vede che non lo conosce abbastanza!

Groucho: Ti ho sentito, sai?

Vignetta 4: Dylan cammina nel suo studio dirigendosi verso la sedia

Groucho: Zitto Groucho, altrimenti ti licenzio! Ma ora veniamo a noi signorina! Sediamoci.

Vignetta 5: Dylan è seduto sulla sedia nella sua classica posa.

Dylan: A cosa debbo il piacere della sua visita signorina ...?

Vignetta 6: Primo piano della donna. Ha uno sguardo magnetico e ha le dita tra i capelli. Esercita il suo fascino su Dylan.

Virginie: Virginie! Ecco è stata una esperienza stranissima e devastante. Non saprei da dove cominciare...

Pagina 6

Vignetta 1: Primo piano di Dylan con le dita sul naso nel suo classico stile

Dylan: L'inzio è sempre il modo migliore per cominciare signorina.

Vignetta 2: Mezzo busto di Virginie

Virginie: Già... E' successo tutto tre sere fa...

Vignetta 3: Visione frontale di un divano. Sopra è seduta Virginie con le gambe sopra il divano e appoggiata al bracciolo. Dietro di lei c'è una finestra
dalla quale si vede un fulmine. RING disegnato ad indicare un telefono che suona.

Didascalia: Ero sul divano, stavo guardando la TV. Mi stavo quasi addormentanto quando all'improvviso suona il telefono.
Mi sono avvicinata impaurita. Era tardi e non aspettavo nessuna chiamata...

Vignetta arrotondata 4: Primo piano di Virginie con la cornetta del telefono vicino alla sua bocca.

Virginie: P-Pronto?

Vignetta arrotondata 5: Particolare della cornetta del telefono e delle labbra semi aperte di Virginie. Dall'altro capo del telefono giunge la voce.

Herbert: Virginie? L'ho ucciso... L'ho ucciso io... Sono stato costretto! Che faccio ora?

Vignetta 6: Virginie seduta sulla sedia mentre parla con Dylan a figura intera

Virginie: Era Herbert, mio marito. Continuava a cambiare voce, era come impazzito!
Alla fine trovai il coraggio di chiedergli cosa fosse successo,

Pagina 7

Vignetta 1: Sfondo nero e primo piano di Herbert. E' sudato ed è in preda a una crisi di nervi. Ha pochi capelli ed è stempiato

Herbert: Paul mi ha aggredito. Aveva una pistola e voleva uccidermi. Ho reagito e l'ho spinto... poi ho sentito una voce...

Vignetta 2: Virginie primo piano con il telefono. E' arrabbiata.

Virginie: Hai ucciso Paul? Hai sentito una voce? Ma che cosa stai dicendo? Sei impazzito Herbert??



Vignetta 3: Sfondo nero e mezzobusto di Herbert

Herbert: La voce! E' lei che mi ha detto di ammazzarlo! Ma sono dalla parte del giusto...

Vignetta 4: Primo piano della cornetta e delle labbra di Virginie

Virginie: Ti credo Herbert. Chiama il pronto soccorso. Forse Paul è ancora vivo. Io arrivo. Aspettami lì e non ti muovere.

Herbert (baloon dal telefono): No!

Vignetta 5: Herbert a figura intera. Totalmente impazzito è molto agitato. Suda ovviamente ed è un fotogramma mentre cammina.

Herbert: No tu vuoi farmi incriminare. Ma io non te lo permetterò!

Vignetta 6: Corpo disteso a terra di PAul. Al suo fianco c'è la pistola.


Pagina 8

Vignetta 1: Primo piano della pistola.

Virginie (baloon telefonico): Herbert! Dove sei? Rispondimi, ti prego!

Vignetta 2: Herbert ha in mano la pistola con la mano sinistra mentre la cornetta viene lasciata andare.

Virginie (baloon telefonico): Herbert! Rispondi!


Vignetta 3-5: Herbert a figura intera con la pistola nella tempia. Spara (BANG nella vignetta) Il sangue fuoriesce copioso dalla testa di Herbert.
Il corpo di Herbert non è dritto ma è come se stesse cadendo su se stesso. Dalla cornetta del telefono in lontananza proviene un

Virginie (baloon telefonico): Herbert!!!

Vignetta 4: Il viso di Herbert a terra è trafitto dal dolore e un rivolo di sangue scende sulla guancia.

Vignetta 6: Viso di Virginie nello studio di Dylan. E' scossa, ma non piange. Ha il viso abbassato, gli occgi chiusi e una mano nei capelli quasi a sorreggere la
testa.

Pagina 9

Vignetta 1: Virginie a figura intera.

Virginie: Poi ho chiamato la polizia e mi sono precipitata a casa di Herbert. Quando sono arrivata la polizia c'era già.

Vignetta 2: Virginie e Dylan sono ripresi di lato.

Dylan: Mmhh... chi era Paul? E come mai tu e tuo marito dormivate in case diverse?

Virginie: Paul è... era... un amico! Mentre con Herbert la situazione era precipitata. Meditavamo di separarci già da un pò.

Vignetta 3: Dylan si sta alzando dalla sedia. Ha le braccia appoggiate sui due braccioli. Nel frattempo guarda davanti a se.

Dylan: e perchè Paul era a casa di tuo marito con una pistola?

Vignetta 4: Primo piano di Virginie

Virginie:Non lo so... non c'erano mai state ruggini tra loro. Non ne ho la minima idea.

Vignetta 5: Dylan in piedi con le braccia lungo i fianchi.

Dylan: Sarò franco con lei Virginie. Lei era in crisi con suo marito ed ora che è morto da solo tre sere sembra che non
sia successo nulla. Non un pianto, niente di niente.

Vignetta 6: Primo piano di Dylan

Dylan: Non è che forse mi sta mentendo? Forse lei e Paul eravate amanti, lui era andato per uccidere suo marito e non è andata bene...


Pagina 10

Vignetta 1: Primo piano di Virginie. Il suo viso è arrabbiato. Con i denti si morde il labbro.

Virginie: Cosa? Sta insinuando che io fossi d'accordo con Paul per uccidere mio marito.

Vignetta 2: Primo piano di Dylan con un aria di sfida

Dylan: In realtà non l'ho detto... Ma vuole dirmi che è proprio così?

Vignetta 3: Virginie si trova di fronte a Dylan faccia a faccia. Entrambi si guardano seri.

Vignetta 4: Primo piano di Dylan che riceve uno schiaffo.

Vignetta 5: Virginie è girata di spalle e Dylan da dietro la guarda con una mano sulla guancia. La visione è dal davanti di Virginie. Si vede il suo viso e dietro
Dylan

Virginie: Non credevo di venire qui ed essere presa per i fondelli. Dovevo fare più affidamento alle voci che circolano su di lei!!

Vignetta 6: Virginie è già nel corridioe sta camminando spediatamente verso l'uscita

Dylan (non inquadrato): Aspetti... era solo un test!! Le credo.

Pagina 11

Vignetta 1: Virginie è fuori dalla porta di casa girata verso l'ingresso. Dylan è sull'uscio ma ancora all'interno.

Virginie: Un test? E' fortunato che non amo dare spettacolo in pubblico! Ho fatto un errore a venire qui! Addio!!

Vignetta 2: Dylan è fuori dalla strada. Vediamo praticamente un pezzo della testa di Dylan e Virginie che si allontana.

Dylan: Virginie, virginie torni qui! Sono stato un babbeo!

Vignetta 3: Da dietro l'uscio spunta Groucho. Visione di fronte la porta.

Groucho: Una mossa veramente astuta capo! I miei complimenti!

Dylan: Maledizione! Sono stato uno stupido Groucho!

Vignetta 4: Visione nel corridoio. Dylan rientra nello studio e Groucho lo segue.

Groucho: Oh non più di quel signore che era talmente stupido da pensare che sua madre fosse ancora vergine.


Vignetta 5: Dylan è nello studio. La visione è da dietro.

Dylan: Lasciami in pace, Groucho!

Vignetta 6: Groucho è sulla porta. Figura di mezzobusto.

Groucho: Giusto! Perchè nella pace i giovani seppelliscono i vecchi, ma nella guerra i vecchi seppelliscono i giovani.

Pagina 12

Vignetta 1:

Vignetta 2: Dylan sta facendo il galeone. E' teso e non pone molta attenzione in quello che fà.

Vignetta 3: Dylan cammina (viso verso destra).

Vignetta 4: Dylan suona il clarinetto.

Groucho (Voce fuori campo): Ci mancava pure il gatto scuoiato del vicino... Ah no sei tu con il clarinetto!

Vignetta 5: Dylan cammina (viso verso sinistra)

Vignetta 6: Dylan è al telefono.

Dylan: Sei libero, vecchio, per dar retta a un povero stupido?


Pagina 13

Vignetta 1: Dylan e Bloch sono seduti al tavolo di un pub. Dylan sorseggia un te mentre Bloch ha una birra.

Bloch: In effetti, Old Boy, non ti sei comportato bene. E dopo avere visto la signorina immagino anche i motivi dei tuoi sensi di colpa.

Dylan: Non credevo mi facessi così meschino!

Vignetta 2: Primo piano di Bloch

Bloch: Meschino? Assolutamente. E' tutta invidia la mia! E' dal 54 che una donna così bella non entra a casa mia.

Vignetta 3: Primo piano di Dylan:

Dylan: Che impressione ti sei fatto su questo caso?

Vignetta 4: Dylan e Bloch seduti visti da lontano e dall'alto

Bloch: Non me ne sono occupato direttamente. L'arma del delitto era nella casa di Herbert ed è stato lui a uccidere Paul. Non si sa Paul volesse uccidere
Herbert e lui si sia solo difeso

Dylan: o se Paul fosse venuto con buone intenzioni ed Herbert lo abbia ucciso per qualche motivo che non conosciamo.

Vignetta 5: Sempre Dylan e Bloch ma da lontano secondo la visuale di una persona seduta al tavolo. Si intravede sul lato una cameriera.

Bloch: Esatto. Di più non so. In questo momento mi sto occupando di un altro caso.

Dylan: Uno di quei casi che non ti farà raggiungere la pensione?

Vignetta 6: Primo piano di Bloch

Bloch: L'esatto contrario! L'assassino è praticamente venuto a consegnarsi. Fossero tutti così i casi, Old Boy.



Pagina 14

Vignetta 1-2: Bloch e Dylan al tavolo dall'alto

Bloch: Era da molto tempo che il capoufficio lo denigrava fino a che il reo confesso, Martin Morris, ha avuto uno scatto d'ira e lo ha ucciso.
Subito dopo è venuto a costituirsi.

Dylan: Un caso di ordinaria follia, quindi?

Vignetta 3: Bloch in primo piano

Bloch: Già... pensa che questo Martin è convinto di aver sentito delle voci mentre uccideva il suo capo ed era convinto di essere dalla parte del giusto

Vignetta 4: Dylan in primo piano

Dylan: Dalla parte del giusto, hai detto? Dici che posso provare a parlare con questo Martin?

Vignetta 5: Bloch e Dylan al tavolo dall'alto

Bloch: Ovviamente no! E poi anche se lo volessi non ti direbbe nulla. Si è praticamente chiuso in un mutismo dopo la confessione. Non parla più con nessuno.

Dylan: E dai Bloch. Magari con me riesce a dire qualche cosa...

Vignetta 6: Primo piano di Bloch

Bloch: Fra pazzoidi ci si intende, dici? E comunque è no. Sai che non cambio idea e quando dico no è...

Pagina 15

Vignetta 1-2: Esterno del carcere di Londra. Piove ed è buio. A sinistra c'è il complesso carcerario mentre sulla destra c'è il cielo nero.

Vignetta 3: Bloch e Dylan sono in piedi di fronte a un giovane poliziotto seduto mentre sta guardando sulla scrivania il libro delle visite.

Bloch: Lui è lo psicologo. E' venuto per vedere il signor Martin Morris.

Poliziotto: Ma qui non c'è scritto nulla, ispettore! Non era previsto.

Vignetta 4: Dalla visuale di Dylan. Bloch e il poliziotto in mezzobusto.

Bloch: E' stato organizzato in fretta. Il dottore ha molti impegni e ha trovato proprio ora del tempo per incontrarlo.

Poliziotto: Mi permetta di controllare.

Vignetta 5: BLoch e il poliziotto. Il poliziotto ha la cornetta del telefono in mano.

Bloch: Te lo ripeto. Il dottore ha fretta. O vuoi che ti spedisca a dirigere il traffico?

Vignetta 6: Dall'alto. Il poliziotto spinge un tasto e una porta si apre.

Poliziotto: D'accordo, vi faccio entrare. Ma non metteteci molto.

Pagina 16

Vignetta 1-2: Un lungo corridoio buio con molte sedie. Bloch e Dylan a mezzobusto sulla destra. Bloch ha il dito puntato verso il fondo del corridoio.

Bloch: E' la quarta sedia. Vai e non ci mettere molto. E non farmene pentire, Old Boy!

Vignetta 3: Visuale dalla testa di Dylan. Si avvicina ed è arrivato alla sedia giusta.

Vignetta 4: Dylan dal vetro del condannato.

Dylan: Signor Morris...

Vignetta 5: L'uomo è seduto su una brandina e sta leggendo un libro. Vicino a lui è seduta l'entità che abbiamo visto all'inizio.

Vignetta 6: Da dentro la cella. Visione tale da vedere sia la branda con i due personaggi che Dylan.

Dylan: Signor Morris!

Pagina 17

Vignetta 1: Dylan in mezzobusto.

Dylan: Buongiorno signor Morris. Lei non mi conosce. Mi chiamo Dylan e vorrei parlarle.

Vignetta 2: Dylan come se fosse visto dall'entità.

Dylan: Non è mia intenzione farle rivivere i fatti dell'altra sera ma ho bisogno di capire cosa prova ora che è ...

Vignetta 3: Dylan in primo piano.

Dylan: ...dalla parte del giusto?

Vignetta 4: Dal viso di Morris scende una lacrima.

Vignetta 5-6-7: Vignetta divisa in tre. Nella 5 la lacrima scende e si sta staccando dal viso. Nella 6 la goccia è in aria. Nella 7 la goccia si rompe a terra.

Pagina 18

Vignetta 1-2: A sinistra l'uomo. A destra Dylan dietro il vetro. L'entità si muove verso Dylan levitando. Si trova in mezzo ai due uomini.

Vignetta 3: Dylan si alza dalla sedia e fa per andare via.

Dylan: Speravo volesse parlarmi signor Morris. Ma forse non è il momento...

Vignetta 4: Il signore ha la testa alzata e sta guardando noi.

Morris: Cosa si prova, mi chiede? E' un attimo. Un attimo in cui sai che stai facendo quello che deve essere fatto.

Vignetta 5: Primo piano del signor Morris

Morris: Si aspettava qualcos'altro, Dylan? Viviamo costretti nei nostri ruoli, chiusi nei nostri personaggi che ci siamo costruiti. Poi basta un attimo e
ci accorgiamo che abbiamo sbagliato tutto.

Vignetta 6: Da lontano.

Morris: Agiamo follemente liberando tutti i nostri istinti facendo tutto quello che non possiamo fare. Per poi tornare sui nostri passi e un forte dubbio
ci rimane...

Pagina 19

Vignetta 1: Primo piano del signor Morris

Morris: Quando ho sbagliato? Prima, durante, o ora?

Vignetta 2: Dylan in primo piano. Dietro di lui c'è l'entità.

Dylan: Ha ammazzato un uomo. Se ne rende conto?

Vignetta 3-4: Morris ha la testa abbassata. Dylan lo guarda. L'entità rimane lì con Dylan sempre dietro.

Vignetta 5: L'uomo ha ancora la testa china

Vignetta 6: Dylan in piedi.

Dylan: Se vuole di nuovo parlare con me chiami pure l'ispettore Bloch. E' importante!

Pagina 20

Vignetta 1: Dylan cammina e dietro a lui c'è l'entità.

DIDASCALIA: Davvero pensavi di riuscire a capire qualcosa in questo modo?

Vignetta 2: Da lontano. L'entità attraversa Dylan. Dylan è piegato.

DIDASCALIA: Senza viverla?

Dylan: AAAAH!!

Vignetta 3: Bloch corre verso Dylan.

Bloch: Che succede Dylan?

Vignetta 4: Dylan si tiene la testa. E' sudato.

Dylan: Si tutto bene. Un momento di debolezza, non ti preoccupare!

Vignetta 5: Bloch e Dylan da dietro. Bloch abbraccia Dylan.

Bloch: Vieni dai raccontami tutto!

Dylan: Non c'è molto da raccontare in verità.

Vignetta 6: Dylan in primo piano

Dylan: Mi ha messo tristezza. Quell'uomo non ha ancora compreso la portata di ciò che ha fatto.
Pagina 21

Vignetta 1-2: Da fuori la macchina. Dylan sta guidando con un viso triste.

Dylan (pensiero): Cosa mi è successo? Ho avvertito qualcosa dentro di me... Un orrore indicibile! Forse mi sono lasciato suggestionare...

Vignetta 3-4: Da fuori la macchina ma più vicino rispetto alla vignetta precedente.

Dylan (pensiero): Sì sarà sicuramente così. Domani tornerò da Bloch e gli chiederò l'indirizzo di Virginie. Mi sono comportato male con lei...

Vignetta 5-6: Dylan parcheggia l'automobile vicino a casa sua. In realtà frena bruscamente. Si riconosce la porta di casa di Dylan che è aperta.

Dylan (pensiero): ... non avrei dovuto parlarle in quel modo. Ora l'unica cosa di cui ho bisogno è una doccia... ma la porta... E' APERTA!!!

SKREEEEEK!!
Pagina 22

Vignetta 1-2: Dylan è fuori dalla porta di casa e la vede aperta. Da dietro e sio vedono solo le gambe di Dylan e la porta.

Vignetta 3: Dylan apre la porta e si intravede il suo viso. Dentro casa è buio

Dylan: Groucho, dove sei? Hai lasciato la porta aperta.

Vignetta 4: Dylan attraversa il corridoio e in fondo intravede una porta semi aperta dove la luce è accesa.

Vignetta 5: Dylan apre la porta

Dylan: Groucho, allora perchè non rispondi?

Vignetta 6: Primo piano di un Dylan esterefatto mentre guarda cosa c'è oltre quella porta (citazione .-) ).

Dylan: Ma cos...

Spiegazione della donna

Pagina 23

Vignetta 1-2: Groucho è steso a terra con una pozza di sangue mentre Virginie attende Dylan. La visione è dal lato della porta con Dylan spaventato e la donna che gli punta addosso la
pistola. Vicino alla donna c'è l'entità.

Virginie: Ben arrivato Dylan! Ti stavo aspettando!

Vignetta 3: Dylan con le mani in alto.

Dylan: Cosa hai fatto a Groucho, rispondi!

Vignetta 4: Virginie in primo piano. Ha uno sgaurdo da pazza.

Virginie: Oh il tuo povero Groucho mi ha fatto entrare e io l'ho ucciso!Sì, l'ho ucciso ed è stato piacevole! Ed ora tocca a te caro Dylan!!

Vignetta 5: Dylan si avvicina a Virginie. Si vedono entrambi.

Dylan: Sei pazza! Butta giù la pistola!

Virginie: Io non sono pazza. Voi mi avete preso per i fondelli, tu mi hai preso in giro. Hai osato pensare che ero io ad avere ucciso il mio marito con
l'aiuto di Paul.

Vignetta 6: Groucho a terra con la pozza di sangue vicino alla sua testa.

Dylan: E ti chiedo scusa...

Virginie: Non serve Dylan, perchè avevi ragione! Io ho detto a Paul di ucciderlo così avrei potuto rifarmi una nuova vita con lui.

Pagina 24

Vignetta 1-2: Dylan e Virginie. Lei ha ancora uno sguardo pazzo

Dylan: E lo ha ucciso solo per questo?

Virginie: Sì, un banale delitto passionale! E tu non mi hai creduto! E io odio non essere creduta!!!!

Vignetta 3: Dylan in primo piano urla.

Dylan: Ti prego, fammi chiamare un ambulanza. Magari c'è ancora qualcosa da fare per Groucho.

Virginie: Stati fermo!

Vignetta 4: Primo piano di Virginie e dell'entità. L'entità guarda verso Virginie

Dida: Non starà fermo. Preparati a sparare. Anzi precedilo. Sparagli come hai sparato a quel baffone!

Vignetta 5: Primo piano dell'entità. Virginie è sudata.

Didascalia: Sei dalla parte del giusto. Cosa aspetti? Vuoi dargliela vinta a lui?

Vignetta 6: Virginie viso determinato. Ha preso la sua decisione.

Virginie: Addio Dylan!

Dida: Cosa aspetti? Spara!

Pagina 25

Vignetta 1: Entità e Virginie.

Dida: Spara! Spara!

Vignetta 2: Virginie spara a Dylan. Dalla spalla di Dylan esce un flotto di sangue verso l'alto. Dylan dal colpo sta cadendo a terra contro la sedia.

Dylan: AAAAAH

Dida: Brava!

Vignetta 3: Dylan cade a terra. Vicino a lui c'è la custodia del suo clarinetto.

Dida: Hai visto come è stato facile? Non ti senti meglio ora? Finiscilo! Finiscilo!

Vignetta 4: Sguardo di Virginie. Deciso e determinato.

Virginie: Sono dalla parte del giusto, Dylan!

Vignetta 5: Dylan allunga il braccio verso la custodia

Dylan: NOOO!

Vignetta 6: Dylan lancia la custodia del clarinetto.


Pagina 26

Vignetta 1: Primo piano di Virginie e del clarinetto che la colpisce. La pistola le scivola via dalle mani.

Vignetta 2: Dylan in piedi va verso Groucho.

Dylan: Groucho!!

Vignetta 3: Dylan è seduto vicino a Groucho. Il suo sguardo è di dolore un pò per la ferita un pò per la paura per Groucho. Vicino a lui c'è l'entità

Vignetta 4: Virginie ha ancora in mano la pistola

Virginie: Che bel quadretto!! Commovente!

Vignetta 5: Dylan con le lacrime agli occhi.

DIDA: Lei è viva e Groucho no! E' giusto questo? E' giusto questo, Dylan? No, lei deve pagare! Non deve passarla liscia.

Vignetta 6: Dylan con le lacrime agli occhima stavolta è arrabbiato come posseduto.

DIDA: Lei non merita di vivere, Dylan! Fai quello che è giusto! Uccidila!!!

Dylan: NOOOO!

Pagina 27

Vignetta 1-2: Dylan si lancia verso Virginie. Le prende con una mano il polso dove c'è la pistola. La pistola sparà un colpo ma non prende nessuno.
L'entità è ben presente.

DIDA: Cosa ha fatto? Cosa si è permessa di fare?

Vignetta 3-5: Dylan è sopra Virginie e le tiene entrambe le mani

DIDA: Ha ucciso il tuo migliore amico. Non merita pietà!

vignetta 4: Dylan le ruota il polso e lei abbandona la pistola.

DIDA: Nessuna pietà!

Vignetta 6: Primo piano dell'entità. Da sotto gli occhi sembra spuntare un sorriso.

DIDA: E' solo una cagna! Non merita il tuo rispetto!

Pagina 28

Vignetta 1-2-3-4: Una grande vignetta dove Dylan è sopra la donna e la sta strangolando. Intorno a queste due figure l'entità circola come se fosse un cerchio
e li circonda come in un vortice.

Pagina 29

Vignetta 5-6: Dylan sopra la ragazza come se fosse visto da terra (si scoprirà poi essere la visione di Groucho)


Pagina 30:

Vignetta 1: Ancora Dylan sopra la ragazza e un BANG di pistola.

Vignetta 2: Dylan si gira sorpreso, sudato e la ragazza è a terra stremata.

Vignetta 3: Groucho è in piedi con la pistola in aria.

Vignetta 4: Viso di Dylan

Vignetta 5-6: L'entità sfugge e se ne va. Dylan è sempre seduto con il capo chino e pentito. Groucho in piedi e la donna per terra.

DIDA: Non sempre si può vincere. Non tutti hanno il coraggio.

Pagina 31

Vignetta 1: Dylan in piedi abbraccia Groucho mentre Virginie si è lentamente alzata e seduta si sta riprendendo.

Dida: E' tutto finito. Ho chiamato Bloch e gli ho raccontato ciò che mi ha detto Virginie. L'hanno arrestata e di lei non ho più saputo nulla.

Vignetta 2: Dylan seduto scrive il diario mentre Groucho dietro di lui ha il dito alzato mentre dice una battuta.

Dida: Groucho stava bene non era morto. Era stato solo colpito di striscio. Per fortuna continua a disturbarmi con le sue battute.

Vignetta 3: Calamaio sul foglio

Dida: Non lo ringrazierò mai abbastanza. Mi sarei fermato? La risposta a questa domanda mi mette più paura della domanda stessa.

Vignetta 4: Viso di Virginie impazzito

Dida: Qualcuno si è arreso e ha ceduto al peso delle proprie convinzioni pensando di poter dare vita e morte a piacimento.

Vignetta 5: Morris sulla brandina in carcere con una mano sulla testa a sorreggerla

Dida: Qualcun'altro non ha ancora capito il peso delle proprie scelte.

Vignetta 6: Paul che si suicida

Dida:Qualcuno ne ha forse approffitato per uscire dalla gabbia che si era costruito per poi capire che quello era il modo sbagliato.
Pagina 32

Vignetta 1: Dylan scrive sul diario visto da dietro

Dida: Perchè questo è certo. Era il modo sbagliato. E lo sappiamo. E sappiamo anche quante guerre si combattono in nome di un dio "giusto".

Vignetta 2: Dylan scrive sul diario visto dall' inchiostro contenuto nel calamaio.

Dida: E quante violenze vengono perpetrate in nome di ideali giusti.

Vignetta 3: Groucho che dorme nel letto. Primo piano.

Dida: E io? Non sono certo meno colpevole degli altri. E' bastato il suono di una pistola per trasformarmi da assassino ed eroe.

Vignetta 4: Primo piano di Dylan. Un viso carico di tensione anche un pò triste.

Dida: Per farmi chiedere cosa sono disposto a fare quando penso di...



Vignetta 5-6: L'entità vola sopra una spettrale Londra.

DIDA: ... essere dalla parte del giusto?

FINE


Spero vi sia piaciuta... anche perchè mi è costata fatica. Ci ho messo 20 giorni per una storia di 32 pagine. Devo dire che lavorandoci rispetto ancora di più gli autori. Deve essere difficile sceneggiare storie ancora più lunghe.

_________________
Il mio testamento dovrà contenere non ciò che voglio lasciare quando morirò ma ciò che voglio trovare quando tornerò.

Bergonzoni Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima sceneggiatura
MessaggioInviato: mar nov 17, 2015 10:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 22, 2012 4:51 pm
Messaggi: 511
A me è piaciuta molto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima sceneggiatura
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 1:53 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ago 20, 2013 2:40 pm
Messaggi: 2381
Località: Pianeta Terra
Non fossero le 0.54 la leggerei volentieri. Chi fa il riassunto???

_________________
...M...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima sceneggiatura
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 4:00 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer apr 17, 2013 11:22 am
Messaggi: 989
Località: Corbetta
Sono contento che ti sia piaciuta Byronic... maaaaa ti va di disegnarla??

Pagiu, tranquillo puoi leggerla anche a pezzi mica necessariamente in una volta sola e di notte. Tanto ti renderai conto che è divisa in sottocapitoli lunghi ognuno non più di 5 pagine.

Fate finta di leggere un post di Wolkoff :g: :g:

_________________
Il mio testamento dovrà contenere non ciò che voglio lasciare quando morirò ma ciò che voglio trovare quando tornerò.

Bergonzoni Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima sceneggiatura
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 4:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12547
Località: Verona
alemans123 ha scritto:
Fate finta di leggere un post di Wolkoff :g: :g:


E chi li legge mai? :D

Scherzo, appena mi è possibile la leggo volentieri. :wink:

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima sceneggiatura
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 4:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mag 04, 2011 3:00 pm
Messaggi: 2158
alemans123 ha scritto:
Fate finta di leggere un post di Wolkoff :g: :g:
Facciamo già finta di leggerili! :o

Non era meglio un soggetto/sinossi prima di una vera e propria sceneggiatura che, al di là della lunghezza, scoraggia la lettura?

_________________
l tuoi noti "sarcasmo" e "voglia di flammare" non attaccano con me. (cit.)

Quindi, sgarbato Dear?
Sì, come al solito.
Sta dicendo cose assurde?
Per niente. (cit.)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima sceneggiatura
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 5:28 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer apr 17, 2013 11:22 am
Messaggi: 989
Località: Corbetta
Non lo so. Mi sono interrogato anche io sulla necessità o meno di metterla. La sinossi ce l'ho e posso inserirla. Però temevo di rovinare il gusto della lettura. Sarebbe come se (anche se mi rendo conto essere diverso) nell'albo di Dylan ci sia già il riassunto con la fine. Non perderesti un po' il piacere della lettura? Certo è che mi rendo conto che leggere una sceneggiatura non è piacevole come un fumetto. Se volete la metto al limite metto in spoiler e se uno vuole se la guarda.

_________________
Il mio testamento dovrà contenere non ciò che voglio lasciare quando morirò ma ciò che voglio trovare quando tornerò.

Bergonzoni Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima sceneggiatura
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 6:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 06, 2014 3:53 pm
Messaggi: 1865
alemans123 ha scritto:
Non lo so. Mi sono interrogato anche io sulla necessità o meno di metterla. La sinossi ce l'ho e posso inserirla. Però temevo di rovinare il gusto della lettura. Sarebbe come se (anche se mi rendo conto essere diverso) nell'albo di Dylan ci sia già il riassunto con la fine. Non perderesti un po' il piacere della lettura? Certo è che mi rendo conto che leggere una sceneggiatura non è piacevole come un fumetto. Se volete la metto al limite metto in spoiler e se uno vuole se la guarda.


In realtà, molte sceneggiature sono piacevoli come un fumetto. Ne ho viste alcune e mi piace molto rileggermele.
Tornando alla tua, non l'ho letta del tutto (ho letto l'inizio e il finale, non fare domande :roll: ) però la trovo abbastanza originale. Certo, è difficile scrivere delle sceneggiature, ognuno ha il suo stile. Non so se hai mai provato a leggerne una, ma se non l'hai fatto, te lo consiglio vivamente!
Da quel che ho letto, lasci molto al disegnatore, visto che non ci sono molte descrizioni.
Ti voglio fare i complimenti per essere riuscito a scrivere una storia completa! Io di solito le inizio, poi raramente le finisco o magari, come si dice, scrivo quello che mi passa per la testa :g:
Comunque sì, è meglio che pubblichi anche il soggetto, sarebbe interessante leggere anche quello!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima sceneggiatura
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 6:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mag 04, 2011 3:00 pm
Messaggi: 2158
Riuscire a giudicare una sceneggiatura è una pratica da addetto ai lavori.
Insomma non ci sopravvalutare! :g:

Yulin Fantasy ha scritto:
Comunque sì, è meglio che pubblichi anche il soggetto, sarebbe interessante leggere anche quello!
Magari più una versione "racconto breve".

_________________
l tuoi noti "sarcasmo" e "voglia di flammare" non attaccano con me. (cit.)

Quindi, sgarbato Dear?
Sì, come al solito.
Sta dicendo cose assurde?
Per niente. (cit.)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima sceneggiatura
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 6:26 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer apr 17, 2013 11:22 am
Messaggi: 989
Località: Corbetta
Di sceneggiature ho letto solo Memorie dall'Invisibile, Mater Morbi e un pezzo di Caccia alle Streghe. Non scrivo sceneggiature per fumetti. Ho una formazione teatrale e mi diletto a scrivere testi teatrali. Ho voluto provare così giusto per provare.

Ho descritto poco per due motivazioni:
1- Paura di appesantire: Con molte descrizioni avrei appesantito la lettura (come se non fosse già abbastanza pesante :-) :-) );
2- Incapacità nella descrizione in quanto mi mancano molti termini tecnici (tutti quelli che ho usato sono cinematografici quindi neanche so se sono giusti) e inoltre non sono mai stato bravi nei temi descrittivi.

Per tutti: Allora appena ho tempo metto sia trama che sinossi così ognuno sceglie di leggere quello che più gli aggrada. Grazie per i complimenti.

_________________
Il mio testamento dovrà contenere non ciò che voglio lasciare quando morirò ma ciò che voglio trovare quando tornerò.

Bergonzoni Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima sceneggiatura
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 7:54 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar mag 05, 2015 11:31 pm
Messaggi: 586
Dai non è poi così lunga da leggere.
Carina. Interessanti i vari punti di ripresa, cinematografici, molto curati .
Mi ha ricordato un po' la maschera del demonio.
Starebbe bene davvero su un color fest.

spoiler
P.s. A pag 31 ultima vignetta, non è Herbert il suicida? C'è scritto Paul..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima sceneggiatura
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 8:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 22, 2012 4:51 pm
Messaggi: 511
Potrei farcela, se vuoi scrivimi in PM.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima sceneggiatura
MessaggioInviato: gio nov 19, 2015 12:05 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6900
Località: Inverary 2.0
Dear Boy ha scritto:
alemans123 ha scritto:
Fate finta di leggere un post di Wolkoff :g: :g:
Facciamo già finta di leggerili! :o


Anch'io faccio da tempo finta.
Di scriverli :tc:


ALOHA SE BEETHOVEN ERA CIECO...
...SI CREDEVA UN GRANDE PITTORE :g:

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima sceneggiatura
MessaggioInviato: gio nov 19, 2015 10:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 20, 2015 5:53 pm
Messaggi: 2562
Complimenti Alemans123 :)
La tua storia ha il fascino di una storia pre-restyling, quando ancora i personaggi si muovevano con un criterio definito, dando la possibilità alo scrittore di creare tantissime combinazioni possibili.
Mi hai fatto anche intuire quale è davvero la difficoltà di uno sceneggiatore scrivere quel dylan di oggi.
Abbiamo sempre guardato agli stereotipi nei fumetti come ad un male, in realtà credo siano dei dogmi attorno a cui poter scrivere qualcosa di originale, quando mancano questi punti saldi di riferimento diventa tutto molto difficile.
Infatti Bloch o Groucho li riconosciamo immediatamente da una singola parola.
Bravissimo. Per essere la tua prima sceneggiatura, davvero niente male.
Io prenoto la mia copia del fanbook. :dito:

_________________
Riflesso nello specchio,
vidi per la prima volta il mio vero oi.
https://www.instagram.com/dipintendo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima sceneggiatura
MessaggioInviato: gio nov 19, 2015 11:19 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 11, 2010 11:19 pm
Messaggi: 4046
Località: Milano
Penso anche io che prima si legge il soggetto e poi si passa alla sceneggiatura.
Se il soggetto viene approvato, si passa a quella fase.
Ed è troppo tecnico per noi valutarla (oltre che un tantinello noioso), dovrebbe farlo un addetto ai lavori (ma di solito non hanno interesse a leggere quelle dei dilettanti).

Scusa la franchezza, però apprezzabile lo sforzo.

_________________
Chi sa, fa, chi non sa, insegna, chi non sa insegnare, critica. E chi non sa neppure criticare, scrive recensioni sui forum.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it