Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

Prezzo Qualità: un consiglio
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=810
Pagina 5 di 5

Autore:  Astaroth [ lun set 27, 2004 1:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Io non me ne intendo... Comunque se ci fosse un calo di vendite, l'idea di un Dyd bimestrale non sarebbe male: si potrebbero raccogliere più idee, si avrebbe più tempo per i disegni...

__________
La vita è ciò che succede mentre programmiamo il futuro...
__________
Strana malattia il razzismo: colpisce i bianchi, ma uccide i neri...
Albert Einstein

Autore:  Juan Galvez [ lun set 27, 2004 2:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Lazarus Led costa 2,30... Parlo di Luglio/Agosto: stesso periodo bonelliano.
Jonathan Steele ricomprato dalla Star Comics con i disegni e la struttura completamente rifatti, stessso prezzo: 2,30. Preso in Agosto.
Per chi non lo sapesse la S.C. produce entrambe le testate succitate.
Quindi?


Edited by - triss on 09/25/2004 22:18:52
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

Quindi un albo di LL o JS è diventato più economico. Ma NON costa di meno.

La Star Comics stampa da sè gli albi e paga molto meno gli autori.

V.

Autore:  Triss [ lun set 27, 2004 10:55 pm ]
Oggetto del messaggio: 

In questo modo, non ha l'esclusiva di vendere sottocosto.

Autore:  Juan Galvez [ mer set 29, 2004 7:47 am ]
Oggetto del messaggio: 

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
In questo modo, non ha l'esclusiva di vendere sottocosto.



<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

No, ma la qualità media resta molto più elevata.

V.

Autore:  Triss [ mer set 29, 2004 10:19 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ne sono convinto, ma il suo primato è sceso di parecchio. Anche se non ancora superato.

Autore:  Juan Galvez [ gio set 30, 2004 7:39 am ]
Oggetto del messaggio: 

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Ne sono convinto, ma il suo primato è sceso di parecchio. Anche se non ancora superato.


<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

E con il diminuire del volume delle vendite sarà sempre più difficile mantenere prezzo minimo, qualità editoriale e alti compensi per tavola.

V.

Autore:  Triss [ gio set 30, 2004 9:34 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Speriamo che gli albi diminuiscano invece di aumentare in un prossimo futuro più florido!<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>

Autore:  n/a4 [ lun ott 04, 2004 4:59 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Salve,
la Star Comics paga un terzo di quello che paga la Sergio Bonelli Editore è inutile essere ipocriti se si vuole lavorare nel fumetto in maniera buona in Italia bisogna lavorare per la S.B.E. non esistono grosse alternative.
L'aumento del prezzo è sempre dovuto a vari fattori e vi posso assicurare che non è sicuramente dovuto agli autori e questo lo potete chiedere a tutti quelli che girano per il forum.
Non so se vi ricordate un pò di anni fa, a causa dell'aumento della carta il costo del fumetto lievitò beh però nessuno si accorse che quell'aumento toccò tutti cominciando dai libri scolastici infatti nelle varie case di distribuzione non si parlava d'altro.
Io spero che l'aumento si mantenga sempre nei limiti, come sempre è accaduto in modo tale che non si debba rinunciare a qualche uscita.
Per la cronaca io non mi ritrovo il primo gigante di Dylan Dog perchè in quel periodo (giovane studente univers.) non potevo permettermelo, così come gli speciali io non li ho mai comprati se non sulle bancarelle dell'usato.
Adesso il problema è diventato lo spazio.
Alla prossima
Pietro

http://www.fumettioriginali.net/

Autore:  Triss [ lun ott 04, 2004 10:57 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco, infatti, sono proprio i problemi dell'aumento che a volte limitano gli acquisti, calcano sulla facoltà di scelta del soggetto e lo costringono a desiderare il più indispensabile rinunciando a qualcosa di più.
Speriamo che la qualità e il prezzo rimangano a buon livello, perché altrimenti le cose precipiterebbero. E credo che oggi non ci troviamo nel periodo florido di un tempo.

Pagina 5 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/