Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è mer giu 05, 2024 6:56 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Errori in Dylan Dog
MessaggioInviato: ven set 30, 2016 9:57 am 
Non connesso

Iscritto il: ven gen 08, 2016 12:45 pm
Messaggi: 46
Località: Minsk, Belarus
"Verso un mondo lontano" è un grande errore. Vaal "legge" 1998 come 3716. Ma in base 8 le cifre "8" e "9" non esistono! Come "10", "11" .. "15" non esistono in base 10, ma esistono in base 16 e sono "a", "b" .. "f".

_________________
Non sono italiana, quindi scusate, per favore, per i miei errori. Sarei grata se mi correggete.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errori in Dylan Dog
MessaggioInviato: ven set 30, 2016 10:51 am 
Non connesso

Iscritto il: mer apr 17, 2013 11:22 am
Messaggi: 989
Località: Corbetta
Ciao Elak non ho sottomano il numero quindi potrei sbagliarmi ma 1998 è il numero in base 10 mentre 3716 è lo stesso numero scritto in base 8.

Per farlo si è preso 1998 e lo si è diviso per 8^3 = 512. Questo dà 3 con resto 462. Quindi 3 è il primo numero. Ora si prende il resto 462 e lo si divide per 8^2 = 64. Questo dà 7 con resto 14. Quindi 7 è il secondo numero. Poi si prende il resto 14 e lo si divide per 8^1 = 8 e da 1 con rest0 6. Quindi 1998 in base 8 diventa 3716 in base 8.

Mi sono permesso di scrivere senza controllare perché in effetti è corretto il passaggio di base. Mi sembra un tuo problema di interpretazione :-) ma potrei sempre sbagliarmi non avendo l'albo sotto mano.

_________________
Il mio testamento dovrà contenere non ciò che voglio lasciare quando morirò ma ciò che voglio trovare quando tornerò.

Bergonzoni Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errori in Dylan Dog
MessaggioInviato: ven set 30, 2016 12:26 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven gen 08, 2016 12:45 pm
Messaggi: 46
Località: Minsk, Belarus
alemans123, sì, questo è vero. Intendevo che nel mondo di Vaal usano la base 8 (le cifre sono 0-7), quindi 8 e 9 gli devono sembrare "segni strani".
Ma sì, questo è solo un interpretazione e forse è sbagliato.

_________________
Non sono italiana, quindi scusate, per favore, per i miei errori. Sarei grata se mi correggete.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errori in Dylan Dog
MessaggioInviato: ven set 30, 2016 12:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6893
Località: Inverary 2.0
Se vi interesanno gli errori/sviste delle Barbato nei suoi giochini a zeppa para-enigmistici, qui ce n'è uno bello che comprovato da un recente Old Boy in Pete Brennan.
Ricopio dal mio post dell'epoca:

Spoiler!
Sembra che Paoletta, e/o chi la supervisiona, abbiano fatto un po' di confusione nell'accumulo di regole/formulismi che loro stessi hanno imposto arbitrariamente tra condizioni, sequenze, numeri e parole dall'effetto arcano...per intavolare il famoso rituale.

Il momento chiave è pagina22 quando in preda al (falso) delirio Brennan divina semi-posseduto oltre ai numeri del rito anche le definizioni collegate a queste cifre, e le quattro parole della sequenza, ognuna specifica per un personaggio (seppur qui in ordine inverso), e rivelate loro in modo profetico da Brennan in diversi momenti durante dei singoli incontri.

Sc(h)ematicamente i logogrammi cifrati sono questi:

    a) 54 (mosche) -> Ronzio
    b) 17 (gocce di sangue) -> Purpureo
    c) 9 (grammi di cenere) -> Reproba (forma/aspetto, nel senso di blasfemo. Come la maschera formata dalla cenere)
    d) 3 (guizzi di...) -> Fiamma

    I) Fulgente (4°, per Dylan, rivelata a pag 22.vi, innescata a 65.i)
    II) Avvento (3°, per Elaine, rivelata a pag 10.vi, innescata a 61.vi)
    III) Ricordi (2°, per la Doc. Calvert, pag 23.ii E BASTA :? )
    IV) Pandemonio (1° per Bruce, np il momento della rivelazione, innescata a 33.iv)


Il problema è che nel corso della storia c'è un refuso niente male :!:
La parole-chiave della Dottoressa Calvert nella sequenza, cioè "Ricordi", viene confusa con l'arcano collegato alla maschera di cenere cioè "Reproba", per esser poi completamente ignorata/assente in tutte le vignette pronunciate dalla psicologa stessa.
E la cosa viene anche sottolineata in modo inequivocabile quando viene rimarcato con tanto di grassetto (p.40.vi) - come per le altre 3 - il fatto che "Reproba" fa parte della sequenza verbale e Dylan scongiura invano la Doc di non pronunciarla .

Non mi stuperei a questo punto, visto l'errore, se il mostro evocato non sia altro che una farloccata dovuta ad un errore di spelling. Magari quello originale gli avrebbe detto che certi giochetti è meglio lasciarli all'appassionato De Nardo :D .


ALOHA BARTEZZAGHI

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errori in Dylan Dog
MessaggioInviato: ven set 30, 2016 1:59 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer apr 17, 2013 11:22 am
Messaggi: 989
Località: Corbetta
Mhh... probabilmente nel mondo di Vaal, nonostante si usi la base 8, si conoscono i simboli 8 e 9 così come nel nostro mondo in base 10 si conoscono (o meglio si sono inventati) i simboli usati per contare in base 16.

In effetti non avevo intuito la tua domanda e non hai tutti i torti. L'unico modo per uscire è che per qualche motivo la matematica costruita nel mondo di Vaal è identica alla matematica costruita nel nostro mondo.

_________________
Il mio testamento dovrà contenere non ciò che voglio lasciare quando morirò ma ciò che voglio trovare quando tornerò.

Bergonzoni Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errori in Dylan Dog
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 10:52 am 
Non connesso

Iscritto il: ven gen 08, 2016 12:45 pm
Messaggi: 46
Località: Minsk, Belarus
Il volo dello struzzo. Questo non è un interpretazione. Ma, forse, "The Sunday Times" non era l'unoco giornale a stampare questo "articolo".
Spoiler!
Immagine

_________________
Non sono italiana, quindi scusate, per favore, per i miei errori. Sarei grata se mi correggete.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errori in Dylan Dog
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 2:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 20, 2015 5:53 pm
Messaggi: 2562
Elak Varg ha scritto:
Il volo dello struzzo. Questo non è un interpretazione. Ma, forse, "The Sunday Times" non era l'unoco giornale a stampare questo "articolo".
Spoiler!
Immagine

:lol: :lol: :lol:
non ci avevo mai fatto caso :mrgreen:

_________________
Riflesso nello specchio,
vidi per la prima volta il mio vero oi.
https://www.instagram.com/dipintendo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it