Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è mer giu 05, 2024 9:47 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ultime considerazioni
MessaggioInviato: mar apr 12, 2005 4:26 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer giu 23, 2004 3:52 pm
Messaggi: 580
C'era una volta un albo, intitolato NECROPOLIS, che aveva fatto gridare al miracolo e provocato un ritorno di fiamma ad un vecchio fan che ormai seguiva Dylan Dog molto pigramente e di rado. Il miracolo purtroppo durò lo spazio di un albo e non si ripetè. Dopo ci furono storie discrete e apprezzabili, ma si tornò complessivamente allo standard <b>piuttosto basso</b> che la serie, un tempo gloriosa, seguiva ormai senza cercare di rimettersi in piedi. Un autore alle cui spalle era gravato il peso delle consegne e della scrittura di buona parte delle storie, a volte poco meno di tre quarti di quelle pubblicate nel corso dell'anno; autore certo bravo e che ogni tanto sa togliere la carta anche vincente dal mazzo... ma che spesso sta a galla vivendo di rendita e prossimo a scendere in passivo.
La fiamma s'è spenta nuovamente, rimane solo la nostalgia e il ricordo. Non riconosco quasi più Dylan Dog e lo Speciale "what if" della peraltro brava Paola Barbato/Alias è stato la botta finale, per me un mezzo tradimento.
In epoche ormai remote il mio affetto per la serie era superato (ma di poco) solo da quello per il vecchio Tex, ora corre un abisso. però, a volte, mi capita di rivedere e rileggere i vecchi albi e penso con rabbia: <b>RIVOGLIO QUEL DYLAN DOG!</b>

Scusate lo sfogo e grazie per l'attenzione.

<i>I went to the crossroad, fell down on my knees
I went to the crossroad, fell down on my knees
Asked the Lord above "Have mercy, now save poor Bob, if you please"</i>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 12, 2005 4:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 07, 2003 6:56 pm
Messaggi: 6731
bentornato dark moon [;)]

_____
Vi prego, misurate tutto ciò che è misurabile e rendete misurabile anche ciò che non lo è... la misura è il senso della vita (Galileo Galilei)
.....
Come si può uccidere un uomo che non può essere ucciso ? Non lo si uccide...lo si domina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 12, 2005 4:34 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer giu 23, 2004 3:52 pm
Messaggi: 580
Grazie [:)].

<i>I went to the crossroad, fell down on my knees
I went to the crossroad, fell down on my knees
Asked the Lord above "Have mercy, now save poor Bob, if you please"</i>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 12, 2005 8:16 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 27, 2004 4:36 pm
Messaggi: 3479
Bentornato veramente!!!! Dov'eri stato?
Tutti rivogliono il vecchio Dylan sempre pronto a mettersi in discussione ed ad agire per primo (ma con qualche paura) in una situazione che si snoda tra l'horror, il no-sense ed altri generi, ma quest'epoca è stata rimpiazzata da un Dylan spesso più poliziotto che indagatore, marionetta di una situazione banale o già vista, che, pur essendo diverso, non per forza deve essere peggiore...
Io, da profano, ho amato il "vecchio" Dylan e, sebbene adesso il livello qualitativo delle storie e della loro originalità è abbastanza vistosamente calato, continuo ad amarlo perchè se si guarda la situazione da un altro punto di vista, ogni albo appena godibile di questi anni è un piccolo capolavoro a sè...
L'amore per il fumetto mi fa oltrepassare questi problemi, perchè mi piace il Dylan di adesso come mi piaceva quello di prima, sebbene siano imparagonabili...

__________
La vita è ciò che succede mentre programmiamo il futuro...
__________
Strana malattia il razzismo: colpisce i bianchi, ma uccide i neri...
Albert Einstein
__________
Io voglio che Nessie esista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 12, 2005 10:23 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ago 04, 2004 8:49 pm
Messaggi: 1514
nn so se è colpa degli argomenti (+ orientati sul tema poliziesco investigativo ke sull'horror misterioso o cose del genere), ma il calo qualitativo lo vedrebbe anke un cieco.
Ha ragione DM, purtroppo è da necropolis ke nn leggo una storia sulla serie regolare ke mi abbia lasciato veramente soddisfatto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 12, 2005 11:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 19, 2004 2:43 pm
Messaggi: 10705
Località: Sardegna
X Dark Moon:
Ebbè cumpà [:D]...finalmente ti trovo anche qui [;)]

-------------------------
...voglio però ricordati com'eri
pensare che ancora vivi
voglio pensare che ancora mi ascolti
che come allora sorridi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 13, 2005 9:17 am 
Non connesso

Iscritto il: mer giu 23, 2004 3:52 pm
Messaggi: 580
Qui ci vuole qualcuno che abbia almeno un quarto delle nevrosi del vecchio Sclavi per scrivere le storie, non un amante del poliziesco [}:)]! L'unica differenza tra un Ruju e, che so, un Nizzi, è che almeno il primo, pur snaturando le componenti di base del personaggio scrive ancora un po' bene, il secondo, a parte certi segnali di miglioramento negli ultimi albi di Tex, è ancora a livelli scandalosi [xx(].

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">X Dark Moon:
Ebbè cumpà [:D]...finalmente ti trovo anche qui [;)]<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Ehm, è da un po di tempo che non vengo su Mitakuye Oyasin... [:I]

<i>I went to the crossroad, fell down on my knees
I went to the crossroad, fell down on my knees
Asked the Lord above "Have mercy, now save poor Bob, if you please"</i>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 13, 2005 3:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 19, 2004 2:43 pm
Messaggi: 10705
Località: Sardegna
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Ehm, è da un po di tempo che non vengo su Mitakuye Oyasin... <hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Vergogna[:)]...cosa aspetti a tornare?
Si è anche registrato Corrado Mastantuono, il grande copertinista di MV.

-------------------------
...voglio però ricordati com'eri
pensare che ancora vivi
voglio pensare che ancora mi ascolti
che come allora sorridi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 13, 2005 7:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12543
Località: Verona
Non ci piove, NECROPOLIS è il più bell'albo degli ultimi tempi. Ma credo superfluo aggiungere che non ci possiamo aspettare miracoli, e il "vecchio" Dylan non tornerà mai.

I motivi sono molteplici, ma potrebbero essere racchiusi in due parole: tutto passa. Il Dylan degli anni '80/primi '90 era lo Sclavi di quegli anni, e solo lui sapeva (e poteva)scrivere quel genere di storie. Lui ERA Dylan allo stesso modo in cui Gianluigi Bonelli era Tex, in un'identificazione quasi totale con il personaggio (e non sto assolutamente dicendo che Dylan ASSOMIGLIASSE a Sclavi, badate bene). Le sue paranoie, le sue manie, i suoi problemi, le sue speranze... Nel Dylan di quegli indimenticabili anni è confluito tutto lo Sclavi-pensiero. Che con il tempo si è naturalmente modificato, si è evoluto, è cambiato. E difatti, con il tempo, le sceneggiature sclaviane sono diventate meno incisive, più "professionali" e meno sentite di una volta. In definitiva, meno belle. Per quanto possa essere strano, credo che la vita di Sclavi sia migliorata di pari passo con il "peggioramento" del suo personaggio prediletto. Lo Sclavi sereno e tranquillo di oggi non scriverà più come quello irrequieto e tormentato (almeno credo che lo fosse) di quindici/vent'anni fa (e a scanso di equivoci, una precisazione: mi auguro che a Sclavi le cose vadano nel miglior modo possibile; ci ha già dato tanto, in passato, e ha tutta la mia gratitudine).

Ora che Sclavi non scrive più, credo ci possiamo aspettare solo questo: professionalità. Tante storie così così, alcune belle, magari qua e là spunterà perfino qualche capolavoro... ma i tempi di "La bellezza del demonio" non torneranno più.

E dove lo troviamo, infatti, un altro sceneggiatore che "senta" Dylan allo stesso modo di Sclavi?

Ciao

Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 13, 2005 8:33 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer feb 02, 2005 1:00 pm
Messaggi: 1892
D'accordo in parte... Perchè alcuni albi mi sono piaciuti...

Sul fatto che c'è stato un calo non ci piove... Ma è in parte una cosa ragionevole...


Quando la mia ombra inghiottirà la tua saprai che è giunta la tua ora...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 13, 2005 8:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 07, 2003 6:56 pm
Messaggi: 6731
nn sono molto d'accordo.... soprattutto quando tu dici:

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">E difatti, con il tempo, le sceneggiature sclaviane sono diventate meno incisive, più "professionali" e meno sentite di una volta. In definitiva, meno belle. Per quanto possa essere strano, credo che la vita di Sclavi sia migliorata di pari passo con il "peggioramento" del suo personaggio prediletto.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

IMO nn è per niente vero... anzi... agli esordi sclavi scrisse + di un albo che era una semi ciofeca (ti faccio qualche es: prendi "ossessione", storia vista e rivista, oppure "ombre", o ancora "la casa infestata")... l'ultimo sclavi ha sfornato IMO delle storie che nn sn solo belle storie, ma che (almeno IMO) possono competere con le migliori della serie... tanto per dire, un "Phoenix", un "Tre per zero", un "Lassù qualcuno ci chiama" le considero alla pari di tanti capolavori sclaviani e senza dubbio migliori di "Memorie dall'invisibile", un albo bellissimo ma nel quale nn sn mai riuscito a cogliere il piglio del capolavoro

_____
Vi prego, misurate tutto ciò che è misurabile e rendete misurabile anche ciò che non lo è... la misura è il senso della vita (Galileo Galilei)
.....
Come si può uccidere un uomo che non può essere ucciso ? Non lo si uccide...lo si domina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 13, 2005 8:48 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 24, 2005 3:06 pm
Messaggi: 2559
io nel finale di necropolis non ci ho capito niente, qualcuno me lo vorrebbe spiegare????
______________________________________________________
il vero ladro non è chi rapina una banca, ma chi la fonda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 14, 2005 10:07 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12543
Località: Verona
@Dr. Hicks: Personalmente, sono affezionato all'idea dell'artista tormentato che scrive grandi storie. Mi pare molto romantica, e l'ho sempre ritenuta adattabile a Sclavi. Che le storie che tu indichi siano belle non ci piove, ma il mio punto di vista su Dylan Dog è diverso dal tuo: le mie storie preferite sono le primissime, tutte, quelle comprese entro i primi venti numeri (potrei estendere il gradimento al massimo fino al 50). Con questo, non intendo dire che quelle venute dopo siano brutte, ma solo che la magia di "La bellezza del demonio", "La zona del crepuscolo", "Memorie dall'invisibile" si è persa ben presto.

Beninteso, si tratta solo di una mia opinione, per nulla oggettiva!

Ciao

Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 14, 2005 10:09 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12543
Località: Verona
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Ginky</i>
<br />io nel finale di necropolis non ci ho capito niente, qualcuno me lo vorrebbe spiegare????
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Prova a chiederlo alla stessa Barbato!

(Comunque non ti crucciare: io avrò letto "Mefistofele" un milione di volte, ma la storia la devo ancora capire).

Ciao

Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 14, 2005 10:54 am 
Non connesso

Iscritto il: mer nov 24, 2004 10:02 pm
Messaggi: 4394
Località: Provincia di Taranto
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Ginky</i>
<br />io nel finale di necropolis non ci ho capito niente, qualcuno me lo vorrebbe spiegare????
______________________________________________________
il vero ladro non è chi rapina una banca, ma chi la fonda
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
oppure prova a leggere la discussione su necropolis.

______________________
Non c'è nessun motivo di essere nervosi, ti dicono agitando i loro sfollagente
e io dico: "non può essere vero" e loro dicono: "non è più vero niente".


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it