Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

DareDevil
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3206
Pagina 13 di 15

Autore:  sottoilSETTE [ gio nov 19, 2009 9:21 pm ]
Oggetto del messaggio: 

vace dì la verità,sei sposato con la nocenti? [:D]
o almeno è tua cugggina...

Autore:  rimatt [ gio nov 19, 2009 11:54 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Pure a me la Nocenti piacque molto (ma chissà se mi farebbe lo stesso effetto, a rileggerla oggi). E non dimentichiamo che alle matite c'era un certo John Romita Jr, che proprio sulle pagine del Diavolo rosso ha iniziato a raffinare il proprio stile, fino a diventare il grande artista che tutti conosciamo.

Autore:  Dick Carr [ mer dic 23, 2009 2:52 am ]
Oggetto del messaggio: 

Ieri è arrivato il postino con un pacco molto pesante: portava l'omnibus di Miller (4 kg e passa...)
Ho iniziato già a leggerlo, e inutile dire quanto la storia sia coinvolgente. Per ora ho letto solo la run finale di McKenzie..

Per quello che riguarda i disegni non so dire se il lavoro straordinario è di Miller o di Janson. Uno spettacolo comunque..

Autore:  sottoilSETTE [ mer dic 23, 2009 3:08 am ]
Oggetto del messaggio: 

maledettooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Autore:  Dick Carr [ mer dic 23, 2009 1:09 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ieri sera quando sono rientrato a casa mi sono detto "mi leggo un capitoletto e vado a letto"...beh, erano le 3 di notte e ancora stavo leggendo.
Dopo un inizio carino, ma comunque normale, la serie parte...

Autore:  Dick Carr [ dom mar 07, 2010 2:32 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: DareDevil

Posso dire che la sequenza di storie di Brian Bendis su Devil è eccezionale.

Bendis meglio di Miller.
E ho detto tutto!

Autore:  rimatt [ dom mar 07, 2010 4:52 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: DareDevil

Non sono assolutamente d'accordo! :lol:

Autore:  Dick Carr [ lun mar 08, 2010 12:11 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: DareDevil

Lo sapevo avresti detto così :D
Sarà perché Bendis è piu maturo, piu realistico...Bendis è lo scrittore che in qualche modo ha cambiato anche la visione del supereroe.
Se hai letto "Il re di Hells Kitchen" forse hai capito cosa intendo:

Devil massacra di botte Kingpin e fa quel monologo da brivido <<Il nuovo Kingpin sono io..se qualcuno ha qualcosa da dire deve venire da me>>
Bellissima però è la reazione degli altri supereroi: Luke Cage, Mr Fantastic, Spiderman e il Dottor Strange che si preoccupano di quanto Devil stia andando oltre....Ben Urich che in qualche modo ha sempre "ammirato" l'eroe e l'uomo, cerca di convincere Murdock che quello che sta facendo è solo per un crollo nervoso dovuto alla morte di Karen...

La cosa che piu mi piace di Bendis è che scrive i supereroi, ma non storie "supereroistiche"

Niente da togliere alla serie avventurosa di Miller certo...ma ritornando a quel discorso che facevamo tempo fa...da lettore del 2010 per me Bendis è lo scrittore perfetto (magari escluso USM). Miller rimane attualissimo (e un grandissimo, ovvio) ma il suo DD per quanto ottimo è pur sempre anni '80, e certe (piccole eh) ingenuità narrative oggi saltano all'occhio, e non c'è certo il REALISMO ASSOLUTO delle storie di Bendis
Detto questo, confermo che Miller è un mito...ma Bendis lo trovo piu attuale

Però su Ann Nocenti che ti piace tanto...li la vecchiaia si sente... :D
Comunque su Devil&Hulk attualmente in edicola trovi una sua storia che va a cavallo della fine del ciclo di Brunaker (che non vedo l'ora di leggere) e quello che sarà  di Andy Diggle
Domani lo compro e vediamo un po...

Autore:  rimatt [ lun mar 08, 2010 1:42 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: DareDevil

Ecco, a me il Bendis che piace di più è proprio quello di Ultimate Spider-Man. :D

Della Nocenti non saprei dire, nel senso che non la rileggo da una vita e la ricordo solo in parte. Comunque Bendis mi piace molto, ma alla fin fine anche lui si muova nella scia di Miller (che è il responsabile dell'impronta noir data alla serie)... Insomma, il suo ciclo non ci sarebbe potuto essere se prima di lui non ci fosse stato il buon Frank! E le storie di Miller saranno invecchiate, sì (ma non tutte!), eppure accanto ad alcune ingenuita ci sono dei momenti di pura goduria fumettistica, emozionanti come Bendis non è mai riuscito a essere (per me). Poi va be', Bendis rimane uno dei migliori sceneggiatori attualmente in forza al fumetto statunitense (il suo Ultimate Spidey, mi ripeto, è eccellente).

Autore:  vace [ lun mar 08, 2010 3:27 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: DareDevil

Bendis non è solo uno scrittore eccezionale. E' il migliore scrittore in assoluto, attualmente. A parte i suoi vari Ultimate i suoi picchi sono Alias e Powers, come ho già  scritto da qualche altra parte. E poi il ciclo su Devil: sceneggiature "nuove" e più impegnative, con questo noir personalizzato (e quanto deve dire grazie però anche a Maleev!) da solo ha dato nuova linfa alla serie ribaltatando tutti gli schemi narrativi con il suo stile. Mi fa impazzire, ripeto tecnicamente è il migliore che ci sia.

Il paragone con Miller. Dick, non puoi pensare di venire qui a scrivere Chicchessia è migliore di Miller e pensare di passarla liscia..:D
primo perché Miller non lo puoi toccare ( :tc: ) e poi perché quel tipo di paragone non regge più di tanto; l'ha già  detto Rimatt e mentre leggevo pensavo la stessa cosa: Bendis è Bendis perché c'è stato Miller 30 anni fa. Almeno su Devil.

Autore:  Dick Carr [ lun mar 08, 2010 9:40 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: DareDevil

Vero...
Vace comunque mi ha capito al volo su quello che volevo dire su Bendis. Il paragone con Miller era giusto per fare due chiacchere, e non per dire che tizio è meglio di caio.. (e poi sapevo che Rimatt sarebbe corso a dire di no :D )

Le serie Ultimate, in particolare USM, non mi piacciono perché sembrano troppo scanzonate e meno pretenziose della Marvel Knight...(ma dico la verità , non le seguo anche perché già  è troppo stare dietro all'universo Marvel originale)

Ho già  ordinato i devil e hulk successivi per il ciclo di Brubaker. Voi l'avete letto?
Ma tra quanto comincia Civil War?

Autore:  vace [ mar mar 09, 2010 2:01 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: DareDevil

Sì, io ho letto "La traversata del diavolo", "Date a diavolo que che è del diavolo" e "Senza paura". Anche Brubaker si attesta su livelli medio alti e non sfigura poi di molto nel dopoBendis. In più c'è quel piccolo gioiello che è "La nostra storia d'amore", episodio completo, vedrai che ti toccherà particolarmente...

Autore:  rimatt [ mar mar 09, 2010 2:22 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: DareDevil

Io il ciclo di Brubaker l'ho letto solo in parte: buono e ben disegnato, ma IMO inferiore a quello di Bendis.

Autore:  Andrea [ mer mar 10, 2010 10:45 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: DareDevil

Dick Carr ha scritto:
tra quanto comincia Civil War?


Nel giro di un paio di numeri, ma Devil non sarà  toccato dagli eventi della guerra, se non marginalmente (già  dal primo albo scritto da Brubaker ne capirai le ragioni).
Il devil che hai letto su Civil War non è Matt Murdock.

A.

Autore:  Dick Carr [ mer mar 10, 2010 7:39 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: DareDevil

Oddio Andrea, con l'ultima frase mi hai messo in difficoltà..
comunque ho trovati tutti i Devil e Hulk dal 135 in poi, ma mi manca la sequenza 124-134 (che vorrei evitare di comprare alle fiere per motivi economici)

se qualcuno di voi la vende, o conoscete qualcuno che li vende, fatemelo sapere

PS: Ieri sera mi stavo leggendo DECALOGO: bellissima.
Voglio andare pianissimo nella lettura...non voglio finirlo questo ciclo di storie.. :(

Pagina 13 di 15 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/