Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è dom giu 16, 2024 1:13 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

#20/S Licantropia
Insufficiente (1-4) 29%  29%  [ 4 ]
Mediocre (5) 36%  36%  [ 5 ]
Accettabile (6) 14%  14%  [ 2 ]
Buono (7-8) 14%  14%  [ 2 ]
Ottimo (9-10) 7%  7%  [ 1 ]
Voti totali : 14
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: #20/S Licantropia
MessaggioInviato: gio set 21, 2006 2:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 20, 2003 5:14 pm
Messaggi: 5544
Immagine

Speciale Dylan Dog n. 20, annuale
Licantropia

Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Gonano
Disegni: Ugolino Cossu
Copertina: Angelo Stano


Glendoun è un ameno villaggio scozzese, noto per l'allevamento delle pecore, ma anche per l'annuale festival dedicato all'affascinante e inquietante figura del lupo mannaro. Dylan è stato invitato dagli organizzatori per tenervi una conferenza, ma, persosi nella nebbia che regna sulla brughiera, si ritrova nei pressi di Cameron House, a poche miglia dalla sua meta. Ospite nell'elegante dimora di Alec e Emma Cameron, l' "Indagatore dell'incubo" imparerà non solo che la vita dell'uomo civilizzato e quella del lupo selvaggio hanno molte cose in comune, ma anche che è decisamente bene aver paura del lupo cattivo!











</center>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: #20/S Licantropia
MessaggioInviato: gio set 21, 2006 2:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 21, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3329
Località: Vageno
Non mi ha fatto impazzire questo speciale, forse mi ero abituato troppo bene negli ultimi due anni...
SPOILER
Ad un certo punto quando dylan fa la conferenza sembra di stare leggendo un Martin Mystere, e poi le pagine finali mi sembrano un pò forzate (si capisce benissimo chi è il primogenito, Gonano non ha inserito altri personaggi oltre a walden che potrebbero esserlo). Cossu è sempre il solito anche se in alcune tavole(pag.39) ci regala un tratto nuovo,interessante.
Copertina bellissima sembra un quadro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 21, 2006 3:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ago 29, 2006 5:03 pm
Messaggi: 1437
Località: Cagliari_GeNova
non lo comprerò...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 21, 2006 3:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12547
Località: Verona
Speciale molto "classico", che parte in modo piuttosto piatto ma che migliora dopo le prime cinquanta pagine. A livello di soggetto, però, di vere sorprese non ce ne sono, e anche la sceneggiatura, pur dignitosa, perde qualche colpo. Il finale è stranamente privo di pathos, ed è un peccato, perché una conclusione migliore avrebbe dato tono all'intera vicenda. Non è comunque un albo da buttare, anzi, devo dire che dopo l'inizio un po' stentato l'ho letto piuttosto volentieri. Si tratta però di uno Speciale assolutamente normale (scusate l'ossimoro)!

Buono il lavoro di Cossu: posso capire le critiche quando gli vengono affidate sceneggiature che non sono nelle sue corde, ma stavolta mi pare innegabile che:
1 - la storia sia molto compatibile con il suo stile di disegno;
2 - ci si sia messo d'impegno, realizzando tavole molto curate.
Il risultato IMO non è affatto male, anzi.

Segnalo una citazione piuttosto evidente: uno dei protagonisti della vicenda si chiama Walden Thoreau. Nell'ideare questo nome Gonano si rifà a Henry David Thoreau, scrittore statunitense dell'Ottocento (allievo "non accreditato" di R.W. Emerson), e al suo libro più famoso, che si chiama appunto <i>Walden</i> (uscito nel 1854) e racconta l'esperienza di "eremitaggio" vissuta dal giovane autore. Una lettura interessante! [;)]

Ciao

Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 21, 2006 6:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 23, 2005 2:31 pm
Messaggi: 3053
Località: Palermo
Non l'ho sdegnata questa lettura. Anzi... l'ho trovata molto piacevole.
Devo dire che la sceneggiatura, a me, non è dispiaciuta. Il soggetto, cmq, non mi entusiasmava a priori (I lupi mannari non sono tra i miei preferiti) quindi... che dire? Discreta prova.
I disegni di Cossu, invece, mi sono piaciuti...

"Bisognerebbe amare, amare follemente, senza vedere ciò che si ama, perchè vedere è comprendere e comprendere è disprezzare"
Guy De Maupassant

Voglio anch'io il pupazzo di Dylan come quello di Tex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 21, 2006 6:35 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar ago 26, 2003 7:53 pm
Messaggi: 1735
da me ancora niente...

"Io sono il foglio di carta sulla strada che a ogni soffio di macchina o di camion si erge e grida credendosi una spada:io sono quel foglio di carta e niente più"(Tiziano Sclavi)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 21, 2006 7:15 pm 
Non connesso

Iscritto il: dom set 03, 2006 6:31 pm
Messaggi: 97
che dite ragazzi, è "comprabile", leggibile?

consigliate, consigliate.

<hr noshade size="1">
<i>E' la vita che ti porta alla pazzia quando tenti di volare via; la nostalgia ti cattura è solo un altro giorno, un' altra nuvola un' altra sfida,un'altra gara, un'altra notte scura </i>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 21, 2006 7:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 21, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3329
Località: Vageno
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Gab</i>
<br />che dite ragazzi, è "comprabile", leggibile?

consigliate, consigliate.

<hr noshade size="1">
<i>E' la vita che ti porta alla pazzia quando tenti di volare via; la nostalgia ti cattura è solo un altro giorno, un' altra nuvola un' altra sfida,un'altra gara, un'altra notte scura </i>

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Per carità leggibile è leggibile, però se ti aspetti uno speciale come quelli degli ultimi 2 o 3 anni potresti rimanere un pò deluso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 21, 2006 7:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm
Messaggi: 3361
Località: Rurrenabaque
storia godibile fino a venti pagine dalla fine.
Bella anche la storia 'medievale' al suo interno. Per quanto riguarda il finale:

SPOILER
carina l'idea del primogenito, però non è resa bene,sopratutto quando questo si trasforma (pensavo che diventasse come quello in copertina) e addirittura parla e ragiona con l'intelletto di una persona normale. Ma il licantropo non si abbandonava all'istinto primordiale?
FINE SPOILER

Cossu è molto adatto a questo tipo di storie (con foreste,fiabe ecc.), è una delle volte che più l'ho apprezzato.


STORIA 6
DISEGNI 7
COPERTINA 9

------------------------
<i> dopo l'amore così sicure a rifugiarsi nei "sempre"
nell'ipocrisia dei "mai"
non sono riuscito a cambiarti, non mi hai cambiato lo sai...</i>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 21, 2006 7:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12547
Località: Verona
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Gab</i>
<br />che dite ragazzi, è "comprabile", leggibile?

consigliate, consigliate.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

L'unico consiglio che posso darti è di aspettare un po', di leggere qualche altro commento e di farti un'idea. [;)]

Ciao

Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 21, 2006 10:09 pm 
Non connesso

Iscritto il: dom lug 24, 2005 4:27 pm
Messaggi: 2784
lo comprerò la settimana prossima, quando vado a pigliare la prima parte del ventennale[:p]

____________________


Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. (winston Churchill)

Ho speso gran parte dei miei soldi per donne, alcol e automobili. Il resto l'ho sperperato
(George Best)

Non prendertela se ti considerano mezzo scemo. Si vede che ti conoscono solo a metà.
(Tiziano Sclavi)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 22, 2006 11:42 am 
Non connesso

Iscritto il: mar ago 26, 2003 7:53 pm
Messaggi: 1735
letto...bhe non sono soddisfatto in pieno a dire la verita...la storia risulta un pò lenta,e comunque alla fine prevedibile,il soggetto non è originale,sceneggiatura buona ma come ho detto troppo lenta e prolissa....mi è piaciuta molto la storia medievale all'interno...disegni buoni ma non eccezzionali
insomma tra tutti gli speciali forse è il più "brutto"tra virgolette perchè comunque è una storia leggibile
Sogg:5,5
Scenegg:6,5
disegni:6,5
Cossù nella normalità niente di eccezzionale

"Io sono il foglio di carta sulla strada che a ogni soffio di macchina o di camion si erge e grida credendosi una spada:io sono quel foglio di carta e niente più"(Tiziano Sclavi)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 22, 2006 12:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 08, 2003 9:52 pm
Messaggi: 932
Come già detto la storia si rovina nel finale, e la premessa iniziale di Dylan Dog che va a tenere una conferenza mi sembra assolutamente fuori personaggio. Lettura comunque godibile, con dei buoni disegni e una bellissima copertina. Direi peggiore degli ultimi due speciali ma migliore di "La fortezza del demone" e di "Dove è finito Dylan Dog?" (giusto per fare un confronto con gli ultimi).

"Io non guardo il tramonto sentendo le voci, penso solo che dio ha un bell'impianto luci..." (Afterhours)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 22, 2006 12:41 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar ago 26, 2003 7:53 pm
Messaggi: 1735
almeno "dove è finito dylan dog"avevo uno spunto originale alla fine...

"Io sono il foglio di carta sulla strada che a ogni soffio di macchina o di camion si erge e grida credendosi una spada:io sono quel foglio di carta e niente più"(Tiziano Sclavi)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 22, 2006 12:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 21, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3329
Località: Vageno
Già...per me questo speciale è un gradino sopra "Il padrone della luce",che è ,IMO, il peggiore di tutti e 20. Anche se devo ammettere che sono tutti di ottima fattura e meritano sicuramente una lettura (ho fatto la rima :D)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it