Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è dom giu 02, 2024 2:57 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

#226 24 ore per non morire
Insufficiente (1-4) 20%  20%  [ 5 ]
Mediocre (5) 28%  28%  [ 7 ]
Accettabile (6) 24%  24%  [ 6 ]
Buono (7-8) 24%  24%  [ 6 ]
Ottimo (9-10) 4%  4%  [ 1 ]
Voti totali : 25
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: #226 24 ore per non morire
MessaggioInviato: sab giu 25, 2005 12:31 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab dic 28, 2002 8:08 pm
Messaggi: 3657
Immagine

Dylan Dog 226 (Luglio 2005)
24 ore per non morire

Soggetto e sceneggiatura: Giuseppe De Nardo
Disegni: Daniele Bigliardo
Copertina: Angelo Stano

Scheda Wikidyd dell'albo: 24 ore per non morire


Il miliardario Harold Barrett vuole vendicare la morte del figlio Thomas, gettato da un treno in corsa. E, secondo Barrett, soltanto due persone avevano un motivo per ucciderlo: Sean Cassidy, collega di lavoro di Thomas, e Dylan Dog! Avvelenati a loro insaputa con un siero letale, di cui soltanto Barrett senior possiede l'antidoto, Dylan e Sean hanno un giorno di tempo per scoprire chi, fra loro, sia il vero colpevole. Una competizione che ha per posta la vita!





Appena comprato,da voi ancora niente[?][?][:0][:0]


Certo bisogna farne di strada da una ginnastica di obbedienza fino ad un gesto molto più umano che ti dia il senso della violenza,però bisogna farne altrettanta per diventare così co***oni da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: #226 24 ore per non morire
MessaggioInviato: sab giu 25, 2005 1:30 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer lug 16, 2003 2:10 pm
Messaggi: 6604
Vado oggi per prendere Dante e trovo DYD... Dante resta sullo scaffale ovviamente... Stanotte la lettura :D

-------------------------
"Non importa che tu vinca o perda.... purchè tu vinca!!" Vince Lombardi, coach dei Green Bay Packers, campioni NFL 1967 e 1968


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 25, 2005 2:04 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab feb 12, 2005 3:19 pm
Messaggi: 447
Letto...alla fine la trama si complica un pò, cmq ultiammante è uno dei migliori...anche se i disegni non sono il massimo...Dylan quando cammina sembra un gay...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 25, 2005 2:30 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab mar 05, 2005 2:03 pm
Messaggi: 608
mi associo a greenday, tra gli ultimi è uno dei migliori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 25, 2005 2:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm
Messaggi: 3361
Località: Rurrenabaque
Letto anch'io. Albo abbastanza atipico ma senza spunti degni di nota. Il soggetto potrebbe risultare interessante,ma la sceneggiatura è una confusione totale [xx(] (del tipo si arriva alla fine e si pensa: ma che c***o è successo in queste 94 pagine?)
Bigliardo credo non abbia bisogno di conferme, dei nuovi arrivati è il mio preferito insieme a celoni

P.S. de nardo si è dimenticato un piccolo particolare di dylan dog: l'horror...

------------------------
Prima che fosse finita ricordammo a chi vive ancora che il prezzo fu la vita per il male fatto in un'ora
(Ballata degli impiccati)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 25, 2005 3:31 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer giu 15, 2005 4:40 pm
Messaggi: 2154
Ho apprezzato soprattutto una cosa di quest'albo, una cosa che non trovavo da tempo immemore: la dimensione onirica di dylan, ovvero quei divagamenti in cui si trova in una specie di mondo sospeso tra cielo e realtà. Era da un secolo che non trovavo delle scene del genere realizzate in maniera efficace. Un tassello di dyd che torna ad essere presente all'appello [:)]

All Art Is Quite Useless


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 25, 2005 4:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 08, 2003 9:52 pm
Messaggi: 932
Secondo me questa storia è piuttosto brutta. I disegni sono buoni, ma la sceneggiatura è sconclusionata, e poi spiegatemi una cosa (SPOILER):






se il padre di Barrett sapeva già che l'assassino era Cassidy, come si capisce dalla lettera consegnata alla fine a Dylan, perché ha organizzato tutto?

"Io non guardo il tramonto sentendo le voci, penso solo che dio ha un bell'impianto luci..." (Afterhours)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 25, 2005 7:33 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab dic 28, 2002 8:08 pm
Messaggi: 3657
La storia mi è piaciuta molto,la migliore dai tempi di NECROPOLIS,è un bel noire con il giusto contorno di soprannaturale,mi è piaciuto come DE NARDO ha utilizzato la TRELKOWSKI e le sue amiche,la scena della seduta mi ha ricordato un po' quel capolavaro di MORGANA ,bravissimo come sempre BIGLIARDO che con le sue ombre ha dato quel qualcosa in più all'atmosfera dell'albo,per quanto riguarda le incongruenze per me l'unica evidente è :perchè DYLAN non cerca di fare arrestare BARRETT e la moglie?

I voti:
STORIA 8,5
DISEGNI 9


Certo bisogna farne di strada da una ginnastica di obbedienza fino ad un gesto molto più umano che ti dia il senso della violenza,però bisogna farne altrettanta per diventare così co***oni da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 25, 2005 8:55 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar ago 26, 2003 7:53 pm
Messaggi: 1735
storia godibile ma ci sono troppe incongruenze nella sceneggiatura,quelle già elencate,comunque grandissimi i disegni di bigliardo !
SOGG:6,5
SCENEGG:6
DISEGNI:8

"Io sono il foglio di carta sulla strada che a ogni soffio di macchina o di camion si erge e grida credendosi una spada:io sono quel foglio di carta e niente più"(Tiziano Sclavi)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom giu 26, 2005 12:16 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 03, 2004 10:42 pm
Messaggi: 10998
Pareri discordanti.
Che si fa?




Solo tu puoi cambiarmi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom giu 26, 2005 12:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12543
Località: Verona
La mia: storia poco dylandoghiana a livello di trama, anche se le cose migliorano un po' in fase di sceneggiatura. Nonostante lo spunto di partenza sia ESTREMAMENTE improbabile, è innegabile che la lettura sia piuttosto avvincente. Però quest'avventura m'è crollata nel finale. Poco verosimile, e inutilmente contorto, ma soprattutto (e di nuovo) poco dylandoghiano. "24 ore per non morire" termina come una "qualsiasi" spy-story, con la solita girandola di rivelazioni e tradimenti, colpi di scena (telefonatissimi) e spiegazioni finali (mi sono tenuto appositamente sul vago). Non dico che queste ultime pagine rovinino del tutto quanto di buono s'era visto nelle prime 90, però insomma, abbassano la media. Peccato, perché fino a quel momento la lettura era stata piacevolmente scorrevole e avvincente.

Ottimo come sempre Bigliardo: il suo Dylan è perfetto, la sua tecnica notevole. Davvero molto bravo.

In complesso, un albo da 6,5. Non male, ma si poteva fare di meglio.

Ciao

Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom giu 26, 2005 1:19 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar lug 08, 2003 2:09 am
Messaggi: 4274
Vabbè và... dopo quasi due mesi di stacco totale dal mondo dylaniato, tornerò a comprare un albo...

?Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom giu 26, 2005 2:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3861
spoiler

storia piacevole da leggere che appassiona come un giallo con tinte di esoterismo ,certo se ci fossero stati un paio di squartamenti invece che degli assassini normali sarebbe stata piu' horror , ci sarebbe dovuto spiegare pero' la follia dell'assassino , cosa che non c'era anzi l'assassino era molto lucido.Nota di merito alla caratterizzazione di Roxanne , e i disegni sono veramente belli , Bigliardo rispetto ai primi lavori è nettamente migliorato.

A Scisma83 :
La lettera finale del vecchio secondo me non significa che sapeva già chi fosse l'assassino , probabilmente ne aveva fatta un'altra copia da consegnare in caso Cassidy fosse rimasto vivo.

STORIA 7
DISEGNI 7 1/2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom giu 26, 2005 2:24 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab dic 28, 2002 8:08 pm
Messaggi: 3657
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Scisma83</i>


se il padre di Barrett sapeva già che l'assassino era Cassidy, come si capisce dalla lettera consegnata alla fine a Dylan, perché ha organizzato tutto?

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

SPOILER

Per come l'ho capita io la storia è pervasa da una sottile psicologia,BARRET sa che CASSIDY è il colpevole e che cercherà il metodo più sbrigativo per trovare l'antidoto cioè pedinare DYD (meno criminale ma più intelligente di lui),in pratica "usa" l'incolpevole DYLAN per una vendetta lenta sottile e beffarda...[:o)][:o)]

Certo bisogna farne di strada da una ginnastica di obbedienza fino ad un gesto molto più umano che ti dia il senso della violenza,però bisogna farne altrettanta per diventare così co***oni da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom giu 26, 2005 3:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3861
Spoiler

A questo punto mi sorge un altro dubbio , se Cassidy aveva ucciso Barret , come mai ha accettato l'incontro iniziale , non gli è venuto qualche sospetto?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it