Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è sab giu 01, 2024 12:43 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 136 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

# 286 - Programma di rieducazione
Insufficiente (1-4) 6%  6%  [ 6 ]
Mediocre (5) 8%  8%  [ 8 ]
Accettabile (6) 36%  36%  [ 35 ]
Buono (7-8) 43%  43%  [ 42 ]
Ottimo (9-10) 6%  6%  [ 6 ]
Voti totali : 97
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: # 286 - Programma di rieducazione
MessaggioInviato: dom lug 11, 2010 9:38 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 06, 2008 7:48 pm
Messaggi: 192
Località: Vicenza
Non male.

SPOILER

A un soggetto di per sè abbastanza trito (lo scienziato che crea la macchina "per" e poi vien fuori che in realtà è lui il "cattivo che invece"), è abbinata una sceneggiatura brillante e ben scritta, con dialoghi azzeccati (questi, almeno per me, di solito fanno la differenza tra un albo che annoia e uno interessante, aldilà del soggetto) e dei personaggi interessanti.

Disegni: qui devo dare un colpo al cerchio e uno alla botte... Nel senso che anch'io, nonostante lo preferissi nei primi numeri quando il suo stile era diverso, sono uno di quelli che apprezza Dall'Agnol e il suo modo di disegnare così fuori dagli schemi... Tuttavia è innegabile che spesso è veramente poco funzionale alla leggibilità della storia. Anch'io in diversi punti ho fatto fatica a capire CHI fossero i personaggi (in primis che il tipo che accompagna Dylan nel Centro Sperimentale, fosse lo stesso che arriva al supermercato nelle prime scene...l'ho solo potuto "intuire"... e poi son dovuto tornare indietro a controllare..) e DOVE si svolgessero alcune scene.

Nel complesso un albo più che sufficiente (con qualche SE e qualche MA... :D :wink: ).

_________________
"...wait in the fire..."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 286 - Programma di rieducazione
MessaggioInviato: dom lug 11, 2010 3:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 9:22 pm
Messaggi: 6825
Località: Napoli
hi mate! ha scritto:
DYLAN THE QUIRKY ha scritto:
...certo, non sarà  il capolavoro dell'anno ma come storia è più che passabile no?


La cosa triste è che oramai bisogna prendere per oro colato una storia passabile........


la cosa triste è che, come credo di aver già  detto precedentemente, tante persone non considerano la passabilità di una storia...o è brutta o è un capolavoro...invece non può essere così, altrimenti non saremmo qui a 24 anni dalle origini, a parlare della storia del mese.

_________________
Non me ne frega niente se anch'io sono sbagliato! Spiacere è il mio piacere! Io AMO essere odiato...


"BANG!"



:D

http://lupo-grigio-ferrara.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 286 - Programma di rieducazione
MessaggioInviato: lun lug 12, 2010 5:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 11, 2003 2:50 am
Messaggi: 310
Triss ha scritto:
Jones ha scritto:
Vista la divergenza di opinioni sui disegni dell'albo in questione, mi piacerebbe leggere un commento di cestaro a tal proposito :)

Penso che il suo commento sui disegni di Dall'Agnol sia abbastanza eloquente da non richiedere altro. :) :wink:



Beh direi che sono stato sufficientemente chiaro sulla disamina( o meglio su quell'infinito papiro XD) che poche settimane fa ho postato. L'ultimo albo è in linea con ciò che scrissi in quell'occasione. E a me è piaciuto molto, e comunque trovo tantissimi elementi e pregi che possono essere utili proprio ai miei progressi di disegnatore.

Ecco , forse la vedo troppo dal punto di vista del disegnatore ( classica deformazione professionale) e a volte metto in secondo piano il fatto che il lettore ha giustamente il più che leggittimo desiderio di voler apprezzare dei disegni anche in base alla loro leggibilità. Sacrosanto.
A volte è probabilmente un pò troppo criptico e sintetico, troppo essenziale nella rappresentazione di diverse scene, e magari il lettore fa fatica a leggere e visualizzare qualche scena.. e ha anche ragione. Ciò non mi impedisce però di apprezzare a dismisura il talento al quale è arrivato questo disegnatore, e di ritenerlo di fondamentale ispirazione per quanto riguarda il suo livello di eccellenza in tanti aspetti del disegno.
RC

_________________
-----------------------
http://blogartofraulcestaro.blogspot.com/
http://gianlucacestaro.blogspot.com/ dimmi che tutto va bene,Joe...dimmi che la vita è bella...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 286 - Programma di rieducazione
MessaggioInviato: lun lug 12, 2010 6:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mag 06, 2009 9:54 am
Messaggi: 1484
Non so bene come esprimermi a riguardo di questa storia perché l'ho trovata abbastanza accettabile ma sostanzialmente non mi ha lasciato un granché...storia troppo contorta con un finale abbastanza imprevedibile ma nell'insieme secondo me non funziona molto...alla fine ho fatto un po' di fatica a capire cosa fosse veramente accaduto durante l'intero albo!

_________________
‎Una crisi di inspiration? E se non fosse per niente passeggera signorino bello? Se fosse il crollo finale di un bugiardaccio senza più estro né talento?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 286 - Programma di rieducazione
MessaggioInviato: mar lug 13, 2010 9:50 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ago 29, 2006 5:03 pm
Messaggi: 1437
Località: Cagliari_GeNova
Questa è, a parer mio una storia dove i disegni prevalicano sulla sceneggiatura.
La storia non è nulla di eccezionale, ha il suo intreccio con i suoi personaggi più o meno importanti, qualche elemento del passato di Dylan che ritorna, l'esperimento e poi tutto il resto, che può più o meno piacere a seconda dei gusti. A me è piaciuto più o meno tutto anche se ad un certo punto mi sono venuti dei dubbi e credevo di aver saltato qualche pagina. Invece poi ho capito che stavo guardando i disegni e non leggendo i baloon =D.
Meraviglioso D'Agnol..

_________________
che possa amarci chi ci ama
a chi invece non ci ama possa dio cambiargli il cuore
ma se il cuore non può cambiare..
..che gli storca una caviglia così sapremo con chi non bere!

Lui aveva un vecchio maggiolone cabriolet..sfatto ma piaceva tanto a lei..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 286 - Programma di rieducazione
MessaggioInviato: mar lug 13, 2010 1:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 21, 2005 1:08 pm
Messaggi: 8721
Località: Eternia
cestaro ha scritto:
Triss ha scritto:
Jones ha scritto:
Vista la divergenza di opinioni sui disegni dell'albo in questione, mi piacerebbe leggere un commento di cestaro a tal proposito :)

Penso che il suo commento sui disegni di Dall'Agnol sia abbastanza eloquente da non richiedere altro. :) :wink:



Beh direi che sono stato sufficientemente chiaro sulla disamina( o meglio su quell'infinito papiro XD) che poche settimane fa ho postato. L'ultimo albo è in linea con ciò che scrissi in quell'occasione. E a me è piaciuto molto, e comunque trovo tantissimi elementi e pregi che possono essere utili proprio ai miei progressi di disegnatore.

Ecco , forse la vedo troppo dal punto di vista del disegnatore ( classica deformazione professionale) e a volte metto in secondo piano il fatto che il lettore ha giustamente il più che leggittimo desiderio di voler apprezzare dei disegni anche in base alla loro leggibilità. Sacrosanto.
A volte è probabilmente un pò troppo criptico e sintetico, troppo essenziale nella rappresentazione di diverse scene, e magari il lettore fa fatica a leggere e visualizzare qualche scena.. e ha anche ragione. Ciò non mi impedisce però di apprezzare a dismisura il talento al quale è arrivato questo disegnatore, e di ritenerlo di fondamentale ispirazione per quanto riguarda il suo livello di eccellenza in tanti aspetti del disegno.
RC


cosa nel pensi dell'attuale piccatto?.

_________________
Here Lies Our Beloved Skeletor
Born 21 November 2005
Left us 23 June 2021
R.I.P.
Resurrected on an unspecified day in June 2023


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 286 - Programma di rieducazione
MessaggioInviato: ven lug 16, 2010 11:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 10, 2010 5:20 pm
Messaggi: 250
Località: Parma
Accettabile, nonostante i disegni che proprio non sopporto!

La storia non è malaccio, il soggetto non è che sia un capolavoro, la sceneggiatura è buona, invece!

L'ultimo di de Nardo "l'incendiaria" mi aveva sconvolto, Dylan Dog era assente!!!!!! :(

_________________
I LOVE PARMA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 286 - Programma di rieducazione
MessaggioInviato: sab lug 17, 2010 5:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 08, 2006 12:46 pm
Messaggi: 4831
Grazie all'affabilità di De Nardo, la scheda wiki sulla storia è provvista di una tavola di sceneggiatura originale, comparata alla relativa pagina pubblicata con tanto di disegni:

http://www.cravenroad7.it/wikidyd/index ... educazione

(Per ingrandire le immagini, basta cliccarci sopra due volte).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 286 - Programma di rieducazione
MessaggioInviato: lun lug 19, 2010 10:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:48 pm
Messaggi: 1492
Località: Caserta
DYLAN THE QUIRKY ha scritto:
hi mate! ha scritto:
DYLAN THE QUIRKY ha scritto:
...certo, non sarà  il capolavoro dell'anno ma come storia è più che passabile no?


La cosa triste è che oramai bisogna prendere per oro colato una storia passabile........


la cosa triste è che, come credo di aver già  detto precedentemente, tante persone non considerano la passabilità di una storia...o è brutta o è un capolavoro...invece non può essere così, altrimenti non saremmo qui a 24 anni dalle origini, a parlare della storia del mese.



Bravissima!!!Riconosciamo anche i meriti alla "nuova Serie" negli ultimi anni qualche albo "capolavoro" è stato pubblicato in mezzo a storie belline,passabili e bruttine come accade per ogni serie fumettistica o telefilmica,è normale.Così com'è normale che l'inizio di DYD abbia una maggiore percentuale di albi "ad alto livello" dato che uno non decide di pubblicare una serie nuova senza avere in pentola delle belle cose per far affezionare il pubblico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 286 - Programma di rieducazione
MessaggioInviato: gio lug 22, 2010 3:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3861
una delle poche storie della serie in cui ho fatto fatica a capire cosa stava accadendo e del perché.
I disegni certamente non aiutano ,ma anche la trama , sarà  che ho letto l'albo in uno stato di dormiveglia , pero' l'albo non mi ha dato l'imput di svegliarmi.
Dall'Agnol è uno dei disegnatori preferiti , ma in questo albo mi ha dato l'impressione di assomigliare ad un misto tra Stano/Di Vincenzo , cioè sempre livello alto ,ma non il suo stile originale.
Il punto forte della storia secondo me è BLess , sfuggente come un serpente ,te lo ritrovi imprigionato , poi in libertà , poi nel passato , e poi mischiato in un altro corpo, tanto che alla fine qualcuno si chiede chi è il colpevole , il poliziotto o dreyer o bless. Sicuramente devo rileggerla sta storia.
BLoch mi è piaciuto come è stato utilizzato e poi ha detto "by jove" tipica sua espressione dei primi albi ,anche gli antiemetici e la pensione , sembrava il Bloch classico quasi quello del n.1.
aiutato anche dall'aspetto investigativo della vicenda.
Anche la donna del mese ha avuto la sua parte facendo parte degli indiziati , e avendo un ruolo nelle vicende. Manca un po' l'horror anche se usato bene, tanto che le poche scene dei fantasmi ,mi hanno dato l'impressione di incidere di piu' che altri albi pieni di mostri.
Voto sicuramente da 6 , ma dovrei rileggere l'albo per capire se è di piu' o rimane un albo nella media.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 286 - Programma di rieducazione
MessaggioInviato: lun lug 26, 2010 6:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 26, 2010 6:24 pm
Messaggi: 242
Bah,dopo tre o quattro buonissimi albi (su tutti Il persecutore) stiamo scendendo di nuovo a picco.
Non c'è più il geniale intreccio ben poco politicamente scorretto del upremo Sclavi!
Lo splatter si sta dimenticando...e quindi addio horror.
Voto insufficiente.

_________________
Sette terribili porte sono nascoste nella terra e nel mare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 286 - Programma di rieducazione
MessaggioInviato: lun lug 26, 2010 7:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mag 06, 2009 9:54 am
Messaggi: 1484
caro fulciano (e dal tuo nick posso capire perché ami lo splatter :wink: ) quelle caratteristiche tipiche del dylan dei tempi d'oro te le devi proprio dimenticare mi sa.. :cry:

_________________
‎Una crisi di inspiration? E se non fosse per niente passeggera signorino bello? Se fosse il crollo finale di un bugiardaccio senza più estro né talento?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 286 - Programma di rieducazione
MessaggioInviato: mar lug 27, 2010 6:33 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 24, 2009 8:22 am
Messaggi: 1515
Località: cremona
Filciano lo splatter e' stato sclavi
stesso a eliminarlo progressivamente!!gli autori di oggi seguono il mutamento che bene o male lo stesso creatore ha scelto!!!
Se cerchi splatter a gogo forse Dylan tendera' a delibero parecchio su quel fronte!!!

_________________
ma se dal 2023 diventassi io il nuovo curatore di dyd?

IO SONO RKC E SONO FATTO DELLA STESSA MATERIA DI CUI SONO FATTI GLI INCUBI.......
IT BEGINS......08/09/2012

http://it.wikipedia.org/wiki/Sacello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 286 - Programma di rieducazione
MessaggioInviato: mar lug 27, 2010 1:25 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio feb 19, 2009 8:27 am
Messaggi: 63
Non capisco. Una storia può piacere o non piacere. Ognuno ha il suo metro di giudizio, insindacabile. Considerarla pessima esclusivamente perché manca di elementi splatter, perché interessano solo quelli, è come quando un ragazzino alimentarmente viziato, che mangia solo determinate pietanze, disprezza tutte le altre a prescindere dal loro effettivo gusto o sapore.
Certe pregiudiziali, in un forum come questo, sono superate. Dovrebbero esserlo.
Elcruzado


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 286 - Programma di rieducazione
MessaggioInviato: mar lug 27, 2010 2:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 30, 2010 12:33 pm
Messaggi: 192
io invece non capisco tutta questa esaltazione dello splatter...
a parte il classico "i gusti non si discutono ecc ecc" mi sembra quasi che lo splatter venga invocato ogni volta che una storia non piace... una trama non emozionante , che non ha suspence , che non interessa o che sa di gia' letto non si potrebbe salvare solo con 7\8 vignette splatter... anzi, opinione personalissima , lo splatter credo venga mitizzato da buona parte dei lettori di dylan proprio perché non c'è piu'... io credo semplicemente che toccherebbe osare un po' di piu' a livello di soggetti e sceneggiature , non mi cambia la concezione dell'albo il fatto che gli omicidi avvengano "fuori campo"... ma davvero vi piace coì tanto?pensateci bene...

_________________
www.pensieriecassate.blogspot.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 136 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it