Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è mer giu 05, 2024 5:17 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 223 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 15  Prossimo

282 - Relazioni pericolose
Insufficiente 13%  13%  [ 13 ]
Mediocre 18%  18%  [ 18 ]
Accettabile 36%  36%  [ 36 ]
Discreto 28%  28%  [ 28 ]
Ottimo 5%  5%  [ 5 ]
Voti totali : 100
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: # 282 - Relazioni pericolose
MessaggioInviato: mer mar 03, 2010 9:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm
Messaggi: 3361
Località: Rurrenabaque
Diòscuro Mileno ha scritto:
Nessun personaggio può definirsi piatto, tutti hanno le loro sfaccettature e contaminazioni...Bene o male però, il nostro Ranger bazzicava sempre nei soliti posti, le storie erano più o meno caratterizzate da uno schema fisso ( tribù ribelle indiana---> Tex interveniva e caso chiuso.......contrabbandieri di armi/alcool---> Riinterveniva Tex e caso chiuso) e il genere western, di base, non prevedeva troppi voli di fantasia...Quesdto schema ha retto bene per buona parte della vita editoriale di Tex, diciamo i primi vent'anni...esauritasi la spinta iniziale, e per allargare un po' il "bacino di utenza", anche il Ranger ha iniziato a inserire nelle sue storie contaminazioni da altri generi, non sempre affiancati al western...Ecco allora apparire il mondo dell'occulto, vedi Mefisto e progenie, o El Morisco; storie di spionaggio ed intrighi politici ( ciclo a Washington D.C.); viaggi di Tex in altre nazioni ( storie in Messico, Guatemala, Canada ecc. ecc.) Ed è su questa spinta che secondo me si fonda buona parte del ritrovato successo...Esauritasi la vena realizzativa basata sulla classica storia western, si offre al pubblico qualcosa di nuovo, che faccia sempre parte dell'universo Texiano, ma che offra altri spunti...


E' più vero il contrario a dire la verità  :D Nei primi 100 numeri Tex ha a che fare con mummie, vampiri, creature della notte, alieni, dinosauri e lo stesso Mefisto è presente già  dal numero 4 :wink: Più avanti le storie NON western divennero più sporadiche (ultimamente poi... :? )
Sono sostanzialmente d'accordo con rimatt per quanto riguarda Tex: in pratica tutto è già  stato scritto e infatti molte storie si somigliano fra loro, sono i sceneggiatori che fanno la differenza. A titolo d'esempio basta prendere in mano l'ultima storia di Manfredi: parla di speculatori bianchi ,in questo caso speculatori dell'acqua, che vogliono scacciare degli Indiani dalle loro terre. Tutto già  visto eoni di volte per un lettore di Tex, eppure è una gran storia :)

Dylan Dog ha sicuramente molto più spazio d'azione però come personaggio penso sia il più difficile da gestire di tutta la Bonelli. E ogni tanto questo si vede :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 282 - Relazioni pericolose
MessaggioInviato: gio mar 04, 2010 12:08 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12543
Località: Verona
Suonatore Jones ha scritto:
[ A titolo d'esempio basta prendere in mano l'ultima storia di Manfredi: parla di speculatori bianchi ,in questo caso speculatori dell'acqua, che vogliono scacciare degli Indiani dalle loro terre. Tutto già  visto eoni di volte per un lettore di Tex, eppure è una gran storia :)


Aggiungo che la miglior storia Texiana degli ultimi anni, Patagonia, non dice proprio niente di nuovo (ok, Tex va in Argentina, ma poi fa le stesse cose che fa in Arizona): è solo che è scritta eccezionalmente bene, ed è questo che fa la differenza. :wink:

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 282 - Relazioni pericolose
MessaggioInviato: gio mar 04, 2010 1:10 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 02, 2004 7:32 pm
Messaggi: 11273
Località: Napoli
ragazzi, siete pesantemente OT... qui si parla dell'albo del mese.
Se volete continuare, aprite un altro topic, e ci sposto anch gli ultimi messaggi, che col nuovo forum si può fare.

_________________
Carnage - Teatro online
https://www.youtube.com/watch?reload=9&v=x4qv5rBEs9E


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 282 - Relazioni pericolose
MessaggioInviato: gio mar 04, 2010 3:59 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 04, 2010 3:58 pm
Messaggi: 63
Storia noiosissima in cui si slava solo l'ultima vignetta.

Basta riciclare i personaggi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 282 - Relazioni pericolose
MessaggioInviato: gio mar 04, 2010 4:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2720
Mauro Marin ha scritto:
Storia noiosissima in cui si slava solo l'ultima vignetta.

Basta riciclare i personaggi.



beh ma a ben guardare è riciclata pure l'ultima vignetta, con l'ormai consueto colpaccione finale che dovrebbe lasciare stupefatti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 282 - Relazioni pericolose
MessaggioInviato: gio mar 04, 2010 5:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 9:22 pm
Messaggi: 6825
Località: Napoli
@safarà: mi trovo con il discorso di rimatt...e in più, posso capire quando dici "sfido chiunque a scrivere tutti i mesi per un personaggio" e qui mi sorge spontanea una domanda: "ma perché, deve per forza fare tutto ruju?" diamo spazio a più personale a questo punto! in tutt'italia ci saranno sceneggiatori "degni" di far parte della redazione con idee brillanti magari...perché questa sorta di chiusura? gira sempre la stessa gente! è come in politica....ecco perché stanno annoiando!

_________________
Non me ne frega niente se anch'io sono sbagliato! Spiacere è il mio piacere! Io AMO essere odiato...


"BANG!"



:D

http://lupo-grigio-ferrara.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 282 - Relazioni pericolose
MessaggioInviato: gio mar 04, 2010 5:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 02, 2004 7:32 pm
Messaggi: 11273
Località: Napoli
Come per Dario ci sono cose che mi piacciono e cose che non mi piacciono. E non sempre sono le stesse.

Mi piace il personaggio di Manila, che dove compare riesce sempre ad affascinare il lettore... è uno dei personaggi migliori del dopo sclavi, a mia modesta opinione. Mi piace ancora di più che sia nato come un personaggio secondario, accessorio, di una storia che poteva anche funzionare senza, ma che abbia catturato il pubblico dalla sua posizione defilata fino a eclissare Jargo, i Duscombe e tutti gli altri personaggi di primo piano (che pure non erano affatto male). Penso che riproporre personaggi, senza farne abusi sia un ottimo modo per dare una scossa a questa serie che sta diventando sempre più conservativa, quasi che i nuovi personaggi non vogliano competere con le vecchie glorie.
In ogni caso, in particolare mi piace il suo lato sexy ('lascia che guardi'), ma anche il suo lato vulnerabile nella priam parte del rapporto con Archie, alla Eli ed Oskar.

Non mi piace l'aver strizzato troppo l'occhio al pubblico di twilight... l'ho trovato troppo 'furbo' e ruffiano... un tempo dylan le mode le creava, anzichè seguirle...

SPOILER
La resurrezione di Manila mi sembra che nel complesso funzioni.... anche se nel trattare il vampirismo mi pare che Ruju oscilli un pò troppo fra fantascienza e fantasy... Duscombe cacciava i vampiri con metodi abbastanza scientifici, e finora sembrava che la magia con i vampiri c'entrasse poco... il sangue di vergine, a parte che lo trovo un dettaglio inutilmente pruriginoso, invece fa un pò svoltare verso l'esoterico... comunque, poteva andare peggio, tutto sommato.
ENDSPOILER

Provo a difendere il dylan bacchettone: non mi è piaciuto del tutto come è stato reso, però dylan è sempre stato refrattario alle parolacce... solo che in genere certi suoi tratti bacchettoni, trattati con il giusto humour finivano per contribuire al suo antoconformismi (tipo quando non fumava perché non riusciva a cominciare)... qui non è reso benissimo, però non è una cosa fuori dalle caratteristiche del personaggio.
E credo che se si sia risentito per la musica alta, è perché la considerava una profanazione alla tomba di manila...


SPOILERISSIMO
Il finale non mi è piaciuto. Senza dubbio è molto imprevedibile, e sorprende piacevolmente il lettore... però è anche molto slegato rispetto agli eventi precedenti... non ai livelli di Chiaverotti, ma quasi.
Alla fine, tutto ruota intorno al rapporto di amore/amicizia fra i due protagonisti... lei per tutto l'albo sembra sinceramente preoccupata per il suo migliore amico... se alla fine rifiuta il vampirismo, contribuisce a farlo ammazzare, per diventare poi vampira lei stssa, di cosa abbiamo parlato per tutto l'albo? Alla fine, per me l'imprevedibilità della trama è stata rggiunta a spese della coerenza delle psicologie dei personaggi, e la cosa non mi è piaciuta.

_________________
Carnage - Teatro online
https://www.youtube.com/watch?reload=9&v=x4qv5rBEs9E


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 282 - Relazioni pericolose
MessaggioInviato: gio mar 04, 2010 6:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 07, 2008 1:41 pm
Messaggi: 1637
Località: Trieste
Avete già  detto tutto,numero X....ne potevo fare a meno....peccato,mi piace questa specia di Continuity che ruju prova a metterci ma ci si potrebbe inventare qualcosa di meglio nella stesuta della storia.Mi sa aimè di compitino ben svolto punto,come stoppe volte mi accade dopo aver letto Pasqualone.
il mio voto è stato mediocre(cambiamo sti criteri di valutazione perche mancano di mezzi termini)
I disegni di roi mi piacciono da sempre e sempre (anche quando è sotto tono),Stano wow....ottimo cambiamento...

Alla prossima

_________________
"E' buffo come i colori del vero mondo divengano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 282 - Relazioni pericolose
MessaggioInviato: gio mar 04, 2010 7:31 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:03 am
Messaggi: 24
Il problema di questo albo-come di molti albi di Dylan che ho letto negli ultimi anni-è che non ti lascia addosso assolutamente niente.
Dopo averci messo un quarto d'ora o poco più per leggerlo,si passa tranquillamente ad altro.Sicuramente scopro l'acqua calda,ma la cosa più triste,a mio avviso,sta nel fatto che la serie di Dylan si è progressivamente ma inesorabilmente trasformata in una sequela di numeri banali,che non meritano nemmeno una seconda lettura(o anche solo un secondo sguardo);un tempo con Dylan la riflessione,la rilettura,il dubbio,erano la norma;ora Dylan mi sembra essere diventato(seppur con alcune eccezioni)un fumetto da pulmann, che si legge per far passare un pò il tempo in un viaggio noioso.
Questa storia conferma tutto ciò.Innanzitutto mi chiedo:c'era davvero bisogno di far tornare Manila?...dopotutto il personaggio era stato gestito bene e aveva trovato una fine degna.Invece ecco questo ritorno dalla morte che ha ben poco di sensato.
Tutto poi scorre nella totale banalità  e piattume,con un Dylan relegato al (non nuovo)ruolo di comparsa;il finale vorrebbe risollevare il tutto,ma si rivela in realtà soltanto pura ricerca dell'effetto(che non c'è).

L'unica nota totalmente positiva sta nei disegni del maestro Roi!...d'altronde basta che gli venga data la storia adatta(e questa,per atmosfere, lo era),e Roi non può che essere straordinario:penso che in Dyd nessuno sappia rendere le atmosfere horror come lui.

Speriamo in bene per il prossimo mese...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 282 - Relazioni pericolose
MessaggioInviato: gio mar 04, 2010 7:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven nov 28, 2008 6:30 pm
Messaggi: 8883
Località: Chieti
Questa storia, fra l' altro, mi lascia una sensazione contrastante: da una parte accadono poche cose per cui il ritmo risulta un pò lento, e dall' altra sembra che lo sceneggiatore non abbia avuto lo spazio sufficiente per approfondire alcuni aspetti, compresa la psicologia dei personaggi, potenzialmente interessanti, ma un pò troppo abbozzati.
Il risultato è che a me la storia è sembrata sia lenta, per la poca densità degli avvenimenti, sia affrettata, perché è come se i personaggi si lasciassero scivolare addosso ciò che accadeva senza che che ci si soffermasse più di tanto sul tentativo di lasciar trapelare le loro emozioni (sebbene, lo ribadisco, potenzialmente i personaggi erano molto interessanti e tutto sommato hanno comunque una propria identità).
Insomma, sensazioni contrastanti, come se Ruju avrebbe potuto giocarsi meglio questa sceneggiatura.

_________________
"Non è morto ciò che in eterno può attendere, e col volgere di strani eoni anche la morte può morire."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 282 - Relazioni pericolose
MessaggioInviato: gio mar 04, 2010 9:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer feb 03, 2010 7:13 pm
Messaggi: 1506
the Imp ha scritto:

Provo a difendere il dylan bacchettone: non mi è piaciuto del tutto come è stato reso, però dylan è sempre stato refrattario alle parolacce... solo che in genere certi suoi tratti bacchettoni, trattati con il giusto humour finivano per contribuire al suo antoconformismi (tipo quando non fumava perché non riusciva a cominciare)... qui non è reso benissimo, però non è una cosa fuori dalle caratteristiche del personaggio.


Sono d'accordo. E' proprio l'ironia che fa la differenza: in quella vignetta Dylan è terribilmente serio (e comunque, in alcuni albi di parolacce ne diceva). Al contrario, prima, è giustificata la sua reazione al frastuono (come dice The Imp: profanazione di una tomba e il fatto che "tutto quello forse sarebbe piaciuto a Manila")

Cita:
SPOILERISSIMO
Il finale non mi è piaciuto. Senza dubbio è molto imprevedibile, e sorprende piacevolmente il lettore... però è anche molto slegato rispetto agli eventi precedenti... non ai livelli di Chiaverotti, ma quasi.
Alla fine, tutto ruota intorno al rapporto di amore/amicizia fra i due protagonisti... lei per tutto l'albo sembra sinceramente preoccupata per il suo migliore amico... se alla fine rifiuta il vampirismo, contribuisce a farlo ammazzare, per diventare poi vampira lei stssa, di cosa abbiamo parlato per tutto l'albo? Alla fine, per me l'imprevedibilità della trama è stata rggiunta a spese della coerenza delle psicologie dei personaggi, e la cosa non mi è piaciuta.


CONTINUA SPOILER
Esatto! E' completamente fuori luogo! Manila e la ragazza non hanno alcun legame, non viene sviluppata una relazione fra le due, anzi. Almeno Chiaverotti ti divertiva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 282 - Relazioni pericolose
MessaggioInviato: gio mar 04, 2010 11:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 9:22 pm
Messaggi: 6825
Località: Napoli
almeno chiaverotti è originale :x

_________________
Non me ne frega niente se anch'io sono sbagliato! Spiacere è il mio piacere! Io AMO essere odiato...


"BANG!"



:D

http://lupo-grigio-ferrara.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 282 - Relazioni pericolose
MessaggioInviato: ven mar 05, 2010 4:03 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 01, 2005 1:05 pm
Messaggi: 190
Io sono rimasto davvero basito nel vedere che la maggior parte ha votato tra il 3/5 e il 5/5 (addirittura!).
Sono il primo a dire che la bellezza di qualsiasi cosa è soggettiva, ma stavolta faccio fatica a "impormi" questa legge!
Chiedo a chi ha votato da "accettabile" in su: ma cosa vi è piaciuto di questa storia?
Perché non trovo neanche elementi su cui discutere, dal nulla che c'è!
SPOILER
Che senso ha resuscitare un personaggio in maniera forzatissima per poi non fargli fare nulla?
Qui sta la differenza: non è che l'autare ha avuto un'idea, dove serviva Manila, e quindi decide di farla tornare (commettendo il peccato della forzatura, ma giustificato da una trama che fa passare in secondo piano questa cosa). No.. qui decide di fare tornare Manila e basta. Cioè, è palese che Ruju si è svegliato e ha pensato "facciamo tornare Manila che è stato un personaggio riuscito" e poi non sapeva come fare la storia.
FINE SPOILER
Non c'è storia, non c'è nulla. Non è che è solo brutta. Riuscite a scrivere la trama di questa storia? Cosa scrivereste?
E poi ancora: ma il finale, che vuol dire?? e continuo.. SPOILER
Ma perché Manila urla quando viene morsa dalla tipa?? è una vampira, non sente dolore! cosa ha da urlare?
e infine, la schizofrenia di Lynn: nel giro di una manciata di vignette decide: di NON diventare vampiro (e quindi, condannando a morte il suo amico) e subito dopo di DIVENTARLO! dopo 10 secondi! e lo fa perché "la persona importante" che poteva cambiare la sua vita, non era lui, ma Manila. E la morde. Boh. Dovrebbe avere uno sfondo saffico tutto ciò?
FINE SPOILER
Forse sono io che mi sono svegliato male e ho deciso di essere drastico su questa storia, però davvero, chiedo, con tutto il rispetto delle opinioni degli altri: ma cosa vi è piaciuto di questa storia? curioso, per chi ha votato 3/5. STRACURIOSO per chi ha votato 5/5!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 282 - Relazioni pericolose
MessaggioInviato: ven mar 05, 2010 12:44 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar feb 23, 2010 1:05 pm
Messaggi: 36
DYLAN THE QUIRKY ha scritto:
@safarà: mi trovo con il discorso di rimatt...e in più, posso capire quando dici "sfido chiunque a scrivere tutti i mesi per un personaggio" e qui mi sorge spontanea una domanda: "ma perché, deve per forza fare tutto ruju?" diamo spazio a più personale a questo punto! in tutt'italia ci saranno sceneggiatori "degni" di far parte della redazione con idee brillanti magari...perché questa sorta di chiusura? gira sempre la stessa gente! è come in politica....ecco perché stanno annoiando!


Rileggiti bene tutti i miei post, vedrai che non ho detto che deve fare tutto Ruju...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 282 - Relazioni pericolose
MessaggioInviato: ven mar 05, 2010 1:16 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio set 01, 2005 1:05 pm
Messaggi: 190
Il problema, secondo me, non è che non ci sono abbastanza sceneggiatori... ma che ci sono troppe storie!
Escono circa 25 storie all'anno, che decisamente sono troppe. Le compro tutte, per collezione, ma non è che ne senta così tanto il bisogno.
A me andrebbe benissimo la serie regolare, lo speciale, l'almanacco e il color fest (che già  sarebbero 14 storie + 4 brevi). Basta. Via maxi, e dylandogoni (che portano via 5 storie lunghe e 2 brevi). Con le storie destinate a maxi e dylandogoni, si può ampliare la scelta di ciò che viene messo nella serie regolare, alzando così la qualità della serie. Basta davvero poco! (esempio: il vecchio che legge e tueentoun sulla serie regolare, al posto de Il tredicesimo uomo e Manila. Con solo questo cambio, sembra già  un'altra serie!) Io non posso giustificare una casa editrice perché "capisco che è difficile tirare fuori così tante storie". Non l'ha imposto nessuno di fare così tante storie, se non questi $$. Se io apro un ristorante e in cucina lavoro da solo, con 100 clienti in sala, e brucio la carne, sbaglio gli ingredienti,ecc... per la fretta, credete che i clienti alla fine dicano "va beh, poverino... è da solo..."? O non faccio entrare più di 50 persone in sala (abbasso il numero di storie), o assumo personale (sceneggiatori).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 223 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it